• Non ci sono risultati.

Annuario dei Rogazionisti. Aggiornato al 31 dicembre 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Annuario dei Rogazionisti. Aggiornato al 31 dicembre 2020"

Copied!
383
0
0

Testo completo

(1)

Annuario

dei Rogazionisti

Aggiornato al 31 dicembre 2020

(2)

Pubblicazione ad uso interno, nel rispetto del regolamento Europeo 679/2016. Ogni uso non con- sentito della presente pubblicazione potrà essere perseguito ai sensi della normativa vigente.

(3)

Denominazione legale e riconoscimento giuridico della Congregazione in Italia

«Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù, detta an- che degli Orfanotrofi Antoniani Maschili del Canonico Annibale Maria Di Francia, riconosciuta giuridicamente con Decreto del Ca- po Provvisorio dello Stato del 27.9.1947 n. 1143 registrato alla Cor- te dei Conti il 24.10.1947 registro n. 13 foglio n. 118 e modificata la Denominazione con Decreto del Presidente della Repubblica del 1°

dicembre 1948 n. 1566 registrato alla Corte dei Conti il 17.1.1949, registro n. 26 foglio n. 19. È iscritta nel registro delle Persone Giuri- diche della Prefettura di Roma al n. 520/1987».

Sede legale

Via dei Rogazionisti, 2/10 - 00182 ROMA Per l’Italia

Cod. Fiscale: n. 02648090583 Partita I.V.A.: n. 01094971007

Cod. Identificativo: 9D20XIQ (per fatt. elettronica attività commerciale)

Cod. Identificativo: 0000000 (per fatt. elettr. attività NON COMMERCIAlE)

Codice ATECO: 855990 Numero REA: RM 1230661

Codice lEI: 81560022A317889F6842

(4)

StRuttuRA CentRAle

DelegAzIone n.S. DI guADAluPe

STATI uNITI - MESSICO

PRovInCIA SAn luCA

bRASIlE - PARAGuAy - ARGENTINA - ANGOlA

PRovInCIA S. AnnIbAle (ICS)

SuD ITAlIA - AlbANIA

quASI PRovInCIA S. tommASo

INDIA - SRI lANkA - AuSTRAlIA

quASI PRovInCIA S. gIuSePPe

CAMEROuN - RwANDA - FRANCIA - CANADA

I RogAzIonIStI nel monDo

(5)

So

e

NADA

PRovInCIA S. AntonIo (ICn)

NORD ITAlIA - POlONIA - SPAGNA - COlOMbIA - PORTOGAllO - GERMANIA - GRAN bRETAGNA - GIORDANIA

PRovInCIA S. mAtteo

FIlIPPINE - INDONESIA - PAPuA NuOVA GuINEA - COREA DEl SuD - VIETNAM - AuSTRAlIA

(6)

StRuttuRA CentRAle

ITALIA

RomaCuria Generalizia

(7)

StRuttuRA CentRAle

1. Roma - Curia Generalizia

7

(8)

membri del governo generale

Inizio del mandato: luglio 2016

P. bRuNORAMPAzzO – Superiore Generale

P. JOSEMARIAEzPElETA – Vicario Generale, Consigliere per la Vita Religiosa,

Formazione e Pastorale Vocazionale P. uNNyPOTTOkkARAN – Consigliere per il Rogate

P. MATTEOSANAVIO – Consigliere

per il Servizio della Carità e Missioni P. GIlSONluIzMAIA – Consigliere per il Laicato,

Parrocchie e Pastorale giovanile P. GIOACChINOChIAPPERINI – Economo Generale

P. FORTuNATOSICIlIANO – Segretario Generale Religiosi

Sacerdoti: n. 16 ( n. 3 della Provincia S. Annibale;

n. 6 della Provincia S. Antonio;

n. 1 della Provincia San luca;

n. 2 della Provincia San Matteo;

n. 3 della Quasi Provincia San Tommaso;

n. 1 della Quasi Provincia San Giuseppe) Sacerdoti Studenti : n. 7 ( n. 4 della Provincia San Matteo;

n. 1 della Quasi Provincia San Tommaso;

n. 2 della Quasi Provincia San Giuseppe) Fratelli: n. 1 (della Prov. S. Antonio)

uffici ed opere Economato Generale Segreteria Generale

Archivio Centrale Rogazionista Postulazione Generale

Ufficio Missionario Centrale

8

(9)

ItAlIA

RomA - «Curia generalizia»

A) Indicazioni di domicilio Indirizzo:

Curia Generalizia dei Rogazionisti Via Tuscolana 167 – 00182 ROMA Telefono: 06. 70 20 751/2/3

Fax: Segreteria Generale - 06. 70 22 917 Economato Generale - 06. 70 23 546 Pec: [email protected]

E-mail: [email protected]: Curia Generalizia [email protected]: Superiore Generale [email protected]: Segreteria Generale [email protected]: Economato Generale [email protected]: P. Vincenzo latina

[email protected]: Postulazione Generale [email protected]: ufficio Missionario Centrale Sito web: www.rcj.org

Telegramma: Rogazionisti - Via Tuscolana, 167 - 00182 ROMA Conti Correnti Postali:

– Curia Generalizia Padri Rogazionisti: n. 25052002 – ufficio Postulazione P. Annibale: n. 30456008

– Opera della Messa Perpetua Rogazionista: n. 63085005 – Missioni Rog Onlus: n. 81835019

– Padri Rogazionisti Corea: n. 1039016926 – Vice Postulazione P. Marrazzo: n. 76314939 Fondazione: 14 dicembre 1947, trasferita da Messina.

Circoscrizione Ecclesiastica: Diocesi: Roma; Settore: Est;

Prefettura: XIX, Parrocchia: Ss. Antonio e Annibale Maria.

Circoscrizione civile: Comune: Roma; Quartiere: Tuscolano;

Circoscrizione: VII; Provincia: Roma; Regione: lazio.

St R u tt u R A C en tR A le C ur ia

9

(10)

Mezzi pubblici:

Dall’Aeroporto «leonardo da Vinci» di Fiumicino prendere il treno che porta a Fara Sabina: scendere alla Stazione Tuscolana.

Dalla Stazione Termini:

a) Autobus n. 16 scendere alla Stazione Tuscolana; oppure il bus n. 649 e scendere in Via Monza, angolo Via Taranto;

b) Metropolitana, linea A, direzione Anagnina; scendere a

«Pontelungo», uscita di Via Gela numeri dispari;

c) Treno per Civitavecchia: scendere alla Stazione Tuscolana.

b) Comunità Religiosa

P. bRuNORAMPAzzO – Superiore Generale

P. JOSEMARIAEzPElETA – Vicario Generale, Consigliere per la Vita Religiosa, Formazione e Pastorale Vocazionale

P. uNNyPOTTOkkARAN – Consigliere per il Rogate

P. MATTEOSANAVIO – Consigliere per il Servizio della Carità e Missioni

P. GIlSONluIzMAIA – Consigliere per il Laicato, Parrocchie e Pastorale giovanile

P. GIOACChINOChIAPPERINI – Economo Generale, Economo della Casa P. FORTuNATOSICIlIANO – Segretario Generale, Archivista Genera-

le, Rappresentante Legale della Congre- gazione, Vice Superiore della Casa P. AlESSANDROPERRONE – Procuratore Generale (non residente) P. VINCENzOlATINA – Superiore Delegato

P. AGOSTINOzAMPERINI – Postulatore Generale

P. SAlVATOREGRECO – Addetto all’Ufficio della Postulazione e all’Archivio degli Scritti del Padre Fonda- P. VINCENzObuCChERI – Direttore Ufficio Missionario Centraletore P. VITOlIPARI – Addetto all’Ufficio Missionario Centrale,

Settore adozioni a distanza

P. ADAMOCAlò – Addetto all’Ufficio Missionario Centrale con l’incarico di direttore responsabile e capo redattore della rivista Missioni Rog P. ShIbukAVuNkAl – Addetto all’Ufficio Missionario

P. RICCARDOPIGNATEllI – Addetto all’Ufficio Traduzioni (lingua francese)

COMuNITàRElIGIOSA

10

(11)

