DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
Nominato con Deliberazione della Giunta Regionale n.1596 del 09/09/2015 nr. 399
OGGETTO: INTERVENTO DI “INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEL COMPARTO TURISTICO”, A VALERE SULLE RISORSE DEL POR PUGLIA FESR
DELL’AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI INTERVENTI PER IL RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DEL
AZIONE 2. “E-TOURISM INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEL COMPARTO” (PER BREVITÀ) ASSE XIII ASSISTENZA TECNICA
EFFICACE ED EFFICIENTE DEL PROGRAMMA OPERATIVO DEL POR PUGLIA 20 AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO SPECIFICO
REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE DEL TURISMO IN REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID”
DELL’ART. 54 DEL D.LGS. 50/2016, NELL’AMBITO DELL’ACCORDO QUADRO MULTIFORNITORE DI CUI ALL’ART. 54 DEL D.LGS. N. 50/2016, DI SERVIZI DI SVILUPPO, MANUTENZIONE, ASSISTENZA ED ALTRI SERVIZI IN AMBITO ICT. LOTTO 3 “TURISMO E BBCC”.
CUP B39D20002240009 (prevalente
CIG ACCORDO QUADRO LOTTO N. 3: 7329164975 CIG DERIVATO: 8441970606
L’anno 2020, il giorno ventiquattro di Pugliapromozione:
- VISTA la Legge 29 marzo 2001, n. 135 recante "
- VISTA la Legge Regionale 11 febbraio 2002, n.1, così come modificata dalla Legge Regionale 3 dicembre 2010, n. 18 recante “
riguardanti il riordino del sistema turistico pugliese
- VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 22 febbraio 2011, n. 176, Agenzia Regionale del Turismo (ARET) denominata PUGLIAPROMOZIONE
- VISTO il Regolamento Regional funzionamento di PUGLIAPROMOZIONE
- VISTA la D.G.R. 9 settembre 2015, n. 1596 recante il conferimento ad interim delle funzioni di Direttore Generale dell’Agenzia Pugliapromozione
Minchillo;
- VISTA la Legge del 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. recante “ amministrativo e sull’accesso ai documenti amministrativi
- VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 recante “ regolamentari in materia di documentazione amministrativa - VISTO il D.Lgs. 7 marzo 2005 n.82 e ss.mm. recante “
- VISTA la Legge Regionale del 20 giugno 2008, n. 15 recante “ trasparenza dell’attività amministrativa nella Regione Puglia
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
Nominato con Deliberazione della Giunta Regionale n.1596 del 09/09/2015 399/2020 del Registro delle Determinazioni
“INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEL COMPARTO TURISTICO”, A VALERE SULLE RISORSE DEL POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020
DELL’AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI
INTERVENTI PER IL RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE, TOURISM INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEL COMPARTO” (PER BREVITÀ) ASSE XIII ASSISTENZA TECNICA - AZIONE 13.1. INTERVENTI A SOSTEGNO DELL’ATTUAZIONE EFFICACE ED EFFICIENTE DEL PROGRAMMA OPERATIVO DEL POR PUGLIA 20
AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO SPECIFICO DI “SERVIZI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE DEL TURISMO IN REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID”
0/2016, NELL’AMBITO DELL’ACCORDO QUADRO MULTIFORNITORE DI CUI ALL’ART. 54 DEL D.LGS. N. 50/2016, DI SERVIZI DI SVILUPPO, MANUTENZIONE, ASSISTENZA ED ALTRI SERVIZI IN AMBITO ICT. LOTTO 3 “TURISMO E BBCC”.
