• Non ci sono risultati.

Lunedì 3 aprile 2017 ore 15,00 Plesso Viale Africa Palestra La scuola dell infanzia presenta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lunedì 3 aprile 2017 ore 15,00 Plesso Viale Africa Palestra La scuola dell infanzia presenta"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Lunedì 3 aprile 2017 ore 15,00 Plesso Viale Africa – Palestra La scuoLa deLL’infanzia presenta

Presentazione d’apertura a cura dell’ins. Mangano Maria Carmela Esecuzione della canzone “Il topo con gli occhiali”

Drammatizzazione del libro “La principessa Sicilia” inventata dai bambini della sez. F plesso Via Salemi

Drammatizzazione delle poesie “Sicilia bedda” e “Trinacria” da parte dei bambini della sez. E plesso Viale Africa

Drammatizzazione della “Leggenda dell’arancio” da parte dei bambini della sez. D plesso Viale Africa

Drammatizzazione della storia “Amici mostri” inventata dalla sez. C plesso Via Salemi

Drammatizzazione della favola di Esopo “Il leone e il topo” da parte dei bambini della sez. B plesso Viale Africa

Drammatizzazione della storia “Autunno e Inverno” inventata dalle sez.

A – D plesso Via Salemi

Drammatizzazione della storia “Topini di campagna” inventata dalla sez.

A plesso Viale Africa

Drammatizzazione della storia “Gli animali del bosco” inventata dalla sez. B plesso Via Salemi

Drammatizzazione di un brano tratto dal libro di Roald Dahl “La fabbrica di cioccolato” da parte dei bambini della sez. E plesso Via Salemi

(2)

Lunedì 3 aprile 2017 ore 17,00 Plesso Viale Africa - Palestra Le classi prime presentano

Ore 17,00 Presentazione d’apertura da parte dell’insegnante Gallo Corradina

Ore 17,10 Lettura animata e drammatizzazione della storia “Cipì“ a cura della sez. E

Ore 17,30 Lettura animata della fiaba “Peter Pan e l’orco Scontrolone” a cura della sez. A

Ore 17,50 Lettura animata della fiaba “Le avventure di Pollicino” a cura della sez. B

Ore 18,20 Lettura animata del racconto “Il cavallo Filippo” a cura della sez. C

Ore 18,40 Lettura animata del racconto “Il

vigile Leonardo” a cura delle sez. D

(3)

Martedì 4 aprile 2017 ore 15,00 Plesso Viale Africa – Palestra Le classi seconde presentano

Ore 15,00 Presentazione d’apertura da parte dell’insegnante Iachelli Maria Luisa

Ore 15,05 Lettura animata di storie inventate dagli alunni delle sez. A –B

Ore 15,30 Lettura animata di fiabe scritte dagli alunni delle sez. C – D

Ore 16,00 esecuzione del canto: “Il topo con gli occhiali” – Lettura animata del racconto

“L’aquilone felice” e delle poesie “Emozioni in

rima” scritte dagli alunni e delle poesie “Se i libri

fossero” di R. Piumini e “Il mio libro di fiabe” di

Anita Jeram – Esecuzione della canzone: “La

canzone dei libri” a cura delle sez. E – F

(4)

Martedì 4 aprile 2017 ore 16,30 Plesso Viale Africa – Palestra Le classi terze presentano

Ore 17,00 Presentazione a cura dell’ins. Baldo Silvia

Esecuzione del canto “A mille ce n’è…”, lettura animata del racconto “Buonanotte mostro” e “Buongiorno bellezza”, esecuzione del canto “Finisce così” a cura delle sez. A - B

Ore 17,50 Presentazione a cura dell’ins. Risiglione Carla - Drammatizzazione della favola “Il granchio e la scimmia” - Esecuzione del canto “Occidentali’s Karma”

a cura della sez. E

Ore 18,15 Presentazione a cura dell’ins. Garofalo Deborah - Esecuzione del canto “A mille ce n’è…”, - Lettura animata di storie inventate dai bambini intercalate dai canti “The Flinstones” e “Star Wars” - Esecuzione del canto “Finisce così” a cura delle sez. C – D

(5)

Mercoledì 5 aprile 2017 ore 15,30 Plesso Viale Africa - palestra Le classi quarte presentano

Ore 15,30 Presentazione d’apertura da parte dell’insegnante Caruso Anna – Lettura dei testi poetici presentati al concorso interno “Versi di mille colori” e al concorso esterno indetto dalla Fondazione Falcone – Lettura animata di brani tratti dal “Piccolo Principe” a cura della classe 4a sez. E e 5 a sez. G

Ore 16,00 Presentazione d’apertura da parte dell’insegnante Vullo Margherita - Lettura animata di brani tratti dalla raccolta “Un arcobaleno di emozioni” – Lettura di poesie a cura delle sez. A – C

Ore 16,30 Presentazione d’apertura da parte dell’insegnante Caputo Silvana – Il Cantastorie: La fabbrica di Cioccolato - Presentazione dei lavori di scrittura creativa dal titolo “La bontà premia?”, ispirati al romanzo di di Roald Dahl “La fabbrica di cioccolato”

(6)

Giovedì 6 aprile 2017 ore 15,30 Plesso Viale Africa - palestra Le classi quinte presentano

Ore 15,30 Presentazione d’apertura da parte dell’insegnante Tricomi Stefania - Lettura di brani tratti dalla novella di G. Verga “Rosso Malpelo” e lettura animata degli elaborati premiati al Concorso del Progetto Lettura a cura delle sez. A – C

Ore 16,00 Presentazione d’apertura da parte dell’insegnante Salafia Maria Letizia - Drammatizzazione delle Storie di “Giufà astuto e tonto” e lettura animata degli elaborati premiati al Concorso del Progetto Lettura cura delle sez. B – D

Ore 16,45 Presentazione d’apertura da parte dell’insegnante Sicali Grazia Maria - Lettura di Haiku - Lettura animata degli elaborati premiati al Concorso del Progetto Lettura – Presentazione del percorso “Romeo e Giulietta: ama e cambia il mondo” – Esecuzione del brano “Esseri umani” di Marco Mengoni a cura delle sez. E - F

Riferimenti

Documenti correlati

Aumento della quantità di luce intercettata utile ai fini della fotosintesi dal sistema produttivo... Luce: risorsa rinnovabile a

DOLETE MARIA COLLABORATORE SCOLASTICO 11.. FARINATO PATRIZIA COLLABORATORE SCOLASTICO

Progetto FISR, Fondo integrativo speciale per la ricerca del MIUR, capofilato dall’Università della Montagna (UNIMONT), Centro d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano,

Rilevato dall’esame dei fattori di rischio del “Piano di Sicurezza” (Safety), predisposto da questo ente, per la manifestazione che si terrà in Jesolo, il 14 e

Per partecipare all'evento si prega di dare conferma alla mail [email protected] È necessario il

- Curriculum vitae dell’attività didattica, scientifica e professionale in formato europeo ai fini della accessibilità delle informazioni, ai sensi del D.Lgs. 33

Ai sensi dell’art. 50/2016, la cauzione provvisoria, anche se costituita in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato, dovrà

I Capi d’Istituto sono tenuti ad affiggere all’Albo la convocazione di Assemblea il giorno stesso della ricezione e contestualmente a darne avviso tramite Circolare Interna