• Non ci sono risultati.

30 novembre 2017 Riproduzione riservata. Elaborazione dati del questionario. Pensi che un uomo sia un miglior leader politico o manager di una donna?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "30 novembre 2017 Riproduzione riservata. Elaborazione dati del questionario. Pensi che un uomo sia un miglior leader politico o manager di una donna?"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

33%

67%

Uomo Donna

Elaborazione dati del questionario

Il questionario è stato pubblicato online il 26 novembre, e chiuso il 29. Sono state raccolte 426 risposte: 285 appartenevano a donne mentre 141 a uomini.

Pensi che un uomo sia un miglior leader politico o manager di una donna?

Sì: 34 (22 uomini; 12 donne). No: 392.

Tra chi ha risposto sì, per fascia d’età: 14-20: 4 21-30: 11 31-40: 4 41-50: 11

< 50: 4

Tra chi ha risposto sì, per livello di istruzione: Elementari: 0 Medie: 6 Superiori: 18 Laurea triennale: 5 Laurea magistrale: 3 Dottorato di ricerca: 2

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Uomo Donna

Pensi che un uomo sia un miglior leader politico o manager di una donna?

No

0 5 10 15 20 25

Uomo Donna

14-20

No

0 50 100 150

Uomini Donne

21-30

No

0 10 20 30 40 50

Uomo Donna

31-40

No

0 10 20 30 40 50

Uomo Donna

41-50

No

0 10 20 30 40 50 60

Uomo Donna

< 50

No

(2)

Ritieni che un omosessuale non dovrebbe fare l'insegnante?

Sì, ritengo che un omosessuale non dovrebbe insegnare: 16 (13 uomini; 3 donne). No, non ritengo che la sessualità di un insegnante sia rilevante: 410.

Tra chi ha risposto sì, per fascia d’età: 14-20: 2 21-30: 4 31-40: 2 41-50: 6

< 50: 2

Tra chi ha risposto sì, per livello di istruzione: Elementari: 0 Medie: 3 Superiori: 8 Laurea triennale: 3 Laurea magistrale: 2 Dottorato di ricerca: 0

12%

25%

12%

38%

13%

14-20 21-30 31-40 41-50 < 50

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Uomo Donna

Ritieni che un omosessuale non dovrebbe fare l'insegnante?

No, non ritengo che la sessualità di uninsegnante sia rilevante Sì, ritengo che un omosessuale nondovrebbe insegnare

0%

19%

50%

19%

12%

0% Scuola primaria (scuola

elementare)

Diploma di scuola secondaria di primogrado (scuola media)

Diploma di scuola secondaria disecondo grado (scuola superiore/liceo) Laurea triennale

Laurea magistrale

(3)

Consideri la violenza verbale come un'azione di bullismo?

Sì, il bullismo si esprime anche attraverso la violenza verbale: 417 (134 uomini; 283 donne). No, considero bullismo solo gli attacchi prevalentemente fisici: 9 (7 uomini; 2 donne).

Tra chi ha risposto sì, per fascia d’età: 14-20: 26 21-30: 181 31-40: 53 41-50: 73

< 50: 84

Tra chi ha risposto sì, per livello di istruzione: Elementari: 1 Medie: 54 Superiori: 200 Laurea triennale: 92 Laurea magistrale: 64 Dottorato di ricerca: 6

92%

93%

94%

95%

96%

97%

98%

99%

100%

Uomo Donna

Consideri la violenza verbale come un'azione di bullismo?

No, considero bullismo solo gliattacchi prevalentemente fisici

Sì, il bullismo si esprime

ancheattraverso la violenza verbale

6%

43%

13%

18%

20%

14-20 21-30 31-40 41-50 < 50

0%

13%

48%

22%

15%

2% Scuola primaria (scuola

elementare)

Diploma di scuola secondaria di primogrado (scuola media) Diploma di scuola secondaria disecondo grado (scuola superiore/liceo) Laurea triennale

Laurea magistrale

Dottorato di ricerca

(4)

Credi debba essere principalmente l'uomo a dover provvedere alle necessità della famiglia?

Sì: 26 (23 uomini; 26 donne). No: 377 (118 uomini; 259 donne). Da notare come, benché in valore assoluto sia più alta la percentuale di uomini che hanno dato una risposta positiva rispetto alle donne, abbiamo percepito un maggior numero di risposte affermative da parte delle donne rispetto agli uomini.

Tra chi ha risposto sì, per fascia d’età: 14-20: 3 21-30: 24 31-40: 7 41-50: 10

< 50: 5

Tra chi ha risposto sì, per livello di istruzione: Elementari: 0 Medie: 5 Superiori: 25 Laurea triennale: 11 Laurea magistrale: 6

Dottorato di ricerca: 2 (NB: entrambe donne)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

Uomo Donna

Credi debba essere principalmente l'uomo a dover provvedere alle necessità della famiglia?

