• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ARCHITETTURA URBANISTICA DESIGN LANDSCAPE

RAFFAELE NURRA ARCHITETTO

21100 VARESE – Piazza Marsala 2 +39 340 7014976 [email protected]

P.IVA 03541150128 Codice Fiscale NRRRFL62D23E929L Iscrizione Ordine Architetti PPC Varese n°847

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

DATI PERSONALI

NURRA RAFFAELE

Data di nascita: 23 Aprile 1962

Luogo di nascita Marchirolo VA

Cittadinanza Italiana

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

1986 Laurea in Architettura, Politecnico di Milano Indirizzo: Progettazione Architettonica

Titolo: Il passante ferroviario, Area Garibaldi – le nuove attività terziarie Relatore Prof. Arch. Enrico Mantero

1987 Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio professionale di Architetto

ISCRIZIONI PROFESSIONALI E ABILITAZIONI

Albo professionale dell’Ordine degli Architetti PPC Provincia di Varese Iscrizione n. 847 dal 17.03.1988

Coordinatore per la sicurezza e il Coordinamento D.Lgs 81/08 Corso base 120 ore

Corso aggiornamento 40 ore

Certificatore energetico Regione Lombardia CENED – CESTEC

Albo Regionale dei Collaudatori Regione Lombardia

ESPERIENZE LAVORATIVE

2021 – oggi N15ATELIER srl

Direttore Tecnico

1988 – oggi RNA – RAFFAELE NURRA ARCHITETTO Titolare

2008 – 2016 EXPOVILLAGE 2015

Presidente - Rapporti istituzionali e scelte strategiche 2004 – 2007 Agenzia di Sviluppo Campeche – Mexico

Direttore Generale – Coordinatore di Progetto 1992 – 2002 IMM.GEST. srl

Amministratore Delegato e Project Manager

COMMISSIONI E CARICHE ISTITUZIONALI

Componente Consiglio Ordine degli Architetti PPC - Varese Componente Commissione Paesaggio Unione Comuni Alta Versilia Componente Commissione Paesaggio Comune di Pienza

(2)

ARCHITETTURA URBANISTICA DESIGN LANDSCAPE 2

Componente Commissione Paesaggio Comune di Cadegliano Viconago Componente Commissione Paesaggio Comune di Brissago Valtravaglia Responsabile Unico Pareri Paesistici Comune di Morolo

COMPETENZE PROFESSIONALI E SPECIALIZZAZIONI

Progettazione e coordinamento di interventi di rigenerazione urbana

Progettazione e coordinamento di interventi di valorizzazione ambientale e paesaggistica Landscape

Project Financing e Project Manager – Corso post Laurea

Progettazione e coordinamento di interventi di implementazione infrastrutturale Progettazione e coordinamento di interventi di valorizzazione turistica e culturale Esperto eliminazione barriere architettoniche – Corso post Laurea

Stima, riutilizzo e valorizzazione di aree industriali e/o compromesse Coordinamento e gestione di eventi complessi

Già componente di diverse Commissioni Edilizie in qualità di Esperto in Materie ambientali Corso di formazione ambientale Comunità Montana Valceresio

Corso di formazione sulle autorizzazioni paesaggistiche sub delegate ai comuni – Regione Lombardia Corso tecniche di ingegneria naturalistica

PROGETTAZIONI ED ESPERIENZE

Progetti di valorizzazione ed efficientamento energetico

Coordinamento Progetto di Rigenerazione Urbana Santa Croce sull’Arno Progetto di Riuso Ex Cinema Excelsior – Fucecchio

Riuso e valorizzazione di strutture militari dismesse in Pieve di Cadore Riconversione struttura ricettiva Castiglioncello

Riuso e valorizzazione di strutture semaforiche e fari in Sardegna

Coordinamento progetto valorizzazione e sostenibilità Mondiali Sci Bormio 2005

Coordinamento progetto valorizzazione e sostenibilità Mondiali Mountain bike 2005 – Livigno Progetto e coordinamento “Zero Impact High Lifestyle”

Progetto “Mobilità sostenibile”

Progetto “Green Gate”

Progetto “ La città possibile – un altro Mondo”

Progetto e coordinamento della valorizzazione culturale, turistica ed ambientale dello Stato Federale di Campeche – Mexico

Coordinamento e valorizzazione siti archeologici Calakmul – Mexico Progetto e coordinamento C’Ton

Revisione Masterplan Expo 2015

Variante percorsi – Masterplan Expo 2015 Progetto “Comunicare Expo ai Territori”

Studio per interventi di housing sociale

Piano di sviluppo infrastrutturale Master Plan Messico – Campeche

Piano di coordinamento urbanistico e valorizzazione dei siti archeologico – Campeche

Consorzio Stabile Piano di assetto e valorizzazione territoriale Issogne – Genytor – Energy & Property Costruzione di una struttura ricettiva alberghiera in Somma Lombardo – Ambito Malpensa 140 camere – AL.MA srl

(3)

