• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 27 MAGGIO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 27 MAGGIO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PIEVE D’OLMI SEDUTA DEL 27 MAGGIO 2017

Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE N. 35

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE

OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO PER SOLO MERITO - A.S. 2015/2016

L’anno duemilasedici, addì ventisette del mese di maggio alle ore 12:00 nella sala delle adunanze.

Previa l’osservanza di tutte le modalità prescritte, sono stati convocati a seduta per oggi i componenti della Giunta Comunale.

All’appello risultano:

GIUNTA COMUNALE Presenti Assenti

1) ZABERT ATTILIO PAOLO (SINDACO) SI =

2) SOLDI FRANCESCA (ASSESSORE) SI =

3) GENERALI MANUEL (ASSESSORE) SI =I

Totale 3 =

Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale Sig. Puzzi dr. Pietro il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il dr. Zabert Attilio Paolo, nella sua qualità di Sindaco pro-tempore, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

(2)

ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO PER SOLO MERITO - A.S. 2015/2016

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamata integralmente la propria precedente Deliberazione n° 19 in data 10/03/2017 mediante la quale sono state istituite le seguenti n° 13 borse di studio per solo merito da assegnare a studenti delle scuole primarie (ex scuole elementari), Secondarie di 1° grado (ex scuole medie inferiori) e secondarie di 2° grado (ex scuole medie superiori), residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando), che hanno conseguito eccellenti risultati nello scorso anno scolastico 2015-2016:

N. 5 BORSE DI STUDIO - SCUOLA PRIMARIA (ex scuola elementare) n. Intestazione della

Borsa di Studio

importo

assegnato partecipanti criteri per l’attribuzione

1

Alla memoria di Lena Anna

Lavinia

€ 50,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 1° anno della Scuola Primaria.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 50,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

1

Alla memoria di Lena Anna

Lavinia

€ 50,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 2° anno della Scuola Primaria.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 50,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

1

Alla memoria di Lena Anna

Lavinia

€ 50,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 3° anno della Scuola primaria.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 50,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

1 Alla memoria di

Carubelli Silvana € 50,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 4° anno della Scuola Primaria.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 50,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

1 Alla memoria di

Carubelli Silvana € 75,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 5° anno della Scuola Primaria.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 75,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

N. 3 BORSE DI STUDIO - SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO (ex scuola media inferiore) n. Intestazione della

Borsa di Studio

importo

assegnato partecipanti criteri per l’attribuzione

1 Alla memoria di

Lidia Rossi € 75,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 1° anno della Scuola Secondaria di 1° grado.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 75,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

1 Alla memoria di

Lidia Rossi € 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 2° anno della Scuola Secondaria di 1° grado.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 100,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

1 Alla memoria di

Ardigò Luca € 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 3° anno della Scuola Secondaria di 1° grado.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 100,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

(3)

N. 5 BORSE DI STUDIO - SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO (ex scuola media superiore) n. Intestazione della

Borsa di Studio

importo

assegnato partecipanti criteri per l’attribuzione

1 Alla memoria di

Biazzi Radames € 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 1° anno della Scuola Secondaria di 2° grado.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 100,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

1 Alla memoria di

Biazzi Radames € 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 2° anno della Scuola Secondaria di 2° grado.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 100,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

1

Alla memoria dei caduti della prima

guerra mondiale

€ 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 3° anno della Scuola Secondaria di 2° grado.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 100,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

1 Alla memoria di

Anselmi Luciano € 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 4° anno della Scuola Secondaria di 2° grado.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 100,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

1 Alla memoria di

Enrico Vicini € 250,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 5° anno della Scuola Secondaria di 2° grado.

Migliore media scolastica finale conseguita;

Importo massimo assegnabile: € 250,00=;

Nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare sarà equamente suddiviso.

Preso atto che il termine ultimo per la presentazione delle domande di assegnazione veniva stabilito nelle ore 12:00 del giorno Sabato 24 Maggio 2017 e che, per quanto previsto dalla sopra citata deliberazione n. 19/2017, la verifica e la valutazione delle domande, nonché la conseguente attribuzione delle borse di studio sulla base delle migliore media voti finale ottenuta e secondo i criteri stabiliti nel Bando, viene rimessa alla Giunta Comunale;

preso atto che:

a) entro il termine previsto sono state presentate complessivamente n. 18 domande;

b) tali domande, a seguito di attenta verifica, risultano tutte formalmente corrette in quanto redatte in conformità alle specifiche indicate nel bando;

c) non sono state presentate domande per l’assegnazione delle le seguenti 3 Borse di Studio:

1 Alla memoria di

Lidia Rossi € 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 2° anno della Scuola Secondaria di 1° grado.

