• Non ci sono risultati.

INCLUSIONE SCOLASTICA E NUOVO PEI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INCLUSIONE SCOLASTICA E NUOVO PEI"

Copied!
43
0
0

Testo completo

(1)

INCLUSIONE SCOLASTICA E NUOVO PEI

● 06/09/21 D.I. 182/2020

- Iter normativo, Principali novità del DI 182/20, Nuove modalità di richiesta ore sostegno

● 08/09/21 Nuovo Modello PEI - Analisi delle varie sezioni

● 10/09/21 Esempio di PEI compilato

- Dubbi e chiarimenti

(2)

Nuovo PEI linee guida e

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(3)

Nasce in un’ottica di attuare sempre più e sempre meglio il DLgs 66/17

(uno dei DLgs attuativi della L. 107/15 con relative modifiche del DLgs 96/19)

che si occupa di inclusione nel mondo della scuola

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(4)
(5)

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Legge 104

del 1992 Legge 170 Del 2010

Direttiva Min. 2012

Circolari 2013 D. Lgs. 66

DEL 2017 D. Lgs. 96 DEL 2019

D. INTERM. 182 DEL 2020

Legge quadro di tutela delle persone con disabilità, il cui scopo è la promozione dell’autonomia, della

socializzazione e dell’integrazion e attraverso un adeguato sostegno alla persona e alla sua famiglia.

Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia sono Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).

D. M. del 2011:

Linee guida per il diritto allo studio degli alunni con DSA.

(strumenti compensativi e dispensativi, PDP,…)

Alunni con BES:

- Alunni con DIsabilità - Disturbi evolutivi specifici

(DSA, ADHD, Borderline cognitivo)

- Svantaggi (socioeconomico, linguistico, culturale)

- Alunni plusdotati (dal 2019) Note 2013:

- GLI - PAI

- Chiarimenti

- Da Integrazione a INCLUSIONE.

- RAV

- Procedure di certificazione e documentazione per l’inclusione scolastica - Profilo di

funzionamento (Dal 1° gennaio 2019) - Progetto Individuale

(Dal 1° gennaio 2019) - PEI su base ICF (Dal 1° gennaio 2019) - Da PAI a Piano per

l’inclusione

- Accomodamento ragionevole - L’importanza del

PEI nella quantificazione delle ore (ore

proporzionate al tipo di disbilità)

- GIT

- Da GLHO a GLO - UVM

- Estensione dell’adozione dei criteri dell’ICF anche all’accertamento della condizione di disabilità.

- PEI e Progetto Individuale (chiarimenti e modifiche).

(6)

E’ composto da 20 articoli:

● Art. 1 Oggetto e Definizioni (4 allegati)

● Art. 2 Formulazione del PEI

● Art. 3-4 GLO

● Art. 5 Raccordo del PEI con il Profilo di Funzionamento

● Art. 6 Raccordo del PEI con il Progetto Individuale

● Art. 7 al 17 Nuovo PEI

● Art. 18 Assegnazione delle Misure di Sostegno

● Art. 19 PEI digitale (Portale SIDI - Sistema Informatico dell’Istruzione)

● Art. 20 Linee Guida

● Art. 21 Norme transitorie

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(7)

Il decreto è corredato di apposite Linee guida e comprende:

● i quattro nuovi modelli di PEI (uno per grado di istruzione);

● la Scheda per l’individuazione del “debito di funzionamento”

(per l’individuazione del bisogno di supporto per l’alunno, delle condizioni di contesto facilitanti e per la segnalazione delle difficoltà riscontrate);

una Tabella per l’individuazione dei fabbisogni di risorse professionali per il sostegno e l’assistenza.

(Scheda e Tabella)

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(8)

Il PEI è il documento del “progetto di vita”

dell’alunno con disabilità

che si coordina con il progetto di vita in generale (diverso dal “Progetto Individuale” che è elaborato

dall’Ente locale su richiesta della famiglia, ma che si raccorda con il PEI al fine di realizzare una

progettazione inclusiva)

Progetto di vita: processo che porta l’alunno a pensarsi adulto

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(9)

CHI ELABORA IL PEI?

Il PEI è elaborato e approvato dal Gruppo di Lavoro Operativo per l'Inclusione

(articoli 2 e 3 del DI 182/2020)

Ora il PEI è responsabilità della scuola e il GLO è un organo formale della scuola nominato con decreto dal DS all’inizio dell’a.s. per ogni alunno con disabilità

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(10)

DA CHI E’ COMPOSTO IL GLO?

Il GLO è composto:

● dal team dei docenti contitolari o dal consiglio di classe e presieduto dal dirigente scolastico o da un suo delegato. I docenti di sostegno, in quanto contitolari, fanno

parte del Consiglio di classe o del team dei docenti.