ARCHITETTURA URBANISTICA DESIGN LANDSCAPE 3

Costruzione di una struttura ricettiva alberghiera in Somma Lombardo – Ambito Malpensa 240 camere – Airport Hotel srl

Ristrutturazione e ampliamento albergo esistente con realizzazione di nuovi edifici turistico residenziali in località La Prese – realizzazione centro benessere SPA – Consorzio Stabile

Progetti e direzione lavori per la costruzione di un approdo turistico per 120 posti barca in alveo Lago di Lugano

Progetto e direzioni lavori per la costruzione di servizi, uffici e magazzini pertinenziali alla struttura portuale sul Lago di Lugano

Collaudo tecnico amministrativo Stazione di Affori – ferrovie Nord

Collaudo ex.post edifici interessati dalla realizzazione dell’autostrada Pedemontana Collaudo tecnico amministrativo comune di Ferno

Collaudo tecnico amministrativo Val di Nizza Collaudo tecnico amministrativo IBS Collaudo strutturale Ippodromo Varese Collaudo strutturale Castelverde Perizie immobile industriale IBS Perizie immobile industriale in Varese Perizie immobile turistico Porto Cervo

Perizie immobile a destinazione alberghiera in Somma Lombardo

Perizie immobile a destinazione alberghiera in Milano Perizia immobile con destinazione a terziario in Varese Perizia immobile con destinazione a terziario in Milano

Perizie asseverate per immobili a destinazione residenziale Attestati di certificazione energetica Perizia Proprietà immobiliare Gruppo Casti

Studio di fattibilità per alloggi studenti Edifici residenziali – mc. 210.00 Edifici residenza convenzionata – mc. 70.000

Ristrutturazione ed ampliamento funzionale fabbricato ex Circolo coop. – Nuova Mutua Sanitaria Besnate Realizzazione del nuovo Centro Servizi dela Neve in fraz. Cepina – Valdisotto

Ristrutturazione architettonico – funzionale della “Villa Reale” – Clivio

Messa a norma ed eliminazione delle barriere architettoniche Scuole Materne Maddalena e F. Baracca in Somma Lombardo

Sopralzo della scuola elementare De Amicis in Vedano Olona ed eliminazione barriere architettoniche Messa a norma ed eliminazione delle barriere architettoniche Scuole Medie, Elementari e Palestra polivalente in Porto Ceresio

Documento analitico propositivo relativo ai corridoi tecnologici nell’ambito della stesura del “Piano Territoria di Coordinamento Provinciale” Provincia di Varese

Piano di assetto e valorizzazione territoriale Gressan Piano di assetto e valorizzazione territoriale

Fase1 del progetto per la ristrutturazione e la riqualificazione urbana di una parte dell’area aziendale della birreria Ottakring in Vienna

Studio e stesura del Piano Urbano dei Parcheggi Legge 122

Piano di recupero integrato in Busto Arsizio Studio di fattibilità per la realizzazione di una struttura turistico ricettiva in Poschiavo

Strutture ricettive in Campeche Insediamento ricettivo in Gressan

Studio di fattibilità per struttura ricettiva in Prato Nuovo maneggio coperto e scuola di equitazione Gressan GreenDome – Issogne WaterDome – Issogne

Realizzazione nuovo centro di equitazione in Valle d’Aosta

(4)

ARCHITETTURA URBANISTICA DESIGN LANDSCAPE 4

Manutenzione straordinaria e riqualificazione scuderie Olona

Progetto preliminare e definitivo per la realizzazione di centro sportivo “Sporting Club” in Cuasso al Monte

RELATORE

Organizzazione e partecipazione alla manifestazione per EXPO 2015 dell'Università degli Studi dell'Insubria

"Note d'Acqua" (Maccagno, 10 maggio 2015)

Relatore al Master in marketing degli eventi Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Milano 2010

“Il Governo del territorio: una rivoluzione culturale” – Comune di Varese 2008

“ExpoVillage: uno spazio culturale per la città” – Fiera di Viareggio 2010

“Regione Lombardia e Canton Ticino verso Expo 2015 – Regione Lombardia 2009

“Expo 2015 per un nuovo Sempione” – Expo 2015 – Busto Arsizio 2011

“Expo 2015: un’occasione di sviluppo e valorizzazione territoriale” – Good Link Viareggio – Comune di Viareggio 2011

“L’Expo dei Territori” – Regione Lombardia Milano 2013

“La gestione di progetti complessi” – Varese Europea – Varese 2012 Stati generali Expo 2015 – Expo 2015 SpA Milano 2012

Festival della Salute – Viareggio 2011

“Viaggiando fra Shanghai e Milano” – Museimpresa Milano - 2013

“First International Expo Forum” – Food Security and Agro – Biodiversity – Expo Milano 2015 SpA Milano 2013

Giornata Mondiale dell’alimentazione – 2011 – 20012- 2013- 2014 – ONU , FAO Mobilità sostenibile – Varese Europea – Varese 2012

