F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
D
R. N
ENNAG
IORGIO Indirizzoomissis
Telefono
omissis
Fax
omissis
Nazionalità Italiana
Data di nascita
omissis
E
SPERIENZA LAVORATIVA E COLLABORATIVADal 1991 1994-1997 1999-2001
-Titolarità di Farmacia territoriale
- Consigliere di Amministrazione coop Farmaceutica SADAF di Chieti - Consigliere Ordine Farmacisti prov. Di Chieti
1991
1992
1999
2001
Attività di ricerca biochimica sulla microcircolazione con impiego della pletismografia pulsata all’infrarosso (infrared photo-plethysmography).
Collaborazione agli studi clinici sulla sostanza brevettata eseguiti in doppio cieco presso il Servizio di Dermatologia dell’ H. San Raffaele Resnati di Milano.
Collaborazione con il Laboratorio di Biologia Molecolare e Cellulare
dell’Istituto Dermopatico di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Dell’Immacolata di Roma nella stesura di protocolli di studio sulla
Modificazione morfologica e biochimica della vascolarizzazione.
Dal 2008
2011
2012
Inizio collaborazione con il Ce. S. I. (Centro di Scienze dell’Invecchiamento), Dipartimento della Fondazione Università Gabriele D’annunzio di Chieti, in lavori di studio sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e metaboliche.
Precursione dello sviluppo dei nuovi servizi in farmacia ed impegno alla loro diffusione e conoscenza con pubblicazione negli ultimi anni di numerosi articoli ed intervenenti in convegni e conferenze. Lo scambio di idee con i rappresentanti di categoria e con i politici interessati permettono una collaborazione continua che comporta interventi con proposte, suggerimenti e richieste di pareri.
Convenzione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università dell’Aquila con nomina a Tutor per Attività di Tirocinio e di Orientamento per studenti, laureati e diplomati della Facoltà stessa (Ai sensi dell’Art.
18 L. 196/97), per un progetto di ricerca metabolico-psichiatrico sviluppato a L’Aquila-Collemaggio.
Incarico da parte della Direzione CUP Aziendale della ASL Chieti- Lanciano-Vasto-Ortona per la sperimentazione in farmacia del nuovo sistema software di prenotazioni in collaborazione con la IASI srl Sviluppo Software, con valutazioni tecniche e di espansione del servizio presso le altre farmacie.
Collaborazione per lo studio e messa a punto di applicazioni software dedicate alla gestione dei nuovi servizi diagnostici di prima istanza e di secondo livello erogati nelle farmacie in conformità al DL 16 dicembre 2010.
Elaborazione protocollo di lavoro sperimentale in collaborazione con i primari dei Centri TAO degli Ospedali Civili di Chieti e Pescara per la gestione nelle farmacie delle analisi dell’INR per i pazienti scoagulati utilizzando sistemi di controllo ed informatici di nuova concezione.
Partecipazione a Convegno ECM in qualità di Docente accreditato
presso il Ministero della Salute per Corsi di Aggiornamento, Milano 14
Dicembre (Evento n° D 4831).
Presentazione del progetto TAO sulla gestione delle analisi INR in farmacia alla Commissione Sanità della Regione Abruzzo ottenendo l’approvazione a procedere nel suo sviluppo su tutto il territorio Regionale.
Inizio partecipazione ad un gruppo di lavoro collegato al Dipartimento di Scienze Biomediche della Facoltà di Medicina dell’Università di Chieti per la formulazione e studio clinico di preparati ad uso topico ed integratori nutraceutici.
Elaborazione Progetto PRI.S.MA (Prevenzione Sindrome Metabolica), sviluppo e realizzazione dello stesso in collaborazione con il Ce. S. I.
(Centro di Scienze dell’Invecchiamento), Dipartimento della Fondazione Università Gabriele D’annunzio di Chieti, con la Cooperativa Farmaceutica SAFAR di Pescara e finanziamento per tre anni di studio da parte della Roche Diagnostics Italia S.p.A.
Partecipazione a Convegno ECM in qualità di Docente accreditato presso il Ministero della Salute, Verona 5 Ottobre (Evento n° 39056)
2013
2017
Studio, formulazione, realizzazione e notifica al Ministero della Salute di un integratore utile al trattamento delle problematiche dei capelli.
