Agenzia Formazione Orientamento e Lavoro Sud Milano - Via Parri, 12 - 20097 San Donato Milanese (MI) tel. 02 5230255 / 02 55607152 - fax 02 55600564 - e-mail: [email protected] - www.cfpsandonatomelegnano.it
segreteria: dal lunedì al venerdì h. 9.00–13.30 / 14.30-17.00 A chi è riservato
Il corso si rivolge agli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e concorre all’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Titolo rilasciato
Al termine del terzo anno: Attestato di Qualifica Professionale Al termine del quarto anno: Diploma Tecnico Professionale Frequenza
Dal lunedì al venerdì Aree disciplinari
Area dei linguaggi (lingua italiana, lingua inglese) - Area scientifica - Area storico-socio-economica Area tecnologica - Area tecnico-professionale
Laboratori Informatica Tirocinio
All’interno del percorso formativo sono previsti periodi di tirocinio a partire dal secondo anno: gli allievi saranno inseriti direttamente presso aziende selezionate del territorio.
OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE - INFORMATICA GESTIONALE
Dal 2012 la nostra scuola aderisce al “Progetto Generazione WEB”
che consente agli allievi di usufrui- re di una didattica digitale, realiz- zata attraverso l’impiego di im- pianti tecnologici (LIM, etc) e di- spositivi elettronici individuali (tablet, e-book, notebook, etc).
D iri tto D ove re Istru zi one e F ormaz ione Cors i d i Fo rma zi on e Pr of ess ion al e
Sede del corso: San Donato Milanese - Via Parri, 12
Il corso approfondisce lo studio dell’informatica di base e di quella dedicata alla gestione aziendale e, insieme allo studio dell’economia e della contabilità generale, prepara un operatore capace di svolgere attività di segreteria in veri settori di un’azienda (amministrazione, personale, front-office, commerciale, etc…)
A chi è riservato
Il corso si rivolge agli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e concorre all’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Titolo rilasciato
Al termine del terzo anno: Attestato di Qualifica Professionale Al termine del quarto anno: Diploma Tecnico Professionale Frequenza
Dal lunedì al venerdì Aree disciplinari
Area dei linguaggi (lingua italiana, lingua inglese) - Area scientifica - Area storico-socio-economica Area tecnologica - Area tecnico-professionale
Laboratori Informatica Tirocinio
All’interno del percorso formativo sono previsti periodi di tirocinio a partire dal secondo anno: gli allievi saranno inseriti direttamente presso aziende selezionate del territorio.
OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE - INFORMATICA GESTIONALE
Dal 2012 la nostra scuola aderisce al “Progetto Generazione WEB”
che consente agli allievi di usufrui- re di una didattica digitale, realiz- zata attraverso l’impiego di im- pianti tecnologici (LIM, etc) e di- spositivi elettronici individuali (tablet, e-book, notebook, etc).
D iri tto D ove re Istru zi one e F ormaz ione Cors i d i Fo rma zi on e Pr of ess ion al e
Sede del corso: San Donato Milanese - Via Parri, 12
Il corso approfondisce lo studio dell’informatica di base e di quella dedicata alla gestione aziendale e, insieme allo studio dell’economia e della contabilità generale, prepara un operatore capace di svolgere attività di segreteria in veri settori di un’azienda (amministrazione, personale, front-office, commerciale, etc…)
OPERATORE ELETTRICO - IMPIANTI SOLARI E FOTOVOLTAICI
Dal 2012 la nostra scuola aderisce al “Progetto Generazione WEB”
che consente agli allievi di usufrui- re di una didattica digitale, realiz- zata attraverso l’impiego di im- pianti tecnologici (LIM, etc) e di- spositivi elettronici individuali (tablet, e-book, notebook, etc).
D iri tto D ove re Istru zi one e F ormaz ione Cors i d i Fo rma zi on e Pr of ess ion al e
Sede del corso: San Donato Milanese - Via Parri, 12
Agenzia Formazione Orientamento e Lavoro Sud Milano - Via Parri, 12 - 20097 San Donato Milanese (MI) tel. 02 5230255 / 02 55607152 - fax 02 55600564 - e-mail: [email protected] - www.cfpsandonatomelegnano.it
segreteria: dal lunedì al venerdì h. 9.00–13.30 / 14.30-17.00 A chi è riservato
Il corso si rivolge agli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e concorre all’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Titolo rilasciato
Al termine del terzo anno: Attestato di Qualifica Professionale Al termine del quarto anno: Diploma Tecnico Professionale Frequenza
Dal lunedì al venerdì Aree disciplinari
Area dei linguaggi (lingua italiana, lingua inglese) - Area scientifica - Area storico-socio-economica Area tecnologica - Area tecnico-professionale
Laboratori
Impianti elettrici - Impianti solari e fotovoltaici - Elettronica - Informatica - Autocad Tirocinio
All’interno del percorso formativo sono previsti periodi di tirocinio a partire dal secondo anno: gli allie- vi saranno inseriti direttamente presso aziende selezionate del territorio.
Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale che possiede competenze da ope- ratore elettrico e competenze specifiche nell’ambito degli impianti solari e fotovoltaici. Questo opera- tore conosce la normativa di settore ed è in grado di gestire le pratiche con l’ente gestore energia (GRTN); è in grado di realizzare tipologie diverse di impianti, secondo le esigenze del cliente, (impianti integrati, impianti a terra, ecc.) e di procedere alla relativa manutenzione.
OPERATORE ELETTRICO - IMPIANTI SOLARI E FOTOVOLTAICI
Dal 2012 la nostra scuola aderisce al “Progetto Generazione WEB”
che consente agli allievi di usufrui- re di una didattica digitale, realiz- zata attraverso l’impiego di im- pianti tecnologici (LIM, etc) e di- spositivi elettronici individuali (tablet, e-book, notebook, etc).
D iri tto D ove re Istru zi one e F ormaz ione Cors i d i Fo rma zi on e Pr of ess ion al e
Sede del corso: San Donato Milanese - Via Parri, 12
A chi è riservato
Il corso si rivolge agli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e concorre all’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Titolo rilasciato
Al termine del terzo anno: Attestato di Qualifica Professionale Al termine del quarto anno: Diploma Tecnico Professionale Frequenza
Dal lunedì al venerdì Aree disciplinari
Area dei linguaggi (lingua italiana, lingua inglese) - Area scientifica - Area storico-socio-economica Area tecnologica - Area tecnico-professionale
Laboratori
Impianti elettrici - Impianti solari e fotovoltaici - Elettronica - Informatica - Autocad Tirocinio
All’interno del percorso formativo sono previsti periodi di tirocinio a partire dal secondo anno: gli allie- vi saranno inseriti direttamente presso aziende selezionate del territorio.
Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale che possiede competenze da ope- ratore elettrico e competenze specifiche nell’ambito degli impianti solari e fotovoltaici. Questo opera- tore conosce la normativa di settore ed è in grado di gestire le pratiche con l’ente gestore energia (GRTN); è in grado di realizzare tipologie diverse di impianti, secondo le esigenze del cliente, (impianti integrati, impianti a terra, ecc.) e di procedere alla relativa manutenzione.
A chi è riservato
Il corso si rivolge agli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e concorre all’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Titolo rilasciato
Al termine del terzo anno: Attestato di Qualifica Professionale Al termine del quarto anno: Diploma Tecnico Professionale Frequenza
Dal lunedì al venerdì Aree disciplinari
Area dei linguaggi (lingua italiana, lingua inglese) - Area scientifica - Area storico-socio-economica Area tecnologica - Area tecnico-professionale
Laboratori
Idraulica - Termoidraulica - Autocad - Informatica Tirocinio
All’interno del percorso formativo sono previsti periodi di tirocinio a partire dal secondo anno: gli allievi saranno inseriti direttamente presso aziende selezionate del territorio.
OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI
Dal 2012 la nostra scuola aderisce al “Progetto Generazione WEB”
che consente agli allievi di usufrui- re di una didattica digitale, realiz- zata attraverso l’impiego di im- pianti tecnologici (LIM, etc) e di- spositivi elettronici individuali (tablet, e-book, notebook, etc).
D iri tto D ove re Istru zi one e F ormaz ione Cors i d i Fo rma zi on e Pr of ess ion al e
Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale in grado di realizzare impianti idro-termo sanitari ed effettuarne la manutenzione. Gli allievi saranno in grado di realizzare l’istallazione di impianti idraulici, impianti sanitari e impianti di condizionamento, partendo dalla lettura e/o produ- zione dei relativi progetti.
