Agenda Calendario Gare
2021/2022
2021/202 2
Agenda Calendario Gar e 2021/202 2
FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO REGIONALE VENETOPercorriamo
da sempre
strade nuove
Percorriamo da sempre strade nuove
Senza titolo-1 1
Senza titolo-1 1 25/10/21 23:1425/10/21 23:14
Vino. Opera di Famiglia.
Dal 1965.
bepindeeto.it
C M Y CM MY CY CMY K
ai16076008965_Bepin_De_Eto_ads_agenda_FISI_20.pdf 1 10/12/20 12:48
1
Cose importanti, per gli sport invernali del Veneto, chiediamo alla stagione 2022!
L’Olimpiade di Pechino, in Cina, chiuderà un’altra parentesi del percorso e utile sarà, soprattutto, per tracciare un bilancio di un quadriennio, che non può essere solo circoscritto ai freddi numeri della matematica – sia in termini di medaglie e titoli conquistati nell’attività istituzionale dai nostri atleti e Club, che sulle risorse economiche investite per gestire l’importante mole di lavoro svolta – ma anche per quanto è stato fatto nello sviluppo delle varie discipline sportive di nostra competenza e - se è ancora possibile - radicare sempre più lo sci nella realtà dei nostri territori, in una regione che è vasta, differente, articolata.
O, meglio, quanto è stato fatto per confermare l’attenzione ed il seguito verso questo settore in un contesto sociale e sportivo più generale assolutamente modificatosi anche nei suoi valori portanti; una metamorfosi che può essere storicamente naturale ma che però ci deve ricordare, sempre, come nei territori di montagna tentare di limitare o sostituire lo sci, con il suo carico di cultura, di tradizioni e con il suo legame stretto con la storia, sia un percorso che non può trovare la Fisi passivamente assente e succube degli eventi e del mutar del corso delle cose: lo sci nasce in montagna ed in montagna va difeso e promosso, in tutte le sue componenti!
E compito di un Comitato regionale è anche quello di saper difendere questo patrimonio di storie e di idee, antiche di secoli: nella difesa e nel rilancio della montagna e della sua storia la Fisi deve essere capace di imporre la propria forza che le deriva da una base sociale vasta ed articolata che, per quanto attiene il nostro Veneto, si estende dalle Dolomiti alla Laguna ed alla pianura. Senza la nostra attività il
turismo invernale – che è elemento centrale nel tessuto economico dei territori montani – sarebbe molto fragile, soprattutto
non avrebbe futuro. Soprattutto come in questo periodo di difficile e sofferta ripartenza dopo due stagioni falcidiate dalla pandemia.
La rotta è sì sui prossimi Giochi Olimpici di febbraio in terra asiatica ma, ancora di più, lo è per i successivi, quelli di Milano Cortina che, nel 2026, si vivranno anche tra le nostre montagne: un appuntamento che dovrà essere vissuto come un’opportunità grandiosa per tutto il nostro mondo, permeando di ottimismo e di nuova passione tutti i territori che – direttamente o indirettamente – guardano all’evento con la giusta attesa, un evento deve far germogliare una nuova coscienza, una rinnovata pagina della storia degli sport della montagna veneti ed italiani, far compiere un complessivo salto di qualità anche culturale che riporti attenzione e risorse nuove e certe proprio verso la montagna.
Il Veneto è convinto che anche in questa stagione la propria dimensione agonistica ed organizzativa saprà emergere con forza, sicuro che all’alba dei propri primi 90 anni di storia questo Comitato saprà essere ancora protagonista.
E tutto ciò è l’augurio che facciamo all’intera nostra realtà: agli atleti e alle loro famiglie, ai dirigenti, tecnici e giudici, ai semplici appassionati, a tutti coloro che, direttamente, ci sostengono permettendoci di continuare ad essere una forza importante e leader in campo nazionale, con la speranza di poter porre le basi concrete per scrivere una nuova pagina di storia del nostro Comitato.
Saluto del presidente Roberto Bortoluzzi
Roberto Bortoluzzi
Presidente Comitato Veneto F.I.S.I.
CORTINASKIWORLDCUP.COM Q E M
/.. | CORTINA D’AMPEZZO
3
FEDERAZIONE ITALIANA
SPORT INVERNALI COMITATO REGIONALE VENETO
Dopo una stagione inevitabilmente segnata dalla pandemia, che così duramente ha colpito il nostro movimento, finalmente si può tornare sulle nostre amate piste. Sarà compito essenziale dell’organizzazione territoriale motivare e supportare questa ripartenza, salvaguardando così la passione per i nostri sport. Non fa eccezione il Comitato Veneto con le sue splendide vette, fiore all’occhiello e motivo di vanto per la Federazione, che giocherà un ruolo cruciale in questo agognato ritorno all’attività sportiva. Anche questo è il compito dell’agenda degli sport invernali: essere uno strumento informativo fondamentale per tutti gli amanti del nostro meraviglioso mondo, per conoscere e rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda l’agonismo con regolamenti, novità tecniche e metodologiche. Un modo pratico e utile, inoltre, per permettere anche ai giovani e ai curiosi di avvicinarsi agli sport invernali, approfondendo e magari scoprendo le loro discipline preferite. In attesa dell’inizio della nuova stagione, con la certezza che sia ricca di successi e soddisfazioni, auguro di vero cuore tutto il meglio al Comitato e al suo Direttivo, ai Club, agli organizzatori e a tecnici ed atleti.
Presidente FISI Flavio Roda
Saluto del Presidente Flavio Roda
CADORE ASFALTI è
Cadore Asfalti S.r.l. a Socio Unico - Perarolo di Cadore (BL) - T. 0435 519911 - F. 0435 519951 Ufficio di Cortina - Via Roma, 79 - T. 0436 2981 - [email protected] - www.cadoreasfalti.com
srl LAVORI STRADALI - ASFALTI DIFESE AMBIENTALI - SCAVI
Presidente
della Regione del Veneto
Luca Zaia
5
La competenza e la professionalità degli operatori sportivi ha saputo andare oltre le difficoltà, enormi, create dalla pandemia a tutto il comparto sportivo e in particolare allo sport di montagna.
È così che, grazie ad una compagine che ha dimostrato grandi capacità tecniche e organizzative e pur con tutte le limitazioni previste dai protocolli sanitari, si sono potuti svolgere i Mondiali di Sci Alpino a Cortina, manifestazione che, tramite le televisioni di tutto il mondo, ha avvicinato centinaia di milioni di persone alle nostre montagne, tra le più belle del mondo e che rappresentano un’eccellenza anche in ambito federale.
Il desiderio di tutti, sportivi e non sportivi, è di lasciarci alle spalle la stagione delle difficoltà, delle chiusure totali, delle quarantene e degli isolamenti, facendo tesoro comunque di quanto ci ha insegnato tutto ciò, ovvero ad apprezzare ancora di più il nostro bene più prezioso,
la salute, nel rispetto di tutti coloro che purtroppo non ce l’hanno fatta a superare la pandemia.
