• Non ci sono risultati.

Oggetto: richiesta permesso per motivi di famiglia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto: richiesta permesso per motivi di famiglia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Al Dirigente Scolastico ________________________

Oggetto: richiesta permesso per motivi di famiglia;

Il/la sottoscritto/a ___________________________________________________

nato/a a __________________________________Pr____ il __________________

residente in ________________________________N.____ Cap _______________

comune __________________________________Pr____ Tel._______________

in qualita' di _________________________________________________________

con contratto a tempo determinato

CHIEDE

ai sensi dell'art. 25 comma 10 del CCNL SCUOLA 1994/97 di fruire di un periodo di assenza per i seguenti motivi personali o di famiglia:

___________________________________________________________________

dal ______________al __________________compresi;

In caso di differimento dell'inizio dell'aspettativa, diminuzione della durata o diniego a fruirne, i motivi di servizio devono essere comunicati per iscritto (artt 2 e 3 Legge 241/90) allo/a scrivente.

ALLEGA:

[] Documentazione giustificativa della richiesta;

Porge distinti saluti.

data __________________ firma

__________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

 indicare nelle colonne di interesse gli importi per ogni tipologia di intervento richiesto per un TOTALE massimo di 1.500 euro (nel caso di richiesta anche per il coniuge

 tutti i dati personali (comuni identificativi, sensibili e/o giudiziari) comunicati all’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza saranno trattati per le finalità

è pari maturato iscritto autonomo o da impresa al 60% della pensione erogate alla Cassa al alla € dalla data del 20% 20.429,37 del Cassa momento decesso il trattamento può

In deroga ai criteri stabiliti dal precedente punto 3, qualora ricorrano condizioni eccezionali, che dovranno essere adeguatamente motivate, il patrocinio di AIGP Onlus può

L’istanza può essere presentata con sottoscrizione non autenticata, purché accompagnata da copia fotostatica chiara e leggibile (ancorché non autenticata) di un documento di

[r]

445/2000, delle responsabilità penali derivanti dalle dichiarazioni mendaci, al fine di essere ammess_ al beneficio della rateizzazione, dichiara di non essere

La Direzione Regionale dell’INPS per il Veneto, di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto - Direzione Generale, ha promosso un progetto pilota