• Non ci sono risultati.

Un nuovo notiziario di FerPress: l’Avvisatore settimanale su normativa, regolazione, sicurezza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Un nuovo notiziario di FerPress: l’Avvisatore settimanale su normativa, regolazione, sicurezza"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Questa settimana

27 Gennaio 2020

NOTIZIARIO AD ESCLUSIVO USO DEGLI ABBONATI

NOTIZIARIO SETTIMANALE

AVVISATORE SETTIMANALE

Normativo/Regolatorio sui Trasporti

Gazzette Ufficiali, Europa, Governo, Mit, Mise, Mef, Regioni, Agenzie, Autorità, Enti, Unione Europea

Questa settimana

Il commentano dei nostri esperti sulla sicurezza

Disposizione di esercizio RFI n. 2 del 14/01/2020, che entrerà in vigore il 30/09/2020 - Procedura di interfaccia. Rinvio dell’entrata in vigore della Disposizione di esercizio

RFI n° 16 del 27/08/2019

(2)

NOTIZIARIO

Dal 17 al 24 gennaio 2020

GAZZETTA UFFICIALE ... 3

Italia ... 3

EUROPA ... 3

GOVERNO ... 3

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE e TRASPORTI ... 3

F.A.Q. Fondo salva opere ... 3

risposte a F.A.Q. con aggiornamenti... 3

MINISTERO DEL LAVORO ... 3

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ... 3

Al MiSE il secondo workshop su Smart City e Smart Mobility ... 3

Focus sui fabbisogni dei Comuni in materia di mobilità urbana ... 3

REGIONI ... 4

AGENZIE E AUTORITA’ ... 4

AGCM ... 4

ART ... 4

ANSF ... 4

ANAC ... 4

ENTI ... 4

UITP ... 4

ERA ... 5

ERFARAIL ... 5

UNIONE EUROPEA ... 5

DISPOSIZIONE DI ESERCIZIO RFI N. 2 DEL 14/01/2020, CHE ENTRERÀ IN VIGORE IL 30/09/2020 - PROCEDURA DI INTERFACCIA. RINVIO DELL’ENTRATA IN VIGORE DELLA DISPOSIZIONE DI ESERCIZIO RFI N° 16 DEL 27/08/2019. (A CURA DI TRAINING SRL) ... 7

(3)

GAZZETTA UFFICIALE

ITALIA

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATODELIBERA 20 dicembre 2019 Approvazione del bilancio di previsione per l'anno 2020 e del bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. (Delibera n. 28065).

Pubblicato nella GU Serie Generale n.16 del 21-01-2020 - Suppl. Ordinario n. 4

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE

ECONOMICADELIBERA 24 luglio 2019 Approvazione dell'aggiornamento 2018- 2019 del contratto di programma 2016-2020 tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Anas S.p.a. (Delibera n. 36/2019).

Pubblicato nella GU Serie Generale n.20 del 25-01-2020

EUROPA

Nulla da segnalare

G

OVERNO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE e TRASPORTI F.A.Q. Fondo salva opere

risposte a F.A.Q. con aggiornamenti

23 gennaio - Per approfondimenti potete consultare la notizia principale a questo LINK

Per approfondimenti clicca qui MINISTERO DEL LAVORO Nulla da segnalare

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Al MiSE il secondo workshop su Smart City e Smart Mobility Focus sui fabbisogni dei Comuni in materia di mobilità urbana

21 gennaio - Si è svolto oggi al Ministero dello Sviluppo Economico il secondo workshop sul tema “Smart city & Smart mobility”, organizzato in collaborazione con AgID e presieduto dalla Sottosegretaria Alessandra Todde.

All’iniziativa hanno partecipato anche la Sottosegretaria Mirella Liuzzi, il Ministero dell’Istruzione, il Ministero dell’Innovazione, i rappresentanti del mondo accademico nonché un primo gruppo di undici Comuni italiani: Bari, Catania, Cagliari, Matera, Roma, L’Aquila, Prato, Genova, Modena, Milano e Torino.

L’obiettivo del workshop – che segue quello organizzato lo scorso 11 dicembre – è stato quello di coordinarsi sugli investimenti in tecnologia applicata alle Smart Cities, individuare le necessità in materia di mobilità sostenibile e definire i fabbisogni che saranno alla base di un primo bando destinato allo sviluppo di soluzioni smart, come previsto dall’accordo MiSE-AgID.

“Il Governo intende avviare un piano per lo sviluppo di soluzioni innovative per la logistica e la mobilità - ha dichiarato la Sottosegretaria Todde - che coniughi tecnologia, efficienza e rispetto dell’ambiente con la qualità della vita dei cittadini

(4)

e la valorizzazione dei flussi commerciali e dei visitatori nei centri urbani che hanno aderito alla sperimentazione 5G”.

A questo incontro seguiranno nuovi momenti di confronto con altri soggetti pubblici interessati al tema della mobilità smart, in modo da permettere al MiSE e ad AgID di realizzare una prima mappatura dei fabbisogni di innovazione delle città in materia di mobilità urbana.

“Questo intervento si pone in continuità con lo sforzo del MiSE di promuovere la nascita ed il radicamento di tecnologie emergenti”, ha sottolineato la Sottosegretaria Mirella Liuzzi. “La costituzione di modelli per la gestione della mobilità e della logistica delle comunità intelligenti sarà un fattore di sviluppo economico su tutto il territorio nazionale. È compito del MiSE sostenerne la nascita e la diffusione, aiutando le PMI sul territorio anche attraverso la collaborazione con le amministrazioni locali".

