• Non ci sono risultati.

Allegato 1. Comune di Pistoia Servizio Sviluppo Economico e Promozione Territoriale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato 1. Comune di Pistoia Servizio Sviluppo Economico e Promozione Territoriale"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 1 Comune di Pistoia

Servizio Sviluppo Economico e Promozione Territoriale

AVVISO PUBBLICO

PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI N° 7 POSTEGGI PER ALIMENTARISTI E N° 3 POSTEGGI PER NON ALIMENTARISTI NELLA “FIERA DELLA MADONNA DI VALDIBRANA”

NELLE PRIME QUATTRO DOMENICHE DI MAGGIO – ANNO 2019

IL DIRIGENTE Visti in termini di inquadramento generale:

- il D.L.gs 26 marzo 2010 n° 59 “Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno”;

- l’intesa raggiunta, in data 05/07/2012, dalla Conferenza Unificata sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per l’assegnazione di posteggi su area pubblica, in attuazione dell’art. 70, comma 5 del D.L.vo 26 marzo 2010, n° 59 di recepimento della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno;

- il documento unitario approvato in data 24 gennaio 2013 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per l’attuazione dell’intesa della conferenza unificata del 05/07/2012, ex art. 70, comma 5, del D.Lgs. 59/2010;

- il Documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome il 3 agosto 2019 (prot. 16/94CR08/C11), recante “Linee applicative dell’Intesa della Conferenza Unificata del 05/07/2012 in materia di procedure di selezione per l’assegnazione di posteggi su aree pubbliche”;

- la Delibera della Giunta Regione Toscana n° 856 del 6 settembre 2016 recante il recepimento del suddetto documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome il 3 agosto 2016;

- gli artt. 1180 e 1181 della L. 205/2017 i quali prevedono che “al fine di garantire che le procedure per l’assegnazione delle concessioni di commercio su aree pubbliche siano realizzate in un contesto temporale e regolatorio omogeneo, il termine delle concessioni in essere alla data di entrata in vigore della presente disposizione e con scadenza anteriore al 31 dicembre 2020 è prorogata fino a tale data”;

Richiamate:

- la Legge Regione Toscana 23 novembre 2018, n° 62 “Codice del Commercio” in modo particolare l’art. 36 (concessioni temporanee), l’art. 37 (assegnazione dei posteggi) e l’art. 40 comma 2 (partecipanti alle fiere, fiere promozionali e manifestazioni a carattere commerciale);

- la Circolare del Ministero dell’Interno (DIP. VVF), prot. n° 3794 del 12/03/2014 recante

“Indicazioni tecniche di prevenzione incendi per l’installazione e la gestione di mercati su aree pub bliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e auto negozi”;

- la Circolare del Ministero dell’Interno del 7 giugno 2017 (c.d. circolare Gabrielli);

- la Direttiva del Ministero dell'Interno Prot. 11001/1/110/(10) del 18 luglio 2018 e delle allegate

“Linee Guida”;

- le Circolari della Prefettura di Pistoia prot. n° 24940 del 27/07/2018 e prot. n° 13895 del 21/03/2019;

- la Deliberazione di Consiglio Comunale del 22 dicembre 2003 n° 280 avente ad oggetto “Piano del Commercio su aree pubbliche – Modifiche ed integrazioni in attuazione della L.R. 4 febbraio 2003, n. 10 – Provvedimenti” che approva il Piano del Commercio su aree pubbliche e il Regolamento per la disciplina dell’attività commerciale sulle aree pubbliche, in modo particolare il la parte quarta del Piano che definisce la fiera “la manifestazione commerciale caratterizzata dall’afflusso di operatori commerciali abilitati ad esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività” – definizione, altresì confermata dall’art. 32 comma 1. lettera f della L.R. n° 62/2018 - e prevede lo svolgimento della “Fiera della

(2)

Madonna di Valdibrana” nelle prime domeniche di maggio in località di Valdibrana con n° 10 posteggi con orario dalle ore 9,00 alle ore 20,00;

- la Deliberazione del Consiglio Comunale n° 60 del 05/04/2011 relativa all’approvazione del

“Regolamento per l’applicazione del C.O.S.A.P.” e successive modifiche e integrazioni;