Studio, formulazione, realizzazione e notifica al Portale Europeo per i Cosmetici di due prodotti in forma di shampoo ed una soluzione denominata Balsamo pre-shampoo
Studio, formulazione, realizzazione e notifica al Ministero della Salute di un integratore utile al trattamento delle problematiche della pelle.
I
STRUZIONE E FORMAZIONE1981 2001
Laurea in Farmacia
Iscrizione complementare Camera di Commercio di Chieti come Ricercatore Biochimico
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE2009
2011
2012
2013
Coordinazione del Nucleo Farmacisti Volontari della Protezione Civile Abruzzo nella gestione delle farmacie da campo e depositi avanzati di materiale sanitario in occasione del sisma dell’Aquila.
Organizzazione e messa in pratica di un progetto di ricerca metabolico- psichiatrico sviluppato a L’Aquila-Collemaggio in collaborazione con l’Università di Chieti e quella dell’Aquila, con inoltre funzione di Tutor per progetto formativo per i medici specializzandi in psichiatria partecipanti allo studio congiunto.
Elaborazione e coordinazione del Progetto sulla Gestione Galenica dei Farmaci Orfani, riconosciuto dalle Associazioni di Categoria con apprezzamento da parte dell’European Medicines Agengy e citato in numerosi articoli su riviste cardiologiche specializzate e pubblicazioni, quali: J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2010 Feb;11 (2):143-4 'Orphan drugs' in cardiology: nadolol and quinidine’, Notiziario GIEC(Gruppo intervento emergenze cardiologiche)Aprile 2010 p.15-16.
Costituzione e gestione come responsabile operativo dell’Aggregazione di farmacisti specializzati in preparazioni galeniche denominata UPFARM www.upfarm.it che raccoglie oltre 200 farmacie aderenti.
Accordo di collaborazione con l’Istituto di Tecnica e Legislazione Farmaceutica della Facoltà di Farmacia dell’Università “La Sapienza” di Roma per lo studio formulativo e di stabilità dei farmaci per standardizzarne la preparazione nelle farmacie aderenti al Progetto Farmaci Orfani.
Premio L’Oréal-Italia 2009 come migliore progetto di farmacia a carattere umanitario, motivato dalla creazione e coordinazione di una rete di farmacie che produce secondo standard definiti i farmaci non più prodotti dall’Industria per motivi economici ma necessari ad una piccola percentuale di pazienti.
Stesura e formalizzazione di un Protocollo di Intesa tra UPFARM e Uniamo FIRM Onlus, Federazione che raccoglie oltre 100 Associazioni per le Malattie Rare e collegata con l’Eurordis europea, che rappresenta tutte le Federazioni dei Paesi dell’Unione, allo scopo di migliorare la gestione e l’accesso ai Farmaci Orfani ed Off-Label per i pazienti affetti da malattie rare.
Formalizzazione di un Progetto di intesa e collaborazione tra UPFARM, Uniamo FIRM Onlus e la SIMMESN (Società Italiana per lo Studio della Malattie Ereditarie e lo Screening Neonatale), che raccoglie gli specialisti ed i ricercatori che studiano e curano le malattie rare metaboliche nei principali Ospedali Pediatrici italiani.
Collaborazione di ricerca con l’Associazione AICI (Associazione Cistite Interstiziale) e con il reparto di Ginecologia Urologica dell’Osp. IDI-San Carlo di Roma per lo studio formulativo e clinico di farmaci ad uso ginecologico per il trattamento delle complicanze della Cistite Interstiziale nella donna.
Coordinazione Nucleo Farmacisti Volontari Protezione Civile Abruzzo con interventi nelle zone colpite dal sisma in Emilia-Romagna nei mesi di giugno- luglio.
Elaborazione e presentazione all’Assessorato Protezione Civile e Ambiente di progetto sull’allestimento di un container attrezzato a laboratorio galenico per la produzione di farmaci nelle zone colpite da eventi catastrofici in base alle necessità del momento, in collegamento con le farmacie da campo e gli ospedali PMA e gestito dal nucleo farmacisti volontari della Protezione Civile Abruzzo. Progetto approvato ed in attesa di finanziamento.