Sede del corso: San Donato Milanese - Via Parri, 12
Agenzia Formazione Orientamento e Lavoro Sud Milano - Via Parri, 12 - 20097 San Donato Milanese (MI) tel. 02 5230255 / 02 55607152 - fax 02 55600564 - e-mail: [email protected] - www.cfpsandonatomelegnano.it
segreteria: dal lunedì al venerdì h. 9.00–13.30 / 14.30-17.00
A chi è riservato
Il corso si rivolge agli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e concorre all’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Titolo rilasciato
Al termine del terzo anno: Attestato di Qualifica Professionale Al termine del quarto anno: Diploma Tecnico Professionale Frequenza
Dal lunedì al venerdì Aree disciplinari
Area dei linguaggi (lingua italiana, lingua inglese) - Area scientifica - Area storico-socio-economica Area tecnologica - Area tecnico-professionale
Laboratori
Idraulica - Termoidraulica - Autocad - Informatica Tirocinio
All’interno del percorso formativo sono previsti periodi di tirocinio a partire dal secondo anno: gli allievi saranno inseriti direttamente presso aziende selezionate del territorio.
OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI
Dal 2012 la nostra scuola aderisce al “Progetto Generazione WEB”
che consente agli allievi di usufrui- re di una didattica digitale, realiz- zata attraverso l’impiego di im- pianti tecnologici (LIM, etc) e di- spositivi elettronici individuali (tablet, e-book, notebook, etc).
D iri tto D ove re Istru zi one e F ormaz ione Cors i d i Fo rma zi on e Pr of ess ion al e
Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale in grado di realizzare impianti idro-termo sanitari ed effettuarne la manutenzione. Gli allievi saranno in grado di realizzare l’istallazione di impianti idraulici, impianti sanitari e impianti di condizionamento, partendo dalla lettura e/o produ- zione dei relativi progetti.
Sede del corso: San Donato Milanese - Via Parri, 12
A chi è riservato
Il corso si rivolge agli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e concorre all’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Titolo rilasciato
Al termine del terzo anno: Attestato di Qualifica Professionale Al termine del quarto anno: Diploma Tecnico Professionale Frequenza
Dal lunedì al venerdì Aree disciplinari
Area dei linguaggi (lingua italiana, lingua inglese) - Area scientifica - Area storico-socio-economica Area tecnologica - Area tecnico-professionale
Laboratori
Cucina - Pasticceria - Sala - Informatica Tirocinio
All’interno del percorso formativo sono previsti periodi di tirocinio a partire dal secondo anno: gli allievi saranno inseriti direttamente presso aziende selezionate del territorio.
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE - PREPARAZIONE PASTI
Dal 2012 la nostra scuola aderisce al “Progetto Generazione WEB”
che consente agli allievi di usufrui- re di una didattica digitale, realiz- zata attraverso l’impiego di im- pianti tecnologici (LIM, etc) e di- spositivi elettronici individuali (tablet, e-book, notebook, etc).
D iri tto D ove re Istru zi one e F ormaz ione Cors i d i Fo rma zi on e Pr of ess ion al e
Il corso ha come obiettivo una figura professionale in grado di produrre piatti per la realizzazione dimenu completi, dagli antipasti ai dolci.
Gli allievi saranno in grado di conoscere e realizzare ricette, utilizzando correttamente le norme di igiene e le nozioni delle scienze dell’alimentazione. Impareranno, inoltre, a svolgere le attività connesse al servi- zio di sala.
Sede del corso: Melegnano - Piazza Bianchi
Agenzia Formazione Orientamento e Lavoro Sud Milano - Via Parri, 12 - 20097 San Donato Milanese (MI) tel. 02 5230255 / 02 55607152 - fax 02 55600564 - e-mail: [email protected] - www.cfpsandonatomelegnano.it
segreteria: dal lunedì al venerdì h. 9.00–13.30 / 14.30-17.00
A chi è riservato
Il corso si rivolge agli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e concorre all’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Titolo rilasciato
Al termine del terzo anno: Attestato di Qualifica Professionale Al termine del quarto anno: Diploma Tecnico Professionale Frequenza
Dal lunedì al venerdì Aree disciplinari
Area dei linguaggi (lingua italiana, lingua inglese) - Area scientifica - Area storico-socio-economica Area tecnologica - Area tecnico-professionale
Laboratori
Cucina - Pasticceria - Sala - Informatica Tirocinio
All’interno del percorso formativo sono previsti periodi di tirocinio a partire dal secondo anno: gli allievi saranno inseriti direttamente presso aziende selezionate del territorio.