Ecco allora che la nuova stagione 2021-2022, con la riapertura al pubblico degli impianti sciistici, ci proietta con ancora più entusiasmo nel mondo degli sport invernali, in tutte le varie discipline, grazie anche al lavoro e al grande impegno profuso quotidianamente dal Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana Sport Invernali.
A tutti i tecnici, alle atlete e agli atleti voglio fare il mio più sincero augurio di conseguire le migliori soddisfazioni sportive che questa stagione invernale 2021-2022 offrirà loro, proseguendo in un percorso di crescita sportiva e di maturazione professionale e personale.
Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia
Saluto del Presidente
della Regione del Veneto Luca Zaia
Diventa Tesserato FISI:
avrai uno sconto del 50% per 5 giornate di sci nei comprensori aderenti all’iniziativa Scopri di più su fisi.org
CAMPAGNA TESSERAMENTO 2021/2022
SCOPRI TUTTI I VANTAGGI
DEL TESSERAMENTO
7
(*) Relativamente alle prestazioni extra ricovero e acquisto apparecchi protesici e terapeutici (**) La presente garanzia opera solamente per infortunio indennizzabile a termini di polizza. Le garanzie assicurative e le somme assicurate indicate nel presente riepilogo per ogni singola estensione facoltativa sono da intendersi come garanzie o somme complessive che comprendono quanto già previsto con la garanzia Base Tesserati. Tutte le coperture facoltative singole avranno validità dal momento della formale adesione fino alle ore 24 del 31/05/2022.
AGONISTI
NON AGONISTI
COPERTURE ASSICURATIVE INTEGRATIVE
30/09/2021 al 31/05/2022 (ad adesione volontaria dei singoli Tesserati)
È possibile aderire a tre forme integrative distinte Bronze. Silver e Gold grazie alle quali poter aumentare i massimali, le diarie e ridurre le franchigie. Consultare la tabella sotto esposta per i dettagli.
Composizione Comitato Veneto... 9
Composizione Commissioni tecniche ... 16
Composizione Commissione Regionale Giudici di Gara ... 23
Pro-memoria per Società organizzatrici di gare ... 28
Tasse iscrizioni atleti/gare/reclami ... 30
Associazioni cronometristi ... 32
Modulo richiesta servizio cronometraggio ... 33
Tutela sanitaria attività sportiva ... 35
Elenco Società affiliate FISI del Veneto ... 39
Omologazioni ... 49
Squadre Sci Alpino ... 58
Categorie Sci Alpino ... 62
Sci alpino - Norme Generali ... 62
Tabella Misure Materiali FISI ... 71
Grand Prix LATTEBUSCHE - Regolamento ... 72
Calendario Sci Alpino ... 77
Squadre Fondo ... 92
Sci Nordico - Norme Generali ... 94
Calendario Sci Fondo ... 102
Squadra - Calendario Biathlon ... 106
Squadra - Calendario Sci Alpinismo ... 108
Squadra - Snowboard ...110
Calendario Snowboard ...112
Squadra - Sci d’Erba ...114
Progetto Freeski ...115
Squadra - Skiroll ...117
Atleti Skeleton / Bob ...118
Giochi Sportivi Studenteschi ... 120
Grand Prix Lattebusche ... 123
Grand Prix NET INSURANCE - Circuito Ragazzi - Allievi ... 126
indice
9
C.O.N.I. F.I.S.I.
FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO VENETO
32100 BELLUNO - Via Pagello, 13 - Tel. 0437 26458 www.fisiveneto.com - [email protected]
Presidente
ROBERTO BORTOLUZZI Vice Presidente
ROBERTA RODEGHIERO
Vice Presidente NICOLA DE MARTIN
Orario Segreteria:
Da Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Lunedì e Giovedì dalle 14.00 alle 15.30
Segretaria
FEDERICA RUZZANTE
11 RODEGHIERO
ROBERTA
CIRIOTTO ANDREA DEL PUPPO MARIO
TOMMASI MICHELE DE MARTIN NICOLA
DABALA’
SEBASTIANO
SCARDONI IVO RUZZANTE
FEDERICA
SOVILLA VITTORIO
CONSIGLIERI
Tel. 0437 998196
www.reveaneserramenti.it
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (C.R.C.R.)
Presidente
GIANPIETRO ARDIVEL
Componente
FRANCESCO DE BORTOLI
Componente
DE GERONE MARIOVia Cima I Prà, 20/F
32014 Ponte nelle Alpi (BL) Tel. 0437 981053
Fax 0437 981077
Partita I.V.A. 00647350255 [email protected]
Via Cal De Prade, 145/4 31029 Vittorio Veneto (TV) Tel. 0438 501585 - 0438 62441 Fax 0438 500488
[email protected]
Michele Candeago
Cell. +39 329 1216594 [email protected]
s.r.l.
800 946 436
Ci--Big. vis. Candeago, Del Puppo.indd 1 06/06/17 08
s.r.l.
Sede Principale, Legale e Amministrativa:
Via Cima I Prà, 20/F - 32014 Ponte nelle Alpi (BL) Tel. 0437 981053
e-mail: [email protected]
Filiale:
Via Treviso, 26 - 31020 San Vendemiano (TV) Tel. 0438 501585 - 0438 62441
IN PROVINCIA DI BELLUNO
IN PROVINCIA DI TREVISO
Via Cima I Prà, 20/F
32014 Ponte nelle Alpi (BL) Tel. 0437 981053
Fax 0437 981077
Partita I.V.A. 00647350255 [email protected]
Via Cal De Prade, 145/4 31029 Vittorio Veneto (TV) Tel. 0438 501585 - 0438 62441 Fax 0438 500488
[email protected]
Michele Candeago
Cell. +39 329 1216594 [email protected]
s.r.l.
800 946 436
Ci--Big. vis. Candeago, Del Puppo.indd 1 06/06/17 08
s.r.l.
Sede Principale, Legale e Amministrativa:
Via Cima I Prà, 20/F - 32014 Ponte nelle Alpi (BL) Tel. 0437 981053
e-mail: [email protected]
Filiale:
Via Treviso, 26 - 31020 San Vendemiano (TV) Tel. 0438 501585 - 0438 62441
IN PROVINCIA DI BELLUNO
IN PROVINCIA DI TREVISO
Via Cima I Prà, 20/F
32014 Ponte nelle Alpi (BL) Tel. 0437 981053
Fax 0437 981077
Partita I.V.A. 00647350255 [email protected]
Via Cal De Prade, 145/4 31029 Vittorio Veneto (TV) Tel. 0438 501585 - 0438 62441 Fax 0438 500488
[email protected]
Michele Candeago
Cell. +39 329 1216594 [email protected]
s.r.l.
800 946 436
Ci--Big. vis. Candeago, Del Puppo.indd 1 06/06/17 08
s.r.l.
