• Non ci sono risultati.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Prot. n. 1432 Cagliari, 16 giugno 2008

All’attenzione dei Componenti il Comitato di Sorveglianza

Oggetto: PSR 2007/2013: Avvio procedura scritta per l’approvazione della Relazione Annuale di Esecuzione relativa all’anno 2007.

Si avvia, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza del PSR Sardegna 2007/2013, la consultazione scritta per l’esame e l’approvazione della “Relazione annuale di esecuzione” del PSR 2007/2013 della Regione Sardegna per l’anno 2007 che, sulla base di quanto disposto dall’art. 82 del Reg. (CE) n. 1698/2005, deve essere presentata alla Commissione entro il 30 giugno 2008.

Come è noto nell’attuale fase di programmazione gli scambi di informazioni con la Commissione devono avvenire attraverso il sistema informativo denominato SFC. Al momento, a causa di alcuni problemi informatici tra il sistema monitweb, gestito dall’IGRUE, ed il sistema SFC, il Mipaaf si farà carico di inviare la RAE di tutte le Regioni via SFC entro la scadenza del 30 giugno 2007. A tal fine il Mipaaf ha chiesto a tutte le Regioni la trasmissione del documento entro il prossimo 26 giugno.

Considerata la necessità di rispettare le scadenze sopra richiamate, in deroga a quanto disposto dall’art. 6 del succitato Regolamento del CdS Regionale, codesti componenti il CdS sono invitati a esprimere il loro parere per iscritto, senza il quale vale il silenzio assenso, entro il prossimo 25 giugno al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected].

Il Presidente del Comitato

Francesco Foddis firmato

Allegati:

- Relazione Annuale di Esecuzione - Tabella di esecuzione finanziaria - Tabelle indicatori di prodotto - Tabelle indicatori di risultato

(2)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Direzione Generale

Servizio Affari Generali, Legali, Programmazione finanziaria, Credito e Agenzie

Alla Commissione Europea:

- Direzione Generale Agricoltura c.a. Dr. Rob Peters

c.a. Dr. Gianfranco Colleluori c.a. Dr.ssa Daniela Planchensteiner (fax 00-32-2-2957547)

(e-mail [email protected])

(e-mail [email protected]) (e-mail [email protected])

Rue de La Loi, 130 6/165

1049 BRUXELLES (B)

Ai Rappresentanti dei Ministeri:

dello Sviluppo Economico

- Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione

(fax 06/42086946)

dell’Economia e delle Finanze

- Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – I.G.R.U.E.

Via XX Settembre, n. 97 00187 - ROMA

(fax 06/4815928)

(e mail [email protected])

delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - -Ufficio Strutture

c.a. Dr. ssa Mariella Santevecchi Via XX Settembre, n. 20

00187 - ROMA (fax 06/4881707)

(e-mail [email protected]) (e-mail [email protected])

Al Rappresentante dell’Organismo pagatore (AGEA)

c.a. Dr. Federico Steidl Via Torino, n. 45 00184 – ROMA (fax 06/49499751) (e mail [email protected])

All’Autorità di gestione del PSR c.a. Dr. Alfonso Orefice

(3)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Direzione Generale

Servizio Affari Generali, Legali, Programmazione finanziaria, Credito e Agenzie

(e mail [email protected]) (e mail [email protected])

Ai Rappresentanti Regionali:

All’Autorità per i Diritti e le Pari Opportunità c.a. Sig.ra Giovanna Vicini

(e mail [email protected])

All’Autorità ambientale regionale c.a. Dr. Alessandro De Martini (fax 6066697)

(e-mail [email protected]) All’Autorità di Gestione del FSE

c.a. Dr.ssa Emerenziana Silenu (e-mail [email protected]) (e-mail [email protected])

All’Autorità di Gestione del FESR c.a. Dr. Gianluca Cadeddu (e-mail [email protected]) (e-mail [email protected]

Al Rappresentante Regionale del Programma Operativo Interreg c.a. Dr. Gianluca Cadeddu (e-mail [email protected]) (e-mail [email protected]

Al Rappresentante Regionale del Programma Operativo Transfrontaliero e Transregionale

c.a. Dr.ssa Anna Catte (e-mail [email protected])

