• Non ci sono risultati.

Dipartimento di matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipartimento di matematica"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di matematica

(2)

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI BIENNIO

Dlgs. n. 61/2017 e Dlgs. n. 62/2018

(3)

Competenze chiave europee

n. Assi culturali Insegnamenti 1 Competenza alfabetica

funzionale

Capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale che scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali attingendo a varie discipline e contesti

2 Competenza multilinguistica Capacità di utilizzare diverse lingue in modo appropriato ed efficace allo scopo di comunicare 3 Competenza matematica e

competenza in scienze, tecnologie e ingegneria

Capacità di sviluppare e applicare il pensiero e la comprensione matematici per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. Capacità di spiegare il mondo che ci circonda usando l’insieme delle conoscenze e delle metodologie, comprese l’osservazione e la sperimentazione. Competenze in tecnologie e ingegneria sono applicazioni di tali conoscenze e metodologie per dare risposta ai desideri o ai bisogni avvertiti dagli esseri umani

4 Competenza digitale Comprende l’alfabetizzazione informatica e digitale, la comunicazione e la collaborazione, l’alfabetizzazione mediatica, la creazione di contenuti digitali (inclusa la programmazione), la sicurezza, le questioni legate alla proprietà intellettuale, la risoluzione di problemi e il pensiero critico

5 Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

Capacità di riflettere su se stessi, di gestire efficacemente il tempo e le informazioni, di lavorare con gli altri in maniera costruttiva, di mantenersi resilienti e di gestire il proprio apprendimento e la propria carriera

6 Competenza in materia di cittadinanza

Capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale 7 Competenza imprenditoriale Capacità di agire sulla base di idee e opportunità e di trasformarle in valori per gli altri

8 Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali

Implica la comprensione e il rispetto di come le idee e i significati vengono espressi creativamente e comunicati in diverse culture e tramite tutta una serie di arti e altre forme culturali

(4)

Competenze per le attività e gli insegnamenti di area generale (profilo di uscita dei percorsi di istruzione professionale)

n. Competenza di riferimento Assi culturali indicati nel

regolamento 1 Agire in riferimento a un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado

di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali

Storico-sociale

Scientifico-tecnologico 2 Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari

contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali

Linguaggi

Scientifico-tecnologico 3 Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con

le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo

Storico-sociale

Scientifico-tecnologico 4 Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva

interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro

Linguaggi Storico-sociale

Scientifico-tecnologico 5 Utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti

e contesti di studio e di lavoro

Linguaggi 6 Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali Linguaggi

Storico-sociale 7 Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle

strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

Linguaggi

Scientifico-tecnologico 8 Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento Matematico

Scientifico-tecnologico 9 Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea ed esercitare in

modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo

Storico-sociale

Scientifico-tecnologico 10 Comprendere e utilizzare i principali concetti relativi all’economia, all’organizzazione, allo svolgimento dei

processi produttivi e dei servizi

Matematico

Scientifico-tecnologico Storico-sociale

11 Padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza e alla tutela della salute nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio

Scientifico-tecnologico Storico-sociale

12 Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi

Matematico Storico-sociale

(5)

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI – CLASSI PRIME

Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale Dlgs 61/17 e Dlgs 62/18

ASSE MATEMATICO (competenze di riferimento 8, 10 e 12)

TITOLO UDA 1 DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Un hotel ……. a

squadre

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Numeri naturali

1. Calcolare il valore di un’espressione numerica 2. Passare dalle parole ai simboli e viceversa

3. Applicare le proprietà delle operazioni e delle potenze

4. Sostituire alle lettere i numeri e risolvere espressioni letterali

5. Scomporre un numero naturale in fattori primi 6. Calcolare MCD e mcm di numeri naturali

7. Risolvere problemi collegati con le altre discipline e situazioni di vita ordinaria come primo

passo verso la

modellizzazione matematica

1. L’insieme numerico N 2. Le operazioni e le espressioni 3. Multipli e divisori di un numero

4. I numeri primi 5. Le potenze 6. Le proprietà delle operazioni e delle potenze

Settembre/Ottobre

(6)

TITOLO UDA 2 DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Numeri interi

e prenotazioni

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Numeri interi

1. Eseguire operazioni tra numeri interi e calcolare il valore di un’espressione numerica

2. Tradurre una frase in espressione, sostituire alle lettere numeri interi e risolvere espressioni letterali

3. Applicare le proprietà delle potenze

4. Risolvere problemi collegati con le altre discipline e situazioni di vita ordinaria come primo

passo verso la

modellizzazione matematica

1. L’insieme numerico Z 2. Le operazioni e le espressioni 3. Le potenze con esponente naturale

4. Le proprietà delle operazioni e delle potenze

Ottobre/Novembre

(7)