P. lOuISbuhuRu – Addetto all’Ufficio Traduzioni (lingua francese)

P. SIJOJOSEMulIVARICkAl – Collaboratore

FR. SAVERIOOCChIOGROSSO – Economo Ufficio Missionario Centrale e Collaboratore

SACeRDotIStuDentI

P. ShAJANPAzhAyIl – Laurea in Teologia Spirituale (Pontifi- cia Università S. Tommaso - Angeli- P. bREyNARDPEJI – Laureando in Diritto Canonico cum)

(Università Lateranense)

P. JEANMARCElNOuMbISSIE – 2° anno di Licenza in Teologia Spiritua- le (Pontificia Università Gregoriana) P. hERbERTMAGbuO – 2° anno di Licenza in Teologia Spiritua-

le (Pontificia Università Gregoriana) P. JEANVIATEuRkARINDA – Specializzazione in Management

Ecclesiale (Università Santa Croce) P. PETERhOANGVANDONG – 1° anno di Licenza in Pedagogia-Ani-

mazione Vocazionale e Formazione (Pontificio Ateneo Salesiano)

P. hENRIkuSGuAlbERTuS – 1° anno di Licenza in Formazione al Presbiterato e alla Vita Consacrata (Pontificio Ateneo Salesiano)

MONS. OTTAVIOVITAlE – Vescovo Diocesi di Lézhe in Albania C) Impegni di Apostolato

– Celebrazione Messa quotidiana presso la Casa Generalizia delle Figlie del Divino zelo e l’Istituto Antoniano Femminile, Roma.

– Celebrazione Messa quotidiana presso le Suore Gianelline.

– P. Gilson l. Maia: Assistente Spirituale delle Missionarie Roga- zioniste; Assistente Ecclesiastico e Delegato del Superiore Gene- rale presso l’uAR; Assistente Generale delle Famiglie Rog; Assi- stente centrale Ex-allievi.

– P. José Maria Ezpeleta offre assistenza spirituale ad alcune Comu- nità di Filippini in Roma e dintorni.

– P. Fortunato Siciliano: Coordinatore dei Segretari Generali degli Ordini e Congregazioni Religiose con residenza in Roma.

– Apostolato delle Confessioni nelle nostre parrocchie dei Ss. Antonio e Annibale in Piazza Asti e S. Antonio in Circonvallazione Appia.

St R u tt u R A C en tR A le C ur ia

11

(12)

– Predicazione di ritiri spirituali alle Figlie del Divino zelo e ad al- tre Congregazioni.

D) organi di comunicazione – Sito web: www.rcj.org

– «Bollettino Rogazionista». Responsabile: P. Fortunato Siciliano – «Informazioni Rogazioniste». Responsabile: P. Fortunato Siciliano – «Studi Rogazionisti». Responsabile: P. unny Pottokkaran – «Missioni Rog». Responsabile: P. Vincenzo buccheri – «Sant’Annibale». Responsabile: P. Agostino zamperini

– «Padre Annibale, oggi». Responsabile: P. Agostino zamperini e) Personale dipendente

Religioso:

– Tre Missionarie Sister of Mother Mary (Indiane) presiedono al- l’assistenza domestica.

Laico:

– Segreteria Generale: n. 1 – Economato Generale: n. 1

– Postulazione Generale: n. 2 (part-time) – ufficio Missionario: n. 1

– Sito dei Rogazionisti: n. 1 – Portineria: n. 2

– Cucina: n. 2

– lavanderia: n. 1 (part-time)

– le pulizie di alcuni settori della Casa sono affidate alla ditta Pel- legrini.

12

(13)

Segretariati generali

I. vita Religiosa, Formazione e Pastorale vocazionale

P. José Maria Ezpeleta, Consigliere Generale. Consiglieri e/o refe- renti di Circoscrizione: P. Giorgio Nalin, PSA - ICS; P. Eros borile, PSA - ICN; P. Valmir De Costa, PSl; P. Ariel Tecson, PSM; P. Varghe- se Panickassery, QPST; P. Eugène Ntawigenera, QPSG; P. Javier F. Flo- res, DNSG.

II. Rogate

P. unny Pottokkaran, Consigliere Generale. Consiglieri e/o referenti di Circoscrizione: P. Angelo Sardone, PSA - ICS; P. Pasquale Albisinni, PSA - ICN; P. Reinaldo De Souza leitão, PSl; P. ulrich Gacayan, PSM;

P. Joby kavungal, QPST; P. Jean Pierre Ntabwoba, QPSG; P. Antonio Fio- renza, DNSG.

III. Servizio della Carità e missioni

P. Matteo Sanavio, Consigliere Generale. Consiglieri e/o referenti di Circoscrizione: P. Antonio leuci, PSA-ICS; P. Marcin bajda, PSA-ICN;

P. Marcos lourenço Cardoso, PSl; P. Dexter Prudenciano, PSM; P. Saji kappikuzhy, QPST; P. wilfredo Cruz, QPSG; P. Denny Avimoottil, DN- SG.

Iv. laicato, Parrocchie e Pastorale giovanile

P. Gilson luiz Maia, Consigliere Generale. Consiglieri e/o referenti di Circoscrizione: P. brizio Giovanni Greco, PSA-ICS; P. Gaetano lo Russo, PSA-ICN; P. Carlos Andrè da Silva Camara, PSl; P. Alfonso Flores, PSM;

P. Albert kollamkudy, QPST; P. Jean Pierre Ntabwoba, QPSG; P. Rene Panlasigui, DNSG.

v. economia e Amministrazione

P. Gioacchino Chiapperini, Economo Generale. Consiglieri e/o re- ferenti di Circoscrizione: P. Vincenzo Mero, PSA-ICS; P. Carmelo Ca- pizzi, PSA-ICN; P. Ademir Tramontin, PSl; Fr. Nilo Pelobello, PSM;

P. Saji kallookkaran, QPST; P. François birindwa, QPSG; P. Denny

Avimoottil, DNSG.

St R u tt u R A C en tR A le Se gr et ar ia ti g en er al i

13

(14)

organismi Centrali

PoStulAzIone geneRAle

P. AGOSTINOzAMPERINI – Postulatore Generale

P. SAlVATOREGRECO – Addetto all’Ufficio della Postulazione e all’archivio degli Scritti del Fondatore

uFFICIo mISSIonARIo CentRAle

P. VINCENzObuCChERI – Direttore P. MATTEOSANAVIO – Consigliere P. VITOlIPARI – Consigliere P. ADAMOCAlò – Consigliere

FR. SAVERIOOCChIOGROSSO – Tesoriere e Consigliere

DIRettIvo CentRo StuDI RogAzIonIStI

P. uNNyPOTTOkkARAN – Presidente P. luCIANOCAbbIA – Direttore

ConSIglIo DI ReDAzIone DI StuDI RogAzIonIStI

P. uNNyPOTTOkkARAN – Direttore Editoriale P. VITOMAGNO – Direttore Responsabile P. luCIANOCAbbIA – Capo Redattore

Consiglio di Redazione: P. Adamo Calò, P. Giuseppe Ciutti, P. Alessandro Perrone, P. Giuseppe Pappalettera, P. Agostino zamperini.

CommISSIone SCRIttI Del PADRe

Presidente: P. Agostino zamperini.

Membri: P. Angelo Sardone, P. Nicola bollino, P. Salvatore Greco, P. Alessandro Perrone, P. Fortunato Siciliano.

CommISSIone lIbRo PReghIeRe

Presidente: P. unny Pottokkaran.

Membri: P. Vincenzo D’Angelo, PSA-ICS; P. Pasquale Albisinni, PSA- ICN; P. Agostino zamperini, PSA-ICN; P. Juarez A. Destro, PSl; P. brejnard Peji, PSM; P. Saji kallookkaran, QPST; P.

louis buhuru, QPSG; P. Jupeter Quinto, DNSG.