Partecipano al GLO:

● i genitori dell’alunno con disabilità o chi ne esercita la responsabilità genitoriale;

● le figure professionali specifiche, interne ed esterne all’istituzione scolastica, che interagiscono con la classe e con l’alunno con disabilità;

● l’unità di valutazione multidisciplinare, ai fini del necessario supporto;

● gli studenti con disabilità ai fini dell'inclusione scolastica nel rispetto del principio di autodeterminazione (nella scuola secondaria di secondo grado)

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(11)

CONVOCAZIONE E VALIDITA’

● Il GLO è validamente costituito anche nel caso in cui non tutte le componenti abbiano espresso la propria rappresentanza;

● Le riunioni del GLO si svolgono, salvo motivata necessità, in orario scolastico, in ore non coincidenti con l’orario di lezione;

● Ai componenti del GLO non spetta alcun compenso;

● Le riunioni possono svolgersi anche a distanza;

● Nel corso di ciascun GLO è redatto il verbale, firmato da chi lo presiede e da un verbalizzante, di volta in volta individuato tra i presenti;

● I membri del GLO hanno accesso al SIDI (solo componente scolastica);

● La firma di tutti i membri del GLO è prevista nel PEI definitivo di ottobre e alla fine dell’anno scolastico nel GLO di verifica.

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(12)

CORRESPONSABILITA’

Nel Decreto è richiamato il principio della corresponsabilità educativa che comporta, ai fini dell’inclusione, una duplice

prospettiva:

- da un lato, l’alunno con disabilità è preso in carico dall’intero team/consiglio di classe;

- dall’altro, il docente di sostegno è una risorsa per l’intero ambiente di apprendimento

(dovrebbe sollecitare nel chiamare a raccolta tutte le risorse della scuola - professionali, finanziarie,

strutturali - ed orientarle verso l’inclusione)

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(13)

QUALI SONO I COMPITI DEL GLO?

● elaborare il PEI

● proporre le verifiche in itinere e finali

● proporre le ore/risorse di sostegno al DS che le invia all’USR (senza passare per il GIT poiché non è ancora stato istituito)

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(14)

COME E’ STRUTTURATO IL PEI?

● PEI provvisorio entro il 30 giugno

(in caso di prima certificazione nel mondo della scuola);

● PEI definitivo entro il 31 ottobre;

● almeno 1 verifica intermedia (da novembre ad aprile);

● verifica definitiva entro il 30 giugno

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(15)

QUANTI MODELLI DI PEI?

4 modelli di PEI

(uno per ogni ordine di scuola)

● infanzia

● primaria

● secondaria di primo grado

● secondaria di secondo grado

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(16)

COME VIENE ELABORATO IL PEI?

Su base del Profilo di Funzionamento

(documento che sul piano logico precede l’elaborazione del PEI) e prevede che vengano analizzate 4 dimensioni di intervento:

● socializzazione e interazione

● comunicazione e linguaggio

● autonomia e orientamento

● cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento

Le dimensioni sostituiscono gli assi/parametri fissati dal DPR del 24/02/1994

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(17)

PROFILO DI FUNZIONAMENTO

Il D.Lgs 66/2017 definisce il PF come il documento

propedeutico e necessario alla predisposizione del Progetto Individuale e del PEI, in quanto offre un’osservazione

dell’alunno/a che non si limita a descrivere la sua disabilità, ma restituisce all’insegnante un “profilo” del suo

funzionamento biopsicosociale, in ottica ecologica (la persona vista nel suo ambiente di vita), che lo guida nella scelta degli obiettivi di sviluppo su cui agire per promuovere

l’inclusione scolastica. Il D.Lgs 66/2017 attribuisce al PF anche il ruolo di definire “le competenze professionali” e la

tipologia delle misure di sostegno e delle risorse strutturali

necessarie per l’inclusione scolastica.

(18)

DIMENSIONE

Il termine “dimensione” coglie un campo semantico più ampio e

articolato rispetto a quello di abilità o capacità, in quanto intende evidenziare un obiettivo di

sviluppo che deriva dalla qualità dell’interazione individuo-

ambiente

AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Rappresenta il contesto in cui le abilità/capacità dell’alunno/a

entrano in relazione con i facilitatori/barriere che operano nelle situazioni di apprendimento

Apprendimento inclusivo:

contesto ecologico in cui

le dimensioni dello sviluppo si

possono realizzare

(19)

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(20)

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(21)

Nel nuovo modello di PEI per ogni dimensione viene barrata:

- la casella assente (indica che non bisogna intervenire a riguardo)

OPPURE

- la casella da definire (indica quando è necessario un intervento)

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(22)

COSA DEVE ESSERE DETERMINATO NEL PEI?

