• Non ci sono risultati.

Scuole SIC di Chirurgia Laparoscopica e Mininvasiva Direttore Scientifico: Prof. Francesco Corcione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scuole SIC di Chirurgia Laparoscopica e Mininvasiva Direttore Scientifico: Prof. Francesco Corcione"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

ALIWEST – Via Niccolò Paganini, 30/36 | 50127 Firenze www.aliwest.com

tel +39 055 4221 201

Scuole SIC di Chirurgia Laparoscopica e Mininvasiva

Direttore Scientifico: Prof. Francesco Corcione

Scuola SIC di Chirurgia Mininvasiva di Base e Nuove Tecnologie in Chirurgia Mininvasiva

Direttore della Scuola: dott.ssa Micaela Piccoli EDIZIONE 2022 (LA RIPARTENZA)

CORSO DI I° LIVELLO (96 ORE)

Responsabile: Davide Gozzo

Comitato Scientifico: Enrico Merolla, Luca Zaccherini, Gianmaria Casoni Pattacini

Descrizione: Questo Corso della Scuola si propone di impartire una formazione base in chirurgia mini- invasiva suddivisa in 4 moduli consecutivi (3 obbligatori per i crediti ECM, 1 facoltativo). Il Programma di formazione si propone, attraverso un percorso graduale, di far apprendere o migliorare le proprie capacità tecniche e conoscenze scientifiche per il trattamento delle patologie più comuni che un chirurgo può trovarsi ad affrontare, indipendentemente dalla sede in cui lavora. Il messaggio che si cerca di lanciare è che la chirurgia mini-invasiva non deve essere bagaglio di pochi eletti. Docenti provenienti da tutto il territorio nazionale sono chiamati a confrontarsi con i corsisti sia nelle lezioni frontali, sia nella chirurgia in diretta. Gli stessi docenti sono poi chiamati a fare da tutor nelle loro sedi, dove afferiranno i corsisti. Il fine è di mostrare non solo quello che facciamo a casa nostra, ma anche come si lavora in altre realtà del panorama nazionale. Il Corso consta di quattro moduli.

1° modulo (ECM): corso in presenza 6-9 giugno 2022 (40 ore)

Sede: Ospedale Civile di Baggiovara, AOU di Modena Via Giardini 1355, 41126 Modena

2° modulo (facoltativo/aggiuntivo): CADAVER LAB

Settembre 2022 - Verona ICLO 8 ore / una giornata NO ECM) 3° modulo (ECM): tirocinio pratico (40 ore)

Sedi: presso i vari centri di tirocinio, distribuiti sul territorio nazionale 4° modulo (ECM): Giornate Finali in presenza 15-16 dicembre 2022 (16 ore)

Sede: Ospedale Civile di Baggiovara, AOU di Modena Via Giardini 1355, 41126 Modena

I moduli ECM sono obbligatori e senza possibilità di recupero

(2)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

ALIWEST TRAVEL – Via Niccolò Paganini, 30/36 | 50127 Firenze www.aliwest.com

tel +39 055 4221 201

Destinatari: Medici chirurghi italiani specializzati o specializzandi in Chirurgia generale

Copertura Assicurativa: Per svolgere il tirocinio pratico presso i centri designati i partecipanti dovranno esibire obbligatoriamente la documentazione attestante la propria copertura assicurativa.

Quota di iscrizione: Il Corso prevede la frequenza di massimo 60 partecipanti. La selezione dei partecipanti avverrà in base alla data di presentazione delle domande di iscrizione. In caso di esclusione il partecipante avrà diritto di opzione preferenziale per l’anno successivo. Una volta ricevuta conferma dell’accettazione della domanda, il partecipante sarà invitato a regolarizzare la sua iscrizione con il pagamento della quota:

Socio SIC in regola con la posizione associativa 2022

€ 1.000,00 + iva 22% (€ 1.220,00) Socio SIC non in regola con posizione associativa, non socio SIC

€ 1.300,00 + iva 22% (€ 1.586,00) La quota comprende:

