• Non ci sono risultati.

1. Un gas perfetto, contenuto in un cilindro munito di un pistone mobile scorrevole senza attrito, occupa il volume iniziale di 3.00 litri alla tem- peratura t

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Un gas perfetto, contenuto in un cilindro munito di un pistone mobile scorrevole senza attrito, occupa il volume iniziale di 3.00 litri alla tem- peratura t"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO

Via Legnano, 2 – 63018 Porto Sant’Elpidio

VERIFICA SCRITTA DI FISICA

1. Un gas perfetto, contenuto in un cilindro munito di un pistone mobile scorrevole senza attrito, occupa il volume iniziale di 3.00 litri alla tem- peratura t

1

= 27.0

C. Supponendo che la trasformazione avvenga a pressione costante, calcolare il volume occupato dal gas alla temperatura t

2

= 137

C.

2. Calcola la densit` a dell’anidride carbonica (CO

2

) alla temperatura di 27

C e alla pressione di 5.0 atm.

(La massa molecolare dell’anidride carbonica ` e M = 44 g/mol).

3. Calcolare il volume occupato da 3.00 g di gas perfetto mantenuto a pres- sione normale, sapendo che la velocit` a quadratica media delle molecole ` e pari a 500 m/s.

4. Un recipiente a tenuta contiene 0.400 kg di acqua e 0.100 kg di ghiaccio alla temperatura di equilibrio di 0

C. Se introduciamo in esso 0.150 kg di vapore acqueo a 100

C, quale sar` a la temperatura finale del sistema e la composizione, in termini di masse, delle tre fasi di aggregazione?

(Calore latente di fusione del ghiaccio L

f

= 79.7 cal/g, calore latente di condensazione del vapore acqueo L

c

= 537 cal/g)

esercizio n. 1 2 3 4

punti 8 10 10 12

Riferimenti

Documenti correlati

Una certa quantità di gas cloro, alla pressione di 1,5 atm, occupa il volume di 0,58 litri. Calcola il volume occupato dal gas se la pressione viene portata a 2,0 atm e se la

Se un sistema scambia energia con l’ambiente (scambiando calore e/o compiendo lavoro), la somma delle energia di sistema e ambiente rimane inalterata.. Chiamiamo l’energia

Figura 6.23.: Il semicilindro durante l’oscillazione, in un sistema di riferimento nel quale la componente orizzontale della velocità del centro di massa è nulla.. Il sistema è

In questo caso infatti non l’aumento di temperatura non viene causato dal calore fornito, che è nullo, ma dal lavoro fatto sul sistema.. Il calore specifico c α può anche

2. Un campione di gas perfetto monoatomico è contenuto in un cilindro chiuso da un tappo di massa trascurabile e sezione S che può scorrere verticalmente senza attrito. Ad

Il gas può scambiare calore solo con una sorgente di calore alla temperatura T 1 = 290 K, con la quale è posto in contatto

(d) calcolare il rapporto tra valore iniziale e finale della pressione durante ciascuna trasformazione isocora.. (e) disegnare con accuratezza il ciclo termodinamico nel piano (P,V

Calcolare la pressione se il recipiente viene collegato, a temperatura costante, ad un altro contenitore avente un volume di 0, 53 litri.. Un palloncino è riempito di aria per un