Sede Principale, Legale e Amministrativa:
Via Cima I Prà, 20/F - 32014 Ponte nelle Alpi (BL) Tel. 0437 981053
e-mail: [email protected]
Filiale:
Via Treviso, 26 - 31020 San Vendemiano (TV) Tel. 0438 501585 - 0438 62441
IN PROVINCIA DI BELLUNO
IN PROVINCIA DI TREVISO
15
COMITATI PROVINCIALI (C.P.)
Padova
VANNI CECCARELLO
Treviso
ROBERTO VISENTIN
Verona
MARCO CASTIONI Venezia
MARTA DE MANINCOR
Vicenza LUCA LAGNERINI
Rovigo
Delegato Provinciale PAOLO FREGNAN
Presidenti
Belluno FEDERICA MONTI
COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI TECNICHE SCI ALPINO
SCI ALPINO - GIOVANI
SCI ALPINO - ALLIEVI RAGAZZI
Presidente NICOLA DE MARTIN Vice Presidente ROBERTA RODEGHIERO Segretario:
SILVANO PANOZZO
Componenti:
ROBERTO BORTOLUZZI (Baby/Cuccioli) PAOLO DAVARE (Ragazzi/Allievi) MASSIMO PELLEGRINO (Giovani) VITTORIO SOVILLA (Seniores/Master) DAMIANO GUIDOLIN (Cittadini/Universitari) MORITZ MICHELUZZI (Allenatore Squadra Maschile) PAOLO BOLDRINI (Allenatore Squadra Femminile) ANDREA CIRIOTTO (Responsabile Giudici) Presidenti provinciali:
Verranno invitati in base agli argomenti territoriali da trattare.
Responsabile:
MASSIMO PELLEGRINO Componenti:
MORITZ MICHELUZZI PAOLO BOLDRINI
Responsabile:
PAOLO DAVARE Coordinatore:
HUBER MARCON
Referenti provinciali:
STEFANO MENEGUS BL Alta
ALESSIO MANZATO BL Bassa
ENRICO CHECCHINATO Padova
VITTORIO DAL VECCHIO Treviso
LUCA GABRIELI Venezia
SILVANO PANOZZO Vicenza
17
SCI ALPINO - CUCCIOLI BABY - GP (LATTEBUSCHE)
SCI ALPINO SENIOR / MASTER
SCI ALPINO CITTADINI UNIVERSITARI
Responsabile:
ROBERTO BORTOLUZZI Coordinatrice:
DOLORES BUZZO Componenti Sci Alpino:
FEDERICA MONTI (Belluno alta)
LUIGI UMBERTO SOMMAVILLA (Belluno bassa) MAURO LOVO (Padova)
VITTORIO DAL VECCHIO (Treviso) GIAMPAOLO PECERE (Venezia) PIETRO BONOMO (Vicenza) SIMONE SANDRINI (Verona) Componenti Sci Nordico:
DAVID ALVERÀ (Belluno alta) CLAUDIO SCOPEL (Belluno bassa) ALESSIO BERLESE (Treviso) LORENZO PAGANIN (Vicenza) GIANNI SEGALA (Verona)
Responsabile:
VITTORIO SOVILLA
Segreteria/ FIS Master/ Coppa Italia Master DORANNA MELEGARI
Coordinatore Trofeo delle Società:
MARINO CASSOL Componenti:
CESARE REGHIN (Belluno) MONICA COLLESEI (Treviso) STEFANO COSMA (Venezia) DANIELA ARSIE (Vicenza) MARCO CASTIONI (Verona) ANDREA ZABEO (Padova)
Responsabile:
DAMIANO GUIDOLIN Componente RICCARDO ENZO Referenti provinciali:
STEFANO MENEGUS BL Alta
ALESSIO MANZATO BL Bassa
ENRICO CHECCHINATO Padova
VITTORIO DAL VECCHIO Treviso
LUCA GABRIELI Venezia
SILVANO PANOZZO Vicenza
KARPOS-OUTDOOR.COM
ORGOGLIOSI DI ESSERE SCI ALPINISTI
segreto.indd 1 09/11/17 16:18
19
Presidente:
IVO SCARDONI
Coordinatore tecnico e logistico:
ELVEZIO ANTONIOL Segretaria:
LARA MENEGAZZI
Responsabile Aspiranti-Juniores:
ELVEZIO ANTONIOL Responsabile Allievi-Ragazzi:
CLAUDIO SCOPEL Responsabile Baby-Cuccioli:
CRISTIAN ZANINI Referente Belluno Alta:
ELIO DE MARTIN
Referente Belluno Bassa e Treviso:
SIMONE ANTONIOL
Referente Valle Agordina - Marmolada - Zoldo:
OMAR GENUIN Referente Verona:
MIRCO PEZZO Responsabile materiali:
FEDERICO MAIONI Responsabile SKIROLL:
ALBERTO PERTILE Componenti:
DAVIDE ALVERA’
GIUSEPPE CAVARZERANI ALESSIO BERLESE SERGIO BOLDRIN LORENZO PAGANIN CARLO MANEA
SCI FONDO
SKIROLL
Responsabile:
ALESSIO BERLESE
Coordinatore
ALBERTO PERTILE
21
BIATHLON SCI ALPINISMO
SNOWBOARD
Presidente:
MARIO DEL PUPPO Respons. Giudici di Gara:
MATTEO CORDELLA Direttore Tecnico e Materiali:
PIERINO FONTANA HOFFER Responsabile Cat. Allievi/Ragazzi Aria Compressa:
MARIAROSA MOÈ
Referente per l’Altopiano di Asiago:
CLAUDIO FLOSSI Preparatore atletico:
ALESSANDRO BOLZAN Componenti:
GIAMPAOLO BONIFACIO ARCANGELO PANCIERA PIER LUIGI COSTANTIN MELISSA MURER IGOR GOMBAC TIZIANO SANSONI ROBIN TUIGO
DAVIDE MANCIN MAJONI MASSIMO SIORPAES
Presidente:
FEDERICA RUZZANTE Componenti:
FRANCESCO TANARA CARLO DE VETTORI STEFANO FESTINI PURLAN LUCA PALLA
Allenatore:
ALESSANDRO FOLLADOR
Presidente:
DABALÀ SEBASTIANO Componenti:
MARCHETTO LUCA RUDATIS MAURIZIO Allenatori:
DEL NEGRO BORIS
CONSTANTINI DENIS
BOB - SKELETON
SCI D’ERBA
FREESTYLE
Presidente:
DABALÀ SEBASTIANO Componenti:
MENARDI DIEGO GALLINARO FABIO
Presidente:
MICHELE TOMMASI Responsabili Tecnici:
LUIGINO SAVIANE - Cat. Giovani/Senior
ILARIA SOMMAVILLA - Cat. Baby/Cuccioli e Ragazzi/Allievi Componenti:
LUIGINO SAVIANE STEFANO SARTORI
LUIGI UMBERTO SOMMAVILLA PAOLA MARCON
Presidente
DABALÀ SEBASTIANO Coordinatore responsabile FABRINETTI MATTIA Componenti
SOMMAVILLA LUIGI UMBERTO
DISTEFANO FEDERICO
23
SCI D’ERBA
COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA
Presidente:
ANDREA CIRIOTTO Vice Presidente:
MICHELE TOMMASI Coordinatore Sci Alpino:
VITTORE SASSO Coordinatore Sci Nordico:
LORIS RUDATIS
Coordinatore Sci Alpinismo:
CARLO DE VETTORI Coordinatore Biathlon:
MATTEO CORDELLA
Coordinatore Freestyle e Snowboard:
MATTIA FABRINETTI Collaboratori Provinciali:
Belluno: MICAELA GOBBO
Padova/Rovigo: DAVIDE PAROLIN