No

0 100 200 300

Uomo Donna

6%

49%

14%

21%

10%

14-20 21-30 31-40 41-50 < 50

0%

10%

51%

23%

12%

4%

Scuola primaria (scuola elementare)

Diploma di scuola secondaria di primogrado (scuola media) Diploma di scuola secondaria disecondo grado (scuola superiore/liceo) Laurea triennale

Laurea magistrale

(5)

Secondo te, gli stranieri sono discriminati nella ricerca del lavoro?

Sì: 274 (90 uomini; 184 donne). No: 152 (51 uomini; 101 donne).

Tra chi ha risposto sì, per fascia d’età: 14-20: 19 21-30: 130 31-40: 29 41-50: 40

< 50: 59

Tra chi ha risposto sì, per livello di istruzione: Elementari: 0 Medie: 25 Superiori: 129 Laurea triennale: 66 Laurea magistrale: 53 Dottorato di ricerca: 5

0%

50%

100%

Uomo Donna

Secondo te, gli stranieri sono discriminati nella ricerca del

lavoro?

No

7%

47%

11%

15%

20%

14-20 21-30 31-40 41-50 < 50

0%

9%

24% 46%

19%

2% Scuola primaria (scuola

elementare)

Diploma di scuola secondaria di primogrado (scuola media)

Diploma di scuola secondaria disecondo grado (scuola superiore/liceo) Laurea triennale

Laurea magistrale

Dottorato di ricerca

(6)

Hai mai subito atti di bullismo?

1 astenuto uomo; 156 sì (65 uomini; 92 donne) e 269 no.

14-20: 12; 21-30: 82; 31-40: 13; 41-50: 25; < 50:15.

Hai mai subito discriminazioni di genere (uomo/donna)?

4 astenute donne; 131 sì (14 uomini; 117 donne) e 291 no.

14-20: 8; 21-30: 63; 31-40: 24; 41-50: 21; < 50:15.

Credi di aver mai avuto atteggiamenti di prevaricazione e/o bullismo nei confronti di qualcuno?

4 astenuti: 3 uomini, 1 donna; 95 sì (49 uomini; 46 donne) e 328 no.

14-20: 8; 21-30: 57; 31-40: 11; 41-50: 8; < 50:11.

Hai mai assistito a aggressioni (verbali e/o fisiche) ai danni di persone disabili?

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200

Nessuna Ebreo Femminuccia Down Polentone

Checca Finocchio Negro Andicappato Frocio Terrone Mongolo/Mongoloide Ritardato Troia

Quale di questi termini ti è capitato di

utilizzare come insulto?

(7)

14-20: 9; 21-30: 36; 31-40: 10; 41-50: 12; < 50:19.

Se sei donna, ritieni di aver subito molestie di carattere sessuale nel corso della tua vita?

1 astenuta; 118 sì e 166 no.

Hai mai subito atti persecutori sulla base della tua nazionalità, etnia o orientamento religioso?

2 astenuti (1 uomo e 1 donna); 27 sì (13 uomini e 14 donne) e 397 no.

3 intervistati di nazionalità europea (UE) e 3 extra-europea.

42%

No 58%

Riferimenti

Documenti correlati

Quanto alle dinamiche delle imprese, a Bergamo, in un tessuto in cui il terziario pesa per il 61% delle imprese totali, per un totale di 197.417 lavoratori, l’emergenza sanitaria ha

La prima fase del concorso prevede una selezione delle migliori iniziative imprenditoriali sulla base di un business plan che descriva dettagliatamente l’idea d’impresa che si intende

Secondo tali fonti per tutti gli infortuni non mortali che abbiano prodotto abbandono del lavoro, fatto uguale a 100 il rischio medio, quello maschile è pari a 113 mentre, per

traduzioni di venti fabliaux molto libertini, che mostrano non solo il rapporto con il sesso del 1200, ma anche la smaccata disinvoltura espressiva a cui forse,?. confessiamolo,

Si scriva una funzione ordina() che crea un nuovo file chiamato num_org.dat che contenga gli stessi numeri del file numeri.dat ma ordinati in senso decrescente.. La

Sia dato un file città.dat contenente, in ogni riga, una stringa di lunghezza massima 36 caratteri che contiene il nome di una città e un valore intero che ne rappresenta il numero

David Garnett, autore di “La signora trasformata in volpe”, fa parte del Circolo Bloomsbury che, alla fine dell’Ottocento e con l’avvento della modernità, ha. rivendicato

[r]