• Non ci sono risultati.

costo di costruzione :

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "costo di costruzione : "

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

Sistema Statistico Nuionale Istituto Nazionale di Statistica

ISTAT

numeri indici del

costo di costruzione :

- di un fabbricato residenziale

- di un capannone per uso industriale - di tronchi stradali

base: 1990 = 100

metodi e norme

serie A-n. 29

edizione 1994

\.

~

Ir

~'

:l

li

I

f~

(2)

INDICE

Pagina PREMESSA .... , , .... , ... _ ... _ ... _ . . . 7 A - COSTO 01 COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE

1 - Inlroduzione ... _ , , .... , .. , . , ... , , ... _ ... , ... _ ... , , , 9 2 - Significato degli Indici ... _ .... _ , , .... _ , , ... , ... " ... , . . . 9

CARATrERIST1CHE GENERALI DEGLI INDICI

1 - Caratteristiche tecnico-costruttlve ,.' _ ... , , ..•. _ , .... _ . . . 10 2 - Rilevazione e natura dei prezzi ... _ , ... _ ... _ , .... _ ... , 10 :3 - Base degli indici .. , ... , ... _ .. , ... , ... __ . , ... _ .. , , ... _ . . . . 13 4 - Composizione degli Indici .. _ ... , ... ' _ .. , .. " , ... _ ., .. _ , ... , , . . '3 5 - Calcolo degli indioi '" .... _ ... , .... _ . , ... _ , .... _ .. , . . . 13 6 - Coefficienti di raccordo ... , ... _ , .... , .... _ ... _ ... _ . 15

ALLEGATI

1 - Coefficienti dì pondera.zlone per il calcolo degli indlcì di gruppo di ciascun

capoluogo ... _ , ... , ... , .... _ , ... " .... _ . . . 16 2 - Coefficienti di ponderazione per il calcolo dell'Indice generale di cIascun

capoluogo .. , ... , ... _ ... , ... , ... , ... " ... , . . . 1 7 3 - CoeffIcienti di ponderazione per il calcolo degli indici nazionali per categorie

di materiali . , ... _ ... _ ... , ~ .... _ , ... _ . . 18 4 - Coefficienti di ponderazlone per il calcolo degli indici nazionali di gruppo 19 5 - Coefficienti di raccordo ... , .... " ... " .... - ... , .... - . . . 20

APPENDICE

-, Indici annuali dal 1966 al 1990 __ ... , ' , , . __ . , .. _ , . , , __ , ' .. __ . ' , , . _ 21 B - COSTO DI COSTRUZIONE DI UN CAPANNONE PER USO INDUSTRIALE

1 ~ Introduz!one " ' " " " " " " ' , . , .. _ " .... __ .... , ... , .... _ " , ... __ , 2 - Significato degli Indici .. _ , , ... _ , .... _ , ... , , .. _ .... " , , .... , . , .. ,

CARATIERISTICHE GENERALI DEGLI INDICI

1 - Caratteristiche tecnico-costruttive .. " _ .... , _ .... _ .... __ .... _ , .... , . 2 - RHeva2ione e natura dei prezzi , .... , _ .... _ , , .. , ... , , . , . _ , . , , . _ . 3 - Calcolo degli indici •... _ , .... , ....•.. , . _ .... __ , ... _ ... , , " .... __

ALLEGATI

23 23

24

24 24

1 -, Coe~iCie~tl di ponderazione provinciali per il calcolo degli indici elementari

nazionali .. _ " ... , , . , , _ , . , .. , .. , . __ .. , . _ . , , ___ ... _ .... _ , , " .. _ , . 27 .2 - Coefficienti di ponderazione per il calcOlO degli indici nazionali - .. , . _ , . 29

(3)

€i : I

Pagina

APPENDICE

- Indici annuali dal 1977 al 1990 . . . 30

c -

COSTO DI COSTRUZIONE DI TRONCHI STRADALI

1 - Introduzione ... 31 2 - Significato degli indici... 31

CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI INDICI

1 - Caratteristiche tecnlco--costruttlve .... . . 32 2 - Rllevazfone El natura del prezzi ... 33

3 - Calcolo degli indici ... "" .... """ 33 ALLEGATI

1 - Coefficienti di pondarazione per il calcolo degli indici per tipologia di

strada. . . .. . . .... . . .. .. . . ... . . 35 2 - Coefficienti di ponderazione per il calcolo degli indici per categoria di

lavori. • . . . • .• . .. .. . .. . . ... .. . . ... . . . . .. .. . . .... . . ... . . 35 3 - Coefficienti di ponderazione per il calcolo degli indici per categoria di

lavori e tipologia di strada ... 36 APPENDICE

- Indici annuali dal 1977 al 1990 . ____ ... ". __ .. __ ... ' _ ... , . 37

l,:

(4)

PAEMESSA(*)

Per adeguare gli "indici", che esprimolia l'andamento dei costi di realizzazione deJle opere del settore dell'indu$tria delle costru- zioni, alle modifiche intervenute nelle tecniche costruttive, e che rispettano le nuova norme in vigore imposte dal legislatore in materia di costruzioni, l'Istituto, Con la collaborazione di un apposito gruppo di lavoro, costituito da esperti del settore,ha prowaduto all'ag~

glornamento delle tipologie di opere e dei sistemi d! ponderai!.ione per il calcolo degli indici del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, di un capannone industriale e di tronchi stradali.