Treviso: GIANLUCA SAMPIERI
Venezia: RICCARDO ENZO
Verona: ANDREA SPINIELLA
Vicenza: DANIELA ARSIE
24
CALENDARIO GARE
MEDICO SCIENTIFICA SITO E SOCIAL NETWORK
Coordinatore responsabile:
MICHELE DESTRO Componenti:
I Presidenti dei C.P. o loro delegati
I Consiglieri Responsabili di Commissioni o loro incaricati
Responsabile
DR. DIEGO FREGONESE
Responsabile COVID19Componenti:
DR.SSA ASTRID BEHR DR. LUCA CANCIAN DR. GIORGIO CANEVE DR. CARLO DOROLDI DR. STEFANO MAZZON DR. EMILIO MORPURGO DR. MARCELLO RIGANO DR. ROBERTO VERLATO
Ospedale di Camposampiero PDSpecialisti Ortopedici DR. ALBERTO AGUECI
Disponibile per consulenze presso il Centro di Medicina di Treviso e Conegliano
DR. ROCCO MULARA
Ortopedico, Traumatologo e Mental Coach Studio Naonis - Pordenone
Collaboratori:
DR. PIER ALBERTO PERNIGO
VeronaDR. EUGENIO VECCHINI
VeronaDR. GIANLUCA PICCOLI
ConeglianoDR. CLAUDIO MELCHIOR
ConeglianoDR. VITTORIO AZZENA
ConeglianoDR. LUCA PILAT
ConeglianoCoordinatore responsabile:
MICHELE TOMMASI Componenti:
Tutti i Responsabili delle Commissioni Tecniche di tutte le Discipline.
Presidenti Provinciali
Giornalisti collaboratori:
GIOVANNI VIEL
ILARIO TANCON Addetto stampa
25
OMOLOGAZIONE PISTE
RAPPORTI CON LA SCUOLA GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI
RAPPORTI CON S.T.F.
e CO.SCU.MA.
Coordinatore responsabile:
MASSIMO PELLEGRINO Componenti:
FRANCESCO SOMMAVILLA DIEGO DIPOL
NICOLA DE MARTIN CARLO DAL POZZO MARCO REDOLFI
ANDREA CIRIOTTO Rapp.Giudici di Gara
Coordinatore responsabile:
MASSIMO PISELLO
Responsabile:
ROBERTO BORTOLUZZI Componenti:
SCI ALPINO:
NICOLA DE MARTIN MASSIMO PELLEGRINO PAOLO DAVARE ROBERTA RODEGHIERO SEBASTIANO DABALÀ SCI NORDICO:
MASSIMO PISELLO
RAPPORTI CON
LA REGIONE E IL C.O.N.I.
Responsabile:
ROBERTO BORTOLUZZI Componenti:
Presidenti dei C.P. o loro delegati
CARTE FEDERALI
Responsabile:
VITTORIO SOVILLA Componenti:
I Presidenti dei C.P.
o loro delegati
UFFICIO DEL GIUDICE SPORTIVO TERRITORIALE (EX GUR)
Area Nord Est:
Include i comitati: Alto Adige, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Veneto.
Avv. MARCO RAPINI
c/o Studio Legale Via San Maurilio, 13 - 20123 Milano
Deep in your heart.
4 SCUOLE DI SCI, 5 CAMPI SCUOLA, 30 KM DI PISTE PER PRINCIPIANTI
www.alpelusiasanpellegrino.it [email protected]
Ski Area San Pellegrino - Dolomiti Ski Area Alpe Lusia - Dolomiti
È FACILE
INNAMORARSI
DELLO SCI
27
L’autore della copertina è Beppe Fantin, artista trevigiano noto anche per le sue graffianti vignette spesso rivolte al mondo politico. La grande passione per l’arte in genere, musicista e compositore tra gli altri, lo ha portato ad acquisire una maggiore sensibilità verso questa forma espressiva messa a dura prova in questo periodo di emergenza sanitaria. L’autore è un amante della montagna, dell’inverno e della neve.
Autore della copertina
Agenda calendario gare 2021/22 | FISI
Beppe Fantin
La copertina:
Un fiocco di neve che prende le sembianze di un fiore magico. Un simbolo di speranza e di consolazione. La vita che passa da un periodo scuro a un nuovo inizio. Il fiore sboccia con l’arrivo dell’inverno per dare un’esistenza alla stagione fredda che vede come protagonista le bianche piste innevate dove poter sciare liberi e sereni in armonia con la natura.
Info: www.beppefantin.com beppefantin linea.maribe
PRO-MEMORIA
PER LE SOCIETÀ ORGANIZZATRICI DI GARE
1. MODALITA’ E SCADENZE DELLE RICHIESTE
Le Società che intendono organizzare gare devono far richiesta:
- ENTRO IL 31 MAGGIO al Comitato Veneto FISI [email protected] per le gare di calendario internazionale e per le gare di calendario federale.
Per le sole gare di Sci d’erba le richieste andranno effettuate entro il mese di marzo della stagione in corso.
Il Comitato Veneto FISI provvederà ad inoltrare le stesse alla Segreteria Federale.
- ENTRO IL 15 MAGGIO al Comitato Provinciale di appartenenza per le gare di calen- dario regionale e provinciale e propaganda.
Per le sole gare di Sci d’erba le richieste andranno effettuate entro il mese di marzo della stagione in corso.
I Comitati Provinciali provvederanno ad inviare le richieste entro il 31 MAGGIO al Comi- tato Veneto .
2. ORGANIZZAZIONE DELLA GARA
- Le società organizzatrici dovranno attenersi alle disposizioni previste dall’Agenda degli Sport Invernali per l’organizzazione delle gare.
- le iscrizioni alle gare dovranno essere effettuate dalla Società di appartenenza dell’at- leta, secondo le specifiche previste per ogni disciplina dall’Agenda degli Sport Inver- nali, ed esclusivamente attraverso il portale federale FISIonline.
Solo le iscrizioni alle gare internazionali potranno essere effettuate con modalità diversa, inviando modulo entry form al comitato regionale di appartenenza;
3. GIUDICI DI GARA
Le richieste di designazione di giudici di gara di sci alpino per le gare FIS e per le specialità tecniche vanno inoltrate 30 giorni prima delle stesse.