Expo day 2011 – 20112 Expo 2015 SpA

“La città di Varese in rete con Fiera Milano ed Expo2015” – Fiera Milano – Varese 2012 International Participants Meeting – Expo 2015 SpA Milano, Cernobbio

Varese Green City – Comune di Varese – Varese 2013 Expo per bambini – Comune di Varese – Varese 2014

“Expo è Pop” – con Delfina Rattazzi – ExpoVillage 2014

“Comunicare i colori” – tecniche e innovazione – ExpoVillage 2014 , Varese

“Identità allo specchio” – Comunicare Moda e colori – con Chiara Boni, Varese – ExpoVillage 2014

“Expo e il territorio – eredità materiali ed immateriali” con Assessore Fabrizio Sala – Regione Lombardia, Ispra 2015

“La rivoluzione di Expo” – Comune di Somma Lombardo – ExpoVillage 2015

ATTIVITA’ DIDATTICA

Professore a Contratto Grafica multimediale ed applicata - Università degli Studi dell’Insubria A.A. 2019 – 2020 / 2020-2021

Collaborazione Coordinata e continuativa presso il Dipartimento di Scienze Teoriche ed Applicate - Laboratorio di Grafica multimediale ed applicata - Università degli Studi dell’Insubria – Corso 32 ore – anno accademico 2019-2020; 2018–2019; 2017-2018; 2016 -2017; 2016-2017 e 2015 -2016

Componente del Gruppo di ricerca “Il valore dell’acqua: tradizione e comunicazione” DiSTA, Università degli Studi dell’Insubria, - Università di Marrakech - 2013 – oggi

(5)

ARCHITETTURA URBANISTICA DESIGN LANDSCAPE 5

Relazione “La Città e l’acqua” al Convegno “Acqua: forza della natura, linguaggio della natura” – Università degli Studi dell’Insubria, 2014

Modulo didattico “"Les architectes de la liberté. Comunicazione di massa e linguaggio architettonico durante la rivoluzione francese", nell'ambito dell'insegnamento "Linguaggi e tecniche della comunicazione massmediatica" del Corso di Laurea Magistrale in "Scienze e Tecniche della Comunicazione", Università degli Studi dell'insubria, a.a. 2014/2015

Docente al corso “Communication and marketing sport manager” – Consorzio APOGEO – Milano 2005 Lectio Magistralis: Road to Expo – Lugano giugno 2012

Testimonianza in aula: Verso Expo 2015 – Università Cattolica del Sacro Cuore – 2012

Testimonianza in aula: Expo 2015 Territorio Turismo Impresa – Università Cattolica del Sacro Cuore - 2012 Testimonianza in aula: Expo 2015 Territorio Turismo Impresa – Università Cattolica del Sacro Cuore - 2011

CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI

Coordinamento e gestione di eventi complessi Coordinamento e gestione di eventi fieristici Project Management

CAPACITA’ E COMPETENZE RELAZIONALI

In grado di relazionarsi in maniera efficace Capace di comunicare in modo chiaro e puntuale

CAPACITA’ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Capacità di organizzare autonomamente il lavoro definendo le priorità e assumendo responsabilità Capacità spiccata di coordinamento di team e fasi lavorative definendo altresì strategie

Rispetto del timing e degli obiettivi prefissati

Capacità di operare anche in situazione di forte stress

CAPACITA’ E COMPETENZE INFORMATICHE Padronanza pacchetto OFFICE Gestione di programmi CAD e rendering Gestione di strumenti multimediali Programmi di calcolo e gestionali Programmi di grafica e impaginazione

CAPACITA’ E COMPETENZE ARTISTICHE

Virtuoso di chitarra, contrabbasso e basso elettrico Raffaele Nurra Architetto

Varese, Giugno 2022

Riferimenti

Documenti correlati

Come ricorda Gamelli (2011), esiste una sensibilità corporea a scuola che ha a che vedere con ciò che accade ai corpi di coloro che la abitano. L’utilizzo della tonalità della voce

2) chi ha dichiarato una frequenza dal 25% al 50% delle lezioni svolte, ha risposto sia alle domande della sezione "MOTIVAZIONI ALLA FREQUENZA LIMITATA" sia a quelle

Così, in riferimento alla concezione antropologica dell’Analisi Esistenziale frankliana, risulta possibile mettere in luce proprio la motivazione costitutiva dell’essere

2) chi ha dichiarato una frequenza dal 25% al 50% delle lezioni svolte, ha risposto sia alle domande della sezione "MOTIVAZIONI ALLA FREQUENZA LIMITATA" sia a quelle

Pubblicità, product placement, persuasione: dalla psicologia subliminale ai nuovi media, Castelvecchi, Roma, novembre 2004 (pag.12)... Tuttavia il fatto che tale pratica

La presente relazione illustra le opere propedeutiche - demolizioni generali e indagini strutturali relative al Magazzino Carri – funzionali all’avvio, nelle more del passaggio

AULA

Il documento di programmazione delle attività didattiche (Guida dello studente) predisposto dal consiglio della struttura didattica del corso di Laurea Magistrale in Scienze