• Non ci sono risultati.

PharmaMentis. Pharma Coaching Plan - PCP in AFFARI REGOLATORI. Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PharmaMentis. Pharma Coaching Plan - PCP in AFFARI REGOLATORI. Formazione e Networking nel settore Farmaceutico"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

Pharma Coaching Plan - PCP in

AFFARI REGOLATORI

Farmaci, Dispositivi Medici, Alimenti particolari, Cosmetici

LIVE STREAMING IN FORMULA WEEKEND - FULL INTERACTIVE SESSION E-LEARNING

(2)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

I L C ONTESTO

Il settore regolatorio è stato protagonista di un’accelerazione normativa negli ultimi quindici anni, anche e specialmente in conseguenza dell’allargamento dei mercati e delle frontiere nazionali e legislative.

LA FIGURA DELL ’ EAR ( ESPERTO IN AFFARI REGOLATORI )

L'EAR è spesso descritta come figura deputata principalmente alla stesura di dossier e ad avere rapporti con le Autorià Compe- tenti. NIENTE DI PIU' SBAGLIATO!

L’EAR fa da intermediario tra le richieste della normativa vigente e le esigenze espresse da tutte le aree funzionali dell’azienda, dalla R&D alla produzione, dai fornitori fino ai clienti dell’azien- da. Si occupa, inoltre, della creazione dell’’etichetta’’ e del materi- ale pubblicitario, della progettazione ed immissione in commer- cio dei prodotti.

Nel mondo farmaceutico moderno l’EAR spazia tra molte cate- gorie merceologiche con cui le aziende sono chiamate a con- frontarsi: Farmaci, Dispositivi Medici (in particolar modo i DM a base di sostanze), Alimenti Particolari (in particolar modo gli Integratori Alimentari) e Cosmetici.

(3)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

MEDICAL DEVICES

PRODUCTION

QUALITY ASSURANCE RESEARCH & DEVELOPMENT

LABELING

QUALITY CONTROL

FOOD SUPPLEMENTS

COSMETICS DRUGS

MARKETING REGULATORY

AFFAIRS

(4)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

C OMPETENZE & C ARATTERISTICHE

L’ EAR moderno è chiamato ad interfacciarsi con tutte le figure all’interno dell’azienda, nonchè con le “parti interessate” esterne come i clienti, i fornitori, Enti Regolatori ed Autorità Competenti.

E’ dunque necessario che acquisisca conoscenza delle leggi e delle norme che disciplinano i settori di riferimento, restando al passo con lo stato dell’arte. Tuttavia in PharmaMentis sappiamo che la sola conoscenza non basta...

Per fare la differenza l’EAR deve puntare a sviluppare:

FORNIRTI QUESTA VISIONE E QUESTE COMPETENZE È IL VALORE AGGIUNTO DEL PCP IN AFFARI REGOLATORI!

• VERSATILITA’: saper spaziare tra le categorie merceolog- iche, sapendo cogliere i tratti distintivi di ciascun prodotto.

• PROBLEM SOLVING: focalizzare i punti critici proponendo soluzioni brillanti anche per le applicazioni più complesse (prodotti Borderline)

•COMUNICAZIONE: scegliere le parole più adatte per veico- lare il messaggio più efficace sia per la classificazione che la presentazione del prodotto

(5)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

O BIETTIVI & D ESTINATARI

Il PCP in Affari Regolatori (AR) è un piano di formazione specialis- tico finalizzato all'acquisizione di competenze normative trasversali in campo farmaceutico. Facendo uso di metodologie interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di appren- dere le dinamiche del mercato farmaceutico relativamente agli AR. Attraverso lezioni di taglio pratico ed esercitazioni fornisce una panoramica del quadro normativo dei prodotti farmaceutici quali i Farmaci, i Dispositivi Medici, gli Alimenti Particolari ed i Cosmetici, nonchè accenni a prodotti vicino a tali settori quali i Biocidi ed il regolamento Reach.

Il PCP in AR si rivolge a:

• Laureati in ambito scientifico che si affacciano sul mondo pharma con curiosità e passione;

• Professionisti che già operano in ambito regolatorio interessati a crescere nel settore;

• Aziende che intendano far acquisire nuove competenze ai propri dipendenti;

• Professionisti del settore della Ricerca scientifica e dell’Universi- tà che desiderano spingersi verso una carriera aziendale

• Farmacisti, Informatori scientifici, Avvocati, Liberi professionisti.