ORGANISMICENTRAlI

14

(15)

CommISSIone tRADuzIonI

P. JOSEMARIAEzPElETA – Presidente P. MATTEOSANAVIO – Lingua Spagnola P. RICCARDOPIGNATEllI – Lingua Francese P. lOuISbuhuRu – Lingua Francese P. DANIlOS. bARThOlO – Lingua Portoghese P. JESSIEMARTIRIzAR – Lingua Inglese

equIPe PeR lA RevISIone DellA noRmAtIvA

P. FORTuNATOSICIlIANO – Presidente P. JuAREzA. DESTRO

P. hERMANAbCEDE P. AGOSTINOMONTAN, CSI

Associazione Pro Bambini di Kabul (7 Congregazioni maschili e 7 femminili)

P. MATTEOSANAVIO – Rappresentante della Congregazione CONSIGlIO DIRETTIVO – composto da 7 membri appartenenti

a diverse Congregazioni religiose maschili e femminili

la sede operativa è: Curia Generalizia dei Rogazionisti Via Tuscolana 167 - 00182 Roma.

missionarie Rogazioniste

le Missionarie Rogazioniste sono un’associazione pubblica di fedeli che s’impegnano a seguire Cristo nel mondo professando i consigli evange- lici di castità, povertà ed obbedienza e a vivere e diffondere l’ispirazione ca- rismatica di sant’Annibale Maria Di Francia fondata sulle parole di Gesù:

“La messe è molta ma gli operai sono pochi. Pregate (= Rogate) dunque il Signore della messe perché mandi operai nella sua messe” (Mt 9,38; lc 10,2).

le Missionarie Rogazioniste sono laiche consacrate. Vivono nel proprio ambiente familiare e sociale, senza distinguersi dagli altri, se non per l’im- pegno personale e la testimonianza di vita cristiana; partecipano alle vicen- de umane e cercano il Regno di Dio trattando le cose temporali ed ordinan- dole secondo Dio.

Condividendo il carisma che lo Spirito Santo ha donato a sant’Annibale Maria Di Francia, le Missionarie Rogazioniste sono in comunione di vita ca- rismatica e di beni spirituali con la Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù alla quale, nell’autonomia della propria identità, l’Asso-

ciazione è aggregata.

St R u tt u R A C en tR A le m is si on ar ie R og az io ni st e

15

(16)

l’Associazione delle Missionarie Rogazioniste fa parte della Famiglia del Rogate che comprende i Rogazionisti, le Figlie del Divino zelo ed i lai- ci Rogazionisti.

Eretta e costituita in vista di diventare un vero e proprio Istituto secola- re, secondo il dettato del CJC e dei compiti specifici riservati all’ordinario locale, essa dipende dal vescovo pro tempore della diocesi di Trani ed è af- fidata per la guida e l’assistenza spirituale e formativa alla Congregazione dei Rogazionisti cui è aggregata.

la cura spirituale dell’Associazione è affidata alla Congregazione dei Rogazionisti, cui è aggregata. la Congregazione, attraverso il Superiore Generale o un suo delegato, garantisce la fedeltà dell’Associazione al cari- sma rogazionista e la comunione con la Famiglia del Rogate.

(dalla Regola di vita) Opere:

1. La casa del Sorriso di Nyanza. Promuove l’accoglienza, l’accompa- gnamento psicosanitario e la formazione professionale delle ragazze ma- dri a Nyanza (Rwanda). Oggi conta 128 ragazze che hanno studiato cu- cito, parrucchiere e maglieria; 33 hanno ottenuto un diploma/certificato.

2. Il Centro di Spiritualità Dora Aleffi. In Sowge (Rwanda) è stata re- centemente portata a termine la costruzione di un edificio polifunziona- le, destinato a sede di un centro di Spiritualità e, in prospettiva, anche di vari servizi di promozione e sostegno sociale.

3. Il Centro Socio educativo S. Anibal di Brasilia. Accoglie e aiuta 320 bambini e adolescenti in situazione di rischio e disagio sociale ed offre sostegno anche alle loro famiglie. In questi 10 anni di attività, il centro ha sostenuto oltre 1000 bambini e adolescenti offrendo uno spazio di ac- coglienza, aiuto e ascolto. Il Centro, che conta circa 30 funzionari di- pendenti, è stato riconosciuto dal Governo brasiliano come Istituto di Assistenza Sociale.

Decreto Vescovile di erezione: Trani, 1° giugno 1980 Assistente ecclesiastico centrale: P. Gilson luiz Maia, rcj Responsabile: Filomena Amato

Via zara 17 - 70121 bARI tel. 377. 1950 123

Membri: n. 45

Voti perpetui: 6 (Italia) + 13 (Rwanda) + 11 (brasile) + 1 (Polonia) + 1 (Filippine) = 32

Voti temporanei: 4 (Rwanda) + 7 (brasile) + 1 (Filippine) + 1 (Polonia) = 13

MISSIONARIEROGAzIONISTE

16

(17)

Responsabile centrale: Filomena Amato Vice Responsabile: Stefania Robledo Consigliera: beatrice Nyirandikuryayo Italia: 6 Missionarie con voti perpetui

Voti perpetui: Amato Filomena, Amato Maria, Farano lucia, Pedata Elisa, Pisana Maria e Robledo Stefania.

Rwanda: 13 Missionarie con voti perpetui 4 Missionarie con voti temporanei

Responsabile zonale e per la formazione: Annonciata Niygena Segretaria: libertha Nimugire

Assistente ecclesiastico: Diac. Emmanuel Muhoza

Voti perpetui: kankundiye Agnes, karebwayre Edithe, kaytesi henriette, Muhongerwa Clotilde, Mukabaranga Annonciata, Mukagatare Ca- terine, Mukakaneza Pascasie, Mukankunsi Didacienne, Nimugire libertha, Niygena Annonciata, Nyiramasoni Solange, Nyiran- dikuryayo beatrice, Nyitatukundo Clementine.

Voti temporanei: kuramukombwa Josephine, Mukamana Christine, Musabimana Cecile, uwamariya Cecile.

Filippine: 1 Missionaria con voti perpetui Voti perpetui: Maria Cecilia De Castro

Assistente ecclesiastico: P. Jessie Martirizar, rcj.

Brasile: 11 Missionarie con voti perpetui 7 Missionarie con voti temporanei

Responsabile zonale e per la formazione: Diane Galdino Morais Silva Vice Responsabile zonale: Francisca Soares De Sousa

Segretaria: lenir Oscar Tesoriera: Dilamar Correa

Assistenti nella formazione e animazione vocazionale:

Elci Rodrigues Silvino

Assistente ecclesiastico: P. Carlo André da Silva Câmara, rcj.

Voti perpetui: Alair Pereira de Jesus, Ana Ghisi Ortolan,

Dalvina Fornaziere bonomo, Diane Galdino Morais Silva, Dilamar Correa, Elci Rodrigues Silvino,

Francisca Soares De Souza, Geraci Maria Pereira, lenir Oscar, Maria da Abadia, Maria Valdete biléssimo Martinhago.

St R u tt u R A C en tR A le m is si on ar ie R og az io ni st e

17

(18)

Voti temporanei:

Fernanda Santos Figueiredo, Isabel de Assis Torquato, Joseane Correia da Silva, Maria de Fátima Nunes, Maria do Carmo P. de Freitas, Maria Venceslao Custódio, Marluce Grigorio da Silva, Valderes Gambalonga Alves.

Polonia: 1 Missionaria con voti perpetui: Edyta bartosinska 1 Missionaria con voti temporanei: Malgosia Gancarz.

unione delle Associazioni RogazionisteuAR

l’unione delle Associazioni Rogazioniste (uAR) è stata promulga- ta dal Superiore generale il 16 maggio 1997 con lo statuto di «Associa- zione pubblica di fedeli». In precedenza gli Statuti erano stati approvati dalla Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vi- ta apostolica, con decreto firmato dal Card. Eduardo Martinez Somalo, in data 27 giugno 1996. l’uAR è stata riconosciuta dalla CEI (Confe- renza Episcopale Italiana) ed affiliata alla Consulta Nazionale delle Ag- gregazioni laicali (CNAl) il 6 novembre 1997.