Per ciascuna delle dimensioni, in ogni ambito disciplinare, sono da individuare:

a. obiettivi ed esiti attesi;

b. interventi didattici e metodologici, articolati in:

attività, strategie e strumenti.

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(23)

COME DETERMINARE OBIETTIVI ED ESITI ATTESI?

Per determinare gli obiettivi ed esiti attesi la riforma si incentra sulle potenzialità dell’alunno con disabilità più che sugli obiettivi

di classe che può raggiungere OSSIA

mentre prima si adattavano gli obiettivi dell’alunno con disabilità a quelli programmati per la classe (vedi: obiettivi minimi), ora il

ragionamento si inverte...

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(24)

COME DETERMINARE OBIETTIVI ED ESITI ATTESI?

Ho un alunno con disabilità che ha determinate potenzialità, quali obiettivi ed esiti devo traguardare in ragione delle sue potenzialità per capire e poi valutare se ha raggiunto o meno tali

obiettivi?

A tal proposito al termine dell'anno scolastico, è prevista la Verifica conclusiva degli esiti rispetto all'efficacia degli interventi

descritti.

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(25)

QUALI SONO GLI INTERVENTI DIDATTICI DA COMPIERE E DA INDICARE ALL’INTERNO DEL PEI?

Strumenti, strategie, attività da porre in essere per aiutare l’alunno con disabilità che vanno costruiti secondo la prospettiva

bio-psico-sociale determinata dal modello ICF / ICF-CY

(PEI costruito in base alla relazione tra l’alunno con disabilità e il contesto scuola per utilizzare i facilitatori e superare le barriere)

CIOE’ ….

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(26)

QUALI SONO GLI INTERVENTI DIDATTICI DA COMPIERE E DA INDICARE ALL’INTERNO DEL PEI?

...si individua tutto ciò che può facilitare l’allievo per fargli

ottenere una migliore performance e tutto ciò che costituisce per lui una barriera:

il metodo di agire è aumentare i facilitatori ed eliminare quanto più possibile le barriere (fisiche, organizzative, relazionali)

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(27)
(28)
(29)

Capacità

dotazione naturale

Performance incrementata attraverso facilitatori

Tale discrepanza è mediata dalla possibilità di abbattere barriere e introdurre facilitatori

CONCETTO DI CAPACITA’ E PERFORMANCE

(30)

ICF

guida per la decodifica

https://docs.google.com/presentation/d/1U6bO9g91JAeARwgUIqYVxS6iWYdNeYikoK0geGh00gM /edit?usp=sharing

(31)

ESEMPIO DI DIAGNOSI FUNZIONALE

(32)

USR Marche

LEGENDA CODICI ICF

B = funzioni corporee S= strutture corporee D= attività e

partecipazione E= fattori ambientali (La lettera riguarda i componenti dell’ICF e il numero vicino riguarda i capitoli di ogni

componente)

(33)

USR Marche

LEGENDA CODICI ICF

B = funzioni corporee S= strutture corporee D= attività e

partecipazione E= fattori ambientali (La lettera riguarda i componenti dell’ICF e il numero vicino riguarda i capitoli di ogni

componente)

(34)

USR Marche

LEGENDA CODICI ICF

B = funzioni corporee S= strutture corporee D= attività e

partecipazione E= fattori ambientali (La lettera riguarda i componenti dell’ICF e il numero vicino riguarda i capitoli di ogni

componente)

(35)

USR Marche

LEGENDA CODICI ICF

B = funzioni corporee S= strutture corporee D= attività e

partecipazione E= fattori ambientali (La lettera riguarda i componenti dell’ICF e il numero vicino riguarda i capitoli di ogni

componente)

(36)

In tal modo, analizzando le condizioni personali

dell’alunno con disabilità attraverso la prospettiva ICF, osservando la sua interazione con il contesto (in

rapporto alla sua restrizione di partecipazione si

progettano gli interventi nel PEI: educativo/didattici e di altro tipo), si andrà ad individuare i fabbisogni per le risorse dell’apprendimento (sostegno), dell’autonomia

(assistenza all’autonomia) e della partecipazione (assistenza alla comunicazione distinta per disabilità visiva, uditiva, intellettiva) con la relativa richiesta delle

ore (vedi allegati “C” e “C1”)

(37)

MODALITA’ PER FORMULARE LA PROPOSTA DI

ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE PROFESSIONALI PER IL SOSTEGNO DIDATTICO E L’ASSISTENZA

A tal proposito nel nuovo D.I. 182/20:

- si supera la divisione dei due livelli di disabilità - “grave” e “lieve”

(art. 3 legge 104/92);