Gli oneri relativi alle sp ese di viaggio, vitto e alloggio, così come la diaria spettante ai Giudici di Gara designati alle competizioni inserite nei vari calendari, sono a carico delle Società organizzatrici. Il Consiglio Federale ha fissato il riconoscimento di una diaria ri- spettivamente:
- al giudice di gara incaricato quale Delegato Tecnico FISI per tutte le diverse discipline, di € 50,00;
- al giudice di gara incaricato per il ruolo di Giudice di Partenza Sci Alpino prove veloci (DH/SG), di € 50,00;
- al giudice di gara designato per gli altri ruoli in tutte le competizioni inserite a calenda- rio federale, di € 30,00.
- Il Delegato Tecnico FISI deve provvedere entro 5 giorni dalla conclusione della manife-
stazione, all’invio della copia del referto firmato alla Società organizzatrice e al proprio
Comitato Regionale e, qualora diverso, anche al Comitato Regionale ove avviene la
gara. Per le gare nazionali, è previsto l’invio del referto anche alla Commissione
nazionale Giudici di Gara.
29
4. ANNULLAMENTO DELLA GARA
Nel caso in cui la gara non dovesse aver luogo la Società organizzatrice è tenuta a co- municare l’annullamento :
- al Comitato Regionale, utilizzando l’apposito mod.62;
- ai giudici di gara designati e ai cronometristi, qualora l’annullamento fosse deciso pri- ma dello svolgimento della gara stessa.
Le eventuali richieste di recupero delle gare annullate verranno valutate dalle Commis- sioni di Sci Alpino.
5. MODALITÀ INVIO REGOLAMENTI, CLASSIFICHE E MATRIX
Per consentire la validazione delle gare a calendario, le società dovranno far per- venire entro ll 31/12/2021 i REGOLAMENTI gara ai seguenti indirizzi :
Sarà cura delle società organizzatrici inserire i file MATRIX nel portale
“FisiOnLine”. Il caricamento dei file dorà avvenire il più rapidamente possible e comunque NON OLTRE 3 giorni dalla data di effettuazione della gara. A tal fine è reperibile nella bacheca del portale “FisiOnLine” la mini-guida di consultazione.
Il Comitato Veneto rimane a disposizione per fornire chiarimenti e soluzioni su eventuali problemi inerenti agli errori “bloccanti” del sistema. In tal caso i relativi file potranno essere inviati ai medesimi indirizzi mail indicati nel paragrafo suc- cessivo.
Ai fini delle operazioni di controllo e della successiva pubblicazione sul sito www.
fisiveneto.com, le CLASSIFICHE PDF dovranno essere trasmesse entro e non oltre 3 giorni dalla data di effettuazione della gara agli indirizzi sotto riportati:
SCI ALPINO [email protected] FONDO [email protected] SCI ALPINISMO [email protected] SNOWBOARD FREESTYLE [email protected]
SCI ALPINO [email protected]
FONDO [email protected]
SCI ALPINISMO fondo. [email protected]
SNOWBOARD FREESTYLE fondo [email protected]
TASSA ISCRIZIONE ATLETI
ALLE GARE DI CALENDARIO REGIONALE VENETO
1) SCI ALPINO Categorie:
a) Baby – Cuccioli: gara in 1 manche € 10,00 gare in 2 manche € 12,00 b) Ragazzi – Allievi: gara in 1 manche € 14,00 gare in 2 manche € 16,00
SG € 17,00 e SX € 16,00 Campionati regionali: SL GS SG SX € 68,00, parallelo € 10,00 Senior – Master: (Vedi Agenda degli Sport Invernali 2021-2022)
c) Giovani FIS-NJR
È consentito chiedere, max € 40,00 tassa iscrizione + Skipass al giorno.
Nota Bene: Le Società organizzatrici dovranno versare al Comitato Regionale F.I.S.I.
Veneto € 2,00 della quota d’iscrizione Atleta/Gara come tassa Gara.
2) SCI FONDO Categorie:
a) Giovanile e Altri – Gran Fondo (Vedi Agenda degli Sport Invernali 2021-2022) Le gare ad inseguimento si considerano come 2/3 gare distinte.
3) ALTRE DISCIPLINE
vedi Agenda degli Sport Invernali 2021-2022.
Nota Bene:
Il pagamento della tassa d’iscrizione è dovuto all’atto dell’iscrizione per tutti gli atleti iscritti.
È facoltà della Società organizzatrice richiedere il pagamento anche per gli iscritti che non hanno preso il via. Se non espressamente scritto sul programma, può anche essere paga- ta all’atto del ritiro dei pettorali.Le Società organizzatrici di gare richiederanno il rimborso della tassa di iscrizione.
TASSA ISCRIZIONE GARE A CALENDARIO
Per tutte le gare di tipo regionale, come da Tabella T2 dell’Agenda degli sport Invernali 2021-2022 e per le gare di propaganda ad esclusione delle gare circoscrizionali baby- cuccioli/ragazzi-allievi:
a) per lo SCI ALPINO quota di € 50,00;
b) per lo SCI NORDICO quota di € 30,00;
Nota Bene:
la tassa di iscrizione a calendario regionale di propaganda si aggiunge a quella, eventuale, di iscrizione a calendario nazionale. La tassa iscrizione gare a calendario va pagata anche in caso di mancata disputa della gara.
TASSA RECLAMI
Per la stagione 2021-2022 la tassa reclami è fissata in € 50,00.
2022
th
ANNIVERSARY
7 - 12 marzo
CAMPIONATI REGIONALI
ALLIEVI RAGAZZI
Gigante Slalom superG e Skicross
Pecol-Alleghe
organizza:
.it created by .it created by
.itcreated by
Con il Patrocinio Con il Patrocinio
C M Y CM MY CY CMY K
UOEI CAMP all RAG.pdf 1 19/11/21 10:33
ASSOCIAZIONI CRONOMETRISTI
COMITATO REGIONALE F.I.Cr.