Fanno parte dell’uAR le seguenti Associazioni:

1. Famiglie Rog

2. laici Animatori Vocazionali Rogazionisti (lAVR) 3. European Rogationist Association (ERA)

4. Ex-allievi / Amici di Padre Annibale

Il Consiglio Centrale dell’uAR è composto dai seguenti membri:

Presidente: Pina Varlaro

Vice-presidente: Angela e Nunzio zarigno Consigliere: Domenico Doronzo

Segretario: Fabrizio bencivenga Tesoriere: Caterina Paoletti

Assistente Ecclesiastico: P. Gilson l. Maia

18

uAR

(19)

Indirizzi laicato Rogazionista Associato

www.facebook.com/lunionedelleassociazionirogazionisteuar uAR

Presidente nazionale: Pina Varlaro Via Roma, 39

87973 Oriolo Calabro (CS)

tel. 0981. 931750 – cell. 347. 0650624 [email protected]

Famiglie Rog

Presidenti Italia: Angela e Nunzio zarigno Via Marchetti, 5

81025 Marcianise (CE) cell. 324. 563 2547 [email protected]

Fanno parte del Direttivo Nazionale d’Italia le coppie responsabili delle varie zone:

Rosy e umberto Mauri (lecco)

Cristina e Sergio Nava (Trezzano S/N) Nicola e Patrizia Ponticiello (Napoli)

Sabino e Francesca Picariello (Atripalda - AV) Giuseppe e liliana Inguglia (Palermo)

Maria e Gianni Mignozzi (bari) Milena e Giampiero Comi (Messina) Assistente ecclesiastico generale: P. Gilson l. Maia

Assistente ecclesiastico PSA - ICS: P. Rosario Graziosi Assistente ecclesiastico PSA - ICN: P. Silvano Pinato

Coordinatori Brasile: luiz Carlos Martiano e Edna Aparecida Martiano Al. M. Figueiredo, 5-08 - Parque Saõ Geraldo 17021-310 bauru - SP - bRASIl

tel. (14) 3239 7328 / (14) 99701 7306 (cellulari) e-mail: [email protected]

Associazione lavr

Responsabile cent.le: Fabrizio bencivenga

Via Michelangelo da Caravaggio, 268 80126 Napoli - cell. 338. 454 3857

[email protected]

St R u tt u R A C en tR A le u A R

19

(20)

Assistenti ecclesiastici locali:

P. Rosario Graziosi (Campania e lazio) P. Sabino Maldera (Puglia e basilicata) P. Claudio Pizzuto (Sicilia)

Sito web: www.giovanirog.it Associazione eRA

Presidente intern.le: Sig. Ivan Castelli

Via Gerli, 2 - 20090 Cusago (MI) cell. 338. 7090536

e-mail: [email protected]

www.facebook.com/messages/ivan.castelli.927 la Delegata ERA per la uAR è:

Sig.ra Caterina Paoletti Via di Monte Rigorio 00067 Morlupo (RM)

tel. 06. 9070385 - cell. 339. 7725597 e-mail: [email protected]

Sito web: www.eraonline.org

unione ex-allievi Rogazionisti - Amici di Padre Annibale

Nasce nel 1960 a Messina ed è costituita da Ex-alunni degli istituti rogazionisti. Negli ultimi anni agli Ex-allievi propriamente detti si sono aggiunti gli “Amici di Padre Annibale”, uomini e donne che venerano l’apostolo della preghiera per le vocazioni, Padre degli orfani e dei po- veri e condividono gli ideali rogazionisti.

È stata riconosciuta dalla Congregazione dei Rogazionisti nel 1977.

Sede centrale dell’unione è la Curia Generalizia di Roma.

le sedi locali fanno riferimento ad alcune Comunità dei Rogazioni- sti [Trezzano S/N, Desenzano del Garda, Padova, Firenze, Roma Anto- niano, Napoli, Trani, Oria, Matera, Messina Casa Madre, Silang (Filip- pine), Aluva (India), Criciuma, S. Paolo, brasilia, bauru (brasile), Cam- pana e Tucuman (Argentina)].

Ogni sede locale gestisce il suo cammino formativo con incontri pe- riodici e momenti di fraternità. un assistente ecclesiastico rogazionista cura la formazione spirituale e rogazionista del gruppo.

In Italia l’unione è inserita nella Confederex (Federazione italiana Exalunni/e).

Assistente Ecclesiastico Centrale: P. Gilson l. Maia

20

ERA

(21)

Presidente Italia: Domenico Doronzo

Via Cesare Fracanzano 131/a 76121 barletta (bT)

cell. 348. 2827 646

e-mail: [email protected]

la giunta nazionale italiana è costituita dal presidente nazionale e da:

Teobaldo Rocca (sede di Milano) Francesco Mundo (sede di Roma) Alessandro Candida (sede di Oria) luisa Frigo (sede di Padova), tesoriere

P. Gilson l. Maia, Ass. ecclesiastico centrale.

Presidente Brasile: José Cardoso Antonelli

Rua São Donato 201, Apto. 201, Centro Içara, SC, CEP 88.820-000

CEP: 17021-310 - bauru - SP - brasil tel. 48-9919-9083 / 3045-4225 e-mail: [email protected] Presidente Filippine: Rogationist alumni association

Eric lait

071 bucal, Silang Cavite

+ 63917-8870245 - [email protected] Il direttivo è formato da:

Venuz P. Causaren, vice pres. per affari esteri Cristobal Dimalanta, vice pres. per affari interni Evelyn M. Chua, segretario

Norcelyn G. Ambion, tesoriere Omar Meneses, Dominador Ogcila, brenalyn Peij, Jeanne Rozu.

P. John lucas, Assistente ecclesiastico.

Sito web Italia: www.rogate.net

Sito web Filippine: www.facebook.com/page/Rogationist-College- high-School-Grand-Alumni-homecoming/

251127284997312

St R u tt u R A C en tR A le e x- A lli ev i

21

(22)

PRovInCIA S. AnnIbAle (ICS)

ITALIA

• Sede della ProvinciaBari Villaggio del Fanciullo Grottaferrata

• Casa di preghiera Modugno

• Santuario Trani

• Istituto Antoniano Maschile

• Istituto Antoniano MaschileOria Matera

• Villaggio del Fanciullo Napoli

• Istituto Antoniano Maschile

Napoli

• Quartieri Spagnoli Messina

• Istituto Antoniano Maschile

• Istituto “Cristo Re” - Sordi

• Noviziato Rogazionista Palermo

• Istituto Antoniano Maschile

• Studentato TeologicoRoma

• Casa di Preghiera (Grottaferrata) ALBANIA

Shënkoll

• Etérit Rogacionisté Sarandë

(23)

PRovInCIA S. AnnIbAle (ICS)

Istituzione

Il Superiore Generale, P. Pietro Cifuni, con decreto del 18 ottobre 1992, istituisce la Provincia Italia Centro-Sud, definendo la sede in bari e po- nendola sotto la protezione di Sant’Annibale.

Sede della Provincia Padri Rogazionisti Piazza Giulio Cesare 13 70124 bARI

Tel. 080. 54 25 168 (Portineria) - 080. 55 63 206 (Provincia) Fax: 080. 55 63 322 (Provincia)

E-mail: Superiore Provinciale: [email protected] Economo Provinciale: [email protected] Segreteria Provinciale: [email protected] Sito web: www.rogazionistisud.rcj.org

23

(24)

membri del Consiglio Provinciale

Inizio del mandato: 18 febbraio 2019

P. AlESSANDROPERRONE – Superiore Provinciale

P. ANTONIOlEuCI – Vicario Provinciale, Consigliere per il Servizio della Carità e Missioni

P. ANGElOSARDONE – Consigliere per il Rogate

P. GIORGIONAlIN – Consigliere per la Vita Religiosa, la For- mazione e la Pastorale vocazionale P. GIOVANNIbRIzIOGRECO– Consigliere per il Laicato, le Parrocchie

e la Pastorale giovanile, Segretario P. VINCENzOMERO – Economo Provinciale, Procuratore del

Rappresentante legale Case che compongono la Provincia

1. bari

2. Grottaferrata 3. Matera

4. Messina – Casa Madre

5. Messina – Noviziato Rogazionista “Villa S. Maria”

6. Messina – Cristo Re - Sordi 7. Modugno, Madonna della Grotta 8. Napoli

9. Napoli - Quartieri Spagnoli 10. Oria

11. Palermo

12. Roma - Studentato Teologico 13. Shënkoll (Albania)

14. Trani

SEDE DEllAPROVINCIA

24

(25)

Religiosi Vescovi: n. 1

Sacerdoti: n. 56 (di cui: n. 3 nella Struttura Centrale) Diaconi: n. 2

Fratelli Professi perpetui: n. 4

Religiosi Studenti Professi perpetui: n. 1 Religiosi Studenti Professi temporanei: n. 2

opere

– Casa di accoglienza per persone senza fissa dimora: n. 2 (Messina Cristo Re)

– Casa di Preghiera: n. 1 (Grottaferrata)

