Logistica dei Valori
www.battistollilogistica.it
Da anni proponiamo soluzioni personalizzate per la gestione in outsourcing della supply chain dei nostri clienti, con strutture all’avanguardia e i più sofisticati sistemi di sicurezza nello stoccaggio e immagazzinamento. Le aziende utilizzano soluzioni tecnologiche sempre più avanzate per confrontarsi con il mercato di riferimento.
L’obiettivo è rimanere altamente competitive.
La gestione della supply chain in outsourcing da parte di Battistolli Logistica, dal ricevimento dei prodotti, al loro stoccaggio, fino alla preparazione per la spedizione, garantisce la massima efficienza grazie all’utilizzo di sofisticate
tecnologie informatiche e di magazzino. Siamo in grado di gestire in totale sicurezza articoli di qualsiasi valore, dal prodotto più prezioso a quelli di corredo e marketing, consentendo ai nostri clienti di dedicarsi esclusivamente allo sviluppo del proprio business. La flessibilità nella gestione dei picchi di lavoro, il controllo in tempo reale dello stock e dei flussi di movimentazione, l’ottimizzazione delle risorse umane e tecnologiche, consentono ai nostri clienti di ottenere un elevato livello di servizio ed un risparmio dei costi.
L’esperienza del Gruppo Battistolli anche nel settore logistico:
soluzioni proposte alla clientela
con strutture all’avanguardia e i più sofisticati sistemi di sicurezza nello stoccaggio e
immagazzinamento.
“ “
BATTISTOLLI LOGISTICA, UNA GARANZIA IN PIÙ
A totale garanzia del rapporto di partnership che Battistolli Logistica instaura con i propri clienti, oltre
3
Battistolli Logistica, società del Gruppo Battistolli, leader nei servizi di trasporto valore e sicurezza sul territorio nazionale, è una delle pochissime aziende specializzate in Italia nella logistica di preziosi (gioielleria, oreficeria, orologeria, ecc.)
La società si avvale delle strutture e del know-how del Gruppo, mettendo a disposizione dei propri clienti:
Infrastrutture dotate dei più sofisticati sistemi di sicurezza passivi
• Sistemi anti rapina
• Sistemi anti intrusione
• Sistemi anti incendio
Tutti questi sistemi sono costantemente monitorati dalle Centrali Operative della Rangers, altra società del Gruppo che opera nel settore dei servizi di sicurezza.
Gestione merce in entrata
Gestione dei prodotti ricevuti dal cliente o da suoi fornitori, verifica con invio automatico del saldo dell’ordine a magazzino.
Quality check
Verifica corrispondenza delle quantità ricevute, eventuale controllo qualità.
Loading e storage system
Gestione delle lavorazioni con scannerizzazione di ogni singolo articolo mediante lettori ottici RFQ. Posizionamento dei prodotti nelle locazioni assegnate.
Cross docking
Preparazione di prodotti provenienti dal cliente e da suoi fornitori e consolidamento in un’unica spedizione.
Gestione resi e riparazioni- Reverse Logistics
Ricezione dei prodotti dai clienti, controllo quantità, qualità e ricondizionamento dei resi.
Inbound
Fase 1
Outbound
Gestione e preparazione ordini cliente
Ricevimento ordini e preparazione delle picking lists (liste di prelievo).
Prelievo della merce
Prelievo del prodotto, del relativo packaging, POP ed eventuali accessori.
Confezionamento e imballaggio
Confezionamento della merce con la tipologia di imballaggio concordata ed emissione documenti di trasporto (DDT, Fattura, ecc.).
Preparazione spedizione
Creazione LTA del vettore concordato, etichettatura dei colli ed assistenza al carico del mezzo.
Fase 2
5
Confezionamento
Preparazione dei prodotti nei relativi astucci, stampa delle etichette, ed altre lavorazioni richieste dal cliente.
Kitting
Preparazione di KIT secondo la distinta base fornita dal cliente.
Punzonatura
Marchiatura dei prodotti del cliente con punzone ufficiale.
Termoretrazione
Confezionamento dei colli preparati per la spedizione con pellicola termoretraibile.
Modalità di gestione magazzino
• FIFO (first in first out)
Primo prodotto ad entrare è il primo ad uscire.
• LIFO (last in first out)
Ultimo prodotto ad entrare è il primo prodotto ad uscire.
Inventario
Inventari periodici concordati con i clienti.
Personalizzazione
Fase 3