- il Regolamento recante disposizioni in materia di convivenza nell’ambito del territorio comunale approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 179 del 21/11/2011 art. 3 comma 2 numero IX; - la Deliberazione di Consiglio Comunale n° 18 del 27/02/2018 avente ad oggetto: “Regolamento per l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI)”;

- la Deliberazione del Consiglio Comunale n° 42 del 14/03/2019 con la quale è stato approvato il Bilancio armonizzato di previsione finanziaria 2019/2021 e il Documento Unico di Programmazione 2019/2021;

- la Deliberazione della Giunta Comunale n° 37 del 12/03/2019 “Bilancio di previsione 2019 – approvazione tariffe Tari”;

- la Deliberazione della Giunta Comunale n° 36 del 12/03/2019 “Bilancio di previsione 2019 – approvazione tariffe a domanda individuale e altre tariffe – approvazione”,

- la Deliberazione della Giunta Comunale n° 132 del 24/05/2018 per l’approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) per le annualità 2018/2020;

- la Deliberazione di Giunta Comunale n° 89 del 18/04/2018 avente ad oggetto “Parrocchia di San Romano in Valdibrana – approvazione nuovo schema atto unilaterale d’obbligo area a parcheggio”

con la quale è stata individuata l’area con destinazione ad uso pubblico (porzione del parcheggio pertinenziale per un numero di circa 38 posti auto);

- la Determinazione Dirigenziale n° 2569 del 28/11/2018, che approva lo schema di bando e il modello di domanda relativo all’avviso pubblico finalizzato alla acquisizione di “manifestazioni di interesse”, per la realizzazione di fiere straordinarie e mercati rionali in valorizzazione di specifici quartieri cittadini, in vista realizzazione di un calendario unico per l’anno 2019;

- la Deliberazione di Giunta Comunale n° 71 del 03/04/2019 che approva il calendario delle manifestazioni commerciali per l’anno 2019 fra cui è ricompresa la fiera oggetto del presente avviso pubblico;

- la nota di questo servizio prot. n° 17552 del 12/02/2019 con la quale è stato richiesto l’utilizzo del parcheggio adiacente la Parrocchia di San Romano in Valdibrana per lo svolgimento della “Fiera della Madonna di Valdibrana”;

- la nota mail del 1 aprile 2019 con la quale il Parroco mette a disposizione l’area sopra richiamata;

- i pareri tecnici inviati in data 22 marzo 2019 dal Servizio Polizia Municipale e in data 27 marzo 2019 dall’U.O. Mobilità, Traffico e Segnaletica;

Considerato che, come indicato nei suddetti indirizzi, occorre procedere all’adozione di apposito avviso pubblico e dei relativi allegati al fine della selezione dei partecipanti avente ad oggetto l’assegnazione temporanea di n° 7 posteggi del settore alimentare e n° 3 posteggi del settore non alimentare nel parcheggio adiacente la Parrocchia di Parrocchia di San Romano in Valdibranaper le prime quattro domeniche di maggio 2019 (5, 12, 19 e 26).

Considerato che l’organico dei posteggi è così ripartito:

numero

posteggi Articoli ammessi Requisiti per la partecipazione

Giorno e orari

7 da mq 30,00 (m. 6,00 x 5,00)

Settore alimentare

commercianti su aree pubbliche;

soggetti iscritti al registro imprese;

regolarità contributiva

Prime quattro domeniche di maggio 2019 (5, 12, 19 e 26) per l’intera giornata con orario dalle ore 9,00 alle ore 20,00.

3

da mq

Settore non alimentare commercianti su aree pubbliche;

Prime quattro domeniche di maggio 2019 (5, 12, 19 e 26) per

(3)

30,00 (m. 6,00 x 5,00)

soggetti iscritti al registro imprese;

regolarità contributiva

l’intera giornata con orario dalle ore 9,00 alle ore 20,00.

Fino ad un massimo

di n. 1

Portatori di handicap:

- commercianti su aree pubbliche;

- soggetti iscritti al registro imprese;

Prime quattro domeniche di maggio 2019 (5, 12, 19 e 26) per l’intera giornata con orario dalle ore 9,00 alle ore 20,00.