TITOLO UDA 3 DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Quali delle due

offerte è più conveniente?1 (Tutti gli indirizzi) Crema pasticcera2 (IPSEOA)

(1 e 2 Compiti di realtà)

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica 2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Numeri razionali

1. Confrontare numeri razionali

2. Eseguire operazioni e potenze ad esponente intero con numeri razionali

3. Semplificare

espressioni con numeri razionali e potenze con esponente intero

4. Scrivere in simboli e semplificare espressioni a parole con numeri razionali e potenze con esponente intero

5. Trasformare numeri decimali in frazioni 6. Risolvere problemi con le proporzioni e le percentuali

6. Risolvere problemi collegati con le altre discipline e situazioni di vita ordinaria come primo passo verso la modellizzazione

matematica

1. L’insieme numerico Q

2. Le

operazioni e le espressioni 3. Le potenze con esponente intero

4. I numeri decimali

5. Le

proporzioni

6. Le

percentuali

Novembre/Dicembre

(8)

TITOLO UDA 4

DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI

FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE I saldi e i

monomi

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Monomi 1. Riconoscere un monomio e stabilirne il grado

2. Sommare algebricamente monomi

3. Calcolare prodotti, potenze e quozienti di monomi

4. Semplificare espressioni con operazioni e potenze di monomi

5. Calcolare il MCD e mcm fra monomi

6. Risolvere problemi con i monomi collegati con le altre discipline e situazioni di vita ordinaria come primo passo verso la modellizzazione matematica

1. Definizione di monomio

2. Le operazioni e le espressioni con i monomi 3. M.C.D. e

m.c.m. di

monomi

Gennaio/Febbraio

(9)

TITOLO UDA 5

DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Altezza,

peso, e polinomi1 (1 Compito di realtà)

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Polinomi 1. Riconoscere un polinomio e stabilirne il grado

2. Eseguire addizione,

sottrazione e

moltiplicazione di polinomi 3. Riconoscere funzioni polinomiali

4. Applicare i prodotti notevoli

5. Passare dalle parole ai simboli e viceversa

6. Risolvere problemi collegati con le altre discipline e situazioni di vita ordinaria come primo passo verso la modellizzazione matematica

1. Definizione di polinomio e suo grado

2. Le operazioni e le espressioni con i polinomi 3. Le funzioni polinomiali 4. I prodotti notevoli

Marzo/Aprile/Maggio

(10)

TITOLO UDA 6

DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI

FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE TEMPORALE Dove

dormire in Italia1 (1 Compito di realtà)

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica 2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

3. Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Insiemi numerici: N, Z, Q.

1. Rilevare e organizzare dati 2. Rappresentare graficamente dati statistici

3. Determinare frequenze assolute e relative

4. Calcolare indici di posizione centrale: media, mediana e moda 5. Calcolare indici di variabilità:

campo di

variazione, scarto semplice medio, deviazione

standard

1. I dati statistici 2. La frequenza e la frequenza relativa

3. La media aritmetica, la media

ponderata, la mediana e la moda

4. Il campo di variazione, lo scarto semplice medio e lo scarto quadratico medio

Maggio

(11)

TITOLO UDA 7

DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Tagliapasta

fai da te1 (IPSEOA) A zonzo per Firenze2 (Tutti gli indirizzi) (1 e 2 Compiti di realtà)

Matematica 1. Confrontare e analizzare figure geometriche,

individuando

invarianti e relazioni 2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Enti geometrici fondamentali

1. Identificare le parti del piano e le figure geometriche principali

2. Riconoscere gli elementi di un triangolo e le relazioni tra di essi 3. Applicare i criteri di congruenza dei triangoli

4. Utilizzare le proprietà dei triangoli isosceli ed equilateri

5. Calcolare l’area e il perimetro delle principali figure geometriche piane.

1. I punti, le rette, i piani 2. I segmenti

3. Gli angoli 4. I triangoli 5. I quadrilateri

6. Perimetro e area del parallelogramma,

rettangolo, rombo, quadrato, trapezio.

Aprile/Maggio/Giugno

Obiettivi minimi da raggiungere al termine del primo anno

• Operare nell’insieme dei numeri naturali, interi e razionali

• Semplificare espressioni con operazioni e potenze di monomi e polinomi

• Identificare le figure geometriche principali e calcolare il loro perimetro e area

(12)

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI – CLASSI SECONDE Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale Dlgs 61/17 e Dlgs 62/18 ASSE MATEMATICO (competenze di riferimento 8, 10 e 12)

TITOLO UDA 1 DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Le

scomposizioni e la matematica al lavoro, le scomposizioni e

….. il prato

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

rappresentandole anche sotto forma grafica

2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Scomposizione di un polinomio in fattori

