• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO. Titolo Aritmetica: Numeri, relazioni e funzioni Traguardi per lo sviluppo delle competenze

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO. Titolo Aritmetica: Numeri, relazioni e funzioni Traguardi per lo sviluppo delle competenze"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO UNITÀ D’APPRENDIMENTO 1

Ordine di scuola Secondaria di Primo grado

Classe Seconde

Materia Matematica Anno scolastico 2017/18

Titolo Aritmetica: Numeri, relazioni e

funzioni Traguardi per lo sviluppo delle

competenze  L’alunno si muove con sicurezza

nel calcolo numerico, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni.

 Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico ad una classe di problemi.

 Produce argomentazioni in base alle conoscenze acquisite

 Spiega il procedimento seguito

 Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale

 Analizza e interpreta

rappresentazioni di dati per prendere decisioni.

Competenze chiave europee:  Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione

 Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

 Competenze digitali

 Imparare ad imparare

 Competenze sociali e civiche

 Spirito di iniziativa

Abilità  Eseguire le operazioni con le

frazioni

(2)

 Risolvere problemi con le frazioni

 Trasformare le frazioni in numeri decimali e viceversa

 Approssimare i numeri decimali

 Operare con le radici quadrate

 Saper utilizzare le tavole numeriche

 Determinare il termine incognito in una proporzione

 Operare con le percentuali e le scale

 Risolvere problemi inerenti a grandezze proporzionali

Conoscenze  Numeri Razionali: frazioni,

decimali limitati, decimali illimitati periodici

 Le Radici

 Rapporti e Proporzioni

 Le proprietà delle proporzioni

Metodologia  Lezione frontale

 Lezione dialogata

 Discussione libera e guidata

 Lavoro di gruppo

 Apprendimento cooperativo

 Laboratorio

 Uso delle strumentazioni informatiche

 Impiego di linguaggi non verbali

 Uso del libro di testo

 Uso di strumenti didattici alternativi o complementari al libro di testo

 Formulazione di ipotesi e loro verifica

 Percorsi autonomi di approfondimento

 Attività legate all'interesse specifico

 Valutazione frequente

 Studio individuale domestico

 Recupero e potenziamento

(3)

Le modifiche alla metodologia indicata sono apportate in itinere in base alle difficoltà incontrate dal singolo alunno.

Il lavoro di gruppo e la cooperazione peer to peer favoriscono l’inclusione e migliorano la relazione tra pari.

Per facilitare l’apprendimento di tutti gli alunni che presenteranno delle

difficoltà, sono previste le seguenti strategie:

semplificazione dei contenuti

reiterazione degli interventi didattici

lezioni individualizzate a piccoli gruppi (da effettuarsi durante le ore di contemporaneità, per le classi a tempo prolungato)

esercizi guidati e schede strutturate, mappe mentali e concettuali

Tempi previsti Intero anno scolastico

Verifica Verifiche formative

 Correzione dei compiti svolti a casa

 Interrogazione dialogica

 Discussione guidata Verifiche sommative

Verifiche scritte (produzione, risposte a domande aperte, test a risposta multipla, domande a completamento, quesiti vero / falso etc.)

Verifiche orali.

(4)

UNITÀ D’APPRENDIMENTO 2 Ordine di scuola Secondaria di Primo grado

Classi Seconde

Materia Matematica Anno scolastico 2017/18

Titolo Geometria: Spazio e figure

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

 Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro

rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.

 Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico ad una classe di problemi.

 Produce argomentazioni in base alle conoscenze acquisite

 Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza

 Utilizza e interpreta il linguaggio matematico

Competenze chiave europee:  Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione

 Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

 Competenze digitali

 Imparare ad imparare

 Competenze sociali e civiche

 Spirito di iniziativa

Abilità Saper effettuare equivalenze con

misure di superficie

Risolvere problemi relativi alle aree

(5)

Riconoscere in quale tipo di isometria si corrispondono due figure

Riconoscere figure simili

Risolvere problemi inerenti a figure simili

Conoscenze Concetto di equivalenza

Area dei poligoni

Teorema di Pitagora

Isometria diretta e inversa

Figure simili e loro proprietà

Metodologia  Lezione frontale

 Lezione dialogata

 Discussione libera e guidata

 Lavoro di gruppo

 Apprendimento cooperativo

 Laboratorio

 Uso delle strumentazioni informatiche

 Impiego di linguaggi non verbali

 Uso del libro di testo

 Uso di strumenti didattici alternativi o complementari al libro di testo

 Formulazione di ipotesi e loro verifica

 Percorsi autonomi di approfondimento

 Attività legate all'interesse specifico

 Valutazione frequente

 Studio individuale domestico

 Recupero e potenziamento

Le modifiche alla metodologia indicata sono apportate in itinere in base alle difficoltà incontrate dal singolo alunno.

Il lavoro di gruppo e la cooperazione peer to peer favoriscono l’inclusione e migliorano la relazione tra pari.

Per facilitare l’apprendimento di tutti gli

(6)

alunni che presenteranno delle difficoltà, sono previste le seguenti strategie:

semplificazione dei contenuti

reiterazione degli interventi didattici

lezioni individualizzate a piccoli gruppi (da effettuarsi durante le ore di contemporaneità, per le classi a tempo prolungato)

esercizi guidati e schede strutturate, mappe mentali e concettuali

Tempi previsti Intero anno scolastico

Verifica Verifiche formative

 Correzione dei compiti svolti a casa

 Interrogazione dialogica

 Discussione guidata Verifiche sommative

Verifiche scritte (produzione, risposte a domande aperte, test a risposta multipla, domande a completamento, quesiti vero / falso etc.)

Verifiche orali.

Riferimenti

Documenti correlati

Osserva in modo completo e consapevole gli elementi della realtà, comprende ed utilizza in modo personale i linguaggi specifici. Conosce ed applica con creatività e

[r]

[r]

Nel 1792 iniziò per la Francia un lungo periodo di guerre : ad aver paura erano i sovrani europei , che temevano il diffondersi delle idee rivoluzionarie e per questo attaccarono con

- Durante le vacanze Andrea per una settimana è andato a pesca con suo padre ed ha pescato trote secondo i dati registrati nella seguente tabella:. In quale giorno ha pescato

Per verificare l’apprendimento ci si avvarrà di prove strutturate (verifiche con domande aperte, test a risposta multipla, vero o falso), esposizioni orali ed osservazioni

devono comunicarlo alla prof.ssa Salvatori all’indirizzo mail a.salvatori@divittoriolattanzio.it , entro il 5 novembre o al massimo nelle 48 ore precedenti al giorno richiesto..

Le diagonali di un trapezio isoscele si tagliano scambievolmente a metà L'unico trapezio che ha un asse di simmetria è il trapezio isoscele Gli angoli alla base maggiore di