• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 14/09/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 14/09/2021"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MODENA

N. 458/2021 Registro Deliberazioni di Giunta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 14/09/2021

L’anno 2021 il giorno 14 del mese di settembre alle ore 12:30 nella Residenza Comunale di Modena, si è riunita la Giunta Comunale.

A seguito dell'emergenza Covid-19, la presente seduta si è svolta anche in modalità videoconferenza, ai sensi dell'art. 73 del D.L. 17/03/2020 n. 18. Tutte le votazioni della presente seduta si sono svolte per appello nominale.

Hanno partecipato alla seduta:

MUZZARELLI GIAN CARLO Sindaco Presente

CAVAZZA GIANPIETRO Vice-Sindaco Presente in videoconferenza

PINELLI ROBERTA Presente

VANDELLI ANNA MARIA Presente

FILIPPI ALESSANDRA Presente

LUCA' MORANDI ANNA MARIA Presente

BARACCHI GRAZIA Presente

BOSI ANDREA Presente

FERRARI LUDOVICA CARLA Presente

BORTOLAMASI ANDREA Presente

Assenti Giustificati:

Assiste il Segretario Generale DI MATTEO MARIA.

Il Presidente pone in trattazione il seguente

OGGETTO n. 458

PATROCINIO, CONTRIBUTI E BENEFICI DEL COMUNE DI MODENA A INIZIATIVE E PROGETTI DIVERSI

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che l'Amministrazione comunale intende valorizzare le attività promosse da enti, istituti, associazioni e imprese modenesi per la promozione di iniziative di particolare rilievo sociale, culturale, sportivo, scientifico e formativo;

Richiamati:

- l'art. 7 del Regolamento per la concessione di contributi o altre utilità economiche a soggetti richiedenti, con particolare riferimento ai soggetti appartenenti al c.d. "Terzo settore no profit", che prevede la possibilità per soggetti diversi di presentare formale richiesta all'Amministrazione comunale al fine di ottenere benefici diretti e non;

- l'art. 9 del Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 13 del 25.03.2021, che disciplina i casi di esenzione dal pagamento del canone, fra i quali sono previste (comma 2, lett. i) “le occupazioni temporanee per sette giorni e fino a 100 metri quadrati degli Enti del Terzo Settore, così come definiti all'art.4, comma 1, del D.Lgs 3 luglio 2017 n. 117 'Codice del Terzo Settore', iscritti al Registro unico nazionale per propaganda e/o raccolta fondi inerenti la loro attività” e (comma 2, lett. j) le “occupazioni temporanee, da chiunque effettuate, con il patrocinio o la partecipazione del Comune, compresi i Quartieri, per iniziative con un significativo interesse pubblico”;

Presa visione delle richieste di patrocinio e altri benefici, fatte pervenire all'Amministrazione comunale su iniziativa dei soggetti sottoelencati:

- PopBrains s.r.l. Impresa Sociale per l'iniziativa “The theatre hub” (Modena, da giugno 2021 a giugno 2022);

- Associazione CivicWise Italia A.P.S. per l'iniziativa “AFOr – Archivio delle fonti orali” (Modena, da luglio a dicembre 2021);

- Associazione Lemniscata per l'iniziativa “Node Festival 2021” (sedi diverse, 15 settembre, 30 ottobre e dal 7 al 10 dicembre 2021);

- Associazione artistico-culturale Actea A.P.S. per l'iniziativa “Concorso internazionale di canto lirico 2021 Vox Mutinae - Nicolaj Ghiaurov” (teatro San Carlo, 19 dicembre 2021);

- Fondazione ANT Italia onlus per l'iniziativa “Realtà nascoste – Esposizione fotografica di Carlo Guidetti” (Galleria Antonio Verolino in via Farini 70 angolo piazza Roma) dal 15 al 23 ottobre 2021);

- Incontropposti A.P.S. per la presentazione del libro di Glauco Casali “Il cantone degli annegati”

(Centro culturale teatro Guiglia, 10 ottobre 2021);