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE - PREPARAZIONE PASTI
Dal 2012 la nostra scuola aderisce al “Progetto Generazione WEB”
che consente agli allievi di usufrui- re di una didattica digitale, realiz- zata attraverso l’impiego di im- pianti tecnologici (LIM, etc) e di- spositivi elettronici individuali (tablet, e-book, notebook, etc).
D iri tto D ove re Istru zi one e F ormaz ione Cors i d i Fo rma zi on e Pr of ess ion al e
Il corso ha come obiettivo una figura professionale in grado di produrre piatti per la realizzazione dimenu completi, dagli antipasti ai dolci.
Gli allievi saranno in grado di conoscere e realizzare ricette, utilizzando correttamente le norme di igiene e le nozioni delle scienze dell’alimentazione. Impareranno, inoltre, a svolgere le attività connesse al servi- zio di sala.
Sede del corso: Melegnano - Piazza Bianchi
A chi è riservato
Il corso si rivolge agli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e concorre all’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Titolo rilasciato
Al termine del terzo anno: Attestato di Qualifica Professionale Al termine del quarto anno: Diploma Tecnico Professionale Frequenza
Dal lunedì al venerdì Aree disciplinari
Area dei linguaggi (lingua italiana, lingua inglese) - Area scientifica - Area storico-socio-economica Area tecnologica - Area tecnico-professionale
Laboratori
Acconciatura - Informatica Tirocinio
All’interno del percorso formativo sono previsti periodi di tirocinio a partire dal secondo anno: gli allievi saranno inseriti direttamente presso aziende selezionate del territorio.
OPERATORE DEL BENESSERE - ACCONCIATURA
Dal 2012 la nostra scuola aderisce al “Progetto Generazione WEB”
che consente agli allievi di usufrui- re di una didattica digitale, realiz- zata attraverso l’impiego di im- pianti tecnologici (LIM, etc) e di- spositivi elettronici individuali (tablet, e-book, notebook, etc).
D iri tto D ove re Istru zi one e F ormaz ione Cors i d i Fo rma zi on e Pr of ess ion al e
Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale in grado di effettuare lavaggio, rea-lizzare acconciature, taglio e trattamenti per capelli, conoscendo le principali nozioni di dermatologia. Gli allievi saranno in grado di utilizzare prodotti e apparecchiature idonei ai trattamenti da eseguire, confor- memente alla normativa vigente in materia di igiene e sicurezza sul lavoro.
Sede del corso: Melegnano - Piazza Bianchi
Agenzia Formazione Orientamento e Lavoro Sud Milano - Via Parri, 12 - 20097 San Donato Milanese (MI) tel. 02 5230255 / 02 55607152 - fax 02 55600564 - e-mail: [email protected] - www.cfpsandonatomelegnano.it
segreteria: dal lunedì al venerdì h. 9.00–13.30 / 14.30-17.00
A chi è riservato
Il corso si rivolge agli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e concorre all’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Titolo rilasciato
Al termine del terzo anno: Attestato di Qualifica Professionale Al termine del quarto anno: Diploma Tecnico Professionale Frequenza
Dal lunedì al venerdì Aree disciplinari
Area dei linguaggi (lingua italiana, lingua inglese) - Area scientifica - Area storico-socio-economica Area tecnologica - Area tecnico-professionale
Laboratori
Acconciatura - Informatica Tirocinio
All’interno del percorso formativo sono previsti periodi di tirocinio a partire dal secondo anno: gli allievi saranno inseriti direttamente presso aziende selezionate del territorio.
OPERATORE DEL BENESSERE - ACCONCIATURA
Dal 2012 la nostra scuola aderisce al “Progetto Generazione WEB”
che consente agli allievi di usufrui- re di una didattica digitale, realiz- zata attraverso l’impiego di im- pianti tecnologici (LIM, etc) e di- spositivi elettronici individuali (tablet, e-book, notebook, etc).
D iri tto D ove re Istru zi one e F ormaz ione Cors i d i Fo rma zi on e Pr of ess ion al e
Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale in grado di effettuare lavaggio, rea-lizzare acconciature, taglio e trattamenti per capelli, conoscendo le principali nozioni di dermatologia. Gli allievi saranno in grado di utilizzare prodotti e apparecchiature idonei ai trattamenti da eseguire, confor- memente alla normativa vigente in materia di igiene e sicurezza sul lavoro.