F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
A
NDREAB
ARTOLAMIIndirizzo
C
OMUNE DIR
OSIGNANOM
ARITTIMO(LI)
VIA DEIL
AVORATORI Telefono0586 - 724229
Fax
0586 - 724234
[email protected]
Nazionalità italiana Data di nascita 23/12/1954
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date Dal 11.7.2015 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Rosignano Marittimo Via dei lavoratori 21
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Tempo indeterminato
Funzionario responsabile Posizione Organizzativa
Unità Organizzativa: Sistemi Informativi , Innovazione tecnologica e Polisportello suddivisa in 3 servizi operativi.:Sistemi informativi e statistica ; Archivio e Protocollo; Sportello Polifunzionale e Multicanale (Polisportello)
- Innovazione tecnologica (ICT) e infrastruttura a servizio di tutti gli ambiti di attività del Comune: produzione e conservazione di atti amministrativi; informatizzazione dei procedimenti; servizi e pagamenti on line; accesso informatico; strumenti di rendicontazione (accountability)
- Configurazione e gestione del sito web; pubblicazione contenuti prodotti dai Settori secondo Linee Guida nazionali
- Sicurezza e continuità operativa anche in caso di calamità (Disaster Recovery)
- Funzionalità e sicurezza infrastruttura di rete e relativi collegamenti esterni; sistemi operativi, servizi a rete (posta elettronica; p.e.c., DNS, navigazione internet); gestione fonia fissa e mobile su IP
- Rete WiFi sul territorio.
- Tenuta delle banche dati dell’Ente con livelli di interrogabilità differenziati: elettorali;
anagrafiche; tributarie; PM (contravvenzioni, verbali, stc.); personale; finanziarie; patrimonio immobiliare; sistema territoriale (ST); archivio atti amministrativi; protocollo; Albo on Line;
dati sito web; beni mobili;
- Estrapolazioni, statistiche; rilevazioni ISTAT; supporto informatico a elezioni, referendum - Progetti volti a facilitare l’innovazione tecnologica sul territorio: Banda Larga, etc.
- Assistenza e supporto al personale per l’utilizzo di strumentazione e programmi;
- Gestione del servizio statistica dell’Ente: rilevazioni ISTAT - supporto alle elezioni
- POLISPORTELLO: sportello polifunzionale e multicanale, con accesso fisico tradizionale, telefonico (call center) ed online per i servizi di anagrafe, protocollo ed urp
- Sportelli diffusi sul territorio: PAAS
- Gestione Protocollo Informatico; piattaforma Ap@ci, Interpro, fatture elettroniche secondo procedure operative predefinite (Manuali Operativi)
- Gestione Archivio Corrente e Archivio di Deposito
- Accesso ad atti d’archivio
- Servizi ausiliari di uscierato e stamperia
- Notifica degli atti amministrativi comunali, di altri enti pubblici e società concessionarie (es:
Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane, Camera di Commercio, Direzione Provinciale del lavoro, Commissione Tributaria, Prefettura, Polizia Stradale, etc..) attraverso i Messi Notificatori
- pubblicazioni Albo Pretorio On Line (pubblicità legale) per atti amministrativi del Comune e su richiesta di soggetti esterni.
• Date
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 8.8.2013 al 10.7.2015 Tempo indeterminato
Funzionario responsabile Posizione Organizzativa Unità Organizzativa Sistemi informativi e Innovazione composta da 3 servizi operativi: sistemi informativi e statistica ;Sportello qualità e controllo ; Sportello Polifunzionale e Multicanale (Polisportello)
- : costituzione ed avvio del Tavolo dell’Innovazione; Semplificazione, diffusione ed ampliamento degli Sportelli al pubblico
sistemi informativi e statistica
- progettazione, gestione e sicurezza della rete informatica comunale, dei sistemi operativi, delle reti telematiche interne e dei suoi collegamenti esterni e dei servizi di rete (posta elettronica; p.e.c., DNS, navigazione internet)- continuità operativa;
- gestione hardware e software del parco computer, stampanti;
- assistenza e supporto al personale per l’utilizzo di strumentazione e programmi;
- gestione del servizio statistica dell’Ente: rilevazioni ISTAT - attività software legate alle banche dati dei sistemi applicativi etc.