- Associazione Futuro di Pierluigi e Fernanda Bancale Onlus per l'iniziativa “Ricominciamo!” (Villa La Personala a San Giacomo Roncole di Mirandola, 6 ottobre 2021);

- Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per l'iniziativa “Notte dei Ricercatori di UNIMORE 2021” (Modena e Reggio Emilia, 24 settembre 2021);

- Lega Italiana Lotta Tumori Modena ODV per l'iniziativa “Campagna nazionale di prevenzione oncologica del tumore al seno – LILT FOR WOMAN – NASTRO ROSA 2021” (ottobre 2021);

- Comitato Italiano Genitori Pans Pandas BGE per l'iniziativa “Giornata mondiale della consapevolezza della sindrome Pandas” (9 ottobre 2021);

- FIAB Ambiente e Bicicletta di Modena APS per l'iniziativa “Donne in bici” - Corso per donne che vogliono imparare ad andare in bicicletta (Modena, settembre 2021);

- AUSL Modena per l'iniziativa “Prendiamoci cura di chi cura” (Modena, 21 e 30 settembre, 7

(3)

ottobre 2021);

- Associazione LUST ASD per l'iniziativa “In ascolto Nomade” (La Tenda, data da definire nel mese di ottobre 2021);

- ASPPI – Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari per il convegno “Super Bonus 110%” (sala Pucci, 22 settembre 2021);

Visto il rilievo culturale, sociale ed economico delle iniziative sopra riportate, le quali rispondono - a titolo diverso - a finalità rilevanti e qualificanti per la città di Modena;

Ravvisata pertanto l'opportunità di concedere il patrocinio del Comune di Modena ai progetti suddetti, unitamente ai benefici e alle utilità economiche richiesti;

Dato atto che con propria deliberazione n. 174 del 27.04.2021, immediatamente eseguibile, si concedevano il patrocinio e la stampa gratuita di materiale pubblicitario presso la stamperia comunale all'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Museo Gemma per l'iniziativa “Buon Compleanno Albinelli” e ritenuto opportuno integrare quanto concesso con l'esenzione dal pagamento del canone unico per lo svolgimento della festa conclusiva in programma il 28 ottobre 2021, inizialmente non prevista, in considerazione della rilevanza dell'iniziativa;

Richiamate:

- la propria deliberazione n. 284 del 08.06.2021, immediatamente eseguibile, con la quale si accertava, sull'esercizio 2021 del PEG triennale, un contributo di € 100.000,00 da parte della Fondazione di Modena a sostegno del progetto “Past & Future” che comprende, tra gli altri, il progetto di ricerca e sperimentazione “AFOr l'Archivio delle Fonti Orali” mirato alla valorizzazione della testimonianza del singolo come sviluppo della memoria collettiva, realizzato dall'Associazione CivicWise Italia APS (accertamento n. 2021/1664 al capitolo 3636/0) e si assumevano le correlate scritture contabili sulla parte della spesa (crono n. 2021/453);

- la propria deliberazione n. 390 del 27.07.2021, immediatamente eseguibile, con la quale si accertava, sull'esercizio 2021 del PEG triennale, un contributo di € 100.000,00 da parte della Fondazione di Modena a sostegno del progetto “Modena Città Creativa Unesco” che comprende, tra gli altri, il Festival di musica elettronica “NODE”, dedicato all'incontro tra musica contemporanea e arti digitali – che prevede un'esibizione dal titolo “Creativa Futura 2” il 15 settembre 2021, nell'ambito della serata di presentazione della candidatura internazionale di Modena al progetto

“Modena Città Creativa Unesco – cluster Media Arts” - realizzato dall'Associazione Lemniscata (accertamento n. 2021/1881 al capitolo 3636/0) e si assumevano le correlate scritture contabili sulla parte della spesa (crono n. 2021/509);

Visto che i benefici di cui al presente atto vengono assegnati su proposta dei Dirigenti responsabili competenti, come da comunicazioni poste agli atti della Direzione Generale;

