• Non ci sono risultati.

LAVORO DI FISICA 1. Un gas è contenuto in un recipiente che termina con un pistone di area uguale a

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LAVORO DI FISICA 1. Un gas è contenuto in un recipiente che termina con un pistone di area uguale a"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LAVORO DI FISICA

1. Un gas è contenuto in un recipiente che termina con un pistone di area uguale a 40cm 2 . Se per impedire al gas di espandersi occorre esercitare sul pistone una forza normale di 20N, qual è la pressione del gas?

2. Un recipiente dal volume di 0, 95dm 3 contiene una certa quantità di gas a pressione P = 3, 4atm. Calcolare la pressione se il recipiente viene collegato, a temperatura costante, ad un altro contenitore avente un volume di 0, 53 litri.

3. Un palloncino è riempito di aria per un volume di 6 litri a pressione atmosferica. Viene immerso in una piscina di acqua (d = 1 cm g

3

) , di temperatura costante e pari a quella dell'aria (20 ).

(a) se il volume nale è di 2, 91 litri, a che profondità è stato immerso?

(b) quale spinta di Archimede subisce il palloncino?

(c) se il palloncino viene ulteriormente immerso di 2metri, qual è la viariazione percentuale di spinta di Archimede che subisce?

4. Si osserva che una sbarra di 3m si allunga di 3mm se si eleva la sua temperatura di 100°C. Qual è il suo coeciente di dilatazione lineare?

5. Lo spigolo di un cubo di ottone misura 33, 2cm a 20°C. Si determini:

(a) la variazione della sua supercie totale;

(b) la variazione del suo volume;

quando viene riscaldato a 95°C .

6. Un lo metallico lungo 1 m si allunga di 0, 17 cm se la sua temperatura passa da 12°C a 32°C . Di quanto si

allungherebbe se passasse da 20°C a 60°C ?

Riferimenti

Documenti correlati

Un gas perfetto, contenuto in un cilindro munito di un pistone mobile scorrevole senza attrito, occupa il volume iniziale di 3.00 litri alla tem- peratura t 1 = 27.0 ◦ C..

In un calorimetro contenente 850g di acqua alla temperatura di 24, 5°C viene inserito un blocchetto di metallo di 350 g alla temperatura di 67, 5°C che porta il sistema a

Una bottiglia di vetro di capacità 1, 0 dm 3 viene riempita completamente con alcool etilico alla temperatura di

Calcolare l'aumento di volume di una sfera di alluminio, il cui raggio misura 10cm a 0°C , quando la sfera viene immersa in

Ad una certa temperatura un gas occupa un volume di 5,0 l alla pressione di 2,0 atmosfere. Determinare il volume occupato dal gas alla pressione di 3,0 atmosfere ed alla

Quando un termometro viene posto in contatto con un corpo, 1 si raggiunge uno stato stabile: l’equilibrio termico, che ` e identificato come il raggiungimento della stessa

Sapendo che il sodio, di numero atomico Z = 11, cristallizza in un reticolo cubico a corpo centrato (BCC) e che la distanza fra atomi primi vicini è d = 0.371 nm, valutare a)

Screening rivolto alla popolazione che spontaneamente affluiva alle farmacie nell’arco di una settimana intorno al Diabetes Day (14 Novembre). Misurazione capillare della