• Non ci sono risultati.

REGISTRO GENERALE 47 30/01/2020. Proposta Numero 65 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE PROGRAMMAZIONE, FINANZE, TRIBUTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGISTRO GENERALE 47 30/01/2020. Proposta Numero 65 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE PROGRAMMAZIONE, FINANZE, TRIBUTI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Caronno Pertusella (VA) Piazza A. Moro 1

REGISTRO GENERALE

Numero Data

47 30/01/2020

Proposta Numero 65

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

PROGRAMMAZIONE, FINANZE, TRIBUTI

OGGETTO:

ART. 110, COMMA 1, TUEL. ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E CON RAPPORTO DI LAVORO PART TIME (18 ORE SETTIMANALI) DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE SUAP E ATTIVITA’

PRODUTTIVE

(2)

IL RESPONSABILE DI SETTORE

PREMESSO che:

 con deliberazione GC n. 120 del 17/09/2019, esecutiva, l’A.C. disponeva l’attivazione della procedura preordinata al conferimento di un incarico ex art. 110, comma 1, TUEL, per la direzione del Settore SUAP e attività produttive, definendo contestualmente i requisiti richiesti agli aspiranti per l’ammissione alla relativa selezione pubblica e disponendo che l'incarico con contratto di lavoro dipendente a tempo determinato sino alla scadenza del mandato elettivo del Sindaco pro-tempore (presuntivamente maggio 2021), dovesse prevedere l’impiego per 36 ore settimanali (tempo pieno);

 con determinazione n. 577 del 30/09/2019 si dava esecuzione alla delibera GC n.120 del 17/09/2019, approvando l’avviso pubblico per la selezione preordinata al conferimento, ex art. 110, comma 1, TUEL, dell’incarico di che trattasi (rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato con orario contrattuale d’obbligo di 36 ore settimanali);

 l’avviso pubblico approvato con la richiamata determinazione n. 577 del 30.09.2019 veniva pubblicato, in forma integrale, all’albo pretorio on line, sulla home page del sito web istituzionale del Comune di Caronno Pertusella e nell’apposita sezione di “Amministrazione Trasparente”;

 al fine di assicurare la più ampia diffusione, tramite i relativi canali istituzionali, l’avviso pubblico in questione veniva trasmesso ai Comuni vicini e all’UPEL di Varese, all’Ordine professionale degli ingegneri e all’Ordine professionale degli architetti delle Province di Milano, Como, Varese e Monza Brianza;

 alla scadenza dell'avviso pubblico di cui sopra (ore 12,00 del giorno martedì 5 novembre 2019) perveniva una sola candidatura per il conferimento dell’incarico di direzione del Settore SUAP e attività produttive;

 con determinazione n. 689 del 11.11.2019 si procedeva alla costituzione della Commissione per la valutazione della candidatura pervenuta per l’incarico in argomento, presieduta dal Segretario Generale dell’ente e della quale facevano parte il funzionario responsabile del Settore urbanistica ed edilizia privata ed il funzionario responsabile del Settore patrimonio, infrastrutture e igiene urbana;

 il giorno 12 novembre 2019 la Commissione – come costituita con la richiamata determinazione n. 689 del 11.11.2019 – dopo aver sostenuto il colloquio con l’unico candidato e valutato i titoli presentati ha ritenuto la candidatura non idonea rispetto all'incarico da conferire (verbale acquisito agli atti), rassegnando gli esiti della propria valutazione al Sindaco pro tempore;

 a seguito dell’infruttuoso esperimento dell’attivata procedura preordinata al conferimento dell’incarico, ex art. 110, comma 1, TUEL, per la direzione del Settore SUAP e attività produttive, il Sindaco pro tempore disponeva la reiterazione della procedura, con una nuova pubblicazione dell’avviso pubblico, modificando il rapporto di impiego da tempo pieno (36 ore settimanali) a tempo parziale (18 ore settimanali), con conseguente coerente correlata riduzione dei compensi previsti;

 con determinazione n. 734 del 29.11.2019 si procedeva ad approvare un nuovo avviso pubblico preordinato al conferimento dell’incarico, ex art. 110, comma 1, TUEL, per la direzione del Settore SUAP e attività produttive (rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato e part time, con orario contrattuale d’obbligo di 18 ore settimanali);

 l’avviso pubblico approvato con la richiamata determinazione n. 734 del 29.11.2019 veniva pubblicato, in forma integrale, all’albo pretorio on line, sulla home page del sito web istituzionale del Comune di Caronno Pertusella e nell’apposita sezione di “Amministrazione Trasparente”;

 al fine di assicurare la più ampia diffusione, tramite i relativi canali istituzionali, l’avviso pubblico in