Dato atto che si provvederà alla pubblicazione dei dati rilevanti ai sensi degli artt. 26 e 27 del decreto legislativo n. 33/2013 e richiamate a tale riguardo:

- la determinazione dirigenziale n. 412/2021, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si assegnava un contributo economico di € 123.129,50 all'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze nell'ambito della convenzione per lo svolgimento delle attività presso l'Obitorio comunale;

(4)

- la determinazione dirigenziale n. 1600/2021, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si assegnava un contributo economico di € 1.320,00 all'Associazione FIAB Ambiente e Bicicletta di Modena APS nell'ambito dell'iniziativa “Realizzazione asta di biciclette 2021”;

- la determinazione dirigenziale n. 101/2021, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si assegnava un contributo economico di € 18.750,00, esigibile nell'anno 2021, all'AUSL Modena nell'ambito del progetto “Bike to work Modena”;

Richiamato l'art. 48 del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Vista la delega alla dott.ssa Simona Sighinolfi a sottoscrivere atti di propria competenza, espressa dalla Dirigente Responsabile del Settore Direzione Generale, dott.ssa Valeria Meloncelli, con nota Prot. n. 248335/2020;

Visto il parere favorevole della Funzionaria Responsabile della Segreteria del Sindaco e Cerimoniale, dott.ssa Simona Sighinolfi, espresso in ordine alla regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Acquisito il visto di congruità della Dirigente Responsabile del Settore Direzione Generale, dott.ssa Valeria Meloncelli, ai sensi del Regolamento di Organizzazione dell'Ente;

Dato atto dell'attestazione in merito all'esistenza della copertura finanziaria della spesa, espressa in sede istruttoria dal Responsabile del Servizio Finanze, Economato e Organismi partecipati del Settore Risorse Finanziarie e patrimoniali, dott. Davide Manelli;

Visto il parere favorevole del Ragioniere Capo, dott.ssa Stefania Storti, espresso in merito alla regolarità contabile ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n.

267/2000, T.U. Ordinamento EE.LL.;

Ad unanimità di voti espressi in forma palese;

D e l i b e r a

1) Di concedere, per le motivazioni riportate in premessa, il patrocinio del Comune di Modena alle iniziative e ai progetti sopra descritti.

2) Di concedere inoltre:

- un contributo economico di € 10.000,00 all'Associazione CivicWise Italia A.P.S. per l'iniziativa

“AFOr – Archivio delle Fonti Orali” (da luglio a dicembre 2021), il cui progetto viene allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale della stessa;

- un contributo economico di € 18.500,00, la stampa gratuita di materiale pubblicitario presso la stamperia comunale e l'uso di spazi all'interno nel complesso San Paolo in date da definire all'Associazione Lemniscata per l'iniziativa “Node Festival 2021” (15 settembre, 30 ottobre e dal 7 al 10 dicembre 2021), il cui progetto viene allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale della stessa;

- la stampa gratuita di materiale pubblicitario presso la stamperia comunale a Incontropposti A.P.S.

per la presentazione del libro di Glauco Casali “Il cantone degli annegati” (10 ottobre 2021);

(5)

- l'esenzione dal pagamento del canone unico all'Università di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Museo Gemma per l'iniziativa “Buon Compleanno Albinelli” (28 ottobre 2021), il cui progetto viene allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale della stessa;

- l'illuminazione in rosa delle fontanelle di piazza Roma per tutto il mese di ottobre 2021 alla Lega Italiana Lotta Tumori Modena ODV per l'iniziativa “Campagna nazionale di prevenzione oncologica del tumore al seno – LILT FOR WOMAN – NASTRO ROSA 2021” (ottobre 2021);

- l'illuminazione in verde delle fontanelle di piazza Roma nella giornata del 9 ottobre 2021 al Comitato Italiano Genitori Pans Pandas BGE per l'iniziativa “Giornata mondiale della consapevolezza della sindrome Pandas” (9 ottobre 2021);