" gruppo di lavoro, a conclusione delle sue ricerche,non ha ritenuto opportuno rive- dere i parametri fisici per la costruz:ione sia

(") Redatto dt:ll Or. Luigi Pompeo Mara9CO.

del capannone. ad USO industriale, sia dei tronchi stradali in quanto le tecniohe costrut- tive di essi non presentano sostanziali dif- ferenze da quelle adottate nel corso degli anni 1980; pertanto /'incidenza delle' singole voci di costo, sul valore complessivo dell'o- pera, risulta. aggiornata solo sulla base della variazione dei prezzi riscontrata nell'intervallo di tempo intercorso dal 1980 in ciascun capoluogo consIderato.

Per contro, il gruppo di lavoro ha ritenuto opportuno considerare un nuovo fabbricato residenziale più rappresentativo delle abita- zioni realizzate nel nostro Paese le cui ca·

ratteristlche rispettino le norme Introdotte dal legislatore in materia di costruzioni rlJsiden- ziall.

(5)

...---.-. ... " • ...,'" ,., ~.~, •• "I ~.~' ". ", : '.

A - COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE

1 - Introdu2:ioné

L'Istituto dal gennaio 1967 calcola .l'.indice mensile dal costo di costruzione di un fab"

bricato residenziale sia a livello provinciale che· nazionale, in modo da seguire "anda- mento nel tempo dei costi che determinano nella produzione dalle abitazioni sul territorio

nazionale, . .

Non si tratta di un indice di prezzo, ma di un indice dei costi relativi a.gll inputs dI beni a servizi acquisitI da settori esterni a

quello delle costruzioni nonché dal lavoro impIegato in tutte le fasi di oostruzione. Poi- cM il prezzo è influenzato prevalentemente dai costi, l'Ie deriva che l'andamento di questi ultimi, nel lungo periodo, può indicare Quello del prezzo del "prodotto".

Dal primi Indici a base 1966==100 (a) sono succedutl quelli a base 1970, a partire dal gennaio 1971, aggiornando j coefficienti di ponderazione di ogni singola voce di costo proyinciale, tenendo conto delle variazioni del prezzi veriticatesi nel periodo dal 1966 al 1970, lasciando inalterati gli elemantl quan·

titatlvi (b).

Dal gennaio 1977 è stata calcolata una nuova serie di ìndici con base 1976 riferiti ad un fabbricatrl residenziale con caratterI"

stiche strutturali diverse da quelle considerate nel decennio precedente (c).

Infine, a partira dal gannalo 1981 i numeri Indici vennero calcolati con base 1980=100.

Questa volta, ritenendo inalterate le caratte·

nstlche tecnioo--costruttlve del fabbricato cui facevano riferimento I precedenti Indici a base 1976, furono aggiornati I coefficienti di ponderat.ione di ogni singola voce di costo per ciascun ca.poluogo di provincia prendendo in considerazione solo le variazioni dei prezzi verificatasi nel periodo dal 1978 al 1980 (d).

Pertanto,l'aggiornamento della base dell'indi·

ce non teneva conto delle variazioni strutturali intervenute nell'Industria delle costruzioni nel corso degli anni,

Ad ogni cambIamento di base degli indici I coefficienti di ponderazlone delle singole province, per ottenere l'Indice generate,sono stati ottenuti sulla base degli investimentI in abitazioni effettuati nella singole regioni di appartenenza del capoluogo. Generalmente i coeffioienti di pondElr~ione fanno rìférlmento ad un periodo anteriore, anche Se abbastan"lB prossimo, a quello dell'anno base. Tali co- efficienti, Infatti, si (iferiscono a.lI'anno 1965 per l'indice a base 1966 ed all'anl1o 19{19 per !'indice a base 1970. Quelli dell'lndioe a base 1976 riflettono i valori delta abitazioni costruite In ciascuna regiona nell'anno 1975.

, coefficienti per la costruzione degli indici a base 1980 sono riferiti agli investimenti in abitazioni effettuati nel 1979 in ciascuna, re- gione. Infine, il nuovo indice a base 1990

è ottenuto tramite coefficienti di ponderazione provinciali calcolati sulla base degli investi- menti in abitazioni, distinti per regione, av- venuti nel trienniQ 1988-1990, anziché di un solo anno, come ne! precedenti indici.

2 - Significato degli Indici

Gli indici misurano le variazioni del costi

"speciali" o "diretti" del fabbricato ad uso 'abitativo, cioè

re

varlaiionl dei costi che possono essere attribuiti con sufficiente cer- tezza al prodotto che si vuole realIzzare.

Sono esclusi, pertanto, il costo del suolo, qLJello della' progettazione, della direzione dei lavori e degli allacciamenti al vari seNizl.

Nella varietà del fabbricati res!denziali co- struiti, l'Istituto ha scelto un fabbricato "tipo"

le cui caratteristiche vengono descritte in seguito. al quale sono riferite le variazioni del costi per la mano d'opera, per i ma.teriall

!il per i trasporti El noH necessari per la sua realizzazione.

Ne consegua che le varlazionl che si ri- scontrano dall'indice del costo di costruzione sono valide, per" fabbricato tipo considerato o per quei fabbricati che hanno caratteristiche simili.

la) Cfr, ISTAT; Num"ri indici (lSI costa 41 eostlU21~M di un ~bbrlc81~ rBsld8n~iall3 - 88$';' 198a~100 - Motodl e N()l'I1'Ie. SerlS A, n.8; maggio 19M.

