• Non ci sono risultati.

1 . – Corso di formazione “Transizione ambientale e valori costituzionali” Oggetto: Associazione Italiadecide

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 . – Corso di formazione “Transizione ambientale e valori costituzionali” Oggetto: Associazione Italiadecide"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Direzione Generale

Ufficio I – Funzione vicaria. Affari Generali e gestione del personale dell’amministrazione – Politica scolastica.

Maria Teresa Santacroce  080-5506275, e-mail [email protected] Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI;

e-mail : [email protected] Sito WEB: http://www.pugliausr.gov.it

1

Il dirigente: dott.ssa Oliva Esterina Lucia

Ai Dirigenti scolastici delle Scuole secondarie di secondo grado statali

della Puglia LORO SEDI Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole secondarie di secondo grado paritarie

della Puglia LORO SEDI E, p. c. Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali

LORO SEDI Al Sito web – NDG

Oggetto: Associazione Italiadecide – Corso di formazione “Transizione ambientale e valori costituzionali”.

Si informano le SS.LL. che l’Associazione Italiadecide, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e con l’USR per il Lazio, ha promosso per l’a.s. 2021-2022 un corso di formazione sul tema “Transizione ambientale e valori Costituzionali”.

In via sperimentale, l’Associazione Italiadecide ha aperto il corso a 20 insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Puglia. Si precisa che qualora si raggiungano più iscrizioni rispetto a quelle indicate, il criterio per la selezione sarà l’ordine di arrivo delle istanze.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di individuare innovativi spunti di sviluppo nella costruzione di percorsi di Educazione Civica a partire da temi di attualità.

Il corso, come da programma allegato, è articolato in sette incontri. I primi tre sono riservati ai docenti corsisti, i successivi tre sono aperti anche agli studenti, individuati dagli stessi insegnanti, a cui è data la possibilità di intervenire con domande da porre direttamente ai relatori, sia pure attraverso la mediazione di una piattaforma digitale.

L’ultimo incontro, invece, consisterà in una conferenza conclusiva in cui condurre un primo bilancio dell’intero percorso di formazione.

I docenti interessati potranno iscriversi compilando il modulo d’iscrizione. raggiungibile dal seguente link: https://forms.gle/MN1d9z9ewHq6vnwUA entro e non oltre le ore 24.00 di lunedì 21 febbraio p.v.

Il corso è totalmente gratuito e gli incontri si terranno esclusivamente sulla piattaforma digitale ZOOM.

Si allega il calendario degli incontri e la nota descrittiva del corso, a cui si rinvia per ogni ulteriore informazione circa i contenuti e le modalità di svolgimento.

IL DIRIGENTE Esterina Lucia Oliva Allegati:

• Nota descrittiva del corso di Italiadecide

• Calendario incontri Firmato digitalmente da OLIVA

ESTER

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

UFFICIALE.U.0004805.15-02-2022.h.15:15 m_pi.AOODRPU.REGISTRO

Riferimenti

Documenti correlati

Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole Paritarie di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI e p.c.. Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale (BA Bat –

Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Statali di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole Paritarie di ogni ordine e grado

Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Statali di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole Paritarie di ogni ordine e grado

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali Secondarie di II grado della Regione Puglia LORO SEDI.. Ai Coordinatori delle attività educative e didattiche delle

Ai Dirigenti scolastici degli Istituti Secondari di II grado della Puglia LORO SEDI Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole Paritarie di Secondo Grado della

Ai Dirigenti scolastici delle Scuole statali di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole paritarie di ogni ordine e

Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Statali di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole Paritarie di ogni ordine e grado

Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Statali di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole Paritarie di ogni ordine e grado