- un contributo economico di € 350,00 alla FIAB Ambiente e Bicicletta di Modena APS per l'iniziativa “Donne in bici” - Corso per donne che vogliono imparare ad andare in bicicletta (Modena, settembre 2021), il cui progetto viene allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale della stessa;

- un contributo economico di € 192,00 all'AUSL Modena per l'iniziativa “Prendiamoci cura di chi cura” (21 e 30 settembre, 7 ottobre 2021), il cui progetto viene allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale della stessa;

- l'uso gratuito della Tenda per n. 1 giornata all'Associazione LUST ASD per l'iniziativa “In ascolto Nomade” (ottobre 2021, data da definire);

- l'uso gratuito della sala Pucci per n. 1 giornata all'ASPPI – Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari per il convegno “Super Bonus 110%” (22 settembre 2021).

3) Di impegnare la spesa complessiva di € 29.042,00 sul Piano Esecutivo di Gestione 2021-2023, anno 2021, come di seguito riportato:

- quanto a € 10.000,00 a titolo di contributo a favore dell'Associazione CivicWise Italia A.P.S. (con sede a Modena in via Nicolò Biondo 86 - C.F. 94198320361) al capitolo 10005/0 “Contributi per programmi culturali a circoli e associazioni culturali“ (Missione/Programma: 5/2 - PdC: 1.4.4.1.1) – crono n. 2021/453 (codice finanziamento: 67) previa diminuzione per il medesimo importo della prenotazione n. 2021/8648 assunta con la propria deliberazione n. 284/2021 richiamata nella premessa e previo storno per il medesimo importo - con contestuale adeguamento di cassa - dal capitolo 9813/75 (Missione/Programma: 5/2 - PdC: 1.3.2.99.999), del Piano Esecutivo di Gestione 2021-2023, anno 2021;

- quanto a € 18.500,00 a titolo di contributo a favore dell'Associazione Lemniscata (con sede a Campogalliano – MO - in via Nuova 9 - C.F. 94183930364) al capitolo 10005/0 “Contributi per programmi culturali a circoli e associazioni culturali“ (Missione/Programma: 5/2 - PdC: 1.4.4.1.1) – crono n. 2021/509 (codice finanziamento: 67), crono creato con la propria deliberazione n.

390/2021 richiamata in premessa, con la ripartizione che segue:

= € 14.000,00 confermando la prenotazione 2021/10819;

= € 4.500,00 previa diminuzione per il medesimo importo della prenotazione n. 2021/10816 e previo storno per il medesimo importo – con contestuale adeguamento di cassa – dal capitolo 9813/75 (Missione/Programma: 5/2 - PdC: 1.3.2.99.999), del Piano Esecutivo di Gestione 2021- 2023, anno 2021;

- quanto a € 350,00 a titolo di contributo all'Associazione FIAB Ambiente e Bicicletta di Modena APS (con sede a Modena in via Ganaceto 45 - C.F. 94111990365) al capitolo 16557/96 “Contributi ad associazioni e cooperative sociali” (V livello P.d.C.: 1);

- quanto a € 192,00 a titolo di contributo all' AUSL Modena (con sede a Modena in via San Giovanni del Cantone 23 – C.F. 02241850367) al capitolo 2224/96 “Contributi per patrocini ad associazioni” (V livello PdC: 1).

(6)

4) Di dare atto:

- che il valore complessivo del canone unico per il quale si concede l’esenzione - la cui spesa trova copertura al capitolo 20022/3 “Contributi indiretti - Contabilizzazione esenzioni canone unico patrimoniale” del Piano Esecutivo di Gestione 2021-2023, anno 2021 (V livello PdC: 999) - ammonta a € 19,00, a favore dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Museo Gemma (con sede a Modena in via Campi 103 - C.F.

00427620364);

- che l'esenzione dal pagamento del canone unico richiesta dalla Fondazione ANT Italia Onlus per l'evento di inaugurazione della mostra “Realtà nascoste – Esposizione fotografica di Carlo Guidetti”

(dal 15 al 23 ottobre 2021), rientra nella fattispecie di cui all'art. 9 comma 2 lett. i) del Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria citato in premessa e pertanto non è oggetto di assegnazione discrezionale.