(1')) Cfl". I$TAT: NumerI IrnlIei de\c.O!\IOlllw~lllJtiOfledl U,."abIlr\~Qre3ldt~rrz\aIe-~!l1970=100 - Mq\odl ~Nt>rme. Sll!i~ A, n.11; dlcembtlil H!71.

(c) Cfr, ISTAT; NumQrl Indici d~1 cosIO di eoatrul!lonS di urt r~bbrlC81(1 rBalden~iale -Ba~é 1976-100-MM"dl e Norme, Sl!rl~ A, n.1S; febbraiO 1981.

(d) Clr. I$TAT: ac\\et\.loo M~nal!8 di $\a\\sl!c.?.. n, \3 mal'::'.o 1Se1, pag, ~ 11,

,~

i

,\

(6)

10

CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI INDICI

1 - Camttorlstlche tecnlCo-cDstruttlve Le caratteristiche tecnico costruttive e le dimensioni del fabbricato del quale vengono seguiti i costi di realizzazione, sono state fornite dall'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE). La disponibilità di planimetrle

e di prospetti del fabbricato e di un dettagliato oomputo metrico, coniugato con i relativi prezzi, ha consentito di conoscere il costo complessivo per la realizzazione del fabbri- cato in ciascun capoluogo considerato.

Il fabbricato è costituito da tre corpi di fabbrica uniti tra loro da un'unica scala di servizio,contrariamente a quello di riferimento dei precedenti numeri indici costituito da un solo corpo. Inoltre 10 abita.lioni su 15 sono dotate di un doppio servizio con doccia, ricavato dal vano cucina che, a sua volta, è trasferita nel soggiorno trasformandosi In angolo cottura.

Il fabbricato ha le seguenti caratteristiche:

- Strutture: in cemento armato;

~ Unità abitative (U.A.): n.' 5 oomplete di zone comuni - cantina - box;

- Distribuzione altimetrica dei piani: n. 5 fuori terra più seminterrato;

- Tlpologla edilizia: valUla2:ione media;

- Solai: elementi In cemento armato preA fabbricato con interposti blocchi in late- rizi;

- Copertura: a terrazzo;

- Tamponamentl esterni: doppia parete in laterizio;

- Divisori interni: monostrato In laterizio a semplioe spessore;

- Divisori fra unità abitative o scale: mo- nostrato in laterizio doppio conforme alle norme U.N.I. (Ente Nazionale Italiano di Unificazione);

- Riscaldamento: autonomo per ogni unità abitativa.

Le dimensioni del fabbricato sono:

- Volume complessivo del fabbricato (serA vizi compresi - vuoto per pieno): mc.

5.585;

- Superficie IOida complessiva: mq. 1.740;

- Elementi di composIzione: n.3 se:lIOnl piano oltre unico settore a box ed unica scala di serviziO;

- Volumetria lorda per ogni unità abitativa:

mc. 5.585/15 '" mc. 372.33~

- Supertlcie lorda per ogni unità abitativa:

mq.1 .740/15 '" mq. 116 cosi ripartiti:

- Superfioie residenziale: mq. 91;

- Superficie non residenziale (lone 00- rnuni--cantlne-box): mq. 25;

- Superficie complessiva lorda dai solai portanti compresi sporti e poggiolati: mq.

1.456;

- Superficie complessiva lorda della CO~

perture compresi sporti di gronda - vano scala e fabbricato box: mq. 578;

- Superficie lorda del tamponamento ester~

no In doppia parete: mq. 2.009,46;

- Tamponamenti interni ed esterni In dop- pio U.N.I. a semplice parete: mq. 331,20;

- Tramezzi interni a semplice parete con laterizi normali: mq. 1.818,30;

Alcuni disegni tecnici sono riportati nella pagina seguente.

2 - Rlle~azlanG e natura del prezzi I costI che occorre sostenere per la co- struzione di un fabbrloato residenziale ven- gono valutati separatamente per ciascuno delle tre componenti che li determinano.

- I costi orarI della "mano d'opera't, distintI per ciascuna categoria di operai, sono costituiti dalle retribuzioni minime Iniziali contrattuali e da tutte le indennità ag- giuntive e dagli oneri sociali desunti dal contratto nazionale dei lavoratori del se t- tore,integrato quest'ultimo, da eventuali contratti provinciali. Essi sono rilevati dall'Istituto.

- I prezzi dei materiali sono riferiti a merce

"franco cantiere a piè d'opera"; quelli degli impianti sono comprensivi degli apparecchi installati e funzionanti, oioè incorporano le spese di Impianto (escluse le opere murarie); essi sono rilevati dagli Uffici di Statistica presso te Camere di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura e quelli di Trento è Bolzano presso gli Uffici della Provincia.

- I costi per trasporto sono riferiti al

(7)

FABBRICATO RESIDENZIALE

i

~.·

' ..

;·1··

,

-0,50

16,50

1,60

f

I I

.~

I

7.60

1.2.00 12.00

7,60

12,00 12.00

7,60 1.60

7.50

<40,00

4,50 box 4,50

li ~

i

n v-

18 $0 ,

:1' ~ . ..

.--

18.05

2,45 Q. pl<l no rialzato

~ 000

J

o. man:laplede r,oo~

___

~

___ 7-"--__

-D,50 -.1..,.,/_,95

(8)

UNITÀ IMMOBILIARI TIPO

-" 11,10

!

~..,

i

r

_ _ ~ t J,50

I I

c---=-

A

~ .