2014
DAL 2014
ANNO ACCADEMICO 2015-16
ANNO ACCADEMICO 2016-17
ULTERIORI INFORMAZIONI
Membro del tavolo di lavoro Europlan-II 2012-2015 gruppo C “Percorso diagnostico assistenziale” (inclusi Servizi Sociali e Farmaci Orfani) Ministero della Salute, Roma.
Accordo di fusione e reciproca collaborazione tra UPFARM ed UTIFAR (Unione Tecnica Italiana Farmacisti)
Nomina a Docenza Master di II livello “Preparazioni Galeniche Magistrali per uso Umano e Veterinario” Facoltà di Farmacia e Medicina, Università “La Sapienza”, Roma
Nomina a Docenza e membro Commissione Didattica Master di II livello
“Preparazioni Galeniche Magistrali per uso Umano e Veterinario” Facoltà di Farmacia e Medicina, Università “La Sapienza”, Roma
Nomina a Docenza e membro Commissione Didattica Master di II livello
“Preparazioni Galeniche Magistrali per uso Umano e Veterinario” Facoltà di Farmacia e Medicina, Università “La Sapienza”, Roma
Pubblicazioni:
-Esperienze cliniche con il Piridinolcarbamato per uso topico nel trattamento delle alopecie androgenetiche e nel defluvium telogenico – Data on file 1999
-Impatto del sisma su una popolazione afferente presso il nucleo di cure primarie dell’Aquila: aspetti biologici e psicosociali. Journal of Psychopathology. Vol. 17 Suppl. 1, p.201 Marzo 2011.
-Effect of the L’Aquila Earthquake on metabolic syndrome in survivors from the 2009 earthquake in Italy. Blood Trasfus 2012, 10 Suppl 4.
-Metabolic syndrome in survivor from the 2009 Earthquake in Italy. Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Disease – 2013, Vol. 23, Issue 1, Pages e5-e8 -Quality Traits of “Cannabidiol Oils”: Cannabinoids
Content, Terpene Fingerprint and Oxidation Stability of European Commercially Available Preparations Molecules 2018, 23, 1230
Poster :
-Impatto del Sisma del 6 Aprile su una popolazione afferente presso il nucleo di Cure Primarie dell’Aquila. II Conferenza Tematica Nazionale Società Italiana Riabilitazione Psicosociale. L’Aquila 16-18 Settembre 2010.
-Galen Help: help by the pharmacist for Rare Diseases. 6th European Conference on Rare Diseases and Orphan Drugs. Brussels 23-25 May 2012.
Articoli su quotidiani e riviste specializzate:
- Punto Effe, Onestà di informazione, N° 7, Aprile 2008
- Chek Up,La mia Farmacia dei Servizi, N°12, Maggio 2008. (Intervista) - Il Sole 24 Ore Sanità, Le cure si detraggono così, 19 Maggio 2008 p.27 - Il Centro, Il sistema farmaceutico italiano, 30 Giugno 2008 p.10
- Sapere & Salute, Detrazioni fiscali: che confusione, N°72, 09/2008 (Intervista) - Sapere & Salute, Un aiuto dal preparatore, N°77, 05/2009 (Intervista)
- Tema Farmacia, Farmacia dei servizi: L’importanza della Galenica, N° 12, Dicembre 2011 (Intervista)
- Tema Farmacia, La Farmacia che verrà, N°3, Marzo 2012
- Nuovo Collegamento, Esperienze sui Servizi, N° 3, Aprile 2012 (Intervista) - Farmacia News, I Servizi in farmacia una realtà, Giugno 2012 (Intervista)
- Punto Effe, Un aiuto concreto: genesi del Progetto Farmaci Orfani, N°12, Luglio 2012
-Nuovo Collegamento, Orfani meno soli, Giugno-Luglio 2014 (Intervista)
-Nuovo Collegamento, Cistite Interstiziale Rara ma non troppo, Marzo 2016 (intervista)
Relazioni in Convegni:
-
La Farmacia dei Servizi, Pescara Maggio 2008, Presentazione screening glicemia nelle Farmacie SAFAR Farmatua .-La Farmacia dei Servizi e il suo futuro, Centro congressi NH Jolly, Roma Luglio 1998, Presentazione Linea Autodiagnosi Voden.Medical.