- sistema di gestione fonia fissa e mobile di tutto l’Ente, anche su IP - gestione rete del Progetto Rosignano WiFi
- gestione infrastruttura e amministrazione sito web; pubblicazione e coordinamento dei contenuti presenti sul sito Web
- servizi on line - supporto alle elezioni Sportello Qualità e Controllo
- rendicontazione sociale e di genere come strumenti di informazione e comunicazione alternativi ai bilanci finanziari tradizionali
- controllo strategico per la valutazione circa l'adeguatezza delle scelte in termini di congruenza tra risultati conseguiti e obiettivi predefiniti
- Sistema di Gestione Ambientale dell’ente; certificazione UNI EN ISO14001:2004 e registrazione ai sensi del Regolamento CE 1221/2009 relativo al Sistema Comunitario di Ecogestione ed Audit (EMAS)
- coordinamento degli atti di bilancio e di pianificazione del Settore Costituzione e coordinamento Sportello Polifunzionale e polivalente Sportello Polifunzionale e Multicanale
- Funzioni di accoglienza, informazione ed erogazione dei servizi di primo livello per quanto concerne Protocollo, Servizi Demografici ed Urp secondo criteri di front office (servizi erogabili alla presenza del richiedente in un massimo di 15 minuti) ed approccio multicanale (accesso telefonico, fisico, telematico).
- Coordinamento dei Punti Assistiti alle Attività ed ai Servizi (P.A.AS.);
Dal 25.6.2012 al 8.8.2013 Tempo indeterminato
Funzionario responsabile Posizione Organizzativa Unità Organizzativa Sistemi informativi e Innovazione suddivisa in 2 servizi operativi :sistemi informativi e statistica ; sportello qualità e controllo;
Sistemi informativi e statistica:
Realizzazione/acquisizione di hardware/software specifici, Gestione e assistenza hardware e software presso i vari settori dell’ente, Gestione rete telematica interna ed esterna e relativi servizi, Gestione fonia mobile e fissa con relative centrali telefoniche, Analisi e redazione statistiche per ISTAT ed enti ministeriali, Approvvigionamento periodico di materiale di consumo informatico, Gestione dei server in uso, Gestione della sicurezza del sistema informativo.
Sviluppo di servizi on line al cittadino: gestione informatica delle segnalazioni, gestione di vari servizi (anagrafe, tributi, polizia municipale, edilizia privata, commercio) nel sistema “Salta la fila”.
Sportello qualità e controllo:
• Date
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Principali mansioni e responsabilità
Aggiornamento del sistema di gestione Ambientale e registrazione Emas
Bilancio sociale, ambientale e di genere, servizi informativi al cittadino e relazioni con il pubblico , supporto agli Organismi di partecipazione, collaborazione con altri sportelli informativi presenti sul territorio (consuma informa , sportello migranti , sportello sociale, sportello Donna , paas ecc.) ,collegamento con sportelli di atri enti (giudice di pace, inps Centro per l’impiego ecc.) Ricerca delle opportunità di finanziamento derivanti da bandi europei, statali e regionali;
presentazione candidature per progetti dei vari settori e relativo monitoraggio Nel periodo ha svolto docenze e consulenze tecniche.
Dal 21.6.2010 al 25.6.2012 Tempo indeterminato
Funzionario responsabile Posizione Organizzativa Unità Organizzativa Informatica e Statistica e Responsabile Unità Organizzativa Comunicazione e Innovazione
Unità Organizzativa Informatica e Statistica
Realizzazione/acquisizione di hardware/software specifici, Gestione e assistenza hardware e software presso i vari settori dell’ente, Gestione rete telematica interna ed esterna e relativi servizi, Gestione fonia mobile e fissa con relative centrali telefoniche, Analisi e redazione statistiche per ISTAT ed enti ministeriali, Approvvigionamento periodico di materiale di consumo informatico, Gestione dei server in uso, Gestione della sicurezza del sistema informativo.
Sviluppo di servizi on line al cittadino: gestione informatica delle segnalazioni, gestione di vari servizi (anagrafe, tributi, polizia municipale, edilizia privata, commercio) nel sistema “Salta la fila”.
Unità Organizzativa Comunicazione e Innovazione: ( provv. N.2 del 21.6.2010) Aggiornamento del sistema di gestione Ambientale e registrazione Emas
Bilancio sociale, ambientale e di genere, servizi informativi al cittadino e relazioni con il pubblico , supporto agli Organismi di partecipazione, collaborazione con altri sportelli informativi presenti sul territorio (consuma informa , sportello migranti , sportello sociale, sportello Donna , paas ecc.) ,collegamento con sportelli di atri enti (giudice di pace, inps Centro per l’impiego ecc.) Nel periodo ha svolto docenze e consulenze tecniche.
Dal 18/02/2002 al 20/6/2010
Funzionario responsabile Posizione Organizzativa Servizio Informatica e Statistica
Realizzazione/acquisizione di hardware/software specifici, Gestione e assistenza hardware e software presso i vari settori dell’ente, Gestione rete telematica interna ed esterna e relativi servizi, Gestione fonia su IP con relative centrali telefoniche, Analisi e redazione statistiche per ISTAT ed enti ministeriali, Approvvigionamento periodico di materiale di consumo informatico, Gestione dei server in uso, Gestione della sicurezza del sistema informativo.