(9)

quintale per chilometro (q/Km) a media distanza dei materiali di sba,ncamento a di riporto. Per i noli, vengono considerati i costi orari di noleggio delle macchine che, nell'ambito dei costi complessivi per noli, presentano una significativa incidenza (escavatore, pala, betoniera e gru). I costi dei trasporti a del noli sono riferiti "a caldo", cioè a macchina in funzione e pertanto comprendono il con- sumo di carburante elo energia elettrica e l'impiego del manovratore. Essi ven- gono rilevati dai Provveditorati Regionali alle OO.PP ..

3 - Base degli Indici,

La base dei nuovi indici del costo di costruzione di un fabbricato residenziale è l'anno 1990. Pertanto, gli indici elementari di ciascuna voce di costo della mano d'opera, dei materiali, dei trasporti e dei noli SOno calcolati con riferimento alla media dei prezzi o del costi mensili riscontrata nell'anno' 990 in ciascun capoluogo considerato.

4 - Composizione degli Indici

L'indice viene calcolato oltre che a livello nazionale anche per 1 venti capoluoghi di provincia, uno per regione, esclusa la Valle d'Aosta e compresa la provincia autonoma di Bolzano.

Esso si articola in indici di gruppo rispet·

tivamente denominati: "mano d'opera","mate- riali" e "trasporti e noli-. A loro volta, i gruppi comprendono più categorie che variano per denominazione e numero a seconda del grup- po in cui sono comprese. Gli indioi delle categorie dal gruppo dei materiali e di quelli dei trasporti e noli sono, a loro volta, ottenuti dall'aggregazione degli indici elementari ri- spettivamente di ciascun prodotto e di ciascun servizio.

L'indice del gruppo della mano d'opera è calcolato sul costi orari delle seguenti cate- gorie di qualifiche degli operai addetti all'in- dustria dalle costruzioni edili: operaio specializzato, operaio qualificato ed operaio comune. L'artioolazione degli altri gruppi in categorie e queste ultime in prodotti e servizi viene riportata nel prospetto della pagina seguente.

13

5 - Calcolo degli Indici

Gli Indici elementari provinciali di ciascuna vOce di costo sono ottenuti rapportando ii costo osservato nel mese In esame con quello medio mensile registrato nell'anno ba·

se 1990.

Gli indici provinciali rispettivamente di ca- tegoria, di gruppo e quello generale di pro- vincia sono ottenuti tramite aggregazio,ne del rispettivi indici elementari provinciali con l'au- silio della formula di Laspeyres

dove:

- Plt rappresenta il oosto della voce i.eslma nel mese tesimo;

- Pio il costo medio mensile della voce i.eslma nell'anno '990;

- alo la quantità fisica della voce i,asima necessaria, nell'anno , 990, per la realizza"

:zione del fabbricato.

Gli indici aggregati di qualsiasi livello (ca~

te.Q~~, ,. g~uppo e ge~~ral.e~ sono c~l?olati partenqb sei'npre.~ dagrl }~dICI .elementarl.

Dalla formula si deduce che l'Indice ag- gregato di più voci di costo è dato dalla media aritmetioa ponderata degli indici ele- mentari PltlPlo di ciascun costo previsto dal progetto del fabbricato il cui peso è rappre- sentato dalla sua incidenza sul costo com- plessivo dell'opera sostenuto nel periodo base. I pesi, cioè i coefficienti di ponderazione necessari per sintetizzare gli indIci elementari in indici di categorie e da questi in quelli di gruppo ed infIne per ottenere quello generale di provincia, sono riportati nel prospetto n.' e nel prospetto n. 2 onda permettere il calco- lo dell'indica generale per ponderazlonl suc- cessive.

Essi si differenziano da provincia B pro- vincia a causa della esistente variabilità del prezzi riscontrati, a parità di quantità fisica, nelle singole provinoe, dovuta, tra l'altro, a prOdotti slmllari che più comunemente ven- gono utilizzati per la realizzazione del fab- bricato nell'ambito del proprio territorio.

'Per la costruzipne degli indici di categoria no"n··v-engono considerati tutti i prodotti previsti per la realizzazione del fabbricato e tutte le qualità di essi, ma, solo quelle più comune·

I ,

: 1

i

.1

I

i, I . ·1 . I

(10)

GRUPPI, CATEGORIE E PRODOTTI CONSIDERATI NELLA COSTRUZIONE DEGLI INDICI GENERALI

GRUPPI - CATEGORIE - PRODOTTI MANO D'OPERA:

Operaio specializzato Operaio qualificato Operaio comune MATERIALI:

Inerti:

Sabbia Ghiaia Pietrisco leganti:

Calce Idrata Cemento Gesso e derivati Laterlll:

Mattoni pieni Mattoni forati Tavelloni forati

Pietre naturali e Marmi;

lagtre di marmo--granito Travertlno:

- spessore cm. 2 - spessore cm. 3 Zoccolino

legnami:

Travi in abete di dimensione varia Sottomisure di abete

Melalll;

Ferro tondo per cemento armato Profilati vari - Poutrelles

Tubi fn acciaio tralllato zlncato Tubi in piombo

Chiusini - Elementi in ghisa RIVèStlmenti e Pavimenti:

Rivestimenti di facciata:

In materiale plastico (pittut'8) lJstslli in clinker

PavimenH:

PiaSfleDe in cemento di varie dimensioni Mi"E41~ rrtsI in c:B1'B'lt1 e ~ d mamv PiastreJleJtura varia per pareti interne Infissi:

Rnesb'e e porte 1inestré Awolgibili modello vano Vetri semldoppi lucidi Vetri retinati incolore Parte - Portonclnl:

Porte interne Portendnl

cancelletti per cantine

GRUPP.I - CATEGORIE - PRODOTTI Materiale vario di completamento:

Manufat1l in cemento:

Prefabbrk:atJ In cemenIo armato prec0m- presso lastre

Lastre in etemit ondulato

Materiale per smallimen10 acqua e aerazione:

canali di gronda in cloruro di poIMni!e (pvc) Tubi pluviali

Canne aerazJone per cucIna Ganne fumarie

Vernici ~ Coloranti in genere:

fdropitture Tempero Smalti

Minlo di piombo

Apparecchlab..n Idrfche é 9Bnltarte:

Lavabo Bidet

Vasca per bagno Doccia

Vaso W.C.