Presidente: PIETRO PONTAROLLO - Cell.331 6981801 ASSOCIAZIONE F.I.Cr. BELLUNO
Via F.lli Rosselli 146 - 32100 BELLUNO - fax 0437 32333 (sede) - [email protected] Presidente: DINO FASOLO
ASSOCIAZIONE F.I.Cr. CORTINA
Via dei Campi 3 - 32043 CORTINA - tel./fax 0436 2330 (sede) - [email protected] Presidente: PAOLA GRAVA
ASSOCIAZIONE F.I.Cr. PADOVA
Via N. Rocco c/o Stadio Euganeo - Tribuna Est - Salita Sud 35123 PADOVA - tel. 049 8256410 - [email protected] Presidente: LEO ALBERTO FARANDA
ASSOCIAZIONE F.I.Cr. ROVIGO
Viale Porta Adige - 45100 ROVIGO - tel/fax 0425 360301 (sede) - [email protected] Presidente: RAFFAELE RUGIN
ASSOCIAZIONE F.I.Cr. TREVISO
Viale della Repubblica, 22 - c/o CONI - 31020 VILLORBA (TV) tel/fax 0422 419557 (sede) - [email protected]
Presidente: PIERO BARDINI ASSOCIAZIONE F.I.Cr. VENEZIA
Via Zanella, 16/b - 30173 MESTRE - tel/fax 041 5341539 - [email protected] Presidente: GIUSEPPE BERTON
ASSOCIAZIONE F.I.Cr. VERONA
Via Ascari, 5 - 37135 VERONA - tel/fax 045 8032719 (sede) - [email protected] Presidente: GIANCARLO FALTRACCO
ASSOCIAZIONE F.I.Cr. VICENZA
Viale Trento, 288 - 36100 VICENZA - tel. 0444 291125 - fax 0444 570601 [email protected]
Presidente: ALBERTO PIEROBON
NOTE: Per tutte le gare inserite nel calendario FISI, escluse le gare codificate P0-P1, R1-R2-R3, deve essere richiesto il cronometraggio ufficiale FICr alla associazione cronometristi competente per territorio dove si svolge la gara. I calendari non costituiscono richiesta per la predisposizione dei servizi di cronometraggio. Le Società cureranno di richiedere il servizio di cro- nometraggio PER ISCRITTO UTILIZZAN DO ESCLUSIVAMENTE L’ALLEGATO D almeno 30 giorni prima dell’effettuazione della manifestazione via fax, posta ordinaria o elettronica certificata e accompagnato dal programma della manifestazione. Le richieste telefoniche oppure non firmate dal legale rappresentante della società organizzatrice non saranno prese in considera- zione. In caso di rinvio (o annullamento) della gara la Società ne informerà tempestivamente la stessa Associazione provinciale FICr pena l’addebitamento delle spese sostenute. Qualora il servizio di elaborazione dati venga assegnato alla FICr, l’or- ganizzatore dovrà fornire al cronometrista addetto, il file con l’elenco iscritti su supporto digitale, in occasione della prima riunione di giuria. Si precisa che la FICr non può intervenire nel portale iscrizioni online. L’organizzatore si deve accertare dell’esistenza e dell’efficienza delle dotazionei tecniche necessarie per lo svolgimento di un servizio di cronometrag- gio adeguato (protezione in partenza, cavo di collegamento partenza-arrivo, cabina di arrivo, riscaldamento, presa elettrica 230 V, ecc. ecc.). I tempi di gara saranno espressi per le gare di Sci Alpino e Sci d’Erba in MINUTI-SECONDI-CENTESIMI, per le gare di Fondo in ORE-MINUTI-SECONDI-DECIMI. Per quanto non dettagliatamente specificato si rimanda alla convenzione FISI- FICr in essere.
33
ALLEGATO B
FAC-SIMILE RICHIESTA SERVIZIO DI CRONOMETRAGGIO
Società ... Data ...
Indirizzo...
Località...
Tel./Fax ...
Alla FEDERAZIONE IT. CRONOMETRISTI
Associazione Prov.le di ...
Via ...
Loc. ...
Oggetto: Richiesta servizio di cronometraggio
Gara (denominazione) ...
Località ...
Data ...
Si richiede il servizio di cronometraggio per la gara di (specialità)
...
indicata in oggetto, a carattere ...
riservata alle categorie ...
La manifestazione si svolgerà sulla pista ...
con inizio alle ore ...
Il ritrovo della Giuria è fissato per il giorno ... alle ore ...
presso ...
L’Ufficio Gare è situato presso ... tel. ...
L’ospitalità è prevista presso . ... tel. ...
Per la gara in oggetto si richiede, secondo la normativa vigente, cronometraggio - MANUALE o ELETTRONICO (cancellare la dicitura che non interessa).
RICHIESTE PARTICOLARI:
- Elaborazione dati si no (barrare con crocetta)
- Tabellone visualizzazione si no SI ALLEGA PROGRAMMA-REGOLAMENTO
Il Presidente ...
tel. ...
Sede Sci Club tel. ...
35
17.1 - NORME GENERALI
I partcipanti alle varie competizioni inserite nei calendari federali, oltre a essere tesserati FISI per la stagione agonistica corrente, devono ottemperare alle disposizioni contenute nei decreti ministeriali del 18/02/1982 e 28/02/1983 per la tutela sanitaria dell’attività sportive agonistica e del DM del 24/04/2013,esuccessive modifiche ed integrazioni, per la tutela sanitaria dell’attività sportiva non agonistica.
17.2 - ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA
Sono considerati agonisti,ai sensi del DMdel 18/02/1982, tutti i partecipanti a compe- tizioni dei calendar federali. Per accedere agli accertamenti sanitari, gli atleti devono presentare alle strutture sanitarie della Regione di residenza secondo le rispettive normative regionali(ASL competente o altro Centro di Medicina dello Sport autorizzato dalla Regione), una richiesta scritta da parte della Società di appartenenza da cui risulti la qualifica di agonista. Tali richieste possono essere anche collettive.
17.3 - TABELLA ETA MINIMA ACCESSO ATTIVITA AGONISTICA
Per età di inizio dell’attività agonistica si intende il compimento, nell’anno solare in corso, dell’età minima indicata.
DISCIPLINA ETÀ DISCIPLINA ETÀ
Freestyle 10 Sci Carving 11
Slittino 10 Sci d’Erba 11
Combinata Nordica 10 Sci Fondo 12
Salto Speciale 10 Sci di Velocità 15
Biathlon 11 Sci Alpinismo 15
Sci Alpino 12 Skeleton 14
Snowboard 11 Bob 15
ART.17
NORME PER LA TUTELA SANITARIA
DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA
17.4 - IDONEITA’ SPORTIVA AGONISTICA 17.4.1 - BOB – SKELETON - SLITTINO
Accertamenti previsti: visita medica,esame urine,elettrocardiogramma a riposo, esame neurologico,elettroencefalogramma nel corso della prima visita.
17.4.2 - BIATHLON
Accertamenti previsti: visita medica,esame urine,elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo,esame spirometrico,esame otorinolaringoiatrico con audiometria.
17.4.3 - SCI ALPINO Gare FIS
Tutte le specialità Gare FISI - Discesa Libera e Super Gigante,a partire dalla cate- goria Aspiranti,con l’esclusione delle categorie Allievie Ragazzi Accertamenti previ- sti: visita medica,esame urine,elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo,esame spirometrico,esame neurologico,elettroencefalogramma nel corso della prima visita.
AVVERTENZA: Poiché l’esito dell’elettroencefalogramma deve essere trattenuto dal centro medico visitatore, si consiglia l’atleta di conservare l’originale o copia autentica da esibire in caso di visite successive presso centri di medicina dello sport diversi da quello di prima visita.
Gare FISI – Scialpino
Slalom Speciale, Slalom Gigante Accertamenti previsti: visita medica,esame urine,elettrocardiogramma ar iposo e dopo sforzo, esamespirometrico,esame neurologi- co. N.B.:alle gare di Super Gigante delle sole categorie Allievie Ragazzi possono parteci- pare anche atleti in possesso dell’idoneità medica riferita solo a SlalomGigante e Slalom.