Sviluppo di servizi on line al cittadino: gestione informatica delle segnalazioni, gestione di vari servizi (anagrafe, tributi, polizia municipale, edilizia privata, commercio) nel sistema “Salta la fila”.
Nel periodo ha svolto docenze e consulenze tecniche.
Dal 20/06/1995 al 17/02/2002
Funzionario responsabile Servizio Informatizzazione e Statistica
Realizzazione/acquisizione di hardware/software specifici, Gestione e assistenza hardware e software presso i vari settori dell’ente, Gestione rete telematica interna ed esterna e relativi servizi, Gestione fonia su IP con relative centrali telefoniche, Analisi e redazione statistiche per ISTAT ed enti ministeriali, Approvvigionamento periodico di materiale di consumo informatico, Gestione dei server in uso, Gestione della sicurezza del sistema informativo.
Dal 29/12/1988 al 19/06/1995
Funzionario responsabile Apicale Servizio Dati e Informazioni composto da:
Centro Elaborazione Dati, Archivio-Protocollo, Ufficio Informazioni e Stamperia
Realizzazione/acquisizione di hardware/software specifici, Gestione e assistenza hardware e software presso i vari settori dell’ente, Gestione dei server in uso, Informatizzazione del Protocollo, gestione ufficio Informazioni e Stamperia. Incarico provvisorio Responsabile Statistica dal 29/11/1994.
Nel periodo ha svolto consulenze.
• Date Dal 15/03/1984 al 28/12/1988
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Fin Mass S.p.A. via Papa Giovanni XXIII, Massarosa (LU)
• Tipo di azienda o settore Società finanziaria
• Tipo di impiego Tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità Analista Programmatore
Attività sistemistiche, di analisi, di programmazione, di coordinamento in rapporto allo sviluppo e gestione dell’attività produttiva. Rapporti con i settori commerciale, contabile e produttivo per implementazioni di nuove funzionalità.
• Date Dal 1/04/1982 al 29/02/1984
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Gruppo Rizzoli-Corriere della Sera-Editori (RCS) S.p.A. - Milano
• Tipo di azienda o settore Gruppo Editoriale
• Tipo di impiego Tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità Addetto sviluppo sistemi del gruppo RCS
Configurazioni di sistemi 327x, 37xx, e applicazioni software utilizzate sui sistemi residenti, sistemi operativo vari (vm/cms, vse/cics, ecc.), attività di verifica e controllo dei sistemi per la produzione di periodici e quotidiani.
• Date Dal 20/01/1981 al 9/09/1981
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Statale Tecnico Commerciale e per Geometri G. Cerboni –Viale Tesei -Portoferraio
• Tipo di azienda o settore Scuola Statale secondaria di secondo grado
• Tipo di impiego Tempo determinato
• Principali mansioni e responsabilità Insegnante matematica applicata
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Laureato in Scienze dell’Informazione presso l’Università di Pisa il 12/07/1978
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Ha curato l’aggiornamento durante tutto il periodo lavorativo in relazione alle attività da svolgere, con master ,corsi specifici e seminari su materie informatiche, sicurezza sistemi informativi, utilizzo delle nuove tecnologie.
Ha curato l’aggiornamento su varie altre attività relative alle materie trattate presso la Pubblica Amministrazione : statistica ; gestione contratti ; responsabile unico di procedimento (RUP) per affidamenti di forniture e di servizi; comunicazione istituzionale; trattamento dati nel Codice dell’Amministrazione Digitale e privacy; analisi e riorganizzazione dei procedimenti amministrativi e negoziali.
.