Visto che i singoli posteggi, con il relativo numero identificativo, sono individuati nella planimetria allegata al bando (allegato 6);

Ritenuto di procedere alla pubblicazione dell’avviso pubblico per l’assegnazione in concessione temporanea di n° 7 posteggi del settore alimentare e n° 3 posteggi del settore non alimentare nel parcheggio adiacente la Parrocchia di Parrocchia di San Romano in Valdibrana per le prime quattro domeniche di maggio 2019 (5, 12, 19 e 26) fatta salva la possibilità di di riserva per operatori portatori di handicap.

Visto il modello di domanda (allegato 2) che si allega quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento nonché gli allegati 3 (modello per il pagamento della marca da bollo da € 16,00), 4 (il modello “Dichiarazione di altre persone (amministratori, soci ecc. indicate all’art. 2 D.P.R. 252/1998”), 5 (il modello per la procura speciale) e 6 (planimetria dei posteggi nel parcheggio adiacente la Parrocchia di Parrocchia di San Romano in Valdibrana)

RENDE NOTO

è indetto avviso pubblico per la formazione della graduatoria ai fini del rilascio dell’autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche di n° 7 posteggi del settore alimentare e n° 3 posteggi del settore non alimentare nel parcheggio adiacente la Parrocchia di Parrocchia di San Romano in Valdibrana per le prime quattro domeniche di maggio 2019 (5, 12, 19 e 26) fatta salva la possibilità di riserva per operatori portatori di handicap.

1. Soggetti ammessi alla partecipazione:

a) Gli operatori già in possesso di titolo legittimante l’esercizio del commercio su area pubblica e quelli previsti dall’art. 40 comma 1 della L.R. 23 novembre 2018, n° 62 “Codice del Commercio”;

b) I soggetti portatori di handicap ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n° 104 (Legge quadro- per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate), già in possesso di titolo legittimante l’esercizio del commercio su area pubblica, per quanto concerne il posteggio a loro riservato.

Al momento della presentazione della domanda i soggetti partecipanti al bando dovranno essere in possesso dei requisiti per l’esercizio dell’attività commerciale previsti dalla L.R. n° 62/2018 agli articoli 11 (requisiti di onorabilità), 12 (requisiti professionali per gli esercenti l’attività di vendita e/o somministrazione alimenti e bevande) e 44 (obbligo di regolarità contributiva).

L’avvio dell’attività da parte degli aggiudicatari deve comunque intendersi subordinata alla previa iscrizione al Registro delle Imprese per quanto concerne i soggetti non ancora iscritti ed al rilascio dell’autorizzazione e della contestuale concessione temporanea di posteggio da parte del Comune, ai sensi dell’art. 37 della L.R. n° 62/2018.

2. Articoli ammessi

Sono ammesse alla commercializzazione tutte le tipologie merceologiche del settore alimentare e non alimentare

La tipologia della merce è imposta a tutte le categorie di partecipanti.

(4)

3. Luogo, data e orario

La fiera si svolgerà nel parcheggio adiacente la Parrocchia di San Romano in Valdibrana nelle prime quattro domeniche di maggio 2019 (5, 12, 19 e 26).

4. Criteri per l’assegnazione dei posteggi

Saranno formate tre graduatorie rispettivamente per il settore alimentare, per il settore non alimentare e per i soggetti portatori di handicap.

In base a quanto previsto dall’art. 37 della Legge Regionale 28 novembre 2018, n° 62 il posteggio verrà assegnato relativamente alla propria graduatoria di appartenenza, formulata utilizzando, nel seguente ordine, i titoli preferenziali:

- maggiore anzianità di esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese, riferita al soggetto richiedente;

- età (in modo da favorire il più giovane d’età ai sensi della L.R. 27/1993 “Agevolazioni per la creazione di nuove imprese e sostegno all’imprenditoria giovanile)”;

- ordine cronologico di presentazione della domanda, riferito alla data di spedizione della medesima, a parità di anzianità maturata;

- a parità di condizioni si procederà a sorteggio.

5. Valutazione delle domande

Le domande di partecipazione saranno valutate da un’apposita Commissione nominata dal Dirigente del Servizio Economico e Promozione Territoriale che, con apposita e successiva Determinazione Dirigenziale, approverà le graduatorie dei soggetti ammessi e gli elenchi di riserva da attivare in caso di rinunce o annullamenti.

6. Termini e modalità di presentazione delle domande

Le domande a pena esclusione devono pervenire al Comune di Pistoia dal 4 al 11 aprile 2019 compresi, esclusivamente in modalità telematica tramite PEC (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo: [email protected].

