• Non ci sono risultati.

Punti 10 Data la funzione 4 x f ( x

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Punti 10 Data la funzione 4 x f ( x"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Analisi Matematica - Corsi A , B , R Prova scritta del 6. 02. 09

1. Punti 10

Data la funzione

4 x f ( x ) =

1 - x

studiarne le principali proprietà e tracciarne il grafico.

In particolare, precisare l’esistenza di punti di non derivabilità e punti di flesso.

2. Punti 6

Risolvere in campo complesso l’equazione

5 3 3

z ( 1 - i ) + 4 z = 0 .

3. Punti 10 Calcolare

senx log ( 1 - 8 cos x ) dx 3

.

4. Punti 6 Data la serie

( x - 1 ) n ( x + 1 ) n = 1

e n

,

trovare per quali valori del parametro reale x è convergente.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

della funzione F, gli intervalli in cui e’ crescente o decrescente e i suoi even- tuali punti di massimo o minimo locali, gli intervalli sui quali ha concavita’.. rivolta verso l’alto

Restringendo opportunamente il dominio della funzione tangente tan si ha una funzione invertibile, la cui inversa e’ la funzione ”arcotangente” arctan.. Si faccia lo stesso per

Per ciascuna delle seguenti proposizioni si dica se e’ vera o falsa, motivando la risposta: (1) La funzione somma di due funzioni monotone crecenti e’ una funzione monotona

Usando la definizione, si determinino se possibile la derivata destra e la derivata sinistra di f in 0, e si determini c in modo che f sia derivabile in 0.. Si dia una

Riportare un insieme di passaggi sufficiente per motivare le affermazioni via via fatte.. Tempo:

Di seguito riportiamo alcuni esercizi indicativi di quelli che saranno dati nella prova parziale?. La funzione cosi’ ottenuta e’ derivabile

Matematica I, Esercizi

In base alle regole sul segno dei minori, quando una forma quadratica in R 2 risulta semidefinita positiva.

[r]

[r]

[r]

[r]

[r]

[r]

Una popolazione di castori, inizialmente formata da 500 individui, cresce con tasso costante e quadruplica ogni

Esame di MATEMATICA Cognome e Nome Matricola. Appello del 12

Esame di MATEMATICA Cognome e Nome Matricola Appello del 14 giugno

[r]

Uno studente ha nel proprio curriculum 12 esami da 6 crediti, nei quali ha riportato una media di 27/30 , e 4 esami da 9 crediti, nei quali ha riportato una media di 24/30.. Qual `e

[r]

In particolare, precisare la presenza di punti di non derivabilità e trovare gli intervalli

Oppure – in entrambi i casi – spiegare perché non è possibile trovare un