AREE CRITICHE
DISAGIO
DISABILITA’
DIVERSITA’
RITARDO NEL PERCORSO
DISAGIO
• E’ una condizione che caratterizza sempre più la normalità. In alcuni casi appare solo strettamente scolastica: si manifesta con difficoltà di apprendimento diffuse e incapacità a portare a termine i percorsi
• In altri casi il disagio è una manifestazione
esistenziale ed è legato a processi di crescita particolarmente faticosi ed alla mancanza di un sistema di relazioni positive sia in ambito familiare che nei gruppi dei pari.
SCOLASTICO RELAZIONALE
SCOLASTICO RELAZIONALE
In entrambi i casi impedisce alla persona una qualsiasi forma di crescita affettiva e cognitiva
POTENZIALE MARGINALITA’ CULTURALE E SOCIALE
DISAGIO
INTERVENTI DIDATTICI
ISIS “VIA DELL’IDROSCALO, 88”
INTERVENTI DIDATTICI
ISIS “VIA DELL’IDROSCALO, 88”
PASSERELLA
DIVERSIFICATI INTEGRATI
INDIVIDUALIZZATI PERSONALIZZATI
CURRICOLI
Lo star bene a scuola è condizione essenziale affinché questa sia vissuta come punto di riferimento e quindi sia protagonista della formazione dei ragazzi. Favorire la realizzazione di
iniziative volute e progettate per i giovani mettendo a
disposizione gli spazi della scuola, occuparsi dei loro problemi ed essere sensibili concretamente nei confronti dei loro disagi.
In questa prospettiva i gruppi di lavoro costituiti nell’Istituto hanno elaborato le seguenti attività:
• Attività di supporto socio-sanitario
•Sportello Help-Point
ALTRE INIZIATIVE ALTRE INIZIATIVE
• GENERALIZZAZIONE DEI MOMENTI DI ACCOGLIENZAGENERALIZZAZIONE DEI MOMENTI DI ACCOGLIENZA
• COLLEGAMENTI ORGANICI CON LE SCUOLE DEL TERRITORIOCOLLEGAMENTI ORGANICI CON LE SCUOLE DEL TERRITORIO
PER GLI ALUNNI IN INGRESSOPER GLI ALUNNI IN INGRESSO
• INTERVENTI PER LA GESTIONE DEI CONFLITTIINTERVENTI PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI
• INIZIATIVE CONGIUNTE CON LE FAMIGLIEINIZIATIVE CONGIUNTE CON LE FAMIGLIE
• INTERVENTI EDUCATIVI SU OBIETTIVI SPECIFICIINTERVENTI EDUCATIVI SU OBIETTIVI SPECIFICI