Al Rappresentante Regionale nel Comitato di Sorveglianza del PO FEP 2007/2013 c.a. Dr. Roberto Doneddu

(e-mail [email protected]

Al Direttore Generale dell’ARGEA Sardegna c.a. Dr. Gianni Ibba

(e-mail [email protected]) (e-mail [email protected])

Al Direttore Generale dell’ARPAS Sardegna c.a. Dr. ssa Carla Testa

(e-mail [email protected])

Ai Direttori dei Servizi dell’Assessorato dell’Agricoltura

(4)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Direzione Generale

Servizio Affari Generali, Legali, Programmazione finanziaria, Credito e Agenzie

c.a. Dr. ssa Stefania Manca (e-mail [email protected]) c.a. Dr. ssa Antonella Garippa (e-mail [email protected]) c.a. Dr. ssa Roberta Sanna (e-mail [email protected]) c.a. Dr. Claudio Saba

(e-mail [email protected]) c.a. Dr. Giulio Capobianco

(e-mail [email protected]) c.a. Dr. ssa Marinuccia Sanna (e-mail [email protected]) c.a. Dr. Roberto Doneddu (e-mail [email protected])

Ai rappresentanti delle Parti Istituzionali, Economiche e Sociali :

- Unione Province Sarde (UPS) c.a. Dr. Emilio Fenu

(e-mail [email protected]

- ANCI Sardegna

c.a. Ing. Salvatore Cherchi Viale Trieste, n. 6

09123 CAGLIARI (fax 070/660486)

(e-mail [email protected])

- UNCEM

c.a. Dr. Peppino Mureddu Viale Regina Elena, n. 7 09124 Cagliari

(e mail [email protected]) (e mail [email protected])

- Associazioni Ambientaliste c.a. Antonio Soddu

(e-mail [email protected])

- Università’, Centri di ricerca e formazione c.a. Prof. Benedetto Meloni

(e mail [email protected])

- Gruppi di Azione Locale c.a. Giammario Senes (e mail [email protected])

- Camere di Commercio c.a. Dott. Pasquale Sulis

(5)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Direzione Generale

Servizio Affari Generali, Legali, Programmazione finanziaria, Credito e Agenzie

(e mail [email protected] ) (e mail [email protected])

- Organizzazioni professionali agricole c.a. Gigi Picciau

(e mail [email protected]) (e mail [email protected])

- Organizzazioni sindacali dei lavoratori agricoli

c.a. Salvatore Mallocci (e mail [email protected])

- Organizzazioni della cooperazione agricola e agroalimentare

c.a. Andrea Pilia

(e mail [email protected])

- Organizzazioni industriali, artigianali e commerciali del settore agroalimentare c.a. Cristina Rivara

(e mail [email protected])

- Associazione dei consumatori c.a. Giancarlo Cancedda (e mail [email protected])

- Ordini professionali c.a. Antonio Vinci (e mail [email protected])

- Consorzi di tutela

c.a. Salvatore Nicolino Meloni (e mail [email protected]) (e mail [email protected])

- Istituti di Credito e Consorzi fidi c.a. Giampaolo Sanna

(e mail [email protected])

LORO SEDI

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: Adozione convenzione di finanziamento fra la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale e il Consorzio di Bonifica

A partire dal 1° aprile 2012, il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (BURAS) è pubblicato esclusivamente in forma digitale,

350/99 e della DGR 56/41 del 20.12.2017, l'Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agro- pastorale - Servizio Sviluppo delle Filiere Agro alimentari e dei mercati –

> Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Direzione Generale dei Lavori Pubblici Servizio del Genio civile di Cagliari (GCC) Viale Trento 69 -

Detto impegno di spesa era già stata autorizzata dalla Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della Sanità all’atto dell’approvazione del contratto originario

Al riguardo si osserva che l’intervento è attuato da ARGEA Sardegna (alla quale spetta l’adozione del relativo bando di ammissione a finanziamento), previa

Idda, Lorenzo (1979) Nuove basi per l'attuazione della riforma agro-pastorale?: qualche considerazione sullo sviluppo della proprietà coltivatrice sul monte dei pascoli e

ATTESO che rientri nelle competenze primarie della Regione Autonoma della Sardegna riferite alle materie rimesse alla propria potestà legislativa ed amministrativa e, per