• Non ci sono risultati.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI

Sede “A. Meucci” Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS) Tel. 0585 252708-fax.0585 251012

Sede “G. Toniolo” Via XXVII Aprile, 8/10 54100 MASSA (MS) Tel. 058541284 – fax 0585489126

Uffici Amministrativi–Via Marina Vecchia, 230– 54100 MASSA C.f. 80002760454 – www.itisms.it – [email protected] Prot. n.

All’Albo Agli aspiranti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente appartenenti all’ambito MS TOS0000016

AVVISO di disponibilità di posti nell’Organico dell’Autonomia (pubblicato ai sensi della legge 107/2015, art. 1, cc. 79-82)

- Vista la legge 107/2015, art. 1, commi da 79 a 82;

- Viste le Linee Guida emanate dal MIUR con nota prot. n. 2609 del 22 luglio 2016

- Visto il D.D. 11048 del 13-08-2016 con l’Ufficio Scolastico per la Regione Toscana ha reso note le disponibilità residue di questo istituto

- Considerato che, alla data di emissione del presente avviso, risultano vacanti e disponibili nell’organico dell’autonomia dell’Istituzione scolastica, i seguenti posti:

CLASSE DI CONCORSO N. POSTI

A021 DISCIPLINE PITTORICHE 1

A042 INFORMATICA 1

A060 SCIENZE NATURALI,

CHIMICA E GEOGRAFIA, MICROBIOLOGIA

2

C270 LABORATORIO DI

ELETTROTECNICA 1

C320 LABORATORIO MECCANICO-

TECNOLOGICO 1

C430 LABORATORIO

TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA

1

(2)

Tenuto conto del Piano triennale dell’offerta formativa approvato dal Consiglio d’Istituto e del Piano di miglioramento elaborato da questo Istituto;

il Dirigente Scolastico EMANA

il presente avviso finalizzato all’individuazione di docenti per il conferimento di incarico di docenza nell’istituzione scolastica.

1. Modalità di presentazione della candidatura

(3)

Tutti i docenti dotati dell’abilitazione suindicata e titolare nell’ambito territoriale di appartenenza di questa istituzione scolastica (MS TOS0000016) sono invitati a manifestare la loro disponibilità per tale posto a mezzo email da inviare unicamente all’indirizzo [email protected] entro le ore 23:59 del 20/08/2016.

L’oggetto dell’email deve riportare la dicitura: DISPONIBILITA’ PER POSTO CLASSE DI CONCORSO ______

L’invio della candidatura costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta di incarico, ferma restando la possibilità per il docente di optare tra più proposte, ai sensi dell’art. 1 c. 82 della Legge 107/2015.

2.

Contenuto della domanda All’email devono essere allegati:

1. la domanda, redatta sul modello allegato, completo delle evidenze relative ai requisiti di cui sopra;

2. il CV, redatto in formato europeo o secondo il modello predisposto dal MIUR, firmato digitalmente o firmato a mano e scansionato, ovvero la dichiarazione di avere inserito il CV su Istanze On Line;

3. la copia di un documento d’identità.

La domanda e tutti i documenti allegati devono essere inviati in formato PDF.

Nella domanda i docenti devono dichiarare:

a. cognome e nome;

b. la data e il luogo di nascita;

c. il codice fiscale;

d. il luogo di residenza (indirizzo, comune, provincia, C.A.P);

e. i numeri telefonici di reperibilità;

f. l’indirizzo email ove si desiderano ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura.

3.

Requisiti valutabili

Al fine dell’assegnazione dell’incarico, i docenti dovranno risultare preferibilmente in possesso di uno o più dei seguenti requisiti individuati in coerenza con le priorità, i traguardi e gli obiettivi del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, del Rapporto di Auto Valutazione e del Piano di Miglioramento di questo Istituto:

(4)

A. TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI

1. Certificazioni linguistiche Inglese livello B1 o superiore 2. Certificazioni informatiche

3. Altri titoli oltre a quello necessario per abilitazione B. ESPERIENZE documentate

Area Didattica laboratoriale

1. Didattica digitale (ad es. con particolare riferimento a comprovate esperienze di realizzazione di progetti relativi allo sviluppo di competenze digitali)

2. Didattica innovativa (ad es. con particolare riferimento a comprovate esperienze di utilizzo in classe della didattica laboratoriale, del cooperative-learning, di flessibilità organizzativa della classe e dei gruppi, di tecniche nella gestione della classe)

Area dell’accoglienza e dell’inclusione

1. BES (ad es. esperienze nella progettazione e realizzazione di attività con particolare attenzione alle diverse forme di bisogni educativi speciali)

Area di raccordo con il mondo del lavoro

1. Alternanza scuola lavoro (ad es. esperienze in qualità di tutor per ASL) Area CLIL e progetti europei

1. Esperienza in Content and Language Integrated Learning, partecipazione o azioni di tutoraggio per ERASMUS +, Comenius o altri partenariati europei

Trattandosi di procedura di individuazione per competenze, nel caso di pregresse esperienze presso questo istituto, esse saranno favorevolmente considerate se svolte con esiti positivi.

(5)

C. ATTIVITA’ FORMATIVE svolte presso Università, Enti accreditati dal MIUR e Istituzioni scolastiche o altre agenzie riconosciute per l’approfondimento di tematiche, didattico-metodologico-disciplinare attinenti alle aree sopra esposte o a contenuto specializzante all’interno della disciplina della propria classe di concorso.