(3)

questione veniva trasmesso ai Comuni vicini e all’UPEL di Varese, all’Ordine professionale degli ingegneri e all’Ordine professionale degli architetti delle Province di Milano, Como, Varese e Monza Brianza;

 alla scadenza del considerato avviso pubblico (ore 12 del 07.01.2020) pervenivano tre candidature per il conferimento dell’incarico di direzione del Settore SUAP e attività produttive, con rapporto di lavoro a tempo determinato e part time (orario contrattuale d’obbligo di 18 ore settimanali);

 con determinazione n. 1 del 09.01.2020 si procedeva alla costituzione della Commissione per la valutazione delle candidature pervenute per l’incarico in argomento, presieduta dal Segretario Generale dell’ente e della quale facevano parte il funzionario responsabile del Settore urbanistica ed edilizia privata ed il funzionario responsabile del Settore patrimonio, infrastrutture e igiene urbana;

 in data 16.01.2020 la Commissione, come sopra costituita, procedeva ai colloqui con gli aspiranti all’uopo convocati, rassegnando il proprio verbale n. 1 che si allega alla presente per esserne parte integrante e sostanziale;

ATTESO che, dal richiamato verbale della Commissione di selezione risulta che la Commissione all’uopo costituita ha ritenuto l’Arch. BARBARA MAGNI, C.F. idonea a ricoprire l’incarico di responsabile del Settore SUAP e attività produttive;

VISTI:

 l’art. 110, comma 1, del TUEL che recita: «Lo statuto può prevedere che la copertura dei posti di responsabili dei servizi o degli uffici, di qualifiche dirigenziali o di alta specializzazione, possa avvenire mediante contratto a tempo determinato. Per i posti di qualifica dirigenziale, il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi definisce la quota degli stessi attribuibile mediante contratti a tempo determinato, comunque in misura non superiore al 30 per cento dei posti istituiti nella dotazione organica della medesima qualifica e, comunque, per almeno una unità. Fermi restando i requisiti richiesti per la qualifica da ricoprire, gli incarichi a contratto di cui al presente comma sono conferiti previa selezione pubblica volta ad accertare, in capo ai soggetti interessati, l possesso di comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità nelle materie oggetto dell'incarico»;

 l’art. 110, comma 3, del TUEL che dispone ulteriormente: «I contratti di cui ai precedenti commi non possono avere durata superiore al mandato elettivo del Sindaco o del Presidente della provincia in carica. Il trattamento economico, equivalente a quello previsto dai vigenti contratti collettivi nazionali e decentrati per il personale degli enti locali, può essere integrato, con provvedimento motivato della Giunta, da una indennità ad personam, commisurata alla specifica qualificazione professionale e culturale, anche in considerazione della temporaneità del rapporto e delle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali. Il trattamento economico e l'eventuale indennità ad personam sono definiti in stretta correlazione con il bilancio dell'ente e non vanno imputati al costo contrattuale e del personale»;

 l’art. 56, comma 2, del vigente Statuto comunale, approvato con deliberazione CC n. 26 del 13.11.2018, esecutiva, che espressamente prevede: «Alla copertura dei posti di direzione e di alta specializzazione ….

…. il Sindaco può provvedere, ai sensi di legge e di regolamento nonché nel rispetto dei requisiti per la qualifica in questione, mediante il conferimento a soggetti esterni, dotati di professionalità non disponibili all’interno dell’Amministrazione, di incarichi a tempo determinato … …»;

 l’art. 32, comma 1, del vigente Regolamento comunale degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione CC n. 75 del 15 aprile 2008, esecutiva, ed integrato con delibera CC n. 53 del 23 marzo

(4)

2010, esecutiva, che testualmente prevede «A norma dell’art. 110, comma 1, del testo unico, la copertura dei posti di responsabile di Settore e degli altri posti di categoria D può avvenire mediante contratto a tempo determinato di diritto pubblico o, eccezionalmente e con deliberazione motivata, di diritto privato, fermi restando i requisiti richiesti dalla qualifica da ricoprire».;

 la legge 7 agosto 2016, n. 160, di conversione del D.L. 24 giugno 2016, n. 113, che, in particolare ha introdotto, all’art. 16 del D.L. n. 113/2016, il comma 1 quater che dispone «All'articolo 9, comma 28, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, dopo l'ottavo periodo è inserito il seguente: "Sono in ogni caso escluse dalle limitazioni previste dal presente comma le spese sostenute per le assunzioni a tempo determinato ai sensi dell'articolo 110, comma 1, del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267"» e riscontrato, pertanto, che il Legislatore ha escluso ex lege la spesa per incarichi ex art. 110 del TUEL dalla disciplina vincolistica per i limiti di spesa per i contratti di lavoro flessibile;