• frequenza ai Moduli residenziali con partecipazione alle lezioni frontali, al laboratorio su endotrainer e alla live surgery, catering pranzo + una cena sociale ai moduli 1 e 4

• frequenza modulo 3 (in uno dei Centri di Tirocinio accreditati)

• attestato di partecipazione

• attestato ECM (se conseguito)

• kit modulistica relativa alla partecipazione

Quota aggiuntiva/facoltativa Corso Cadaver Lab (400 euro + iva che include: frequenza sede, gestione preparati. Catering + assicurazione). La partecipazione a questo modulo è consentito esclusivamente agli iscritti all’intero Corso

Educazione continua in Medicina: il corso è accreditato con il Provider SIC per…… crediti formativi da assegnare a 60 partecipanti,

Obiettivo Formativo: Linee guida - protocolli - procedure

Professioni e discipline accreditate: MEDICO CHIRURGO – CHIRURGIA GENERALE

I crediti verranno erogati esclusivamente ai partecipanti in regola con l’iscrizione al Corso, e solo previa verifica della segreteria, a termine evento, di tutta la documentazione ECM (Dati di iscrizione completi, schede di tirocinio che al termine dello stesso devono essere inviate alla segreteria) solo a coloro che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa ECM: 90% della presenza in aula, attestata da orario e firma autografa apposta sul Registro Presenze, e almeno 75% di risposte corrette ai test di valutazione. Gli specializzandi iscritti al corso non hanno diritto ai crediti formativi

(3)

CORSO DI I° LIVELLO

PROGRAMMA SCIENTIFICO

(4)

I° MODULO

6 – 9 GIUGNO

OSPEDALE CIVILE DI BAGGIOVARA – AOU DI MODENA

(5)

Scuola SIC di Chirurgia Mininvasiva di Base e Nuove Tecnologie in Chirurgia Mininvasiva

Corso DI Livello– Edizione 2022 Direttore: Micaela Piccoli

LUNEDÌ 6 GIUGNO

Mattina:

8.00 Saluto delle Autorità

Benvenuto: Presidente della SIC Prof. F. Basile, Direttore Scientifico delle Scuole di Chirurgia Laparoscopica e Mininvasiva Prof. F. Corcione

Introduzione sulla struttura del Corso: Dott.ssa M. Piccoli Consegna del materiale didattico.

CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DI BASE. INTRODUZIONE ALLA LAPAROSCOPIA E ALLA COLECISTECTOMIA 8.30-13.0 In diretta dalla Sala Operatoria: disposizione del paziente, dell’attrezzatura e dei chirurghi

nella S.O.

La colonna laparoscopica. Controllo dell’ottica laparoscopica (M. Piccoli - Modena) Lo strumentazione laparoscopica di base e come allestire il tavolo dello strumentista (I.P. D. Liguori - Modena)

Le problematiche anestesiologiche nella chirurgia laparoscopica e robotica:

cosa deve sapere il Chirurgo (E. Bertellini, M.A- Fanigliulo - Modena)

Ruolo dell’anestesia spinale ed epidurale nella chirurgia laparoscopica (S. Taddei - Bologna) Tecniche di induzione dello pneumoperitoneo e di accesso alla cavità addominale

(P. Capelli - Piacenza)

I sistemi di raccolta dei fumi in chirurgia mini-invasiva (A. Arezzo - Torino) 8.30-13.00 CHIRURGIA IN DIRETTA: equipe Ospedale Civile di Baggiovara, Ospiti

Calcolosi della colecisti

10.00-13.00 ENDOTRAINER (VEDI ASSEGNAZIONE TURNI) 13.00-14.00 Light lunch

Pomeriggio:

CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DI BASE. SUTURE. INTRODUZIONE ALLA COLECISTECTOMIA.