2 Alla memoria di

Ardigò Luca € 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 3° anno della Scuola Secondaria di 1° grado.

3

Alla memoria dei caduti della prima guerra mondiale

€ 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 3° anno della Scuola Secondaria di 2° grado.

e pertanto il relativo complessivo importo, pari ad € 300,00= (trecento/00), non viene assegnato ma, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 10/03/2017, sarà utilizzato per l’indizione di un nuovo analogo bando per il successivo anno scolastico;

d) per ogni borsa di studio, nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare deve essere equamente suddiviso.

e) in base alla migliore media finale ottenuta ed in conformità criteri stabiliti nel bando vengono nominati assegnatari delle borse di studio, a giudizio unanime, i seguenti candidati:

(4)

SCUOLA PRIMARIA (ex scuola elementare) Intestazione della

Borsa di Studio

Importo

assegnato Aggiudicatario Classe e Istituto frequentato Alla memoria di

Lena Anna Lavinia € 50,00 Minuti Valentina Classe Prima

Scuola primaria di San Daniele Po Alla memoria di

Lena Anna Lavinia € 50,00 Zabert Lavinia Classe Seconda

Scuola primaria di San Daniele Po Alla memoria di

Lena Anna Lavinia € 50,00 Ceruti Elia Classe Terza

Scuola primaria “Amati” di Malagnino Alla memoria di

Carubelli Silvana € 50,00 Somenzi Lorenzo Classe Quarta

Scuola primaria “G.B. Puerari” di Sospiro Alla memoria di

Carubelli Silvana

€ 37,50

€ 37,50

Priori Thomas e

Ferrara Christian

Classe Quinta

Scuola primaria di San Daniele Po

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO (ex scuola media inferiore) Intestazione della

Borsa di Studio

Importo

assegnato Aggiudicatario Classe e Istituto frequentato Alla memoria di

Lidia Rossi € 75,00 Zabert Edoardo Classe Prima

Istituto “Beata Vergine” di Cremona SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO (ex scuola media superiore) Intestazione della

Borsa di Studio

Importo

assegnato Aggiudicatario Classe e Istituto frequentato Alla memoria di

Biazzi Radames € 100,00 Somenzi Sara Classe Prima

Istituto Superiore “A. Ghisleri” di Cremona Alla memoria di

Biazzi Radames € 100,00 Cavagnini Sebastiano Classe Seconda

Ist. Istr. Sup. Janello Torriani di Cremona Alla memoria di

Anselmi Luciano € 100,00 Pini Rebecca Classe Quarta

Istituto Superiore “A. Ghisleri” di Cremona Alla memoria di

Enrico Vicini € 250,00 Rossini Riccardo Classe Quinta

Liceo scientifico G. Aselli di Cremona Ritenuto di procedere all’assegnazione delle borse di studio ai canditati risultati aggiudicatari, dando atto che l’importo complessivo da erogare ammonta ad € 900,00= (novecento/00) e la relativa spesa trova imputazione nella Missione 04 – Programma 07 (P.F. U.1.04.02.05.000) del Bilancio di Previsione 2017 che presenta adeguata disponibilità;

Ritenuto di disporre affinché gli elenchi nominativi completi dei partecipanti, corredati dall’indicazione della media voti ottenuta, nonché tutti gli atti inerenti la verifica eseguita dalla Giunta relativamente alle domande e alla documentazione pervenuta, non vengano allegati alla presente deliberazione per motivi di privacy ma siano conservati agli atti presso il competente ufficio comunale in modo da essere visionati, su richiesta, dai candidati e da chiunque ne abbia interesse;

Dato atto che all’assunzione del formale impegno di spesa provvederà, con propria Determinazione, il Responsabile del Servizio Amministrativo cui sono, inoltre, demandati i successivi e conseguenti adempimenti di competenza;

Dato altresì atto che l’esigibilità dell’obbligazione avverrà nel Bilancio 2017;

Richiamato il D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 e successive modificazioni ed integrazioni;

Visto il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni;

(5)

Visto il vigente Statuto ed il Regolamento di Contabilità di questo Comune;

Acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnico-amministrativa e contabile, espressi rispettivamente dal Responsabile del Servizio Amministrativo e dal Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi degli artt. 49 - 1° comma, 147, 147/bis ,151, 153 e 191 del D.lgs. 267/2000 e attestata, da quest’ultimo, la copertura finanziaria in ordine alla compatibilità del pagamento della spesa prevista con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica (art. 9, comma1, punto 2, del D.L.