5) Di dare atto inoltre:

- che delle minori entrate derivanti dalla stampa gratuita di materiale pubblicitario presso la stamperia comunale e dall'uso gratuito della Tenda e della sala Pucci, come sopra richiamato, si è tenuto conto nella predisposizione del Bilancio di previsione 2021-2023, anno 2021;

- che l'uso degli spazi del complesso San Paolo e l'illuminazione delle fontanelle di piazza Roma, come sopra riportato, non comportano oneri diretti o indiretti per l'Amministrazione comunale.

6) Di dare altresì atto che gli enti privati beneficiari dei contributi sopra riportati sono esclusi da quanto previsto dall'art. 4, comma 6, del Decreto Legge n. 95/2012, in quanto CivicWise Italia A.P.S., Lemniscata e FIAB Ambiente e Bicicletta di Modena APS sono associazioni di promozione sociale di cui al D.Lgs. 117/2017 (in precedenza L. 383/2000).

7) Di dare parimenti atto che, in conformità con quanto stabilito dall'art. 4, comma 3, del Regolamento per la concessione di contributi o altre utilità economiche a soggetti richiedenti, si ritiene opportuna l'assegnazione di un contributo superiore al 50% o pari all'intero importo della spesa prevista, in ragione della particolare qualità dei progetti presentati, rispettivamente:

- all'Associazione FIAB Ambiente e Bicicletta di Modena APS, che mira a promuovere l'autonomia e l'integrazione delle donne straniere, oltre che a favorirne la socialità;

- all'AUSL Modena, che intende favorire stili di vita corretti nei luoghi di lavoro e la conoscenza del patrimonio culturale e storico della nostra città presso il personale coinvolto.

8) Di dare infine atto che si provvederà alla pubblicazione dei dati rilevanti ai sensi degli artt. 26 e 27 del decreto legislativo n. 33/2013.

(7)

Inoltre

LA GIUNTA COMUNALE

Ritenuto che ricorrano particolari motivi di urgenza;

Visto l’art. 134 c. 4 del D.Lgs. n. 267/2000, T.U. Ordinamento EE.LL.;

Ad unanimità di voti espressi in forma palese;

D e l i b e r a

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

(8)

Letto, approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Sindaco Il Segretario Generale

MUZZARELLI GIAN CARLO DI MATTEO MARIA

Riferimenti

Documenti correlati

ACCORDO PER LA GESTIONE A LIVELLO TERRITORIALE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA PROVINCIALE PER L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA DI ALLIEVI CON DISABILITA' E CON ALTRI

1) Di approvare, per i motivi esposti nella premessa, la convenzione tra il Comune di Modena e la Regione Emilia-Romagna per l’adeguamento della sede del Centro per l’impiego

- di approvare in linea tecnica, per le motivazioni indicate in premessa, il progetto definitivo dei lavori di riqualificazione dell’immobile ex Stallini al fine di renderlo

- di concedere all'associazione di promozione sociale Giramondo, dal primo maggio 2019 fino al 30 aprile 2023, il chiosco bar collocato nel parco “Divisione Acqui” e la relativa

- di approvare il trasferimento a titolo gratuito alla società AUTOSTRADE per l'Italia SpA di tutti i sedimi di proprietà comunale, indicati nel Piano Particellare di Esproprio,

Ritenuto pertanto di aderire anche per il 2019 alla Giornata internazionale “Città per la vita - Città contro la pena di morte” con un’iniziativa che renda visibile la

Qualora nel corso del presente contratto il Museo civico di Modena realizzi un ampliamento del proprio percorso museale che ne consenta la valorizzazione a livello espositivo, i

a) Dovrà essere richiesto al Comune di Modena apposito atto di determinazione del canone massimo di locazione, comunicando, contestualmente, le generalità