Le domande devono:

a. essere presentate utilizzando l’apposito modello (allegato “2”)

b. essere compilate in ogni sua parte e firmate dal titolare della ditta interessata

c. essere corredate di marca da bollo del valore di € 16,00 utilizzando la dichiarazione sostitutiva per marca da bollo per invio telematico (allegato “3”)

d. essere corredate dell’eventuale dichiarazione dei soggetti di cui all’art. 85 del D.Lgs. 159/2011 (soci, amministratori ecc.) (allegato “4”)

e. essere corredate di copia di documento in corso di validità del richiedente e di eventuale procura se l’invio avviene tramite la PEC di altra persona (allegato “5”);

f. essere corredate del pagamento dei diritti di segreteria sviluppo economico pari a € 60,00 da pagare con le seguenti modalità:

tramite bollettino sul c/c postale n. 327510 intestato a “Comune di Pistoia”, CAUSALE da indicare: diritti di segreteria sviluppo economico - accertamento 351 - Fiera Madonna di Valdibrana 2019

tramite bonifico bancario IBAN: IT12 W076 0113 8000 0000 0327 510 ABI: 07601 CAB:

13800 CIN: W – C/C N. 327510 intestato a “Comune di Pistoia” CAUSALE da indicare:

diritti di segreteria sviluppo economico – accertamento 351 - Fiera Madonna di Valdibrana 2019

7. Cause di esclusione

Costituiscono irregolarità non sanabili della domanda e, pertanto, comportano l’esclusione dalla graduatoria:

a) la presentazione della domanda su modello diverso dall’allegato “2”

b) la presentazione della domanda oltre i limiti stabiliti dal bando c) la presentazione della domanda con modalità diverse dalla PEC

Le domande si intendono irricevibili e non danno diritto alla collocazione in graduatoria se non sottoscritte e mancanti anche di uno solo dei dati e delle dichiarazioni richieste o qualora risultino illeggibili.

(5)

L'incompletezza e/o l'accertata non veridicità delle indicazioni e dichiarazioni contenute nella domanda, comporterà, oltre alle altre sanzioni di legge, l'inammissibilità della domanda.

Le dichiarazioni e i dati riportati nella domanda risultano avere il carattere d'autocertificazione, rimanendo impregiudicata la facoltà del Comune di operare verifiche e controlli, anche nel corso della manifestazione, con tutti i mezzi consentiti dalla Legge.

8. Pubblicazione delle graduatorie, scelta del posteggio e rilascio della concessione temporanea

Le graduatorie provvisorie saranno predisposte entro il termine di quindici giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande e verranno pubblicate all’Albo Pretorio Elettronico del Comune nonché sul sito internet www.comune.pistoia.it.

I soggetti che avranno presentato domanda per l’assegnazione del posteggio potranno far pervenire all’ente, entro dieci giorni dalla pubblicazione delle graduatorie, le loro osservazioni scritte, eventualmente corredate da documenti; in caso di mancata presentazione di osservazioni nei dieci giorni, le graduatorie provvisorie dovranno considerarsi a tutti gli effetti di legge, definitive.

In caso di presentazione delle predette osservazioni, esse saranno valutate al fine di addivenire all’approvazione delle graduatorie definitive.

Le graduatorie definitive diverranno, in ogni caso, pubbliche entro sessanta giorni dalla data di scadenza della presentazione delle domande di partecipazione al bando.

Per tale occupazione non è previsto il pagamento del canone COSAP in quanto l’occupazione insiste su un’area privata di proprietà della Parrocchia della Chiesa di Valdibrana, adibita temporaneamente e gratuitamente ad uso pubblico.

Sarà necessario effettuare il pagamento di € 8,00 complessivi, secondo quanto previsto dal vigente regolamento TARI, con il modello F24, codice tributo 3944. Tale pagamento potrà essere effettuato da uno dei concessionari ammessi alla fiera promozionale.

Successivamente, confermato il pagamento di quanto sopra previsto, l’U.O.C. Annona e Polizia Amministrativa Locale provvederà a rilasciare l’autorizzazione temporanea di suolo pubblico. La stessa autorizzazione dovrà essere ritirata, prima dell’inizio dell’occupazione presso gli uffici dell’U.O.C. Annona e Polizia Amministrativa Locale in Via dei Macelli 11/C, presentando una marca da bollo dell’importo di € 16,00.

