• Non ci sono risultati.

(1)Verifica sugli articoli determinati – articoli det

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Verifica sugli articoli determinati – articoli det"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Verifica sugli articoli determinati – articoli det. e apostrofo nome: ______________________________

___ febbraio 2018

Gli articoli sono ………. …… che stanno ………

ai nomi.

Gli articoli determinativi femminili singolari e plurali sono : ……… ………..

Gli articoli determinativi maschili singolari sono

……… .

Cerchia gli articoli che possono avere l’apostrofo il lo la i gli le

………….. scuola

………….zia

……….. amica

………… fiori

………..muschio

……….. pollo

………… squalo

………….. gnocchi

………… scimpanzé

……….. istrice

………… xilofono

………..zaini

……….. isole

………….balene

………… orso

………..canzoni

………… fornaio

………… umidità

………….gnomo

………. ortica

………..alberi

………… squali

(2)

Verifica sugli articoli determinati – articoli det. e apostrofo nome: ______________________________

___ febbraio 2018

Gli articoli sono ………. …… che stanno ………

ai nomi.

Gli articoli determinativi femminili singolari e plurali sono : ……… ………..

Gli articoli determinativi maschili singolari sono

……… .

Cerchia gli articoli che possono avere l’apostrofo il lo la i gli le

………….. scuola

………….zia

……….. amica

………… fiori

………..muschio

……….. pollo

………… squalo

………….. gnocchi

………… scimpanzé

……….. istrice

………… xilofono

………..zaini

……….. isole

………….balene

………… orso

………..canzoni

………… fornaio

………… umidità

………….gnomo

………. ortica

………..alberi

………… squali

(3)

Verifica sugli articoli determinati – articoli det. e apostrofo nome: ______________________________

___ febbraio 2018

Riferimenti

Documenti correlati

al., (2013), The European future of Western Balkans Thessaloniki@10, Paris, European Union Institute for Security Studies, pagg. E., (1997), The instruments of European

Le grida sono diverse a seconda della gravità del pericolo: l’aquila è il pericolo di cui hanno più paura. Nel momento in cui il fischio risuona, tutte le marmotte si precipitano

Gli articoli sono delle brevi parole che si usano quasi esclusivamente davanti ai nomi e ci permettono di “articolare”. correttamente

Il cane vuol dire il cane che conosciamo; può essere il mio cane, il tuo, il suo… il cane di cui abbiamo già parlato.. In ogni caso non è un

dello zucchero, dello spago, degli gnomi Davanti ai nomi che iniziano con vocale dell’inchiostro, degli attori, degli occhi Davanti ai nomi che iniziano con consonante della

Davanti a un nome • Sì, quando è un nome di: • No, quando c’è la preposizione geografico Stato, regione, continente, in davanti a un nome di Stato,.. isola grande, monte, lago,

[r]

[r]