Docente: Alfredo De Santis Durata: 2 ore
Testo completo
Documenti correlati
Si descriva come ottenere il cammino di costo minimo dal nodo a facendo uso della matrice OP T e chiarendo i passi effettuati. Fine dell’esame Pagine totali: 7 Punti
Si descriva il problema della schedulazione degli intervalli chiarendo quali sono gli input e quali gli output.. Si descrivano ed analizzino le diverse scelte greedy per la
(Si inizi definendo il concetto di inversione. Si proceda descrivendo l’algoritmo ed in particolare la procedura ricorsiva. Infine si analizzi l’algoritmo descritto.). Lo spazio per
Si descriva come ottenere il cammino di costo minimo dal nodo a facendo uso della matrice OP T e chiarendo i passi effettuati. Lo spazio per la risposta continua sulla prossima
(La variazione rispetto al problema visto a lezione, consiste nel superamento del vincolo che ogni oggetto poteva essere preso al massimo una sola volta.). Lo spazio per la
Se la soluzione non è ottima, devo selezionare come arco da far entrare nella soluzione albero un arco con costo ridotto
Naturalmente anche qui si può pensare ad altri contesti applicativi per tale problema, quali reti di computer e reti idrauliche come nel problema di flusso a costo minimo... Problema
cambia solamente lo stato della variabile fuori base che abbiamo tentato di far entrare in base, la quale passa da fuori base a valore nullo a fuori base a valore pari al proprio