17.4.4 - FREESTYLE– SCI D’ERBA– SNOWBOARD – TELEMARK
Accertamenti previsti: visita medica,esame urine,elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo,esame spirometrico,esame neurologico. N.B.:alle gare diSuper Gigante delle sole categorie Allievie Ragazzi possono partecipare anche atleti in possesso dell’idoneità medica riferita solo a Slalom Gigantee Slalom.
17.4.5 - SCI DI VELOCITA’ – SALTO– COMBINATA NORDICA
Accertamenti previsti: visita medica,esame urine, elettrocardiogramma a riposo e dopo
sforzo,esame spirometrico,esame neurologico, elettroencefalogramma nel corso della
prima visita. AVVERTENZA: Poiché l’esito dell’elettroencefalogramma deve essere trat-
tenuto dal centro medico visitatore, si consiglia l’atleta di conservare l’originale o copia
autentica da esibire in caso di visite successive presso centri di medicina dello sport
diversi da quello di prima visita.
37
17.4.6 - SCI DI FONDO/SKIROLL– SCI ALPINISMO
Accertamenti previsti: visita medica,elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo,esame delle urine ed esame spirometrico.
17.5 – TRAUMA CRANICO
Ogni atleta che subisce un trauma cranico commotivo deve sospendere l’attività sportiva praticata e sottoporsi a visita di controllo neurologica prima di riprenderla.
17.6 - VALIDITA’ IDONEITA’ MEDICA
L’idoneità sanitaria ha validità un anno solare dalla data di emissionee per le sole discipline indicate sul documento. Le Società sono invitate a dissociare il momento del tesseramento da quello della certificazione sanitaria,al fine di una migliore operatività dei centri medici.
17.7 - ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA
Sono da considerarsi gare a carattere esclusivamente promozionale,e come tali attività non agonistica:
a) tutte le gare delle categorie Cuccioli, Baby, Super Baby e Baby Sprint; b) le gare dei Giochi Sportivi Studenteschi nelle fasi precedent a quella nazionale;
c) le gare promozionali non incluse nei calendari nazionali; d) tutte le gare sociali. Tutti i soggetti partecipanti alle gare di cui sopra devono essere in possesso del certificato di idoneità alla pratica sportiva di tipo non agonistico, rilasciato dal medico di medicina generale o dal pediatra di liberas celta, relativament eai propri assistiti, dal medico spe- cialista in medicina dello sport o dai medici della Federazione Medico Sportiva Italiana, sulla base del modello dell’allegato C alD.M. 24/04/2013. La certificazione ha validità annuale dalla data di emissione.
17.8 – NORME DA SEGUIRE IN CASO DI INFORTUNIO
Il dettaglio delle norme procedurali in caso di infortunio e la relativa modulistica sono disponibilisul sito www.fisi.org nella sezione riservata- Assicurazione https://www.fisi.org/
federazione/tesseramento/assicurazione
IMPRESA DI COSTRUZIONI CALCESTRUZZI
PREFABBRICATI IN C.A.
PONTE-S.VITO-AGORDO-BUSCHE IMPIANTI DI:
PONTE NELLE ALPI (BELLUNO) TEL. 0437 990041
WWW.GRUPPODEPRA.COM
39
00005SCI CLUB 18 - ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICALARIETO 1 - C.P. 24632043Cortina d'AmpezzoBL[email protected]0436868207 00018SCI CLUB CORTINA - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAP.TTA SAN FRANCESCO 532043Cortina d'AmpezzoBLinfo@sciclubcortina.it04364740 00026SCI CLUB AURONZO ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAP.ZA REGINA PACIS32041Auronzo di CadoreBL[email protected]043599334 00065SCI CLUB ARABBA - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA PIEVE 7832020Livinallongo del Col di LanaBL[email protected]3333746764 00073SCI CLUB VALZOLDANA A.S.D.VIA BRUSTOLON 4732010Val di ZoldoBL[email protected]043778585 00076SCI CLUB CIBIANA A.S.D.VIA MASARIE' 18232040Cibiana di CadoreBL[email protected]043574018 00092SCI CLUB ZOPPE' ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAVIA BORTOLOT 732010Zoppè di CadoreBL[email protected]3202177805 00101SCI CLUB VAL BIOIS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTSITCAPIAZZALE DELLO SPORT - C.P. 6732020FalcadeBL[email protected]0437599441 00125A.S.D. POLISPORTIVA CAPRIOLIC.SO ITALIA 4132046San Vito di CadoreBL[email protected]04369240 00146BOB CLUB CORTINA ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAVIA RONCO - CABINA32043Cortina d'AmpezzoBLinfo@bobclubcortina.it3357070957 00199ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA UNIONE SPORTIVA VAL PADOLAPIAZZA SAN LUCA 1832040Comelico SuperioreBLnicolademar[email protected]0435470097 00265GRUPPO SPORTIVO FRASSENE' ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAVIA LAGHETTI32020Voltago AgordinoBL[email protected]3464190977 00283SCI CLUB NEVEGAL ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAPIAZZA DUOMO 3632100BellunoBL[email protected]0437940019 00306COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO BELLUNOVIA GREGORIO XVI N.332100BellunoBL[email protected]0437940941 00334SCI CLUB FELTREVIA FOEN 332032FeltreBL[email protected]3282694513 00399SCI CLUB MONTE CIVETTA SOCIETA' DILETTANTISTICAVIA XX SETTEMBRE32020Cencenighe AgordinoBL[email protected]3881943873 00427SCI CLUB CROCE D'AUNE ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAVia Aune 1232030SovramonteBL[email protected]0439977096 00459SCI CLUB VAL FIORENTINA ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICALOC. SABE PESCUL32020Selva di CadoreBL[email protected]3356133272 00464SCI CLUB MARMOLADAVIA CAPOLUOGO 11732023Rocca PietoreBLsciclubmar[email protected]3290084801 00471ENAL SPORT VILLAGAVIA VILLAGA 4532032FeltreBLenalspor[email protected]04392854 00493SCI CLUB DOMEGGE A.S.D.VIA 24 MAGGIO n.2132040Domegge di CadoreBL[email protected]3494109291 00598SCI CLUB LENTIAI - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA G. GALILEI 232020Borgo ValbellunaBL[email protected]3497378421 00613SCI CLUB PONTE NELLE ALPI - A.S.D.VIA BELLUNO 1732014Ponte nelle AlpiBL[email protected]3483904757 00713SCI CLUB LA VALLE AGORDINA ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAVIA CHIESA 132020La Valle AgordinaBL[email protected]3406196498 00907GRUPPO SPORTIVO CASTIONESEVIA PRIMO CAPRARO 532100BellunoBL[email protected]3488235595 00925SCI CLUB SUPERCADORE ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAP.LE MARTIRI DELLA LIBERTA' 132044Pieve di CadoreBL[email protected]3319552866 00944SCI CLUB VAL VISDENDEVIA VENEZIA 1532045Santo Stefano di CadoreBL[email protected]3476485411 01023SCI NORDICO SPORTFUL ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA MARCONI 8132030FonzasoBL[email protected]04395711 01053SCI CLUB LIMANA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVia ROMA 5032020LimanaBL[email protected]3479752823