– Casa Famiglia: n. 2 (Messina Cristo Re, Messina Cristo Re “Antoinette”) – Centri di Formazione Professionale: n. 3 (bari, Oria, Trani)

– Comunità Alloggio: n. 7 (Matera “Casa delle Meraviglie”, Messina Cristo Re “Antoniana”, Messina Cristo Re “Villa Sorriso P. Anni- bale”, Napoli “Cedro”, Oria “Casa Tobia”, Oria “I colori dell’Ar- cobaleno”, Oria “Casa Pulcini”)

– Comparto CIFIR: n. 1

– Comunità Giovanile di Prenoviziato: n. 1 (Messina Cristo Re)

– Comunità Giovanile di discernimento vocazionale: n. 2 (Messina Cri- sto Re e Matera)

– Equipe Vocazionali: n. 2 (Messina Cristo Re e Matera) – Istituti per Sordi: n. 1 (Messina Cristo Re)

– Mense dei Poveri: n. 3 – Noviziato: n. 1 (sospeso) – Parrocchie: n. 9

– Santuari: n. 4 – Scuole: n. 2 – Semiconvitti: n. 3 – Seminari: n. 2

– Studentato Filosofico-Teologico: n. 1

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S)

25

(26)

Presenze missionarie

SARAnDË – Albania*

A) Indicazioni di domicilio Abitazione:

P. Dario Rossetti lagja n. 5

Rruga Studenti 36

SARANDË – AlbANIA **

Telefono: 00355 693476470 P. Dario

0039 - 329 0131094 P. Dario (whatsapp) 00355 682208543 P. Miguel

0039 - 324 5627467 P. Miguel (whatsapp) Sito internet: www.progettoalbania.rcj.org

E-mail: [email protected] Fondazione: 6.10.2020

Circoscrizione Ecclesiastica: Diocesi: Amministrazione apostolica dell’Albania Meridionale.

b) Comunità Religiosa P. DARIOROSSETTI

– Cura pastorale della Comunità di Sarandë e Delvinë, Direttore del Centro Nazionale vocazioni della Confe- renza Episcopale Albanese, Membro della Commissione nazionale laici, Famiglia e Vita, Cancelliere dell’Am- ministrazione Apostolica dell’Albania Meridionale P. MIGuElDESIlVA***

– Cura pastorale della Comunità di Sarandë e Delvinë C) Impegni di Apostolato

– I due Padri collaborano con le due Congregazioni di Suore pre- senti – le Suore Marcelline (Sarandë) e le Suore Francescane di San Giorgio (Delvinë) – in particolare: cura del cammino di cre- scita delle comunità di fedeli cattolici e collaborazione all’aposto- lato socio-educativo svolto dalle Suore.

* Costituita Stazione Missionaria il 10.02.2021.

** Per eventuali spedizioni ci appoggiamo all’indirizzo della Comunità delle Suore Marcel- line, perché più identificabile: QENDRA SOCIAlE SANTA MARCEllINA, lagja n.

4, Rruga Idriz Alidhima 230 - SARANDË – AlbANIA

*** Conserva l’appartenenza giuridica alla Provincia San Matteo.

PRESENzEMISSIONARIE

26

(27)

bARI

A) Indicazioni di domicilio Indirizzi:

Villaggio del Fanciullo «S. Nicola»

Padri Rogazionisti

Piazza Giulio Cesare 13 – C.P. 373 70124 bARI

Parrocchia «Cuore Immacolato di Maria»

Padri Rogazionisti

Via Orazio Flacco 2 - 70124 bARI Telefono:

Portineria: 080. 54 25 168 Direzione Regionale CIFIR: 080. 55 60 535 Sede CIFIR Vilfan 080. 54 24 298 Parrocchia: 080. 54 27 508 Fax: Direzione Regionale CIFIR: 080. 54 23 020 E-mail:

[email protected] [email protected] [email protected]

[email protected] (Parrocchia) Pagina web:

www.villaggiobari.it www.cifir.it

www.cuoreimmacolatobari.org

Telegramma: Rogazionisti – Piazza G. Cesare, 13 – 70124 bARI Conti Correnti Postali:

Villaggio «S. Nicola»: n. 15989700 Fondazione:

Villaggio del Fanciullo: 29 maggio 1946 Parrocchia: 21 novembre 1975

Ente CIFIR: 25 giugno 1974.

Circoscrizione Ecclesiastica: Arcidiocesi: bari-bitonto;

Parrocchia: Cuore Immacolato di Maria.

Circoscrizione civile: Comune: bari; Provincia: bari;

Regione: Puglia.

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S) b ar i

27

(28)

Mezzi pubblici:

Dalla Piazza università e Stazione Ferroviaria:

Autobus AMTAb nn. 6 - 20 - 27.

b) Comunità Religiosa

P. AlESSANDROPERRONE – Superiore Provinciale P. VINCENzOD’ANGElO – Superiore, Parroco

P. NICOlACORTEllINO – Vice Superiore*, Economo*, P. VINCENzOMERO – Economo Provinciale,

Legale Rappresentante e Presidente CIFIR, Direttore Sede Regionale CIFIR, Consigliere di Casa

P. GIuSEPPEDEVITO – Vicario Parrocchiale C) Impegni di Apostolato

– P. Vincenzo Mero: celebra quotidianamente la Santa Messa pres- so le Suore del Preziosissimo Sangue.

– P. Nicola Cortellino: celebra la domenica la S. Messa presso la Clinica S. Maria.

D) opere caratteristiche della Casa – Centro di Formazione professionale.

– Parrocchia «Cuore Immacolato di Maria»: circa 7.000 persone.

– Direzione Regionale CIFIR (Centri Istruzione e Formazione Isti- tuti Rogazionisti).

e) Personale dipendente – Cucina: n. 1

– lavanderia: n. 1 (part-time) F) organi di comunicazione

– «Villaggio del Fanciullo S. Nicola»

Direttore responsabile: P. Vito Magistro

* Si ricorda che l’art. 184 delle Costituzioni prevede che il Vice Superiore e l’Economo so- no Consiglieri di Casa per il ruolo che ricoprono. Pertanto nelle attribuzioni degli uffici non è mai indicato che il Vice Superiore e/o l’Economo sono Consiglieri.

bARI

28

(29)

gRottAFeRRAtA * Casa di Preghiera A) Indicazioni di domicilio

Indirizzo:

Padri Rogazionisti Via Vittorio Veneto, 135

00046 GROTTAFERRATA (Roma) Telefono:

P. Francesco bruno: 366. 364 2800 E-mail: [email protected]

Fondazione:

Studentato Teologico: 1 novembre 1965 Casa di Preghiera: 7 ottobre 2016

Circoscrizione Ecclesiastica: Diocesi: Frascati;

Parrocchia: S. Giuseppe; II Vicaria.

Circoscrizione civile: Comune: Grottaferrata;

Provincia: Roma; Regione: lazio.

Mezzi pubblici:

– Mezzi pubblici: COTRAl in partenza dalla Metro A Anagni- na, linea Marino con fermata davanti alla Casa; linea di Roc- ca di Papa con fermata a Squarciarelli. TRENO regionale dal- la stazione Termini per Frascati, quindi COTRAl linea Fra- scati-Velletri.

– In auto: provenienti da Roma o dal Grande Raccordo anulare im- boccare la Via Anagnina. Giunti a Grottaferrata, in località Squarciarelli, proseguire verso Marino.

b) Comunità Religiosa

P. FRANCESCObRuNO – Responsabile C) Impegni di Apostolato

– Programma di preghiera giornaliero aperto a tutti; giornate di for- mazione per laici e religiosi; direzione spirituale per suore e laici;

collaborazione con la parrocchia S. Giuseppe; riattivazione del- l’intera struttura.

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S) g ro tt af er ra ta

29

* Residenza dipendente direttamente dal Superiore Provinciale dal 6 novembre 2018.

(30)

mAteRA

A) Indicazioni di domicilio Indirizzo:

Villaggio del Fanciullo «S. Antonio»

Padri Rogazionisti – Viale Carlo levi 2 – C.P. 87 75100 MATERA

Telefono: Istituto: 0835. 33 61 41 Parrocchia: 0835. 33 54 17 E-mail: [email protected];

[email protected];

Pec: [email protected]

Telegramma: Villaggio del Fanciullo – 75100 Matera Conto Corrente Postale:

Villaggio del Fanciullo «S.Antonio» – Padri Rogazionisti.