- sono individuati 5 condizioni/livelli che sono rapportati alla “restrizione della partecipazione” secondo la prospettiva ICF, con riguardo alle

“capacità” iniziali dell’alunno: assente, lieve, media, elevata, molto elevata. A ciascuno di questi livelli corrispondono altrettanti “range”

orari, intesi quali impegno di risorse necessario per ripristinare condizioni di funzionamento accettabili definite “debito di

funzionamento” ossia, azzerare le barriere e potenziare i facilitatori

(38)

VALUTAZIONE

(39)

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL

COMPORTAMENTO SECONDO IL NUOVO MODELLO DI PEI Nel Nuovo PEI per la scuola secondaria di primo grado si chiede di scegliere, per ogni disciplina, tra queste due opzioni:

A Segue la progettazione didattica della classe e si applicano gli stessi criteri di valutazione

B Rispetto alla progettazione didattica della classe sono applicate le seguenti personalizzazioni in relazione agli obiettivi di apprendimento (conoscenze, abilità, traguardi di competenze) e ai criteri di valutazione

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(40)

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL

COMPORTAMENTO SECONDO IL NUOVO MODELLO DI PEI

● Scegliendo l’opzione A i criteri di valutazione saranno gli stessi della classe e si applicheranno le stesse griglie valide per tutti, ma andranno cmq conservati e sviluppati i

vari interventi previsti dal PEI;

● Scegliendo l’opzione B bisogna invece specificare le personalizzazioni applicate in modo adeguato (es.

considerare e valorizzare in modo particolare l’impegno;

considerare meno eventuali errori o deficit di forma)

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(41)

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL

COMPORTAMENTO SECONDO IL NUOVO MODELLO DI PEI In caso di scelta dell’opzione B le linee guida prevedono due

opzioni possibili

● B1: prendendo a riferimento la programmazione della classe, specificare le personalizzazioni apportate (riduzione contenuti,

semplificazioni o facilitazioni, eventuali obiettivi ridotti) cambiando i risultati attesi e i criteri di valutazione;

● B2: obiettivi disciplinari totalmente diversi rispetto a quelli della classe, definiti in modo del tutto indipendente, specificando

sempre i risultati attesi e criteri di valutazione

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(42)

“Sviluppare le potenzialità nell’apprendimento significa offrire il massimo di opportunità possibili, in tutte le discipline e in tutte le attività, affinché l’alunno sia messo veramente nelle condizioni di

imparare tutto quello che può imparare. E’ importante definire obiettivi specifici, realistici e precisi per ciascuna materia e far emergere quelle in cui l’alunno riesce a fare quello che fanno i

compagni, anche se con i necessari supporti. Come è

importantissimo per chi segue percorsi personalizzati definire sempre obiettivi veri, da valutare con precisione, pronti ad alzare l’asticella e chiedere qualcosa di più quando questo appare come

possibile, senza mai ridurre le aspettative”

D.I. 182 del 29 dicembre 2020

(43)

SITOGRAFIA

https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/

https://www.youtube.com/user/ministeromiur

https://www.youtube.com/user/CentroStudiErickson

BIBLIOGRAFIA

- IL NUOVO PEI in prospettiva biopsicosociale ed ecologica - Edizioni Erickson

(biblioteca sostegno)

- Costruire il nuovo PEI alla secondaria di primo grado Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi

di sezioni compilate - Edizioni Erickson

(in ordine)

Riferimenti

Documenti correlati

Si premette che l’area dell’intervento è posta nella zona nord del centro storico, a cavaliere fra la parte ultima residenziale e la prima industriale e con accesso dalla

La presente gara ha per oggetto l'affidamento dei servizi assicurativi del Comune di Jesi.. Descrizione delle opzioni: Possibilità di proroga temporanea finalizzata all'espletamento

REMS, per una durata superiore al tempo stabilito per la pena detentiva prevista per il reato commesso;• l'obbligo, per le regioni, di aggiornare i Ministeri della Salute e della

Benché i libri di testo elenchino più cause, la maggior parte dei pazienti, in fin dei conti “sanguina” da una ulcera duodenale (UD) o gastrica (UG) cronica, per le

Come specificato nella Nota del Capo Dipartimento del 13 gennaio 2021, “Per quanto concerne l’applicazione delle norme relative alle nuove modalità di certificazione

Quadro B – delegante (da compilare solo per tagli boschivi nel caso in cui il richiedente sia l’acquirente del bosco in piedi delegato dal proprietario o possessore dello stesso

Recentemente è stato registrato un numero crescente di segnalazioni di casi, non spiegabili con viaggi all’estero, sia in Europa sia in Italia e i virus coinvol- ti sono apparsi

Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con