Lavello cucina

Gruppo rniscelatore accessorista Batterla per lav.abo

Batteria per doccia Apparecchiature tennlche:·

Radiatori In ghisa O acdaio Caldaia singola da 10.000 calone

Bruciatore singolo a diversa fonte energetica Materiale eletb1co:

Cavi protetti In materiale vario

Tubazioni In cloruro di polMnlle portacavl (pvc) cassette deviazione portafrutti

Frutti in genere ad Incasso

Frutti e raccordi per suoneria e citofonici Impenneabllll;zazlone - Isolamento termico:

Membrana sintetica O bituminosa

Isolamento termico in p:tIiuretano o lana di roccia ImplanH sollsvamento:

Ascensore fino a 4 persone cabina e mano d'opera metaJmeccanica.

TRASPORTI E NOU:

Trasporti IB calcio:

Autocarro Noleggi a caldo:

Escavatore gommato o cingolato Pala gommata o cingolata Betoniera-Impastatrice

Gru modello cioogna O a torre

I,

(11)

mente 1.!1ilizzate nell'ambito della provinoia.. Ne deriva che il prodotto considerato, rappre- sentativo della categoria, cui si riferiscono i prezzi delle singole province, interviene nelle succesSive sintesi con un peso che com~

prende tutti gli altri eventuali prodotti non considerati nella categoria, ad Inoltre, la qua- lità di esso, differenziandosi da provincia a provincia, contribuisce a differenziare nell'am- bito delle province i coefficienti di pondera- zione per il calcolo dell'indice generale.

Anche a livello nazionale vengono calcolati l'indice generale,' gli indici di gruppo e gli indici di categoria.

T Gli indici di categorIa nazIonali. sono a loro volta, ottenuti dalla. aggregazione di quelli provinciali.

': Anche gll indici di gruppo nazionali, sono ottenuti da quel~ provinciali. L'indice generale nazionale, invece, è ottenuto tramite gli indici di gruppo nazionali.

Il peso dJ ciascuna provincia che concorre con le altra al calcolo dell'Indice generale nazionale è rappresentato dal valore degli investimenti in abitazioni effettuati nel periodo , 988-1990 nella sua regione di appartenen-

za.

I valori degli investimenti regionali sonO stati ripartiti In ciascuna categoria di costo rIscontrata nella provincia. Sl.!ccessivamente questi valori sono stati trasformati in coeffi- cienti di ponderazione provinciale per il cal- colo dell'indice delle categorie a livello nazionale ponendo pari a 1,000.000 la somma di tutti i valori provi nciall riferfti alla. specifica categoria. Essi sono riportati nel prospetto n. 3,

15

Analogamente la ripartizione dei valori degli investimenti regionali nei singoli gruppi di costo delle rispettive province ha permesso il calcolo dei coefficienti di pOl'ldera:z.fone delle province per determinare gli indici di ciascun gruppo a livello nazionale.

I coefficienti di pondera:z.lone delle sIngole province per la determinazione degli indici na.z.ionali di gruppo sono riportati nel pro"

$petto n. 4.

Infine, i pesi degli indIci di gruppo nazionali, per la detérminazìone di quello generale, sono rispettivamente: per la mano d'opera 46,00%, per i materiali 45,25% e per i tra- sporti e noli B,75%.

6 - Coefffcrentl dr raccordo

La costruzione di una nuova serle di indici con struttura differente da quena precedente comporta il problema di raccordarle.

Le due serie di Indici a base 19BO e con base '990 non sono pertettamente compa- rabili a causa della tlpologia del fabbricato, per il numero e tipo di prodotti considerati

e per il sistema di ponderazione utilizzato per le sintesi.

Per soddisfare esclusivamente l'esigenza di ordine pratIco per il calcolo della variazioni, sia pure Indicative, verificatesi negli indici a base diversa, tra due periodi di tempo di cui il primo antecedente e l'altro successivo all'epoca in CUi è cessata la vecchia serle (dicembre 1990) possono essere utilizzati coefficienti di raccordo tra le serie, ottenuti dividendo per cento la media dagli indici a base 1980 dei dodici mesi dell'annO 1990.