75100 Matera – n. 165753 Website: www.villaggiomatera.it Pagina facebook: Villaggiofanciullo Fondazione: 19 settembre 1958.

Circoscrizione Ecclesiastica: Arcidiocesi: Matera–Irsina;

Parrocchia: S. Antonio di Padova.

Circoscrizione civile: Comune: Matera; Rione: lanera;

Provincia: Matera; Regione: basilicata.

Mezzi pubblici:

– Da bari: treno o pullman della Appulo-lucana (nei pressi della Stazione Centrale di bari), con fermata (in treno) a Ma- tera Sud.

– Dalla Stazione Centrale di Matera all’Istituto: autobus n. 3-4- 5-8-9.

MATERA

30

(31)

b) Comunità Religiosa

P. ANGElOSARDONE – Superiore, Vicario Parrocchiale, Coor- dinatore Animazione vocazionale, Animatore provinciale dell’Unione di preghiera per le vocazioni (UPV) e dell’Unione Sacerdotale di preghiera per le vocazioni (Sacra Alleanza) P. luCIOSCAlIA – Vice Superiore, Animatore vocaziona-

le, Vicario parrocchiale P. AuGuSTOANTONIOFAbRIS – Economo, Segretario UBA P. ANTONIOPACIEllO – Parroco, Consigliere C) Impegni di Apostolato

– P. Angelo Sardone anima l’Unione di preghiera per le vocazioni e l’Unione sacerdotale di preghiera per le vocazioni (Sacra Allean- za) nel territorio della Provincia con incontri in loco e attraverso i social; coordina, programma ed anima la Peregrinatio del reli- quiario di S. Annibale; tiene mensilmente la Scuola di Formazio- ne Vocazionale per laici; è assistente ecclesiastico delle Famiglie Rog di Atripalda (Av).

– P. lucio Scalia: Membro della Pastorale Giovanile dell’Arcidioce- si di Matera-Irsina. Tiene settimanalmente la Scuola di Preghiera per laici.

– I Padri collaborano nella Pastorale cittadina e diocesana, quando richiesti.

D) opere caratteristiche della Casa – Centro di orientamento vocazionale.

– Casa Religiosa di ospitalità autorizzata: n. 15 posti, in collabora- zione con la Cooperativa Oltre l’arte.

– Casa di Accoglienza “Annacarla” per donne disagiate e maltrat- tate con figli, n. 4 nuclei (12/15 persone).

– Mini appartamento per una famiglia in difficoltà.

– Dispensa Caritas per il recupero delle eccedenze alimentari – Parrocchia «S. Antonio da Padova»: è stata affidata alla Congre-

gazione il 1° gennaio 1960; consacrata il 3 giugno 1963; resa auto- noma dal 26 settembre 1963.

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S) m at er a

31

(32)

e) Personale dipendente

– Cucina, pulizia e lavanderia: n. 1 – Factotum: n. 1

– Segreteria ubA: n. 1 part-time F) organi di comunicazione

– «S. Antonio»

Direttore responsabile: P. Sebastiano la Rosa.

MATERA

32

(33)

meSSInA – Casa madre

A) Indicazioni di domicilio Indirizzo:

Istituto Antoniano Maschile basilica Santuario S. Antonio Padri Rogazionisti

Via S. Cecilia 121 – 98123 MESSINA Telefono:

Istituto: 090. 66 97 05 Fax: 090. 60 11 270

E-mail: [email protected] [email protected] Sito web: www.basilicaantoniana.it

Telegramma: basilica Santuario S. Antonio – 98123 Messina Conto Corrente Postale: n. 5967

Fondazione: 4 novembre 1883, inizio del primo Orfanotrofio Maschile.

Circoscrizione Ecclesiastica: Arcidiocesi: Messina - lipari - Santa lucia del Mela; Parrocchia: S. Clemente.

Circoscrizione civile: Comune: Messina; Provincia: Messina;

Regione: Sicilia.

Mezzi pubblici:

Dalla Stazione Centrale:

– Metro con fermata su Viale San Martino – Pal. COIN.

b) Comunità Religiosa P. AMEDEOPASCuCCI

– Superiore, Responsabile delle attività socio-educative P. MARIOMAGRO

– Rettore della Basilica, Vice Superiore, Vice Postulatore P. ADRIANOINGuSCIO

– Economo, Segretario UBA, Responsabile della Mensa dei poveri S. Antonio, Collaboratore dell’Economo di Cristo Re e Villa S. Maria, Responsabile della comu- nità MISNA (minori stranieri non accompagnati) alla Casa Madre e del Centro di accoglienza straordinaria

dei giovani migranti a Villa S. Maria

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S) m es si na - C as a m ad re

33

(34)

P. luIGIlAMARCA

– Cooperatore della Basilica P. JOSEPhMAIlAPPARAMbIl*

– Cooperatore della Basilica P. FERICODuQuE**

– Cappellano della comunità filippina in Diocesi, Coo- peratore della Basilica

P. SANTINObONTEMPO

C) Impegni di Apostolato

– la comunità è impegnata nel ministero sacerdotale per la celebra- zione delle Messe, le Confessioni e l’animazione liturgica nella basilica-Santuario; nella diffusione del culto del Fondatore; nel- l’animazione delle Associazioni; disponibilità per il ministero an- che in alcune parrocchie e, occasionalmente, presso Istituti religio- si per Ritiri Spirituali e Confessioni.

D) opere caratteristiche della Casa

– Istituto Educativo-Assistenziale: Semiconvittori n. 15. Inoltre circa n. 300 alunni esterni frequentano la Scuola Elementare e Materna Sta- tale nei locali dell’Istituto.

– Mensa S. Antonio. Viene preparata e servita la cena quotidiana per cir- ca 350 bisognosi della città. Collabora per il servizio di cucina e men- sa l’Associazione di Volontariato S. Antonio e S. Annibale dei Roga- zionisti ONLUS, con 180 volontari.

– Comunità minori stranieri: n. 15.

– Centro Accoglienza stranieri over 18: n. 20.

– Tempio della Rogazione Evangelica e Basilica - Santuario S. Antonio.

Ministero sacerdotale e animazione liturgica. Culto del Fondatore.

MESSINA- CASAMADRE

34

* Conserva l’appartenenza giuridica alla Quasi Provincia S. Tommaso.

** Conserva l’appartenenza giuridica alla Provincia S. Matteo.

(35)

Sono presenti, nell’ambito della basilica, tradizionali Gruppi ed Associazio- ni laicali che prestano il loro servizio secondo le proprie finalità:

Denominazione Fondazione Presidenti e Responsabili Associazione «Figlie di Maria» 29.11.1887 Maria leonardi Pia unione «zelatrici del Rogate» 08.12.1900 Maria Montagnino Associazione «Paggetti Antoniani» 03.06.1928 Davide Ruggeri Comitato Feste Antoniane 13.06.1946 Giuseppe Scionti unione Exallievi Rogazionisti 08.12.1960 Giovanni lando Associazione Amici di P. Marrazzo 05.05.2008 Giuseppina Gazzara Associazione di volontariato 23.01.2012 Elena Donato e) Personale dipendente

– Istituto Educativo Assistenziale: n. 1 Assistente Sociale e n. 1 Educa- – ufficio Propaganda Antoniana: n. 2tore

– Sala Obolo e Addetto al Santuario: n. 2 – Portineria: n. 3

– lavanderia e rinaccio: n. 1 – Cucina: n. 3

– Organisti: n. 1

– Pulizie: la pulizia della Casa è affidata all’Impresa di pulizia «Edi- limpianti»

– Volontari: n. 6 che coadiuvano gli educatori mettendo a disposizione dei minori la loro esperienza personale che varia dal campo psicope- dagogico a quello ricreativo.

F) organo di comunicazione – «L’Araldo di Sant’Antonio»

Direttore responsabile: Domenico Maria Ardizzone.

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S) m es si na

35

(36)

meSSInA – «villa S. maria»

A) Indicazioni di domicilio Indirizzo:

Noviziato Rogazionista Padri Rogazionisti

«Villa S. Maria»

Strada Panoramica 5270 98166 Sant’Agata – Messina Telefono e Fax: 090. 391 621 E-mail: [email protected] Sito internet: www.noviziato.it

Telegramma: Rogazionisti - 98166 S. Agata - Me Conto Corrente Postale: n. 10816981

Fondazione: Trasferimento Noviziato: 1° novembre 1991.