In caso di impedimento del titolare dell’esercizio dell’attività può essere rappresentato, su delega, dai dipendenti e collaboratori familiari che sono indicati nell’autorizzazione o nella domanda di autorizzazione o di integrazione della stessa.

Qualora l’interessato in posizione utile in graduatoria, non scelga alcun posteggio, si procederà a scorrimento della graduatoria.

Le concessioni temporanee di posteggio rilasciate agli aggiudicatari del presente bando avranno durata esclusivamente per i giorni previsti nel bando stesso, non sono cedibili e decadono qualora venga meno il possesso dei requisiti richiesti per l’assegnazione del posteggio medesimo.

9. Obblighi del concessionario

Il Comune rilascia la concessione temporanea del posteggio a seguito della definizione della graduatoria definitiva al titolare l’esercizio dell’attività. In assenza del titolare l’attività è consentita ai dipendenti e collaboratori, ai sensi di quanto disposto dall’art. 42 della L.R. 28/2005. La concessione temporanea è personale e non può essere né ceduta né divisa con altri commercianti. Il Comune di Pistoia non assume responsabilità alcuna derivante dall'uso dell'area di cui trattasi durante lo svolgimento della manifestazione, nonché per eventuali danni arrecati a persone o a cose, provocati dagli organizzatori o da chi operasse per loro conto. Ogni responsabilità civile e penale derivante dall’esercizio dell’attività è a esclusivo carico dell’espositore.

Il concessionario dovrà ottemperare alle seguenti condizioni:

(6)

a) E’ consentito l’accesso all’area di svolgimento della manifestazione ai soli veicoli provvisti di apposita autorizzazione rilasciata dal Comando della Polizia Municipale di Pistoia e limitatamente al periodo necessario per lo svolgimento delle operazioni di carico e/o scarico delle merci;

b) E’ fatto obbligo, una volta scaricate le merci, le attrezzature e quant’altro necessario, di rimuovere il veicolo e parcheggiarlo all’esterno dell’area destinata all’iniziativa commerciale e all’interno delle aree adibite alla sosta;

c) Dovrà essere garantito il corretto montaggio e l’adeguatezza delle attrezzature utilizzate;

d) Le attrezzature e le merci esposte devono essere collocate esclusivamente entro lo spazio assegnato. Non può essere occupata una superficie maggiore o diversa da quella assegnata, neanche con tende, gazebo, o altre coperture;

e) E’ vietato cedere il proprio spazio ad altri espositori;

f) E’ vietato dividere il proprio spazio con altri espositori;

g) E’ vietato lasciare incustodito lo spazio assegnato durante gli orari stabiliti per la vendita;

h) E’ fatto obbligo di mantenere in ordine e pulito lo spazio assegnato, di sgombrare totalmente l’area, a pulirla, a conferire gli eventuali rifiuti al centro di raccolta e lasciare l’area nelle condizioni in cui si trovava prima dell’installazione; resta ferma, inoltre, la responsabilità del concessionario per qualsiasi danno all’area occupata;

i) È vietato esporre e vendere prodotti diversi da quelli preventivamente autorizzati;

j) E’ vietato occupare, anche temporaneamente, l’area adibita al passaggio pedonale e/o dei mezzi di emergenza e di pronto intervento;

k) E’ fatto obbligo di esibire in modo chiaro e leggibile il prezzo di vendita al pubblico dei prodotti;

l) E’ fatto obbligo di detenere all’interno dello spazio assegnato almeno un estintore;

m) E’ ammesso l’uso di generatori con accumulatori elettrici. Non sarà possibile utilizzare generatori alimentati da combustibili infiammabili;

n) In nessun caso è comunque consentito di modificare la collocazione del posteggio assegnato, senza la preventiva autorizzazione scritta del Responsabile dell’U.O.C. Annona e Polizia Amministrativa Locale;

o) Il posteggio dovrà essere collocato in modo tale da assicurare comunque una corsia di sicurezza di minimo metri 3,00 per gli interventi dei mezzi di soccorso e/o di servizio che si dovessero rendere necessari;

p) È vietato l’utilizzo di mezzi audiovisivi e/o di strumenti di amplificazione per la dimostrazione degli oggetti posti in vendita, secondo quanto previsto dal vigente Regolamento recante disposizioni in materia di convivenza nell’ambito del territorio comunale affinchè il rumore non arrechi disturbo al pubblico ed alle attività limitrofe.

q) È fatto obbligo rispettare tutti gli obblighi previsti dalle norme del Regolamento di Polizia Urbana, dal Regolamento per la gestione dei rifiuti e del Regolamento per l’applicazione del COSAP;

r) Il concessionario potrà organizzarsi per una illuminazione supplementare del proprio banco.