, :1

. :\

:i

':

(12)

16

ALLEGATI

NUMERI INDICI DEL COSTO 01 COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIOENZIALE

prospeno n. , _ Coefftclentf di ponderazlone per Il dllcola degli IndicI dt gruppo di çlaacu/1 capoluogo B8841: 1990 " 100

GRUPPI E CAieGORI1: TORINO MII..ANO ~OLV.NO TRENtO VENEZIA Tf'lIESTE G1!!NOVA BOLOGNA FIRENZE PEF'luGIA

MANO D'OPERA.; lDD,O 100,0 1000Q 100.0 UIO,O 100,0 100,0 100,0 100,0 100,11

Or>eraiO ~peclal~!l1t) 2e,~ 28.~ 2.8,4 28,7 ~M 28,4 28,S 21M l!B,4 28,4

Operaio Q~iflcato 1i1,2 47,2 47,1 47,2 17,2 47,2 47,2 41,2 17,2 47,1

op~ocomune 24,3 .24,5 1l4,~ 24,1 24,4- 24,4 :!4,6 24,5 ~4,4 24,5

MAlEAIAU! 100,0 100,0 1Qo.o 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0

lnertl 6,0 B,~ <l,e 6,7 r,7 7,0 BA 1,9 5,9 '/',0

leganti 9,4 8,7 7,7 8,0 S,:! 9,0 M !;l.O 1,1 9,7

Laterlzl 12,:::: 11,2 15.'1 1<1,0 14,6 14,3 11,0 1~,1 g.s 10,0

Pietre rl~~11 e marmi 1,7 a,7 ~,1 1,:3 2,a 2,a 2,5 1,5 1,1;; 1,3

W)grtami 2.1 .2,1 l,!;; l,a 2,0 2,3 2,1 2,2 2,8 2,7

Metani 12,0 9,7 11,1 10,7 10,';1 1I:l,9 11,~ Il,O 1M Il,4

FIlveIltlrMI'I1I e ~BVlm~tI 9,7 6,1 9.1 a,8 8,4 7.0 7,111 9,3 a,e. 7,~

hifi~91 20,5 21,8 21,7 21,5 20,~ 2Q,7 112,7 1 !l,a 21,2 21,8

Ma\I!I~a11! varlo di complet, Hl 8,7 M B,5 B,S 9,6 7,7 10,1 11,';1 11 ,9

Apt:H!l'I!CChlldl'O.~nI!ari 4,1 5,0 !;i,i! 5,1 5,1 4,5 4,5 S,9 $,~ 4,6

AppQi'j!Ochlatu~ I1!!t'mlche 6,7 7,4 5,1 5,2 4,8 4,9 a,8 6,3 G,7 $,2

Materiale Ilo_CO 0,9 1,3 1,2 l,a 0,7 1,0 1,0 1,3 l,a 0,7

lfI'Iplanto at!cl)nsore 4,5 4,0 3,2 :3,S :3,1 3,1 4,3 4,S 5,2 3,3

Il1'Ipel'TT1'3aDlIl::.·lsolsm,Wm. 2,6 3,0 :l,l 3,2 3,0 3.1 2,3 2,8 3,0 3,1

TRAsPORTI li: NOLI! lbO,o 1110,0 l00,Q 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0

Tta$portl :/,7 4,5 4,Q 3,4 a,l :2,9 3,5 5,3 7,0 3,3

N<:oll 97,:;! 95,1;; 95,S! 91l,6 ~,9 97,1 96,6 94,7 93,0 ~,7

CAMpo· RF.GGIO

I,

GRUPPI ~ C/IoTEGORIi. ANCONA ROMA l.'AaulI.A

BASSO NAPO~I BMI POTENZA CALA· PALERMO CAGLIARI

aRIA

MANO O'OPERtI: l!H),o lDO,O l00,1l 100,0 100,0 100,0 10D,1;I 100.0 100,0 100.0 .

t

~.,:

Qpll!l'alrI speclaliUa"Ul 2S,5 28,a 2a,4 2a,:: 2B,J 28,4 28,,/, 28,2 ~B,3 26,3 I;

l"

Oper~IO qua!lncatg '11,1 41,1 ~1,1 47,2 ~1,2 .47,2 47,0 47,2 47,2 47,1 ii

Opér31o comune !24,~ :24,6 24,5 :24 .... 24.5 ~4.4 24,3 24,6 2·M 24,6 .~

MATERIALI! 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100.0 100,0 100,0 101:1,0 I~.

Inerti 5,2 !l,a <1-" 5,4 5,3 ~,2 4,8 'S,l 4,4 1,$, 'il;

leganti 7,a 7,8 !;l,G 9,5 6,a 1O,:;! 9,5 7,2 9,$ 1(),2 ""i

LatB1Ì~1 13,5 10,9 9,3 1:;!,7 11,7 13,6 12,,/, 14,2 13,2 12,2 ,~

F'IBlre nQtuj';1lH El marmi 2,5 2,7 1,4 1,5 2,1 1,5 1,7 1,7 1,9 1,9 ~.

1..,l)rlaml ~,O :1,0 2,Q 2,0 2,6 ~,!5 2,; 2,6 3,2 :1,4

M8talll 10,0 1',9 12,1 IlA 12,0 11,~ 11,5 12,1 11,5 11,1

Rivr)$limerni e p~vimet11l 10,5 e,g 9,:) 9,9 a,a 7,B ~,6 !"j,ç a,ç 9,7

r

IrtIIssi 19,1 20,8 20.'1 19,0 22,1 11),2 20,3 1M 19,:1 n,a ',,I i,

Materlale \ItI~o di ClJmpl~. 10,0 10,6 10,4 9,3 10,13 10,7 9,l,; 9,7 9,1 9,2 .~

~p3~cchl i(tro~anitarl Apps.recchlalul't!! termlcM ..\,2 7,4 4,8 5,9 4,$ 1,0 4.4 5,8 M 4,7 '1,3 G,l 4,1 ~,::l 4A !;i,5 4,5 5,:> 4,3 S,l ~