COLANGIOGRAFIA

15.00-19.00 Tecniche e dispositivi di sutura in chirurgia laparoscopica (A. Lucchi - Riccione)

La colecistectomia laparoscopica. Tecnica francese vs Tecnica americana (A. Crucitti - Roma) Il ruolo della colangiografia intraoperatoria oggi (P. Capelli - Piacenza) vs ruolo del Verde indocianina nella colecistectomia laparoscopica (L. Boni - Milano)

L’appendicectomia laparoscopica: evidenze e note di tecnica (N. Vettoretto - Montichiari) Non ho trovato l’appendice cosa faccio? Cosa faccio se faccio un danno iatrogeno al ceco?

Parliamo di complicanze. (S. di Saverio - San Benedetto del Tronto)

La laparoscopia esplorativa in urgenza: indicazioni e risultati della consensus (N. Vettoretto - Montichiari)

15.00-19.00 CHIRURGIA IN DIRETTA: equipe Ospedale Civile di Baggiovara, Ospiti 15.00-18.00 ENDOTRAINER (VEDI ASSEGNAZIONE TURNI)

(6)

MARTEDÌ 7 GIUGNO

Mattina:

INNOVAZIONE – FORMAZIONE – RISVOLTI MEDICO-LEGALI

8.00-13.00 Attualità e prospettive della NOTES e del Telementoring (A. Forgione, diretta Streaming da Strasburgo)

Il ruolo dell’ecografia laparoscopica (A. Ferrero - Torino) Cos’è l’intelligenza artificiale. Spieghiamola in parole semplici (Fabio Ferrari, Ammagamma - Modena)

Intelligenza artificiale e realtà aumentata come applicarla in chirurgia mininvasiva (A. Pietrabissa - Pavia)

I risvolti medico legali nella colecistectomia laparoscopica (S. Pelosi – Modena) Green Surgery, è ora di iniziare! (A. Pietrabissa - Pavia)

8.00-13.00 CHIRURGIA IN DIRETTA: equipe Ospedale Civile di Baggiovara, Ospiti 10.00-13.00 ENDOTRAINER (VEDI ASSEGNAZIONE TURNI)

13.00-14.00 Light lunch Pomeriggio:

CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DI BASE. APPENDICECTOMIA, URGENZE ADDOMINALI, RISULTATI DELLE CONSENSUS

15.00-19.00 Il ruolo della laparoscopia nei traumi addominali (B. Mullineris – Modena) Le emorragie in chirurgia mini-invasiva, come controllarle (F. Pecchini – Modena) La laparoscopia esplorativa nella stadiazione oncologica (S. Scabini - Genova) L’approccio laparoscopico alle occlusioni intestinali (D. Marchi - Roma) Left side cholecystectomy in emergency (M. Piccoli – Modena)

15.00-19.00 CHIRURGIA IN DIRETTA: equipe Ospedale Civile di Baggiovara, Ospiti

15.00-18.00 ENDOTRAINER (VEDI ASSEGNAZIONE TURNI)

(7)

Scuola SIC di Chirurgia Mininvasiva di Base e Nuove Tecnologie in Chirurgia Mininvasiva

Corso DI Livello– Edizione 2022 Direttore: Micaela Piccoli

MERCOLEDÌ 8 GIUGNO

Mattina:

CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DI BASE. CALCOLOSI COLECISTO-COLEDOCICA – TECNICHE CHIRURGICHE, NUOVE TECNOLOGIE

8.00-13.00 La calcolosi colecisto-coledocica: approccio sequenziale (M. Varoli - Carpi)

Il rendez-vous laparo-endoscopico nel trattamento della calcolosi colecisto-coledocica (R. Conigliaro - Modena)

Il trattamento della calcolosi colecisto-coledocica in un tempo unico (M. Piccoli - Modena) Il trattamento del calcolo incuneato nel dotto cistico: caso clinico e revisione della

letteratura (A. Volpe - Modena)

8.00-13.00 CHIRURGIA IN DIRETTA: equipe Ospedale Civile di Baggiovara, Ospiti Calcolosi della colecisti

10.00-13.00 ENDOTRAINER (VEDI ASSEGNAZIONE TURNI) 13.00-14.00 Light lunch

Pomeriggio:

NUOVE TECNOLOGIE. COMPLICAZIONI VASCOLARI E BILIARI, URGENZE GINECOLOGICHE 14.00-19.00 Ruolo della colecistostomia nel timing dell’urgenza (A. Francescato - Modena)

Nuove tecniche endoscopiche di drenaggio biliare: colecisto-duodenostomie e colecisto - gastrostomie e coledoco-duodeno stomie (H. Bertani - Modena)

La chirurgia robotica oggi e la formazione (S. Esposito - Modena) 15.00-19.00 CHIRURGIA IN DIRETTA: equipe Ospedale Civile di Baggiovara

Calcolosi della colecisti

15.00-18.00 ENDOTRAINER (VEDI ASSEGNAZIONE TURNI)

(8)

GIOVEDÌ 9 GIUGNO

Mattina:

CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DI BASE. TORACOSCOPIA. ECOGRAFIA LAPAROSCOPICA.

RISVOLTI MEDICO-LEGALI

8.00-13.00 La VATS: indicazioni e tecnica (A. Stefani - Modena)

Nefrectomia parziale robotica: stato dell’arte. (Salvatore Micali, Stefano Puliatti- Modena) Urgenze ginecologiche di interesse per il chirurgo generale (A. Ferrari – Modena)

La laparoscopia esplorativa nell’endometriosi: cosa deve sapere il chirurgo generale (C.Alboni - Modena)

La chirurgia mini-invasiva laparoscopica/robotica a che punto siamo in chirurgia pediatrica (P. L. Ceccarelli - Modena)

8.00-13.00 CHIRURGIA IN DIRETTA: equipe Ospedale Civile di Baggiovara, Ospiti

9.00-13.00 ENDOTRAINER (VEDI ASSEGNAZIONE TURNI)

13.00-14.00 Light lunch

Pomeriggio

14.00-16.00 Test

Assegnazione dei partecipanti ai vari centri di tirocinio accreditati Correzione test e discussione

Conclusione della prima parte del corso da parte del Direttore e saluti finali.

(9)

Scuola SIC di Chirurgia Mininvasiva di Base e Nuove Tecnologie in Chirurgia Mininvasiva

Corso DI Livello– Edizione 2022 Direttore: Micaela Piccoli

II° MODULO (FACOLTATIVO/AGGIUNTIVO) CADAVERLAB ICLO- VERONA

27 SETTEMBRE 2022

III° MODULO TIROCINIO PRATICO (40 ORE MINIMO)

GIUGNO - DICEMBRE 2022

IV° MODULO

GIORNATE FINALI PRESSO OSPEDALE CIVILE DI BAGGIOVARA - MODENA GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2022

FORMAZIONE RESIDENZIALE E LIVE SURGERY

8.00-13.00 Lettura magistrale del Prof. F. Corcione Presentazione dei casi clinici

8.00-13.00 CHIRURGIA IN DIRETTA: equipe Ospedale Civile di Baggiovara, Ospiti

13.00-14.00 Light lunch

14.00 La prevenzione delle lesioni e delle complicanze in corso di Colecistectomia laparoscopica (G. Casoni Pattacini – Modena)

Resezioni robotiche multidisciplinari (S. Esposito – Modena)

14.00-19.00 CHIRURGIA IN DIRETTA: equipe Ospedale Civile di Baggiovara, Ospiti CENA SOCIALE

VENERDÌ 16 DICEMBRE 2022

FORMAZIONE RESIDENZIALE E LIVE SURGERY

8.00-16.00 CHIRURGIA IN DIRETTA: equipe Ospedale Civile di Baggiovara

CONSEGNA DEI DIPLOMI: Presidente SIC, Direttore Scientifico, Direttore della Scuola

CONCLUSIONE DEL CORSO DA PARTE DEI DIRETTORI E SALUTI FINALI

(10)