78/2009 convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 2009, n. 102);

Per tutto quanto premesso, con voti unanimi e favorevoli resi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) Di considerare ed approvare la premessa narrativa quale parte integrante, formale e sostanziale della presente deliberazione e che si intende recepita e riportata al presente punto del dispositivo;

2) Di prendere atto che si è provveduto alla verifica ed alla valutazione delle domande di assegnazione delle borse di studio per solo merito presentate in conformità del relativo bando indetto con Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 10/03//2017;

3) Di dare atto che:

a) entro il termine previsto sono state presentate complessivamente n. 18 domande, tutte formalmente corrette in quanto redatte in conformità alle specifiche indicate nel bando;

b) non sono state presentate domande e non sono state pertanto assegnate le seguenti 3 Borse di Studio:

1 Alla memoria di

Lidia Rossi € 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 2° anno della Scuola Secondaria di 1° grado.

2 Alla memoria di

Ardigò Luca € 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 3° anno della Scuola Secondaria di 1° grado.

3

Alla memoria dei caduti della prima

guerra mondiale

€ 100,00

Studenti residenti in Pieve d’Olmi (alla data del bando) che, nello scorso anno scolastico 2015/2016, hanno frequentato con esito positivo il 3° anno della Scuola Secondaria di 2° grado.

ed il relativo importo complessivo, pari ad € 300,00= (trecento/00), non viene erogato ma, in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 10/03/2017, sarà utilizzato per l’indizione di un nuovo analogo bando per il successivo anno scolastico;

c) per ogni borsa di studio, nel caso di più soggetti con identico risultato, l’importo da assegnare deve essere equamente suddiviso.

4) di assegnare le restanti borse di studio, in base alla migliore media finale ottenuta dai candidati e nel rispetto dei criteri previsti nel bando, ai seguenti studenti, per i gli importi a lato degli stessi evidenziati

SCUOLA PRIMARIA (ex scuola elementare) Intestazione della

Borsa di Studio

Importo

assegnato Aggiudicatario Classe e Istituto frequentato Alla memoria di

Lena Anna Lavinia € 50,00 Minuti Valentina Classe Prima

Scuola primaria di San Daniele Po Alla memoria di

Lena Anna Lavinia € 50,00 Zabert Lavinia Classe Seconda

Scuola primaria di San Daniele Po Alla memoria di

Lena Anna Lavinia € 50,00 Ceruti Elia Classe Terza

Scuola primaria “Amati” di Malagnino Alla memoria di

Carubelli Silvana € 50,00 Somenzi Lorenzo Classe Quarta

Scuola primaria “G.B. Puerari” di Sospiro Alla memoria di

Carubelli Silvana

€ 37,50

€ 37,50

Priori Thomas e

Ferrara Christian

Classe Quinta

Scuola primaria di San Daniele Po

(6)

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO (ex scuola media inferiore) Intestazione della

Borsa di Studio

Importo

assegnato Aggiudicatario Classe e Istituto frequentato Alla memoria di

Lidia Rossi € 75,00 Zabert Edoardo Classe Prima

Istituto “Beata Vergine” di Cremona SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO (ex scuola media superiore)

Intestazione della Borsa di Studio

Importo

assegnato Aggiudicatario Classe e Istituto frequentato Alla memoria di

Biazzi Radames € 100,00 Somenzi Sara Classe Prima

Istituto Superiore “A. Ghisleri” di Cremona Alla memoria di

Biazzi Radames € 100,00 Cavagnini Sebastiano Classe Seconda

Ist. Istr. Sup. Janello Torriani di Cremona Alla memoria di

Anselmi Luciano € 100,00 Pini Rebecca Classe Quarta

Istituto Superiore “A. Ghisleri” di Cremona Alla memoria di

Enrico Vicini € 250,00 Rossini Riccardo Classe Quinta

Liceo scientifico G. Aselli di Cremona 5) Di disporre affinché gli elenchi nominativi completi dei partecipanti corredati dalla media voti ottenuta,

nonché tutti gli atti inerenti la verifica eseguita dalla Giunta relativamente alle domande e alla documentazione presentata, non vengano allegati alla presente deliberazione per motivi di privacy ma siano conservati agli atti presso il competente ufficio comunale in modo da essere visionati, su richiesta, dai candidati e da chiunque ne abbia interesse

6) Di dare atto che l’importo complessivo delle borse di studio assegnate ammonta ad € 900,00=

(novecento/00) e la relativa spesa trova imputazione nella Missione 04 – Programma 07 (P.F.