(6)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

S BOCCHI O CCUPAZIONALI

L’ Esperto in Affari Regolatori ricopre ruoli operativi, manageriali e consulenziali in Aziende Farmaceutiche, Cosmetiche ed Alimentari (sia di produzione che di commercializzazione), Soci- età di consulenza, Aziende Chimiche, Laboratori di test ed analisi in vitro e/o in vito, Centri di sperimentazione clinica, Aziende di produzione di materie prime per i settori corrispondenti, Con- tract Research Organization (CRO), Società scientifiche o attività di libero professionista.

S PENDIBILITÀ D EL C ORSO

I contenuti, gli strumenti forniti ed il supporto post-corso ti por- tano un passo avanti in ambito Regulatory Affairs e ti consen- tono di acquisire un vantaggio competitivo in occasione della tua candidatura verso aziende del settore.

Inoltre, sono tante le aziende del territorio nazionale a rivolgersi ai docenti del corso per la ricerca di profili con specifici requisiti formativi.

D OCENTI

Il gruppo di docenti del Corso PCP in Affari Regolatori è costitui- to da Manager e Consulenti di aziende farmaceutiche.

L’apporto di un corpo docente altamente qualificato garantisce di raggiungere un alto grado di competenze pratiche. Questo aspetto è diventato un elemento di riconoscibilità nel mercato del lavoro che costituisce un tratto distintivo di prezioso valore.

Nella stragande maggioranza dei casi i docenti scelti per il corso sapranno fornire risposte complete a quesiti complessi, fornen- do le soluzioni più efficaci alle esigenze dei discenti.

T ITOLO R ILASCIATO

Diploma di alta formazione in Affari Regolatori per il settore Farmaceutico, dei Dispositivi Medici, Alimentare e Cosmetico.

(7)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

Modalità di svolgimento

DURATA COMPLESSIVA DEL PCP

24 ore (in 4 giornate) 20 minuti one-to-one +

ORARI DI LEZIONE

dalle 09.00 alle 12.00 dalle 14.00 alle 17.00

formula week end

MODALITA’

e-learning live interactive streaming

STRUMENTI

Slide, Tools, Esercitazioni live,

Accesso al Forum, Consulenza per-

sonalizzata post-corso, Networking

(8)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

Programma Didattico del PCP

I SESSIONE: LA FIGURA DELL’ESPERTO IN AFFARI REGOLATORI OGGI

• Introduzione al mondo farmaceutico: evoluzione del mercato e del concetto di “salute”

• I prodotti borderline e criteri di classificazione

• La figura dell’Esperto in Affari Regolatori nel mondo aziendale

II SESSIONE: I FARMACI

• Procedure di registrazione, CTD, AIC

• Il Testo Unico dei Farmaci D.Lvo 216/2006;

• Produzione dei Farmaci : autorizzazione alla produzione e commercializzazione, GMP

• Eudralex, CP

• Notice to applicant

• Applicant Form

• Site Master File

• Pubblicità dei medicinali

• Farmacovigilanza

(9)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

Programma Didattico del PCP

III SESSIONE: I DISPOSITIVI MEDICI

• Nuovo Regolamento 745/2017 vs Vecchia Direttiva 93/42

• Meccanismo di azione, Criteri di classificazione, Classi di rischio

• Operatori economici: Fabbricanti, Mandatari, Importatori, Distributori

• La Persona Responsabile del Rispetto della Normativa

• Specifiche comuni, Marcatura CE

• Norme: ISO 13485, ISO 14971, ISO 10993

• Tracciabilità, UDI, Eudamed, Registrazione dei DM

• Ruolo degli ON, delle Autorità Competenti, degli Stati Membri, della Commissione Europea

• Dispositivi Medici a base di sostanze

• Dati clinici, Valutazione clinica, Indagini cliniche, Analisi del Rischio

• Dispositivo Medico Vigilanza, Incidenti, PMCF, PSUR

• Requisiti Essenziali, Valutazione Biocompatibilità, Documentazione Tecnica

• Immissione in commercio e Pubblicità

(10)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

Programma Didattico del PCP

IV SESSIONE: GLI ALIMENTI PARTICOLARI

• Inquadramento Alimenti e Alimenti Particolari: regolamenti 1169/2011, 1924/2006, 609/2013

• Etichettatura, Dichiarazione Nutrizionale, Claims

• Etichettatura ambientale per Imballaggi, EFSA e Autorità competente

• Alimenti Particolari: AFMS, Sostituti di pasti, Alimenti Addizionati, Alimenti per Lattanti e di Proseguimen- to, Baby food, Integratori alimentari, Novel Food, Botanicals