Centri di tirocinio

Referente Ospedale Città

Ferdinando Agresta Ospedale Civile di Vittorio Veneto Vittorio Veneto

Francesco Basile Policlinico di Catania Catania

Mario Annecchiarico AO San Pio - PO Rummo Benevento

Luigi Boccia OspedaLe "Carlo Poma" Mantova

Luigi Boni Policlinico di Milano Milano

Stefano Bonilauri Arcispedale S. Anna Reggio Emilia

Piergiorgio Calò AOU di Cagliari Cagliari

Fabio Cesare Campanile Ospedale Civita Castellana Civita Castellana Patrizio Capelli Ospedale Guglielmo da Saliceto Piacenza

Massimo Carlini Ospedale S. Eugenio Roma

Fausto Catena Ospedale Bufalini Cesena

Paolo Carcoforo

Giorgio Soliani Ospedale di Cona S. Anna Ferrara

Maurizio Cesari Ospedale Civile Città di Castello (PG)

Roberto Coppola

Domenico Marchi Policlinico Campus Biomedico Roma

Andrea Coratti Ospedale della Misericordia Grosseto

Francesco Corcione Policlinico Federico II Napoli

Antonio Crucitti Ospedale Cristo Re Roma

Diego Cuccurullo Ospedale Monaldi Napoli

Paolo Del Rio Ospedale Maggiore Parma

Salomone Di Saverio Ospedale Civile Madonne del Soccorso San Benedetto del Tronto (AP)

Giorgio Ercolani Ospedale Malpighi Forlì

Raffaele Galleano Ospedale S. Paolo Savona

Pasquale Lepiane Ospedale S. Paolo Civitavecchia (Roma)

Ernesto Longinotti Ospedale Santa Maria Borgo Taro (Parma)

Andrea Lucchi Ospedale Ceccarini Riccione

Silvia Neri Nuovo Ospedale Aziendale USL

di Sassuolo Sassuolo (MO)

Alberto Patriti A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord Pesaro

Graziano Pernazza San giovanni addolorata Roma

Angela Pezzolla AOU Policlinico di Bari Bari

Micaela Piccoli AOU di Modena

Ospedale di Baggiovara Modena

Roberto Polastri Ospedale degli infermi Biella

(11)

Scuola SIC di Chirurgia Mininvasiva di Base e Nuove Tecnologie in Chirurgia Mininvasiva

Corso DI Livello– Edizione 2022 Direttore: Micaela Piccoli

Referente Ospedale Città

Paolo Prosperi Ospedale Careggi Firenze

Enrico Restini Ospedale Lorenzo Bonomo Andria (BT)

Giacomo Ruffo Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria Negrar (VR)

Paolo Ubiali Ospedale di Pordenone Pordenone

Alberto Vannelli Ospedale Valduce Como

Michele Varoli Ospedale Ramazzini Carpi (MO)

Nereo Vettoretto Ospedale di Montichiari Montichiari (BS)

Riferimenti

Documenti correlati

At slaughtering hot carcass weight (kg), backfat thickness (BFT) measured in mm by a calibre at the level of Gluteus medius muscle, ultrasonic measures (in mm) taken by Fat-O- Meat

increased to provide drain currents comparable to CMOS. We use such idealized TFETs because they give us several oppor- tunities: 1) exploring hybrid circuit topologies based on

Nonostante il paradigma dell’inquietudine melanconica sia imprescindibile per le tre autrici, si è potuto osservare che l’espressione dell’erotismo riesce a irrompere nella

We thus combined two metal ions with the same charge (2+) but different sizes, Pd(II) and Pt(II), with two bidentate ligands, bipy and phen, and four thioureas to see which ones

A numerical modelling of a woven fabric textile specimen was investigated. The difficulty to create this model is not only related to the dynamic aspect but also to the

The glasses with a high cerium amount (K3.6 and K5.3) give rise to the formation of CePO 4 on the surface; we can, thus, postulate that this phase can be competitive and slows down

We show that a spatially well-defined layer of boron dopants in a hydrogen-enriched silicon target allows the production of a high yield of alpha particles of around 10 9 per

The first analyses recent trends – from 2007 to 2011 – of the labour market and in particular the evolution of the labour force in terms of participation rate and unemployment