:~

Mm~~alf! el8lt!'lQ:l 1,:;\ o,a 1,1 0,9 o.s a,a D,i! 1,0 0,9 Q,9

ImJlI~~to ascemOl't 3,:3 ~,2 'l,i; 4,4 4,8 4,7 4,6 5,:1, 5,1 ~,a I~' ,

Imll"'rml\llhlllz,·lso[am.term, 2,8 ~,2 3,Q 2,a 3,1 3,0 2,9 3,7 3,8 3,4

TRASPQRTI F. NOLI: 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 ji',

Ttru;porll 2,4 4,6 ~,2 .\.,2 5,2 3,0 'l,e 4,3 5" ,~ 4,7

Noli 97,6 95,4 94,11 95,8 ':)4,8 97,0 9~,2 95,7 34,6 95,3

---~--.&"--

(13)

17

NUMERI INDICI DEL COSTO DI COSTRUZIONE 01 UN FABBRICATO RESIDENZIALE

Prospetto n. 2 - Caefflclentl di pondel1!!lzfone per " calcalo «eli 'Indice genenili. di CIS9CUn capalùOga Bllse: 1990 .. 100

CAPOWO~HI tifANO

MATERIALI TRASPORTI COMPLESSO

O'Ol'cM ENOLl

TonI'!:) 48,S:;! 40.99 10,4~ . 100,00

Milano 49,GO 40,ill 9,$9 100,00

J301Zano 49,39 41,34 9.27 100,00

TI'4IItO 49.59 $1,OB 9.~ 100,00

VI!II'lIlZlI!. 4'3.911 40,98 . 13,03 100.00

Trio)!lb! 46,08 40,58 13,34 100,00

GérlQW 41,72 41,16 11,12 100,00

BoiogIII!. 48,22 42,10 9,es H10,00

Artllm! 49,78 4O,OI! 10,14 100,00

Peru;1It 50,la 40,76 9,1)8 100,00

AIICIlIlI'I 4S,18 42,99 10,B5 100,00

Roma 49,92 S9,4a 10,eO 100,00

l'Aqull9 50,20 42,23 7:;'1 100,00

camJXl~ 46.49 ~4,29 10,22 100.00

MtpoI 5~,,J7 :;19,11 a.s2 100.00

ea~ 47.7S 37,99 14,25 100.00

Pdenza 47.58 39,60 12,a4 100.00

R~1o di C~I~~a 4e.W 42,45 10,13!1 100,00

P/lllIrmO 46.se 41,00 12.62 100,00

cagliari 4'1,74 43,29 Il,9B 100,00

I

l

l

1

(14)

18

NUMERI INDICI DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE

Prospetto n. 3 - CoefficIenti cfl pond~razlong per 1/ calcolo degli IndicI na~(Jn811 per categorIe dI materiali _.

8ase: 199Q "'- 1 00

"IETRE> F'AVIMEN1'1

CAPOLUOGHI INERTI LEGANTI LATÉ.Rl;l1 NATuRI'I.LI LEGNAMI Me:iA~LI RiveSTI, e

E MARMI M!<NTI

Tot1na 57,745 69,11;4 92,695 50,861 57.'107 W.221 'l'1l,lBtI

MiW~ 225.175 180.366 163.8('7 22~.5:l8 152,271 15e,~4g 1$,617

801:w1e IHi61 9.645 10.6'70 1;.492 7,157 9,115 ~O,2e:l

Tre!1to 6.999 8-909 1:il,517 10,1:1.8 5.26:3 10.cr98 Il.341

Venezia 111,a80 91.60!> 11::1.:2112 119,11)7 aO.1S8 95.44Cl 99,912

Trle!lle 24,SSe 24,269 28.984 ~e.3!l1 22,695 23,200 2cr.275

GMDYa 1~.S40 14.378 11.973 15.485 11,1l'lS 1M64 1:2,1139

Bologna 75,12B 66.098 62.741 44,064 50,36a ~:;U56 "l'a.444

f'[~n:!e J5.9a2 3:;1,1811 31,39;2 2g,6aEl 44.597 38,321 "4,165

F'8fU~IB 1:!.278 13,078 9,448 7.327 13.479 12m2 10,571

Aneena 24.516 27,:3B7 33,860 36.949 26.002 29,$10 40,2!5S

Roma !;l4.12S 64,!!;!4 63,973 92.79.0 63.521 71,0144 61.111

L'AQ1Jlla 19,;165 30,1307 20.590 17.5B2 2S,50e 31.702 Jl:796

Campol)(1~ a,915 g.l00 9.248 $,018 7.1i'2 S.sOO 10.241

NapD~ 75,287 73.123 BS.n4 93.11;11;1 103.415 102.0<'19 79,647

f3jjr1 54.164 91.953 7$,671 41H!13 7:/.220 70,341;1 B9.391

POI<lnm 7.031 1O,$e2 !l990 7.637 10.895 10.127 '1.650

Reg!li!) di Calaf)rla 27.971 30.259 42.120 29,i65 40.889 4O,lIl1 1MS5

~aJ&f'1'!'ID a7.$1!;; 110.974 107.4(/7 9UJr)7 139.490 1()!S,291 107.729

CagllM ~9.109 51.745 '13,<!O!! 39.314 45,tIIj,7 41\,148 52.B55

101al11 1.IlOO.OOO 1,000.000 1.000,000 1,000.000 1.000.000 1,000,000 1.000.000

MATE;RIALIO APPA~eCCH' IMf>ERMell,.