R

EGIONI Nulla da segnalare

A

GENZIE E

A

UTORITA

AGCM

Nulla da segnalare ART

Nulla da segnalare ANSF

Nulla da segnalare ANAC

Nulla da segnalare

E

NTI UITP

24 gennaio - SUSTAINABLE URBAN MOBILITY MUST COME FIRST: SO HOW DO YOU GET PEOPLE OUT OF THEIR CARS?

23 gennaio - THE DIGITAL TRANSFORMATION OF PUBLIC TRANSPORT: A PEOPLE-CENTRIC APPROACH

22 gennaio - SHARING IS CARING: MOSCOW CLIMBS THE CAR-SHARING CHARTS

20 gennaio - MARK YOUR CALENDARS: UITP OFFERS NEW OPPORTUNITIES TO NETWORK AND EXPAND YOUR KNOWLEDGE IN 2020

(5)

ERA

Nulla da segnalare ERFARAIL

Nulla da segnalare

U

NIONE

E

UROPEA Parlamento Europeo

22 gennaio - Mobility package: Transport Committee backs deal with EU Ministers

Consiglio Europeo

20 gennaio - Diplomazia climatica: Il Consiglio rinnova l'impegno dell'UE di porre l'azione per il clima al centro della politica esterna

Commissione Trasporti Next TRAN meeting

24 gennaio - The next TRAN meeting will take place on Wednesday 19 February 2020 from 09.00 to 12.30 and from 14.30 to 18.30 and on Thursday 20 February 2020 from 09.00 to 12.30 and from 14.30 to 18.30 in the József ANTALL building, room ANTALL 4Q1, in Brussels. The meeting will be webstreamed.

Per ulteriori informazioni

TRAN calendar 2020, updated 22.01.2020 TRAN calendar 2019, updated 15.11.2019 TRAN work in progress (situation 24.01.2020) TRAN Coordinators

TRAN latest news

TRAN studies and publications Press Room

Fact Sheets on the European Union Study on postal services in the EU

22 gennaio - This study provides an overview of the EU postal services sector, including recent developments, and recommendations for EU policy-makers on how to further stimulate growth and competitiveness of the sector.

Per ulteriori informazioni

Study on postal services in the EU Presentation of Copenhagen Economics Policy Department B - links

Exchange of views on TEN-T implementation

22 gennaio - The TRAN committee discussed with the European Coordinators for the Motorways of the Sea, Mr Kurt Bodewig, and for the European Rail Traffic Management System (ERMTS), Mr Matthias Ruete, the latest developments of both horizontal priorities of the trans-European transport network policy. The exchange of views took place on Tuesday afternoon, 21 January 2020 in room ANTALL 6Q2 from where it was webstreamed.

(6)

Per ulteriori informazioni

Motorways of the sea - Coordinator Kurt Bodewig ERTMS - Coordinator Matthias Ruete

Presentation of Kurt Bodewig Presentation of Matthias Ruete

Exchange of views with the European Coordinator for Road Safety

22 gennaio - The TRAN Committee had invited Mr Matthew Baldwin, European Coordinator for Road Safety to the next TRAN meeting. Following the common framework for road safety and the strategic action plan, based on the Safe System recommended globally by the World Health Organisation, the Commission confirmed the long term goal of zero fatalities in road transport to be reached by 2050 ("Vision Zero").

Moreover, interim targets have been introduce in order to reduce both the number of road deaths and serious injuries by 50% between 2020 and 2030. Mr Baldwin declared he will focus on results, on bringing down the death and serious injury numbers, because while the EU is the region with the safest roads in the world, the latest road safety figures show that progress is stagnating.

The exchange of views took place Monday afternoon, 20 January 2020 in room ANTALL 6Q2 from where it was webstreamed.

Per ulteriori informazioni

European Coordinator for Road Safety webpage

Speech of Matthew Baldwin, European Road Safety Coordinator at the Madrid conference "From Vision Zero to Goal Zero ?", 10 December 2018

European Commission - EUROPE ON THE MOVE Presentation of Matthew Baldwin

Priorities of the Croatian Presidency

22 gennaio -The Croatian Minister of Sea, Transport and Infrastructure, Mr. Oleg Butković presented the priorities of the Croatian Presidency for the first half of 2020. The presentation took place on Tuesday morning, 21 January 2020 in room ANTALL 6Q2 and was webstreamed.

Per ulteriori informazioni Croatian Presidency webpage Commissione Europea

24 gennaio - Investment Plan helps to finance eco-friendly buses in Hungary

(7)

DISPOSIZIONE DI ESERCIZIO RFI N.2 DEL 14/01/2020, CHE ENTRERÀ IN VIGORE IL

30/09/2020-PROCEDURA DI INTERFACCIA.RINVIO DELLENTRATA IN VIGORE DELLA

DISPOSIZIONE DI ESERCIZIO RFI N°16 DEL 27/08/2019. (A CURA DI TRAINING SRL)

Disposizione di esercizio RFI n. 2 del 14/01/2020, che entrerà in vigore il 30/09/2020 - Procedura di interfaccia.

Rinvio dell’entrata in vigore della Disposizione di esercizio RFI n° 16 del 27/08/2019.

Come richiesto da alcune Imprese Ferroviarie e associazioni di Imprese Ferroviarie, la presente Disposizione dispone il rinvio al 30 settembre 2020 dell’entrata in vigore della Disposizione di esercizio RFI n° 16/2019 relativa alla Istruzione per il Personale di Condotta delle Locomotive delle Imprese Ferroviarie che effettuano servizio sulla IFN (IPCL-IF).

Riferimenti

Documenti correlati