• Parametri di sicurezza alimentare, i MOCA, Notifica e immissione in commercio

• Sistema di allerta rapido RASFF, Igiene, Autocontrollo e HACCP

V SESSIONE: I PRODOTTI COSMETICI

• Regolamenti 1223/2009 e 655/2013, D.Lvo 27/09/2018, Decisione 25/11/2013

• La Persona Responsabile, Etichettatura, Glossario, Cosing, Claims

• Notifica CPNP, Sperimentazione animale, Accenni al regolamento Reach, Prodotti per la protezione Solare

• Produzione, GMP cosmetiche (ISO 22716), Cosmetovigilanza, Autorità competente

• PIF, Valutazione della sicurezza (NOAEL, SED, MOS), SCCS

(11)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

Programma Didattico del PCP

VI SESSIONE: TEST, ESERCITAZIONI, CASE STUDY

• Test a risposta multipla con svolgimento condiviso

• Case study di settore

• Comparazione di prodotti borderline

• Esempi di classificazione di prodotti

• Simulazione e risoluzione di problematiche che possono presentarsi in azienda

VII SESSIONE: CONSULTING, PLACEMENT, ASSESSMENT

15 minuti post corso dedicati ad ogni discente per (uno a scelta):

• Coaching one-to-one: un confronto con i nostri docenti per orientare al meglio le tue ambizioni lavora- tive

• Consulenza: supporto approfondito nella gestione di un caso reale su cui stai lavorando e per il quale hai bisogno di aiuto

• Placement: l'analisi del tuo CV, i consigli per renderlo più efficace

• Supporto per l'orientamento ai colloqui di selezione e i nostri consigli su come prepararsi a sostenerli

(12)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

STRUMENTI

DIPLOMA IN AFFARI REGOLATORI

ACCESSO AL FORUM PHARMAMENTIS : AGGIORNAMENTI CONTINUI , STRUMENTI ESCLUSIVI ,

SUPPORTO PROFESSIONALE , NETWORKING

I CONTENUTI PIÙ RILEVANTI IN UN CORSO DALL ’ APPROCCIO CONCRETO E

DI IMMEDIATA APPLICAZIONE

CONSULENZA DEDICATA ONE - TO - ONE POST CORSO : TI PREPARIAMO AI COLLOQUI O

TI SUPPORTIAMO SU UN PROBLEMA CHE STAI AFFRONTANDO IN AZIENDA

PLACEMENT : SUPPORTO ALLO SVILUPPO DI CARRIERA , VISIBILITÀ PROFILI NEL MONDO AZIENDALE

(13)

PharmaMentis

Formazione e Networking nel settore Farmaceutico

M ODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per partecipare al corso bisogna compilare il form al seguente link INSERIRE LINK , allegando un curriculum vitae e la prova di pagamento. A seguito di ciò verrà inviata una mail di conferma per confermare il buon fine dell’iscrizione

Q UOTA DI PARTECIPAZIONE

600 euro

M ODALITÀ DI PAGAMENTO

Bonifico bancario corrisposto in un’unica soluzione anticipata all’indirizzo IBAN XXXXXXXX a seguito della compilazione del form di iscrizione, indicando nella causale il NUMERO DI ISCRIZIONE INDICATO ALLA FINE DELL’ISCRIZIONE

D ATE DI SVOLGIMENTO

Verificate sul nostro sito le date di svolgimento del corso INSERI- RE LINK

R ICHIESTA INFO

Per domande o maggiori informazioni potete contattarci tramite nostro sito INSERIRE LINK, oppure via mail a info@pharmamen- tis.eu oppure via whatsapp al numero INSERIRE NUMERO

Riferimenti

Documenti correlati

Le sfide, già descritte, sono ancora più difficili per le piccole medie imprese (PMI) che stanno cercando di crescere rapidamente ma si scontrano con ulteriori difficoltà a

Sono 30 i prodotti biotech in commercio che hanno ottenuto la designazione di farmaco orfano da EMA (10) o sia da EMA sia da FDA (20) e che forniscono una speranza a pazienti

Come noto, in applicazione della Direttiva 93/42/CEE, il Comitato europeo di normalizzazione elettrotecnica Cenelec ha adottato gli standard internazionali (EN

[r]

• in Italia il valore della produzione del CDMO è cresciuto senza interruzioni dal 2005 a oggi, contribuendo positivamente allo sviluppo del Paese anche nella fase più acuta della

Ottenuta l’autorizzazione alla vendita on line dei medicinali, il titolare della farmacia/esercizio commerciale, che intende avviare l’attività, deve richiedere al

La pipeline delle grandi imprese del settore del Farmaco biotech conta ben 210 progetti (52% del totale) di cui la maggior parte nelle fasi finali della ricerca clinica: 97

- Rivedere il proprio modello di funzionamento: ancora oggi una parte davvero rilevante degli investimenti delle aziende farmaceutiche è dedicata all’informazione