Circoscrizione Ecclesiastica: Arcidiocesi: Messina;

Parrocchia: Sant’Agata.

Circoscrizione civile: Comune: Messina; Provincia: Messina;

Regione: Sicilia.

Mezzi pubblici:

– Per chi viene in treno: dalla Stazione Centrale ferroviaria pren- dere i bus n. 78-79-80 e scendere alla fermata davanti la Chie- sa del Villaggio S. Agata. Di lì telefonare al n. 090.391621.

Oppure prendere il n. 74 o 77 direzione Faro Superiore; fer- mata bivio per Faro Superiore.

– Per chi viene in auto dalla Sicilia: uscire a Messina boccetta e percorrere la litoranea per Palermo e imboccare uno degli ingressi sulla Panoramica. Villa S. Maria si trova alla rotonda S. Annibale per Faro Superiore.

– Per chi viene in auto dalla Calabria: dal traghetto Caronte percorrere sulla propria destra la litoranea per Palermo e im- boccare uno degli ingressi sulla Panoramica. Villa S. Maria si trova alla rotonda S. Annibale per Faro Superiore.

MESSINA- VIllAS. MARIA

36

(37)

b) Comunità Religiosa

P. MASSIMIlIANONObIlE – Superiore

P. MIChElEMARINEllI – Vice Superiore, Economo, Segretario UBA

DIAC. MASSIMOlATARO – Collaboratore, Consigliere

C) Impegni di Apostolato

– Animazione dei fedeli secondo la spiritualità rogazionista; Santa Mes- sa feriale e festiva in Cappella ADIF; Ss. Messe feriali alle Figlie del Di- vino zelo di Faro Superiore e Confessioni quindicinali.

– Ritiro mensile Figlie Divino zelo di Taormina.

– Cappellania presso la clinica ortopedica GIOMI in Ganzirri/Messina.

– Confessioni Seminaristi Cristo Re.

– Si partecipa al ritiro mensile con la Comunità della Casa Madre e alle riunioni del clero del Vicariato di Faro. Si collabora nel ministero pa- storale con i sacerdoti della Vicaria, soprattutto con l’ascolto delle Con- fessioni.

– Nel pian terreno della Villa nuova, accoglienza di 24 rifugiati adulti.

l’attivitá è gestita in tutto dalla Casa Madre.

D) opere caratteristiche della Casa

– Noviziato, sospeso dall’8 settembre 2014.

– Adorazione Eucaristica quotidiana: dalle 15,00 alle 22,00.

e) organo di comunicazione

– «Splendor» – Periodico trimestrale,

Direttore responsabile: P. Nicola bollino.

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S) m es si na

37

(38)

meSSInA – Istituto «Cristo Re»

A) Indicazioni di domicilio Indirizzo:

Istituto Antoniano «Cristo Re»

Padri Rogazionisti

Viale Principe umberto 89 98122 MESSINA

Telefono: 090. 71 21 17

Fax: Direzione: 090. 67 81 051 Economato: 090. 67 81 052 E-mail: [email protected] (Casa)

[email protected] (Superiore) Pec: [email protected]

Siti internet: www.cristore.it www.donarog.it

Telegramma: Istituto Antoniano «Cristo Re» – 98122 MESSINA Conto Corrente Postale:

Congregazione Padri Rogazionisti Istituto Antoniano Maschile «Cristo Re»

Centro Educativo n. 5975 Fondazione:

18 marzo 1931 in Viale Principe umberto, 93 – Rocca Guelfo- nia; dal 10 novembre 1946 attuale sede in Viale Principe um- berto, 89.

Circoscrizione Ecclesiastica: Arcidiocesi: Messina, lipari, Santa lucia del Mela; Parrocchia: S. Camillo.

Circoscrizione civile: Comune: Messina; Provincia: Messina;

Regione: Sicilia.

Mezzi pubblici:

Autobus n. 21 dalla Stazione Ferroviaria.

MESSINA- CRISTORE

38

(39)

b) Comunità Religiosa P. ClAuDIOMARINO

– Superiore, Segretario UBA, Responsabile Area Edu- cativa, Assistente ecclesiastico delle Famiglie Rog di Messina

P. AlESSANDROPOlIzzI

– Vice Superiore, Economo, Responsabile del Seminario P. ClAuDIOPIzzuTO

– Animatore vocazionale, Responsabile LAVR, Consigliere

P. ORAzIOANASTASI

– Confessore nella Basilica S. Antonio P. SEbASTIANOlAROSA

FR. ANTONINODRAGO

– Responsabile della Mensa dei Poveri, delle Case di Accoglienza per persone senza fissa dimora, dell’Am- bulatorio Polispecialistico per i Poveri, Consigliere C) Impegni di Apostolato

– Cappellania delle Figlie del Divino zelo dello Spirito Santo.

– P. Claudio Marino: Celebrazione domenicale alla Guardia.

– P. Claudio Pizzuto: Assistente ecclesiastico lAVR Sicilia.

– Fr. Antonino Drago: Consigliere Nazionale CISM per la vita con- sacrata.

– Tutti i Padri sono disponibili per celebrazioni e attività pastorali presso le varie parrocchie della Diocesi.

D) opere caratteristiche della Casa Area formativa

– Animazione di Pastorale Vocazionale.

– Comunità Giovanile: n. 2 giovani.

– Seminaristi: n. 3 giovani.

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S) m es si na

39

(40)

Area educativa

– Centro Educativo Diurno (Semiconvitto): n. 6 ragazzi sordi.

– Casa Famiglia «Cristo Re»: n. 5 minori.

– Casa Famiglia «Antoinette»: n. 5 minori.

– Comunità Alloggio «Antoniana»: n. 5 minori.

– Comunità Alloggio «Villa Sorriso P. Annibale»: n. 5 minori.

– Comunità Alloggio «Ismaele»: n. 25 maggiorenni.

Area Caritativa

– Mensa «P. Annibale»: pasto completo giornaliero a mezzogiorno per 70 poveri circa.

– Casa di accoglienza per uomini senza fissa dimora “P. Annibale”

(con 13 posti letto).

– Casa di accoglienza per donne senza fissa dimora “P. Annibale”

(con 12 posti letto).

– Ambulatorio Polispecialistico per indigenti “P. Annibale”.

– Servizio docce e distribuzione vestiario per persone senza fissa di- mora (3 volte a settimana).

Associazioni

– Associazione di Solidarietà Sociale “Rogazionisti Cristo Re On- lus”.

– Associazione di Volontariato “Padre Annibale Onlus”.

Centro per Sordi Indirizzo:

Centro per Sordi «Annibale Maria Di Francia»

Viale Principe umberto, 93 98122 MESSINA

Telefono e Fax: 090. 67 51 05

E-mail: [email protected] (Superiore) Sito internet: www.cristore.it

Telegramma: Istituto «Sordomuti» – 98122 MESSINA Conto Corrente Postale: n. 12669974

Fondazione: 10 novembre 1946; 11 novembre 1951 - Riconosciuto idoneo per l’istruzione dei sordomuti con decreto P.R. del 3.6.1966, reg. alla Corte dei Conti il 31.3.1967, reg. 27 P.I., fg. 206.

MESSINA- CRISTORE

40

(41)

Circoscrizione Ecclesiastica:

Arcidiocesi: Messina, lipari, Santa lucia del Mela;

Parrocchia: Santuario Madonna di Montalto.

Circoscrizione civile: Comune: Messina; Provincia: Messina;

Regione: Sicilia.

Mezzi pubblici:

Dalla Stazione ferroviaria: l’autobus n. 21.

e) Personale Dipendenti:

– Psicologo Consulente Equipe Formativa: n. 1 – Medico: n. 1

– Assistente Sociale per l’Area Educativa: n. 1 – Educatori: n. 10

– Assistente notturno: n. 1 – Colf: n. 4

– Interprete lIS: n. 1 – logopedista: n. 1

– ufficio benefattori Antoniani: n. 4 (di cui n. 2 part-time) – Portineria: n. 2

– Amministrativo: n. 1 – Factotum: n. 1

Dipendenti Onlus:

– Amministrativo: n. 1 – Segretario: n. 1 – Cucina: n. 2 Volontari:

– Volontari attività caritative: n. 40 circa.

