Il consumo di alcool in Italia in rapporto all’età L’assistenza agli anziani non autosufficienti
Testo completo
Index vol. LXXIII n. 4 Indice Editoriale A. Muzzi, A. Panà Una Sanità pubblica che guarda al futuro...
Documenti correlati
Si potrà obiettare che alle garanzie sociali per la generalità dei cittadini italiani debbono pensare i livelli essenziali delle prestazioni (discussione lon- tana e assopita da
Per ogni ulteriore pagina (2.400 caratteri spazi inclusi) il costo è fissato a e15, 00. • Tabelle e grafici/immagini fino ad un massimo di 3 per articolo sono inclusi
Per ogni ulteriore pagina (2.400 caratteri spazi inclusi) il costo è fissato a e15, 00. • Tabelle e grafici/immagini fino ad un massimo di 3 per articolo sono inclusi
Per ogni ulteriore pagina (2.400 caratteri spazi inclusi) il costo è fissato a e15, 00. • Tabelle e grafici/immagini fino ad un massimo di 3 per articolo sono inclusi
Le cellule vegetali possono presentare in particola- ri tessuti delle inclusioni, rappresentate da sostan- ze tossiche del ricambio vegetale (ossalato di calcio) o da sostanze
Complessivamente, però, la spesa delle regioni per gli anziani non autosufficienti risulta aumentata, anche se tale aumento ha riguardato più i servizi domiciliari Che
“Il Secondo Rapporto del Network Non Autosufficienza (N.N.A.) propone ai lettori un’analisi di come evolvono gli interventi pubblici nel nostro paese e un approfondimen- to
Al- cune regioni hanno già una rete di offerta sostanzialmente adeguata (ad esempio Lombardia, Trentino, Veneto), per cui gli interventi di incremento di spesa per lo sviluppo