1. Raccogliere a fattore comune e parziale

2. Scomporre in fattori particolari trinomi di secondo grado

3. Utilizzare i prodotti notevoli per scomporre un polinomio in fattori 4. Calcolare il M.C.D. e il m.c.m.

fra polinomi

5. Risolvere problemi collegati con le altre discipline e situazioni di vita ordinaria come primo passo verso la modellizzazione matematica

1. Raccoglimento a fattor comune

2. Raccoglimento parziale 3. Scomposizione con i prodotti notevoli

4. Trinomio caratteristico 5. MC.D. e m.c.m. di polinomi.

Ottobre/Novembre

(13)

TITOLO UDA 2

DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI

FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Guadagni

sulle torte1

1 compito di realtà

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

2. Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni

grafiche, usando

consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

3. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Il piano cartesiano

1. Passare dalla rappresentazione di un punto nel piano cartesiano alle sue coordinate e viceversa.

2. Calcolare la distanza tra due punti.

3. Passare dal grafico di una retta alla sua equazione e viceversa 4. Determinare il coefficiente angolare di una retta.

5. Risolvere problemi collegati con le altre discipline e situazioni di vita ordinaria come primo

passo verso la

modellizzazione matematica

1. Le

coordinate di un punto.

2. I segmenti nel piano cartesiano 3. L’equazione di una retta.

Ottobre/Novembre

(14)

TITOLO UDA 3

DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Minerale,

naturale e algebrica

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

rappresentandole anche sotto forma grafica

2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Frazioni algebriche

1. Determinare le condizioni di esistenza di una frazione algebrica 2. Semplificare frazioni algebriche 3. Eseguire operazioni e potenze con le frazioni algebriche

4. Semplificare espressioni con le frazioni algebriche

5. Risolvere problemi collegati con le altre discipline e situazioni di vita ordinaria come primo passo verso la modellizzazione matematica

1. Le frazioni algebriche 2. Le condizioni di esistenza di una frazione algebrica

3. Le operazioni con le frazioni algebriche

Dicembre/Gennaio

(15)

TITOLO UDA 4

DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI

FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Non si

butta via niente1 (IPSEOA) Torneo scolastico1 (Tutti gli indirizzi)

1 compito di realtà

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Equazioni lineari

1. Stabilire se un’uguaglianza è un’identità

2. Stabilire se un’equazione è determinata, indeterminata o impossibile

3. Stabilire se un valore è soluzione di un’equazione 4. Applicare i principi di equivalenza delle equazioni 5. Risolvere equazioni numeriche lineari intere 6. Risolvere equazioni numeriche fratte

7. Risolvere problemi collegati con le altre discipline e situazioni di vita ordinaria come primo passo verso la modellizzazione matematica

1. Le equazioni e le identità

2. Soluzioni di un’equazione 3. Le equazioni equivalenti e i principi di equivalenza 4. Equazioni determinate, indeterminate e impossibili

5. Equazioni numeriche intere e fratte

Febbraio/Marzo

(16)

TITOLO UDA 5

DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI

FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Pasta

fatta in casa1 (IPSEOA) Trasferta di lavoro1 (Tutti gli indirizzi)

1 compito di realtà

Matematica 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Disequazioni lineari

1. Applicare i principi di equivalenza delle disequazioni

2. Risolvere disequazioni lineari numeriche e rappresentarne le soluzioni 3. Risolvere disequazioni numeriche fratte

4. Utilizzare le disequazioni per risolvere problemi 5. Risolvere problemi collegati con le altre discipline e situazioni di vita ordinaria come primo passo verso la modellizzazione matematica

1. Le disequazioni 2. Soluzioni di una disequazione e loro rappresentazione 3. Le disequazioni equivalenti e i

principi di

equivalenza 4. Disequazioni sempre verificate e impossibili

5. Disequazioni intere 6. Disequazioni fratte

Aprile/Maggio

(17)

TITOLO UDA 6

DISCIPLINE COMPETENZE NUCLEI

FONDANTI DISCIPLINE

ABILITA’ CONOSCENZE SCANSIONE

TEMPORALE Vino

caro1

1

compito di realtà

Matematica 1. Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Probabilità 1. Riconoscere se un evento è aleatorio, certo o impossibile 2. Determinare la probabilità di un evento secondo la definizione classica 3. Calcolare la probabilità della somma logica di eventi

4. Calcolare la probabilità del prodotto logico di eventi dipendenti e indipendenti

5. Calcolare la probabilità

condizionata

1. Eventi aleatori e probabilità

2. La probabilità di un evento e del suo contrario

3. L’evento unione e intersezione di due eventi

4. Gli eventi compatibili e incompatibili 5. La somma delle probabilità per eventi compatibili e incompatibili 6. La probabilità condizionata 7. Il prodotto delle probabilità per eventi dipendenti e indipendenti

Aprile/Maggio

Obiettivi minimi da raggiungere al termine del secondo anno

Scomporre un polinomio mediante il raccoglimento a fattor comune, differenza di due quadrati, quadrato di un binomio

