• Non ci sono risultati.

Numera da 1 fino a 0,5 togliendo 1 centesimo 1 - 0,99 – 0,98 – 0,97 ………….. 0,51 - 0,50

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Numera da 1 fino a 0,5 togliendo 1 centesimo 1 - 0,99 – 0,98 – 0,97 ………….. 0,51 - 0,50"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1) Confronta i seguenti numeri 0,4 ………0,5

0,23 …….0,3 0,56 …….1,3 0,47 …….0,48

0,46 ……..0,32 1,4 …….. 0,4 2,5 …….. 2,5 1,34 …….. 0,34

0,12 ………0,1 0,2 ………0,20 3,6 ………. 3,16 1,9 ………. 2

2) Metti in ordine crescente i seguenti numeri (ricorda di aggiungere lo zero dei centesimi o dei decimi, quando manca)

2,6 1,5 0,5 0,52 0,61 0,4 0,46 0,41

3) Metti in ordine decrescente i seguenti numeri

1,1 1,61 0,65 0,68 0,61 0,6 0,46 0,4

4) Ora prendi la linea dei numeri in cui hai diviso l’unità in decimi e centesimi.

Numera da 0 aggiungendo 2 centesimi fino ad arrivare a 1 0 – 0,02 – 0,04 – 0,06 ……….0,98 – 1

Numera da 0 aggiungendo 5 centesimi

0 – 0,05 – 0,10 – 0,15 ……….. 0,95 – 1

Numera da 0 aggiungendo 3 centesimi (stavolta non arriverai a 1) 0 – 0,03 – 0,06 - 0,09 – 0,12 ……….. 0,99

Numera da 1 fino a 0,5 togliendo 1 centesimo 1 - 0,99 – 0,98 – 0,97 ………….. 0,51 - 0,50

Riferimenti

Documenti correlati

Fra le coniche del fascio si determini l’iperbole equilatera, e si scriva una sua forma canonica, indicando il cambiamento di coordinate che l’ha

Dopo averne dato la definizione, dare un esempio di autovettore di una funzione definita sullo spazio R

La soluzione `e pari.. La soluzione

Un sistema omogeneo di 5 equazioni in 3 incognite: a non ha soluzione ; b ha sempre almeno una soluzione; c ha soluzione solo in certi casi; d ha sempre una soluzione

Un sistema lineare di 3 equazioni in 5 incognite: a non ha soluzione ; b ha sempre almeno una soluzione; c ha soluzione solo in certi casi; d ha sempre una soluzione

Un sistema omogeneo di 5 equazioni in 3 incognite: a non ha soluzione ; b ha sempre almeno una soluzione; c ha soluzione solo in certi casi; d ha sempre una soluzione

Un sistema lineare di 3 equazioni in 5 incognite: a non ha soluzione ; b ha sempre almeno una soluzione; c ha soluzione solo in certi casi; d ha sempre una soluzione

Prima di consegnare bisogna annotare le risposte date sul foglio fornito.. Ogni risposta esatta vale 3 punti, ogni risposta errata errata