-Il Servizio di Diagnostica in Farmacia, Milano Marzo 2009, Presentazione Linea Egotest Voden Medical.
-La gestione galenica dei Farmaci Orfani: vantaggi per i pazienti e possibile risparmio per i Governi, Sala Conferenze Camera dei Deputati, Roma Dicembre 2009, Malattie Rare e Disabilità.
-Interpretazione dei dati di laboratorio, la VEQ e la connessione in remoto con i Centri Specialistici, Latina, Aprile 2010, FARLA Soc. Coop., Corso di formazione sulle analisi di prima istanza.
-Uso corretto degli antibiotici, Centro Polivalente, Orsogna Novembre 2010, L’Educazione Sanitaria in Pillole.
-Resoconto del servizio svolto dal Nucleo Farmacisti Volontari Protezione Civile Abruzzo nell’emergenza dell’Aquila e presentazione della Farmacia mobile fornita dalla coop SAFAR di Pescara, Centro Polivalente, Orsogna Luglio 2010, Convegno sulla Protezione Civile A.N.A. Abruzzo.
-Cooperative Farmaceutiche e sviluppo dei Servizi Diagnostici e di Secondo
Livello, Camera di Commercio, Chieti, Novembre 2010, Il contributo del Sistema Cooperativo alla soluzione dei problemi socio-sanitari del territorio.
-Autoanalisi in Farmacia e Prevenzione, Bologna, Maggio 2011, Congresso Cosmofarma L’Evoluzione della Farmacia.
-Gestire con successo le autoanalisi in Farmacia: le nuove opportunità delle prestazioni diagnostiche in farmacia, Milano, Dicembre 2011, Corso ECM Gestione Profittevole della Farmacia Oggi.
-Quali Servizi introdurre in Farmacia e come darne comunicazione al cittadino, Verona, Ottobre 2012, Convegno ECM Farmadays UTIFAR, Ricette per il Cambiamento.
-Lo screening e il monitoraggio del paziente cronico attraverso la Farmacia dei Servizi. Corso ECM. Moderatore.
Bologna, Aprile 2013. Congresso Cosmofarma Exhibition.
-Il Galeno Help; Le associazioni intervistano il dr. Giorgio Nenna (UPFARM) Convegno Determinazione Rara, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Roma 7 febbraio 2014,presso l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
-Determinazione rara: un modello di empowerment innovativo. Relatore, Roma, Giugno 2014, auditorium Ministero della Salute.
-Il ruolo strategico dei Servizi in Farmacia e la gestione di successo, Verona, Ottobre 2014, Convegno Farmadays UTIFAR, Ricette per il Cambiamento.
-Il contributo del Farmacista nella gestione dei farmaci orfani, off-label e palliativi: utilizzo delle preparazioni galeniche. Organizzatore e relatore, Verona, Ottobre 2014, Convegno Farmadays UTIFAR, Ricette per il Cambiamento.
-
Geriatria, Pediatria e Farmaci Orfani. Docente, Roma, Maggio 2015, Scuola di Galenica UTIFAR.-Corso “I Controlli di Qualità nella corretta gestione delle autoanalisi in Farmacia (VEQ”). Docente, Firenze 24 Maggio 2017
-Dai nuovi LEA: farmaci originali o farmaci equivalenti e ruolo delle tecnologie negli standard di cura. Relatore, V° Forum Italiano sulla Fibrosi Cistica, Napoli, 26 Novembre 2017
-La presa in carico globale del paziente con Sclerosi Multipla: Nuove prospettive di approccio attraverso la gestione multidisciplinare. Relatore, Roma 19 febbraio 2018
-Corso Cannabis Terapeutica, Cannabis Medical Project, Ordine dei Farmacisti provincia di Campobasso. Relatore, Campobasso 9 giugno 2018
-Cannabis Light e Cannabis Terapeutica, Possesso, consumo, guida, Provincia di Pescara, sala Tinozzi. Relatore, Pescara 21 ottobre 2018
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.