Risolvere equazioni di primo grado

Rappresentare i punti nel piano cartesiano, calcolare la distanza tra due punti, disegnare una retta nel piano cartesiano

Calcolare la probabilità di un evento aleatorio

Risolvere una disequazione di primo grado

(18)

Valutazione

Padronanza della competenza

BASILARE L’allievo è in grado di affrontare compiti semplici, in contesti noti, che porta a termine in modo autonomo e consapevole ponendo in atto procedure standard ed efficaci

ADEGUATO L’allievo è in grado di affrontare compiti complessi, in contesti via via meno noti, per cui la soluzione efficace pone in atto procedure appropriate, che esegue in modo autonomo e consapevole

ECCELLENTE L’allievo è in grado di affrontare compiti complessi anche in contesti poco noti, per la cui soluzione efficace pone in atto procedure innovative ed originali, che esegue in modo autonomo e con piena consapevolezza dei processi attivati e dei principi sottostanti

Corrispondenza livelli e voti LIVELLI VOTI LACUNOSO 1 1/2/3/4 BASILARE 2 5/6 ADEGUATO 3 7/8 ECCELLENTE 4 9/10

(19)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

VOTO CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE

1 - 2 Nessuna Nessuna Nessuna

3 Frammentarie e gravemente lacunose

Comunica in modo scorretto ed improprio Applica le conoscenze minime solo se guidato e con gravi errori

4 Superficiali e lacunose Comunica in modo inadeguato, non compie operazioni di analisi

Applica le conoscenze minime, se guidato, ma con errori anche nell’esecuzione di compiti semplici

5 Superficiali ed incerte Comunica in modo non sempre coerente. Ha difficoltà a cogliere i nessi logici. Compie analisi lacunose.

Applica le conoscenze con imprecisione nell’esecuzione di compiti semplici

6 Essenziali, ma non

approfondite

Comunica in modo semplice, ma adeguato. Incontra qualche difficoltà nelle operazioni di analisi e di sintesi, pur individuando i principali nessi logici

Esegue semplici compiti senza errori sostanziali, ma con alcune incertezze 7 Essenziali con eventuali

approfondimenti guidati

Comunica in modo abbastanza efficace, coglie gli aspetti fondamentali, incontra qualche difficoltà nella sintesi

Esegue correttamente compiti semplici ed applica le conoscenze anche a problemi complessi, ma con qualche imprecisione 8 Sostanzialmente complete con

qualche approfondimento autonomo

Comunica in modo efficace ed appropriato. Compie analisi corrette ed individua collegamenti. Rielabora autonomamente e gestisce situazioni nuove non complesse

Applica autonomamente le conoscenze a problemi complessi in modo globalmente corretto

9 - 10 Complete, organiche,

articolate e con

approfondimenti autonomi

Comunica in modo efficace ed articolato. Rielabora in modo personale e critico e documenta adeguatamente il proprio lavoro. Gestisce efficacemente situazioni nuove e complesse.

Applica le conoscenze in modo corretto, autonomo e personale anche a problemi complessi

(20)

Il Dipartimento

DOCENTI FIRMA

CASETTI PAOLA CASETTI PAOLA

CASTELLANI MARIA TERESA CASTELLANI MARIA TERESA IMPERI MARCO IMPERI MARCO

LAUDENZI ANNA LAUDENZI ANNA

LATINI PAOLA LATINI PAOLA

LULLI FRANCESCO LULLI FRANCESCO

RUGGERI MIRIAM RUGGERI MIRIAM

Cave 30/11/2020

Riferimenti

Documenti correlati

Per descrivere la forma della distribuzione è sufficiente confrontare la media con la mediana: se queste due misure sono uguali la distribuzione è simmetrica; se la media è

Come già detto, l’uso del termine popolazione in statistica deriva dai tempi in cui la statistica veniva usata per fenomeni demografici o economici. Per popolazione si intende oggi

Secondo la prima definizione di probabilità, per questo detta classica, la probabilità di un evento è il rapporto tra il numero dei casi favorevoli.

Centro matematita Università degli Studi di Milano che ci parlerà di. "Giochi,

Lo studente deve saper riconoscere che alcune funzioni irrazionali hanno per grafico un arco di circonferenza e deve saperle rappresentare e viceversa,

✓ Risolvere problemi che implicano l’uso di funzioni, di equazioni e di sistemi di equazioni anche per via grafica, collegati con altre discipline e situazioni di vita

Studiare la trattazione teorica di ogni argomento nel libro di testo e negli appunti scritti sul quaderno. Dedicare particolare attenzione alla GEOMETRIA :

padroneggiare il linguaggio formale e i procedimenti dimostrativi della matematica possedere gli strumenti matematici, statistici e del calcolo delle probabilità necessari per