• Non ci sono risultati.

Valeria Galimi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Valeria Galimi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Valeria Galimi è ricercatrice di Storia contemporanea all’Università di Firenze.

Ha svolto lunghi periodi di ricerca e insegnamento all’estero, in particolare in Francia e in Israele. Consigliere uscente, negli anni ha svolto per l’Isrt molte attività; in particolare, oltre a seminari sui propri temi di ricerca (storia del fascismo e collaborazionismo in Europa, dell’antisemitismo e della Shoah), ha co- organizzato il convegno Il fascismo in provincia (2011, pubblicazione insieme a P. Corner, Viella 2014) e la mostra Firenze in guerra 1940-1944, con Francesca Cavarocchi, in occasione del 70° della Resistenza e della Liberazione. (cv e pubblicazioni in https://www.unifi.it/p-doc2-2017-000000-G- 3f2c342e332d29-0.html)

Riferimenti

Documenti correlati

Senza escludere i tanti altri fattori che agi- scono in un momento così fertile di pensiero, questa scoperta (come tante altre), inizialmente di ordine interno alla città ma

Alla luce di quello che la Chiesa sta vivendo in questa fase della sua storia, soprattutto la centralità del tema della sinodalità – sa- lesiani, laici, giovani, giovani

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, commercialisti, studiosi e operatori

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, commercialisti, studiosi e operatori

PRESIDENTE DI SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO E COMPONENTE DELL’UFFICIO STUDI, MASSIMARIO E FORMAZIONE DELLA GIUSTIZIA

Le peculiarità dell’accertamento e della riscossione dei crediti tributari nei confronti dell’imprenditore fallito o ammesso al procedimento di concordato

PRESIDENTE DI SEZIONE E DIRETTORE AGGIUNTO DELL’UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE.

Tutti i seminari si terranno il martedì dalle 16 alle 18, per mezzo della piattaforma Microsoft Teams. 12 maggio 2020