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S) m es si na

41

(42)

F) organi di comunicazione – «Il Santo dell’Orfano»

Rivista dell’Istituto Cristo Re – Sordomuti Direttore responsabile: P. Giovanni Epifani.

– «Solidarietà sociale»

Rivista dell’Associazione “Rogazionisti Cristo Re Onlus”

Direttore responsabile: P. Claudio Marino.

– Solidarietà Sociale Cristo Re Onlus Pagina di Facebook.

– “Giovani rog”

Pagina di Facebook e Instagram per la Pastorale Vocazionale.

– “cristore.it” - “donarog.it”

Sito dell’Istituto Cristo Re - Sordomuti.

MESSINA- CRISTORE

42

(43)

moDugno

Santuario «madonna della grotta»

A) Indicazioni di domicilio Indirizzo:

Centro di Spiritualità Rogazionista «Madonna della Grotta»

Contrada «Madonna della Grotta» 1 70026 MODuGNO (bA)

Telefono e Fax: 080. 50 54 015 E-mail: [email protected]

[email protected] [email protected]

Telegramma: Madonna della Grotta – Modugno Conto Corrente Postale:

– Madonna della Grotta: n. 20523700 - 1306977 Website: www.madonnadellagrotta.it

Fondazione: 6 aprile 1974.

Circoscrizione Ecclesiastica: Diocesi: bari;

Parrocchia: “Immacolata” di Modugno; Vicariato: III.

Circoscrizione civile: Comune: Modugno; Provincia: bari;

Regione: Puglia.

Mezzi pubblici:

In auto: dalla Tangenziale di bari uscita n. 10/b (seguire la se- gnaletica turistica); dalla Strada statale 96 ingresso di Modugno proseguendo verso lo Stadio «San Nicola» (seguire la segnaleti- ca turistica).

b) Comunità Religiosa

P. MARIOluCAREllI – Superiore e Rettore del Santuario P. NICOlAbOllINO – Economo

FR. MIChElElACETERA – Uffici vari

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S) m od ug no

43

(44)

C) Impegni di Apostolato

– Nel nostro Santuario giungono pellegrini, gruppi, movimenti e as- sociazioni di varia provenienza alle quali si riserva la dovuta acco- glienza sia nel fornire le notizie storiche che l’assistenza spirituale come anche comunicazione della spiritualità rogazionista e la co- noscenza del Fondatore. Ai gruppi inoltre si offre la possibilità di usufruire dei locali del Centro di spiritualità per incontri, ritiri, convivenze e conferenze. Spesso giungono al Santuario pellegrini in transito per Medjugorje, Pompei, S. Giovanni Rotondo e Monte S. Angelo.

– I Padri addetti al Santuario Madonna della Grotta esprimono la pa- storale con la liturgia, la comunione con la diocesi, la catechesi, l’accoglienza e la comunicazione della spiritualità rogazionista.

– P. Nicola bollino è responsabile dei gruppi del Santuario: Famiglie Rog, Cenacolo “P. Annibale”. Segue mensilmente i Cenacoli:

Grottaferrata, Modugno Santuario, Modugno Centro, bari centro, bitetto.

D) opere caratteristiche della Casa

– Il Santuario «Madonna della Grotta» è sede giuridica dell’Asso- ciazione laici Animatori Vocazionali Rogazionisti (lAVR).

e) Personale dipendente – n. 1 Colf (part-time) F) organi di comunicazione

– Calendario annuale

MODuGNO

44

(45)

nAPolI

A) Indicazioni di domicilio Indirizzi:

Istituto Antoniano Maschile Padri Rogazionisti

Viale dei Pini 53 – 80131 NAPOlI

Parrocchia «Santi Antonio di Padova e Annibale Maria»

Viale dei Pini 53 – 80131 NAPOlI Telefono:

Portineria: 081. 74 13 131 – 74 14 422 Reparto Cedro: 081. 74 41 374

Parrocchia: 081. 74 13 540 Fax: 081. 74 15 066

E-mail: [email protected]

[email protected] [email protected] Pec: [email protected] Sito web:

www.rogazionistinapoli.it Telegramma:

Padri Rogazionisti – Viale dei Pini, 53 – 80131 Napoli Conti Correnti Postali:

– Istituto: n. 3822

– Parrocchia: n. 96622543 Fondazione: 19 marzo 1947.

Circoscrizione Ecclesiastica: Arcidiocesi: Napoli; Decanato: V;

Parrocchia: Ss. Antonio di Padova e Annibale Maria».

Circoscrizione civile: Comune: Napoli; Provincia: Napoli;

Regione: Campania.

Mezzi pubblici:

– Dalla Stazione Centrale: n. C40.

– Da Piazza bovio: n. R4.

– uscita Metro: linea A (Colli Aminei).

PR o v In C IA S . A n n Ib A le (I C S) n ap ol i

45

(46)

b) Comunità Religiosa

P. bRIzIOGIOVANNIGRECO – Superiore

P. CIROFONTANEllA – Vice Superiore, Economo, Vice Parroco P. GIuSEPPEbOVE – Segretario UBA, Consigliere

P. ANDEGEbREhIwET – Responsabile dell’attività educativa C.E.DRO, Consigliere

P. SAlVATORECATAlANO – Parroco, Consigliere P. ANTONIOlANNOCCA

P. ROSARIOGRAzIOSI* – Responsabile della Residenza Quartieri Spagnoli, Consigliere

P. MARCOPAPPAlETTERA* – Economo della Residenza Quartieri Spa- gnoli

C) Impegni di Apostolato

– P. Antonio lannocca: collabora nel Santuario S. Volto e fa il Cap- pellano nella RSA accanto all’Istituto.

– P. Rosario Graziosi: Assistente Ecclesiastico lAVR Campania-la- zio e Famiglie Rog.

– P. Giuseppe bove: collabora in Parrocchia con la celebrazione del- la S. Messa delle ore 9,00.

D) opere caratteristiche della Casa

– Comunità Alloggio C.ED.RO: Minori n. 3.

– Parrocchia: affidata alla Congregazione il 28 marzo 1968. Consa- crata il 1˚ giugno 2014 dal Card. Crescenzio Sepe con la nuova de- nominazione: Ss. Antonio di Padova e Annibale Maria.

– LAVR: Coordinatrice Francesca Santoro. Oltre alle attività di pre- ghiera e di formazione si svolgono attività caritative alla stazione centrale di Napoli una volta al mese.

– Mensa dei poveri: Nei locali della parrocchia vengono distribuiti ai fratelli di strada 100 pasti la domenica, il martedì e il venerdi. È at- tivo anche il servizio docce. una volta alla settimana funziona anche un gabinetto medico con un dottore di turno al servizio dei poveri.

– l’Istituto, una volta al mese, distribuisce oltre cento pacchi di ge- neri alimentari alle famiglie bisognose, attingendo alla distribuzio- ne del “banco delle Opere di Carità”.

NAPOlI

46

* Risiede presso Napoli - Quartieri Spagnoli.

Riferimenti

Documenti correlati

Of the three changes that we consider, that is wages, out-of-pocket medical ex- penses during retirement, and life expectancy, we find that the observed changes in the wage schedule

The drainage efficiency was evaluated by the measurements, which are the water depth in the intake structure and the air core width in the vertical shaft. From the water

È necessario infatti allargare il discorso agli altri statuti liguri poiché la condizione giuridica delle comunità sarde entrate nell’orbita genovese può essere con maggior

The good static and dynamic properties and the low influence of condensation on sensor’s response make this VOM suitable for applications in respiratory function

Il vino è parte essenziale del benessere di Pentolaccia nel racconto omonimo («A lui in cambio non gli mancava nulla, né il grano nel graticcio, né il vino nella botte, né

As clearly illustrated in Fig. 8 , the COD for the reinforced steel plates is significantly lower than the unreinforced one. It is then expected that the crack closure effects are

L'indagine della quale viene qui presentata la fase preliminare (corrispondente a un ampio pre-test) è il frutto di una collaborazione fra docenti universitari e

The LMM project involves numerous territorial subjects, giving rise to a dynamic and complex system of relationships including: donor organizations from both the