U.1.04.02.05.000) del Bilancio di Previsione 2017 che presenta adeguata disponibilità;;

7) Di demandare l’’assunzione del formale impegno di spesa a specifica Determinazione del competente Responsabile del Servizio Amministrativo cui sono, inoltre, demandati i successivi e conseguenti adempimenti di competenza;

8) Di dare atto che l’esigibilità dell’obbligazione avverrà nel Bilancio 2017;

9) Di dare comunicazione della avvenuta aggiudicazione agli assegnatari;

10) Di trasmettere copia della presente Deliberazione ai Responsabili del Servizio Finanziario ed Amministrativo del Comune per quanto di competenza;

11) Di comunicare la presente Deliberazione ai capigruppo consiliari, ai sensi, per gli effetti e con le modalità di cui all'art. 125 del d. lgs. vo n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni;

ed infine, vista l’urgenza di provvedere in merito, con separata votazione ad esito unanime espresso nelle forme previste dalla Legge;

DELIBERA

di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs.

18/08/2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni.

(7)

COMUNE DI PIEVE D’OLMI SEDUTA DEL 27 MAGGIO 2017

Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE N. 35

OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO PER SOLO MERITO - A.S. 2015/2016

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE

PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA AMMINISTRATIVA

(artt. 49 e 147/bis del D. Lgs. 267 del 18/08/2000 e succ. mod. ed

int.)

FAVOREVOLE

Note

SFAVOREVOLE

Note

Pieve d’Olmi, lì 27/05/2017

Il Responsabile del Servizio F.to Dr. Pozzari Franco

PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE E ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

(Artt. 49, 147/bis, 151 e 153 del D. Lgs. 2672000 e succ. mod. ed int. – Art. 9, comma 1, punto 2, del D.L. 78/2009 convertito con L. 102/2009)

FAVOREVOLE

Note

__________________________________________________________________

SFAVOREVOLE

Note

Pieve d’Olmi, lì 27/05/2017

Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Dr.ssa Belgioioso Daria Ines

(8)

Il presente verbale viene così sottoscritto:

Il Presidente F.to Dr. Zabert Attilio Paolo

Il Segretario Comunale F.to Dr. Puzzi Pietro

Reg. n. 1502/2017

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Prot. n. 1492/2017

La su estesa Deliberazione viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio on-line sul il sito web istituzionale del Comune (Legge 18/06/2009, n. 69 e successive modificazioni ed integrazioni) per 15 giorni consecutivi e contestualmente comunicata ai Capigruppo consiliari, ai sensi degli artt. 124/coma 1 e 125/comma 1 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni.

Pieve d’Olmi, lì 12/07/2017

Il Segretario Comunale F.to Dr. Puzzi Pietro

Copia conforme all’originale per uso amministrativo

Pieve d’Olmi, lì 12/07/2017

Il Segretario Comunale F.to Dr. Puzzi Pietro

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ

Si Certifica che la presente Deliberazione è divenuta esecutiva, ai sensi di Legge,

decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione, ai sensi dell’art. 134, comma 3, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni.

è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni.

Pieve d’Olmi, lì

Il Segretario Comunale Dr. Puzzi Pietro

Riferimenti

Documenti correlati

Su conforme attestazione del Messo Comunale e visti gli atti d’ufficio, certifico io sottoscritto Segretario Comunale che del presente verbale della suestesa

- sempre in merito alle opere di urbanizzazione, la Convenzione prevede che alcune lavorazioni possano essere ottimizzate con la possibilità di richiedere variazioni ai

339 del 10/07/2020 avente ad oggetto “Piano Di Mobilità Emergenziale 2020 - Atto Di Indirizzo” che dava mandato al Settore Pianificazione e sostenibilità urbana e agli altri

Dato atto che l’iniziativa prevede, in sintesi, la realizzazione di due misure finalizzate, la prima, alla prevenzione di situazioni di sfratto (Misura 1A e 1B), la seconda,

- che i Consigli di Quartiere 1, 2, 4 non si sono riuniti e successivamente alla data del 11/10/2017 al Quartiere 3 sono pervenute nuove richieste di patrocinio e altre

- con lettera protocollo n. 924 del 18 ottobre 2021, acquisita al protocollo generale del Comune al numero 74997 in pari data, l’Unione Montana Alpi Marittime ha

OGGETTO: EDILIZIA SCOLASTICA CON MUTUI BEI - LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVE PREVENZIONE INCENDI - SCUOLE PISANO COLLODI, BERSANI E CALVINO - APPROVAZIONE

Il Comune di Cuneo assume l’onere della preparazione delle superfici dell’edificio che saranno oggetto dell’opera artistica (parete sud e parete ovest della palestra