FISI - COMIT A TO VENETO - SOCIETÀ AFFILIA TE
CodiceDenominazioneIndirizzo sede legaleCAPComune sede legaleProv.e-mailtelefono01055SCI CLUB TRICHIANA ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAPIAZZA TONI MERLIN 2532028Borgo ValbellunaBL[email protected]3387671260 01063SCI CLUB TAMBREVIA CAMPEI32010TambreBL[email protected]043749198 01153SCI CLUB ALLEGHE A.S.D.VIA LUNGOLAGO 3232022AllegheBL[email protected]3400515062 01285POLISPORTIVA SOVRAMONTE- ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAVIA ZORZOI 178/B32030SovramonteBL[email protected]3385978179 01417'SCI CLUB CANALE D'AGORDO' ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAPIAZZA PAPA LUCIANI 432020Canale d'AgordoBL[email protected]0437590250 02135A.S.D. SCI CLUB DOLOMITI CADOREC.SO ITALIA 4232046San Vito di CadoreBL[email protected]3882434236 02210SCI CLUB DRUSCIE' - CORTINA ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAVIA FIAMES 132043Cortina d'AmpezzoBLinfo@sciclubdruscie.com0436877059 02278VASABROKE POIANA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA VILLA 36/B32020LimanaBL[email protected]04371837181 02584SCI NORDICO MARMOLADALOC. SAVINER DI LASTE 5532023Rocca PietoreBLscinordicomar[email protected]3426034331 02604S.C.DOLOMITI SKI-ALP ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAVIA ROMA 1632013LongaroneBL[email protected]0437770429 02772SKI TEAM SORAPISS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA SERDES 4532046San Vito di CadoreBL[email protected]3387641244 02937SNOWBOARD CLUB CORTINA A.D.VIA RONCO 73/A32043Cortina d'AmpezzoBLsnowboardclubcor[email protected]3205343682 02944VALBELLUNA FREESKI A.S.D.P.LE NEVEGAL32100BellunoBL[email protected]3358412669 02994SCI CLUB RED TEAM CORTINA ASDVIA ACQUABONA DI SOTTO 22/A32043Cortina d'AmpezzoBLredteamcor[email protected]3391062680 03024LA ROSSA CORTINA A.P.D.PIAZZETTA SAN FRANCESCO 832043Cortina d'AmpezzoBLd.meneghini@scuolascicortina.it04362911 03144A. S. D SKI TEAM VALLATA FELTRINALoc. Bosco Drio Le Rive32032FeltreBL[email protected]3331519150 03319ZOLDO SKI TEAM ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA MOLIN 732010Val di ZoldoBL[email protected]3497447166 03334KRISTIAN GHEDINA SKI TEAM A.S.D.PIAZZETTA SAN FRANCESCO 232043Cortina d'AmpezzoBLteam@moversport.it04362810 03358SKI COLLEGE VENETO - FALCADE SOCIETA' COOPERATIVA SPORTIVA DILETT ANTISTICAVIA TRIESTE 2532020FalcadeBL[email protected]3477094174 03371VETTE FELTRINE SKI TEAM A.S.D.VIA TRENTO 1832034PedavenaBL[email protected]3392432920 03566SNOWDREAMERS SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITA' LIMITATACORSO ITALIA, 13532043Cortina d'AmpezzoBL[email protected]3440610582 03589BOB CLUB PIEVE DI CADORE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA G. CARDUCCI 3132044Pieve di CadoreBL[email protected]3481715112
FISI - COMIT A TO VENETO - SOCIETÀ AFFILIA TE
CodiceDenominazioneIndirizzo sede legaleCAPComune sede legaleProv.e-mailtelefono41
03616GTBELL1 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIALE CADORE 4132014Ponte nelle AlpiBL[email protected]3346326862 00029SCI CLUB PADOVA A.S.D.VIA ISTRIA 135135PadovaPD[email protected]049663160 00154CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO PADOVAVIA GIORDANO BRUNO 2735124PadovaPD[email protected]049685222 00923A.S.D. SCI CLUB CITTA' MURATAVIA S. LEOPOLDO 2335013CittadellaPD[email protected]3494477521 01141A.S.D. LAVORATORI INTESA SANPAOLOVIA TRIESTE 5735121PadovaPD[email protected]0496539656 01145CENTRO AGONISTICO PATAVIUM SCIVIA TISO CAMPOSAMPIERO 2435122PadovaPD[email protected]3334073695 01261SCI CLUB MONTAGNANAVIA CIRCONVALLAZIONE 6935044MontagnanaPD[email protected]3341139240 01718AMICI DELLA MONTAGNA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA VERDI 4535013CittadellaPD[email protected]0495973282 02145SCI CLUB TERME EUGANEEVIA DELLO STADIO35031Abano TermePDinfo@sciclubtermeeuganee.it0498977778 02664PORSCHE SCI CLUBCORSO STATI UNITI 3535127PadovaPD[email protected]0498292851 02918SCI NORDICO TERME EUGANEEVIA DON BOSCO 69/D35030Selvazzano DentroPDscinordicoter[email protected]3482932357 03000SCI CLUB MONTE FATO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA DANIELE MANIN 1035030RubanoPD[email protected]3470325006 03036SKI 1 TEAM A.S.D.VIA TRIESTE 28/TER35121PadovaPD[email protected]3803427292 03622A.S.D. SCI CLUB CADONEGHEGALLERIA CASTAGNARA 135010CadoneghePD[email protected]3280112969 01672SCI CLUB SPORT TECH ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA DEI GERANI 645030OcchiobelloROcontatti@sporttechad.com3801492300 03214SCI CLUB S.S. 309 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA SALVO D'ACQUISTO 17/A45014Porto ViroRO[email protected]3803578251 00088SCI CAI CONEGLIANO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA ROSSINI 2 - BOX 5431015ConeglianoTV[email protected]3922828491 00138SCI CLUB NOTTOLI ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIALE DELLA VITTORIA 30231029Vittorio VenetoTV[email protected]0438556776 00202SCI CLUB VALDOBBIADENE ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAVIA PIVA 5931049ValdobbiadeneTV[email protected]0423973123 00213UNIONE OPERAIA ESCURSIONISTI ITALIANI ASSOCIAZIONE SPORT.DILETTANTISTICAViale Terza Armata 131100TrevisoTV[email protected]042255058 00267SCI CLUB TREVISO ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAVIA ISONZO 1031100TrevisoTV[email protected]3519282474 00421SCI CLUB ORSAGO ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICAPIAZZA G. OBERDAN 1/B31010OrsagoTV[email protected]0438990454 00425SCI CLUB MONTEBELLUNA - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICACORSO MAZZINI 17031044MontebellunaTV[email protected]3356549993