CONSIDERATO che:

 la copertura della posizione apicale del Settore SUAP e attività produttive mediante incarico ex art. 110, comma 1, TUEL – con rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato – è prevista nel piano triennale del fabbisogno di personale allegato, quale parte integrante e sostanziale, della Sezione operativa (SeO) 2020/2022 del Documento unico di programmazione (DUP) approvato in sede consiliare, giusta deliberazione n. 43 del 19.12.2019;

 il trattamento economico previsto per l’incarico di che trattasi è definito, su base mensile (12 mensilità annue oltre 13esima mensilità), nel richiamato avviso pubblico approvato con determinazione n. 734 del 29.11.2019 e si riepiloga come di seguito:

retribuzione tabellare base (posizione economica D1) € 922,32 indennità di comparto (12 mensilità, no XIIIesima) € 25,95 indennità di vacanza contrattuale € 6,46 elemento perequativo (12 mensilità, no XIIIesima) € 9,50

retribuzione di posizione € 346,15

indennità ad personam ex art. 110 TUEL € 416,67 per una conseguente retribuzione totale lorda mensile € 1.727,05;

 essendo collocato in posizione apicale di struttura settoriale, l’incaricato non ha diritto alla retribuzione di eventuali ore lavorate in eccedenza all’obbligo contrattuale di 18 ore settimanali in quanto la remunerazione di prestazioni lavorative eccedenti l’orario d’obbligo, anche per eventuali riunioni con gli Amministratori o gli altri funzionari, è ricompresa nella retribuzione di posizione;

 la conseguente spesa, per oneri diretti retributivi e oneri riflessi contributivi e fiscali, a carico del bilancio finanziario del triennio 2020/2022 (per le annualità 2020 e 2021) è compresa nella dotazione di spesa della Missione 14 (Sviluppo economico e competitività), Programma 14.02 (Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori), Titolo 1 (Spese correnti), Macroaggregato 01 (Redditi da lavoro dipendente) e Macroaggregato 02 (Imposte e tasse a carico dell’ente);

CONSIDERATO, inoltre, che il Comune di Caronno Pertusella:

 è adempiente rispetto alla trasmissione alla BDAP del bilancio di previsione per il triennio 2019/2021, nonché del rendiconto dell’esercizio 2018 (ultimo rendiconto approvato) e del bilancio consolidato di gruppo (esercizio 2018), completi della relativa documentazione contabile analitica e delle relazioni

(5)

previste ex lege;

 è adempiente rispetto al vincolo del pareggio di bilancio per l’annualità 2018 (ultimo rendiconto approvato) e, nel rispetto delle scadenze di legge, ha trasmesso alla competente struttura del Ministero dell’Economia e delle Finanze la relativa certificazione sottoscritta digitalmente dal responsabile del servizio finanziario, dal Sindaco e dall’Organo di revisione contabile;

 riporta, in sede di pre consuntivo dell’esercizio 2019, un risultato di amministrazione di fine esercizio ampiamente positivo e rispetta il vincolo annuale di finanza pubblica (pareggio di bilancio);

 è adempiente rispetto ai tempi medi di pagamento (dati annualità 2019) e pubblica sul proprio sito web istituzionale i relativi indici trimestrali e annuali;

 ha ampiamente rispettato nell’esercizio 2018 (ultimo rendiconto approvato) e anche nell’esercizio 2019 il limite massimo della spesa di personale ammissibile ex art. 557 quater della legge 27 dicembre 2006, n. 296, come introdotto dall'art. 3, comma 5-bis, legge n. 11 agosto 2014, n. 114;

e che pertanto per l’ente non opera alcuna sanzione che limita la propria capacità giuridica di procedere all’attivazione di nuovi rapporti di lavoro;

DETERMINA

1. PRENDERE ATTO del contenuto del verbale n. 1 del 16.01.2020 della Commissione costituita com determinazione n. 1/2020 per l’esame delle candidature per l’incarico, ex art. 110, comma 1, TUEL, per la direzione del Settore SUAP e attività produttive;