Negli ultimi anni:
Descrizione_Corso Società_Erogante
Nr
ore inizio_corso corso datori lavoro su igiene e sicurezza sui
luoghi di lavoro
MPS progettazione
impianti 11,5 19/02/2010
il sistema degli indicatori Dr. Falleni 4,5 23/06/2010
Distinzione ruoli per premialità nel sistemadi
riforma Brunetta avv. Tamassia 4 12/07/2010
Gestione per acquisizione Beni e Servizi Regione Toscana 40 01/01/2010 Ii sistema premiante Dlgs 150/2009 Caldarini -associati 3 07/12/2010 introduzione al protocollo interoperabile e
gestione documentale Regione Toscana 6 21/10/2010
e-administration e ict pubblico Ceida 18 27/01/2010
nuove tecnologie: linee guida per i siti web ti forma 6 28/06/2010 comunicazione istituzionale e amministrazione Ceida 20 15/11/2010 riforma brunetta tra ruolo dirigenziale e
recupero efficienza corda frates 4 01/06/2010
la finanza locale nella manovra di finanza
pubblica pst-bic 6 09/12/2010
IL problema pagamenti contratti pubblici
Equitalia Durc Pst-Bic srl 6 19/04/2011
Performance e valutazione:applicazione dlgs
150/2009 e gestione relazioni sindacali Dr. Lovo e Cavallini 12 22/06/2011
Acquisti Verdi Punto 3 srl 7 16/06/2011
il sistema della premialità di cui al d.lgs.150/09 avv.tamassia 3 27/01/2011 l'analisi e la riorganizzazione dei procedimenti
amministrativi e negoziali Ceida 12 24/01/2011
tutela dei dati personali secondo il codice della
privacy Ceida 18 17/10/2011
legge di stabilità 2012 pst-bic 6 23/02/2012
corso sicurezza per preposti Studio MPS 8 12/12/2011
protocollazione in uscita e pec Comune Rosignano 2,5 21/02/2012
fondo e contrattazione decentrata Paideia 6 27/02/2012
il procedimento disciplinare Avv. Tamassia 5 09/05/2012
la privacy negli enti pubblici ti forma 4 02/03/2012
la continuità operativa per le amministrazioni
locali pc system 5 18/04/2012
adempimenti dei responsbaili delle procedure di
affidamento Ceida 11 18/10/2012
appalti di forniture e servizi Ceida 18 12/11/2012
amministrazione digitale cemsdi 4 07/12/2012
autocertificazione e decertificazione barusso-formazione 4 16/04/2012
i siti web della p.a. maggioli 6 23/01/2013
gli acquisti sul mepa maggioli 7 23/05/2013
stipulazione contratti in forma pubblica modalità
elettronica tiforma 6 20/05/2013
comunicazione nel web e ascolto dei cittadini ceida 14 09/12/2013
il sistema dei controlli interni Ti forma 5 16/09/2013
norme anticorruzione centro studi EE.LL. 10 15/07/2013
sperimentazione contabile e armonizzazione
bilanci università pisa 4 11/07/2013
Prevenzione e repressione della corruzione e
illegalità nella pa comune Cecina 4 11/03/2013
progettazione e affidamento di contratti e forniture
Comune Rosignano
M.mo 4,5 03/02/2014
le nuove tecniche per il protocollo informatico caldarini 5,5 10/04/2014 E322 l'identità digitale e il documento
informatico Ceida 12 24/11/2014
corso anticorruzione anci toscana 3 04/12/2014
corso in house in materia di anticorruzione
Comune Rosignano
M.mo 3 11/12/2014
le novità della legge lettorale ANCI TOSCANA 6 26/03/2015
nuove regole contabili
Comune Rosignano
M.mo 4 12/01/2015
Corso formazionein salute e sicurezza sul
lavoro per dirigente T Prisma sas 16 05/04/2015
Amministrazione digitale
Comune Rosignano
M.mo 07/07/2016
Il nuovo codice dell’amministrazione digitale Maggioli 17/03/2016 Nuovo codice dei contratti: Servizi e forniture
Comune Rosignano
M.mo 4,5 22/06/2016
Attività di gestione del contratto di servizi e forniture
Comune Rosignano
M.mo 5 10/11/2016
VALORE PA – La digitalizzazione dell’attività
degli Enti Pubblici Formel 40 05/04/2016
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
FRANCESE
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale buono
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.Incarichi professionali docenze
- varie docenze al personale interno dell’Ente locale sul tema “Sicurezza del sistema informativo, gestione dati , sistemi operativi ecc ( incarichi affidati dal Comune di Rosignano Marittimo).
Altri incarichi professionali - Membro esperto di commissione giudicatrice nell’ambito delle seguenti procedure selettive: o concorso pubblico per esami :
per un istruttore direttivo informatico (cat. D) presso il Comune di Rosigano Marittimo (anno 2012); concorso per titoli ed esami per l’assunzione di un funzionario informatico (cat. D) presso il Comune di Campiglia Marittima (anno 2005); ; progressione verticale tra il personale dipendente per un posto di istruttore direttivo amministrativo (cat. D) presso il Comune di Rosignano Marittimo (anno 2003), ecc.
Incarichi affidati dalla società CROM Servizi srl relativi alla videosorveglianza , sicurezza sistema informativo e applicazione normativa in materia di protezione dei dati personali.
Incarico affidato dalla società A2 srl relativo alla sicurezza del sistema informativo (2012).
Il tutto attestato nel fascicolo personale dell’Ente
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
Firma Andrea Bartolami