CAI'ù!..UOGHI INFISSI VAI'lIODI IDRO· I\PPARec, MATeRIALE

e'L. 190LAM. IMPIANTO COMI"I.IHA· SANI1'ARI 1ERMICHE e~EnRICO TERMICO ASCENSORI;;

MENTO

To~no sa,678 sO.194 513.467 B8,991 56,~8 53.133 66,:3:3B

Mllane 192,4~1 1~.658 193.934 ~1S.T~1\ 24;;,7(11 lT7.81i5 168.147

Bolz!l~o 9.873 ij,J97 11.430 7.S93 12.609 9,717 7.239

Trenlo 10.811 8,669 12.725 6.3:/1 12.156 10.117 7,535

Vene~ISL 95.191 85,500 10B.286 75,310 67.9<12 IH,nO 70.139

rrlB!I1~ 1)3.680 2M13 22.671 18.319 22,766 22.ai'9 11,117

G8l1D\'a 14,!;i45 10.570 12,437 !4A53 12.461 9.905 lJ,180 f

eelogna 91,891 67.B1l4 $4,059 61;.302 83.218 57,~44 71.393

I

FIrenze 42,1)46 50.3::11 4$,O~ 4Ut17 39,3e9 39,5$5 49.399

P<lIugla 12,440 14,558 11,901 9.912 B.159 11,7(1ij S.SBB

~

Anrol"1a 29.906 32,:il:36 27.997 :37,011 4~,O91 28.37$ 23,947

Flo/UI 7;:l,14~ 7~.$4$ 74,248 87.533 55,152 74.BB:! 5:3.366

l'Aquila 27.l99 29.997 26.449 31.128 30,5/)9 ~6.B08 29,aS$

'i

ç~mpotJa:;5<) 1,726 8.125 7,699 7,no 7.403 1,:537 8.542

NaPQIi 101.048 105,5e8 94.013 95.945 74,'3\19 S3.017 1 05.49~

8ar1 BO.B13 71,02i! 62.B15 eB.OO1 52,Me 65.989 74.170

F'oIBl'Ila 9.592 .;I,tl9li! 8,601 B.:<51 8,281 9.11$ lD.327

RewlO di Calabrla :32.153 39,9$5 34,!;I65 32.491 35.740 43,:<!!;I1 44.695

t:'slarm<> 94,581 95.M5 95,477 67.2:33 !;I4.775 i 16,2:l2" ·119,g!ffl

CagllM 36,966 41!.1aO 40.192 3e.o45 4Ul75 48.024 ~.9.582

Totllla 1,000.1)00 1.000.000 1.000,000 1.()01).0Il0 1,000.000 l,fI!H),OOO 1.00Q.00O :.! ,

:

(15)

19

NUMERI INDICI DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE

prospetto n. 4 - CtlB11lclantl di ponderazlona per Il calcOlo degli indici na::.lonall di gruppo Dase: 1990 100

CAPOL.UOGHI MANO D'OPERA MAre:F!IAll iI'lASPOF!Tl E:: NOLI

Torlm 63.009 6:3 ,a 12: S(),900

Milano 16:3.694 179,69<;1 159.746

Balzano 9,508 9.363 7,998

rrantt> 10,054 10.006 B.4~1 i

Vengzi~ 90,290 91:;.676 114.a84 .~

Trlesté 22.204 23,249 :i!S.ì413

G;enOVEl 12.724 1:).048 lIl~58

Bologna 61.2BO 63,617 55,030

Firenze 4:;!,218 40.4213 38.432

Perugia 12,O,'J.51 11.~ 9.14G

Amona 27.949 ~0.g51 29.382

Rl;Il'\'Ia 78.X!7 11.799 72.'195

l'A(Ma 27.~1S 27.325 1BA~6

CBlTlfXJbII!!!IIl 7,1Ba e.:lOO 7.'!OO

Ntilpo~ 104.&15 >13.104 76.295

Bari 1~.2S9 68.344 96.:ile1

PoIenzB 9.130 9,839 11.744

Reggio di Calabria :;l:l.aG8 :la,~93 34.::\44

P~ermo 95.612 100.485 112.1\45

Cagliari 37.9ge 43.&10 45.399

T(ltlrle 1.OOIlMO t,OOI).otlO 1.0\)0.000

Riferimenti

Documenti correlati

* La Commissione ha deciso di non quotare più l'Orzo Nazionale Pesante in quanto &#34;non esiste più produzione in Provincia da consentirne la quotazione&#34;.. uva

Promozione dello sviluppo delle aree agricole della provincia di Messina (Nebrodi e Peloritani), con una azione volta al sostegno della produzione lattiero-casearia, attraverso

consolidamento statico delle strutture portanti, comprese le fondazioni, il risanamento delle murature, delle scale, delle coperture e delle parti comuni degli impianti (lettere c)

Per quanto attiene lo specifico quesito rivolto a questa Sezione riguardo alla possibilità di scomputare, oltre agli oneri di urbanizzazione, anche il costo

I prezzi riportati nel presente listino hanno carattere puramente informativo e si intendono riferiti, salvo diversa indicazione, alla situazione media di mercato.. Tutte le

A seconda dei casi questi elementi che figurano all’inizio o alla fine della parte armonizzata della norma possono indicare le limitazioni concernenti l’applicazione, i livelli

Cognome Ftl € 52 A-NhR..l Nome MA zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA U~O I Redditi anno

Un volontariato che tenta di esprimersi all’in- terno di contesti di normalità; volontari come cittadini che pongono attenzione ai bisogni, alle esigenze e ai diritti; persone che