2. ASSUMERE, conseguentemente, con rapporto di impiego a tempo determinato e part time (orario contrattuale d’obbligo di 18 ore settimanali) l’Arch. BARBARA MAGNI precisando che:

 il rapporto di impiego, con orario contrattuale d’obbligo di 18 ore settimanali, decorre dal giorno 03.02.2020 e si concluderà in forma automatica con il termine del mandato elettivo del Sindaco;

 l’Arch. Barbara Magni viene inquadrata in categoria giuridica D e assegnata alla struttura operativa del Settore SUAP e attività produttive;

 il trattamento economico spettante alla suddetta dipendente, su base mensile (per 12 mensilità annue oltre 13esima mensilità) è espressamente previsto nel richiamato avviso pubblico approvato con determinazione n. n. 734 del 29.11.2019 e si riepiloga come di seguito:

retribuzione tabellare base (posizione economica D1) € 922,32 indennità di comparto (12 mensilità, no XIIIesima) € 25,95 indennità di vacanza contrattuale € 6,46 elemento perequativo (12 mensilità, no XIIIesima) € 9,50

retribuzione di posizione € 346,15

indennità ad personam ex art. 110 TUEL € 416,67 per una conseguente retribuzione totale lorda mensile € 1.727,05;

 per la suddetta dipendente operano, in ragione dell’instaurato rapporto di impiego a tempo determinato, vincoli ed obblighi, previsti dalla Legge e dai Regolamenti comunali, che disciplinano il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;

 la suddetta dipendente è soggetta al rispetto delle disposizioni del Codice di comportamento del personale del Comune di Caronno Pertusella;

(6)

 alla suddetta dipendente si applicano, in quanto compatibili, gli istituti contrattuali previsti dal CCNL 21.05.2018 Funzioni Locali e dagli accordi integrativi decentrati del Comune di Caronno Pertusella;

3. PRECISARE che:

 la copertura della posizione apicale del Settore SUAP e attività produttive mediante incarico ex art.

110, comma 1, TUEL – con rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato – è prevista nel piano triennale del fabbisogno di personale allegato, quale parte integrante e sostanziale, della Sezione operativa (SeO) 2020/2022 del Documento unico di programmazione (DUP) approvato in sede consiliare, giusta deliberazione n. 43 del 19.12.2019;

 la conseguente spesa, per oneri diretti retributivi e oneri riflessi contributivi e fiscali, a carico del bilancio finanziario del triennio 2020/2022 (per le annualità 2020 e 2021) è compresa nella dotazione di spesa della Missione 14 (Sviluppo economico e competitività), Programma 14.02 (Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori), Titolo 1 (Spese correnti), Macroaggregato 01 (Redditi da lavoro dipendente) e Macroaggregato 02 (Imposte e tasse a carico dell’ente);

 al presente provvedimento farà seguito il contratto individuale di lavoro, direttamente stipulato dall’interessata con il Segretario Generale dell’ente, per la disciplina del rapporto di lavoro di nuova instaurazione;

4. TRASMETTERE copia digitale del presente provvedimento all’Arch. Barbara Magni;

5. DARE ATTO che il presente provvedimento, ai sensi dell’art. 19 del D.lgs. 14 marzo 2013 n. 33, come modificato dal D.lgs. 25 maggio 2016, n. 97, verrà pubblicato in forma integrale nell’apposita sezione

“personale non a tempo indeterminato” di Amministrazione Trasparente.

Firmatario

CONSONNI PAOLO / INFOCERT SPA

Atto firmato Digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

− quando l’autore è identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica o della carta nazionale dei servizi. Qualora la domanda

Tutti i conti correnti ed i depositi intestati all’Ente o ai propri agenti contabili o da esso comunque aperti e gestiti, dovranno essere esenti da qualsiasi spesa a carico

Rilievi topografici impianto di depurazione Olgiate Olona Z2D2D15DB1 € 2.394,00 STUDIO TECNICO TOPOGRAFICO CABRINI GEOM..

Dato atto che la spesa per il servizio integrato di gestione dei rifiuti deve trovare comunque copertura nei competenti stanziamenti del bilancio di previsione 2020/2022, anno

5) Di attestare che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di cassa e con i vincoli di finanza pubblica, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal

-      il fine che con il contratto si intende perseguire è quello di garantire all’Ufficio dei Servizi Sociali e all’Ufficio Finanziario del Comune di Calvizzano i toner

I concorrenti che abbiano superato la prova orale dovranno far pervenire all’Amministrazione interessata, entro il termine di 15 giorni decorrenti dal giorno

1376 del 05/11/2019 del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti della Regione Siciliana, disponeva che i Comuni di cui all’Allegato A, tra cui