A tal fine l’alimentazione di tale illuminazione potrà avvenire solo mediante l’uso di “pacchi batteria” che il concessionario approvvigionerà a propria cura e spesa. E’ vietato l’utilizzo generatori alimentati da combustibili infiammabili. E’ vietato l’utilizzo di materiale elettrico non conforme con la disciplina di sicurezza vigente.

Nei confronti del personale impiegato ed in relazione alla tipologia del contratto di lavoro, il concessionario è tenuto all’assolvimento di tutti gli obblighi contrattuali, contributivi, fiscali, ecc. e, in ogni caso, a tutto quanto previsto per lo specifico settore di appartenenza.

Qualora risultino non rispettati gli obblighi di cui sopra, il titolare dell’autorizzazione, perderà il diritto alla partecipazione a eventuali successive edizioni dell’iniziativa.

Il titolare dell’autorizzazione è personalmente responsabile di ciò che espone e pone in vendita e del rispetto delle norme di sicurezza collegate, oltre al materiale esposto, anche alla realizzazione e conformità in materia di sicurezza della struttura destinata alla vendita. Conseguentemente, si assume tutte le responsabilità verso terzi derivanti dall’occupazione dello spazio e dall’esercizio dell’attività, ivi compresi i danni a cose e persone. E’ inoltre personalmente responsabile dell’osservanza di tutte le norme vigenti in materia fiscale connesse alla partecipazione a eventi di natura commerciale.

(7)

I titoli abilitativi ed autorizzatori dovranno essere sempre tenuti a disposizione degli organi di vigilanza, unitamente ad un documento di identità.

L’occupazione deve avvenire nel rispetto di tutte le norme di legge e regolamentari, con particolare riferimento al Regolamento per la disciplina dell'attività commerciale sulle aree pubbliche ed alle norme sulla tutela igienico-sanitaria degli alimenti.

Le occupazioni autorizzate e non effettuate, o effettuate con occupazione di suolo pubblico con superficie inferiore a quanto autorizzato (salvo motivi dovuti a pubblico interesse) non possono essere recuperate a titolo gratuito in altra data o costituire motivo per richieste di rimborso.

Le concessioni temporanee di posteggio non precostituiscono alcuna forma di diritto finalizzato ad ottenere il rilascio di concessioni decennali di posteggio.

10. Verifiche

La presenza delle persone non autorizzate nella gestione dello spazio assegnato, è possibile solo previo nulla osta dell’U.O.C. Annona e Polizia Amministrativa Locale.

Qualora il titolare del posteggio risulti assente ingiustificato, oppure lo spazio risulti occupato da espositori non autorizzati o sia di dimensioni maggiori a quanto concesso, oltre a vedersi comminare le relative sanzioni amministrative e pecuniarie, il titolare perderà il diritto alla partecipazione a eventuali successive edizioni di tale iniziativa.

Il personale preposto potrà effettuare verifiche al fine di accertare che la merce posta in vendita sia effettivamente quella indicata nella domanda di partecipazione. In caso di accertata difformità, il titolare perderà il diritto alla partecipazione a eventuali successive edizioni di tale iniziativa.

Al fine di agevolare i controlli i soggetti partecipanti devono tenere a disposizione i titoli abilitativi ed autorizzatori, unitamente ad un documento di identità.

11. Comunicazioni di rinuncia o annullamento della partecipazione

Il soggetto ammesso a partecipare alla manifestazione che, per qualsiasi motivo si trovi nella necessità di rinunciarvi, deve darne tempestivamente comunicazione al Comune di Pistoia esclusivamente in modalità telematica tramite PEC (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo: [email protected]

In caso di annullamento della manifestazione, nessuna rivalsa potrà essere presentata nei confronti dell’Amministrazione Comunale di Pistoia.