D. COLLOQUIO (eventuale) per chiarimenti ed approfondimenti che si rendessero necessari. In tal caso i colloqui si terranno il giorno 22 dalle h. 16:00 con invito che verrà trasmesso la mattina stessa.

4. Procedura e tempistica

A seguito dell’esame delle domande e sulla base della corrispondenza dei requisiti e del Curriculum vitae con il PTOF di Istituto, i candidati che saranno formalmente contattati tramite email il giorno 23 p.v. per la proposta di incarico dovranno darvi immediato riscontro tramite formale accettazione (entro 24 h dalla ricezione della proposta) secondo il modello allegato alla proposta, da trasmettere all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Ricevuta accettazione formale da parte del docente, l’amministrazione entro il giorno 26 agosto 2016 darà atto dell’individuazione allo stesso docente utilizzando l’apposita funzione “individuazione per competenze”

del SIDI e si procederà alla pubblicazione degli incarichi assegnati.

5. Trattamento dei dati personali

Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dai richiedenti saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi e conseguenti all’espletamento della procedura. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.

6.

Clausole di salvaguardia

Tutte le dichiarazioni si intendono rese ai sensi del DPR n. 445/2000 e successive modificazioni.

L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di mancata ricezione delle comunicazioni del richiedente ovvero nel caso in cui le comunicazioni non siano ricevute dal candidato a causa dell’inesatta indicazione dell’indirizzo email né per eventuali disguidi informatici e telematici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa.

Il numero dei posti di cui al presente avviso può subire variazioni a seguito delle precedenze degli aventi diritto secondo Legge 104/1992.

Il presente Avviso è pubblicato sul sito internet di questa Istituzione scolastica.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Sonia Casaburo

(6)

Modello di presentazione di candidatura da parte del docente per l’ottenimento dell’incarico triennale presso

______________________________________________________________

Alla/Al Dirigente scolastica/o ___________________________

___________________________

La/Il sottoscritta/o ___________________________ nata/o a ____________________ (___), il ____________ , residente a ________________________ , in ________________________ , C. F. __________________________________

indirizzo mail per le comunicazioni __________________________________________

Inserita/o nell’ambito territoriale ________________________

per l’insegnamento di ___________________________________________________________

dichiarare grado scolastico – tipologia di posto - classe di concorso (per la scuola secondaria)

dichiara la propria disponibilità ad assumere l’incarico di docente presso il Vostro istituto scolastico.

In relazione ai criteri indicati nell’avviso pubblicato dal Dirigente scolastico con atto prot. ______ del _______ , la/il sottoscritta/o

5.

dichiara il possesso dei seguenti requisiti:

___________________________________________________________________________

specificare Esperienze professionali – Titoli culturali e formativi riferiti ai criteri richiesti nell’avviso

6.

allega il proprio curriculum vitae ovvero dichiara di aver inserito nell’apposita sezione Istanze on line il proprio curriculum vitae

7.

si rende disponibile per l’effettuazione di un colloquio con il Dirigente scolastico nella modalità previste nell’avviso

In caso di accoglimento della richiesta, la/il sottoscritta/o si impegna a comunicare l’accettazione dell’incarico presso l’istituto scolastico o presso altro istituto entro 24 ore dalla data di ricezione della comunicazione della proposta.

La/Il sottoscritta/o autorizza il trattamento dei dati personali forniti, ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003, esclusivamente finalizzato allo svolgimento degli

adempimenti connessi e conseguenti l’espletamento della procedura.

La/Il sottoscritta/o presenta la seguente dichiarazione, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 e 76 del d.p.r. 445/2000, consapevole che in caso di mendaci dichiarazioni incorrerà nelle pene e nelle sanzioni stabilite dal codice penale e dalle leggi speciali in materia,

Luogo e Data Firma

Riferimenti

Documenti correlati

La correzione delle prove scritte verrà effettuata entro 10 giorni e saranno poi in classe discussi gli errori commessi per rendere consapevoli gli studenti, in maniera

Consolidamento delle conoscenze giuridiche attraverso l’assimilazione di una metodologia di studio in termini di rielaborazione scritta/orale, al fine di guidare lo

Pertanto, nella valutazione si farà riferimento non solo alle competenze acquisite dagli alunni, ma anche al punto di arrivo momentaneo del proprio sviluppo, tenendo conto dei

Pertanto, nella valutazione si farà riferimento non solo alle competenze acquisite dagli alunni, ma anche al punto di arrivo momentaneo del proprio sviluppo, tenendo conto dei

Obiettivi: - Conoscere le origini delle prime monete -Capire i motivi della nascita delle banconote. -Saper scegliere i diversi strumenti di

Dopo una prima fase dedicata all’analisi della situazione di partenza degli allievi per vagliare le conoscenze e le competenze acquisite, l’insegnamento, condotto in modo tale

Dopo una prima fase dedicata all’analisi della situazione di partenza degli allievi per vagliare le conoscenze e le competenze acquisite, l’insegnamento, condotto in modo tale

• ha coscienza della storicità della lingua italiana, maturata attraverso la lettura di testi letterari distanti nel tempo, e approfondita poi da elementi di storia