12. Criteri di assegnazione giornaliera

In tutte e quattro le prime domeniche di maggio, 30 minuti dopo l’orario di accesso, a cura del Servizio Polizia Municipale verrà effettuata la ricognizione dei posteggi eventualmente non occupati e si procederà di concerto con il personale dell’U.O.C. Annona e Polizia Amministrativa Locale alle relative operazioni di spunta.

Le operazioni di spunta inizieranno alle ore 8,00 di tutte le domeniche di maggio previste per lo svolgimento della fiera.

Durante le operazioni di spunta si procederà assegnando prioritariamente i posteggi ai presenti utilmente collocati nelle graduatorie degli ammessi che non hanno ottenuto il posteggio per carenza di disponibilità e successivamente assegnando i posteggi eventualmente ancora disponibili esclusivamente ad operatori in possesso di iscrizione alla Camera di Commercio, tenendo conto della maggiore anzianità.

13. Informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Sviluppo Economico e Promozione Territoriale - U.O.C. Annona e Polizia Amministrativa Locale - Via dei Macelli 11/C – Pistoia, chiamando il numero telefonico 0573/371909-910, il lunedì e il venerdì dalle ore 9,30 alle ore

12,30 oppure via mail ai seguenti

indirizzi:[email protected];[email protected]

Copia del presente bando e degli allegati è pubblicata all’Albo Pretorio Elettronico del Comune di Pistoia, sul sito internet del Comune di Pistoia all’indirizzo www.comune.pistoia.it e ne sarà data notizia sui principali quotidiani locali e alle Organizzazioni di categoria.

(8)

14. Responsabile del procedimento

Il Responsabile del procedimento è individuato nel Funzionario dell’U.O.C. Annona e Polizia Amministrativa Locale del Comune di Pistoia: Dott.ssa Lisetta Baldi.

15. Norma finale - Sospensione e revoca della concessione

Per motivi di pubblico interesse e/o per inosservanza dei regolamenti comunali e delle disposizioni di legge vigenti, l’Amministrazione potrà, in ogni momento, sospendere o revocare la concessione, senza che l’interessato possa avanzare pretese di risarcimento o indennizzo a qualsiasi titolo.

Per quanto non previsto nel presente bando si fa riferimento alla legislazione di settore ed alla vigente normativa.

Adempimenti relativi al Regolamento (U.E.) 2016/679 (R.G.P.D.) in materia di privacy:

il candidato che presenti domanda, attesta, con il suo inoltro di aver preso visione dell’informativa esposta sul sito istituzionale del S.U.A.P. del Comune di Pistoia.

I dati personali richiesti sono previsti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento relativo al presente bando e verranno utilizzati esclusivamente per finalità istituzionali e saranno trattati in adesione ai principi ed ai valori del Regolamento (U.E.) 2016/679 (R.G.P.D.).

Il responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente del Servizio Sviluppo Economico e Promozione Territoriale del Comune di Pistoia: Dott. Giuseppe Napolitano.

Il Dirigente

(Dott. Giuseppe Napolitano)

Riferimenti

Documenti correlati

Di procedere all’avvio d’ufficio delle procedure di rinnovo delle concessioni per l'esercizio del commercio su aree pubbliche relative a posteggi inseriti in

Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione sarà il giorno 30/12/2021.. LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE Dott.ssa

Qualora l’abitazione per la quale si chiede il contributo sia occupata da più nuclei familiari anagraficamente tra loro distinti (coabitanti), deve essere

● ricezione della domanda da parte della società entro il termine perentorio previsto dal bando di selezione. La mancanza di uno o più di tali requisiti della domanda

Il titolare dovrà esercitare esclusivamente con le attrazioni dichiarate e indicate nella domanda di partecipazione al bando e nel rispetto di quanto

□ che i luoghi e/o locali adibiti a rimessa sono in regola, sotto il profilo della prevenzione incendi, con la normativa vigente, con particolare riferimento all'eventuale

I dati non saranno soggetti a diffusione (con tale termine intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di soggetti indeterminati), salvo che per la

3. Le modalità e i requisiti per la concessione delle aree sono contenute nell’art. 12 del Regolamento. Per il rilascio della concessione del suolo pubblico il concessionario