(prevalente – Progetto Innovazione) CIG ACCORDO QUADRO LOTTO N. 3: 7329164975
ventiquattro del mese di settembre, il Dott. Matteo Minchillo, Direttore Generale 2001, n. 135 recante "Riforma della legislazione nazionale del turismo VISTA la Legge Regionale 11 febbraio 2002, n.1, così come modificata dalla Legge Regionale 3 dicembre 2010, n. 18 recante “Norme di prima applicazione dell’art.5 della legge 29/03/200
riguardanti il riordino del sistema turistico pugliese”;
VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 22 febbraio 2011, n. 176, Agenzia Regionale del Turismo (ARET) denominata PUGLIAPROMOZIONE”;
VISTO il Regolamento Regionale 13 maggio 2011, n. 9, “Regolamento di organizzazione e funzionamento di PUGLIAPROMOZIONE”;
VISTA la D.G.R. 9 settembre 2015, n. 1596 recante il conferimento ad interim delle funzioni di Direttore Generale dell’Agenzia Pugliapromozione al Direttore Amministrativo dott. Matteo VISTA la Legge del 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. recante “Norme sul procedimento amministrativo e sull’accesso ai documenti amministrativi”;
VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”;
VISTO il D.Lgs. 7 marzo 2005 n.82 e ss.mm. recante “Codice dell'amministrazione digitale
VISTA la Legge Regionale del 20 giugno 2008, n. 15 recante “Principi e linee guida in materia di trasparenza dell’attività amministrativa nella Regione Puglia”;
1
Nominato con Deliberazione della Giunta Regionale n.1596 del 09/09/2015“INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEL COMPARTO TURISTICO”, 2020 - ASSE VI TUTELA DELL’AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI – AZIONE 6.8 LE DESTINAZIONI TURISTICHE, TOURISM INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEL COMPARTO” (PER BREVITÀ) E INTERVENTI A SOSTEGNO DELL’ATTUAZIONE EFFICACE ED EFFICIENTE DEL PROGRAMMA OPERATIVO DEL POR PUGLIA 2014-2020.
DI “SERVIZI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE DEL TURISMO IN REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID” AI SENSI 0/2016, NELL’AMBITO DELL’ACCORDO QUADRO MULTIFORNITORE DI CUI ALL’ART. 54 DEL D.LGS. N. 50/2016, DI SERVIZI DI SVILUPPO, MANUTENZIONE, ASSISTENZA ED ALTRI SERVIZI IN AMBITO ICT. LOTTO 3 “TURISMO E BBCC”.
, il Dott. Matteo Minchillo, Direttore Generale Riforma della legislazione nazionale del turismo";
VISTA la Legge Regionale 11 febbraio 2002, n.1, così come modificata dalla Legge Regionale 3 Norme di prima applicazione dell’art.5 della legge 29/03/2001, n.135 VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 22 febbraio 2011, n. 176, “Istituzione Regolamento di organizzazione e VISTA la D.G.R. 9 settembre 2015, n. 1596 recante il conferimento ad interim delle funzioni di al Direttore Amministrativo dott. Matteo Norme sul procedimento unico delle disposizioni legislative e Codice dell'amministrazione digitale”;
pi e linee guida in materia di
- VISTO il D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 recante “
prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazi articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136
- VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e ss. mm. ii. recante “
obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
- VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 recante “ D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 recante “
aprile 2016, n. 50 “ e dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55
modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismi
- VISTO il D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97 recante “
materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013,
2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche - VISTO Il Regolamento del 6 giugno 2018 “
contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell’art. 213, comma 10, d.lgs. 18 aprile 2016, n.
50”, (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 148 del 28 giugno 2018);
- VISTO il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati UE 2016/679 (GDPR), pubblica G.U.U.E. il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 25 maggio 2018;
- Visto il vigente Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 e, in particolare, l’art. 123(6) in cui si prevede che “
uno o più organismi intermedi per lo svolgimento di determinati compiti dell’autorità di gestione o di certificazione sotto la responsabilità di detta autorità. I relativi accordi tra l’autorità di gestione o di certificazione e gli organismi int
- VISTO il vigente Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 Relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l’obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Consiglio”
- VISTO il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europe
- VISTO l’Accordo di Partenariato Italia 2014
investimento per l’impiego dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) 2014 approvato dalla Commissione Europea in data 29 ottobre 2014 con propria Decisione di esecuzione C (2014) 8021, che ne approva determinati elementi, così come previsto dal Regolamento (UE) 1303/2013;
- VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 2018, n. 22 “
criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di programmazione 2014/2020
- VISTO il POR Puglia FESR-FSE 2014
C(2015) 5854 del 13 agosto 2015 dei competenti Servizi della Commissione Europea, da ultimo modificato con Decisione C(2020)4719 del 8/7/2020;
VISTO il D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 recante “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”;
VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e ss. mm. ii. recante “Riordino della disciplina riguardante obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 recante “Codice dei Contratti pubblici
D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 Legge 14 giugno 2019, n. 55 recante “Conversione in legge, con legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”;
VISTO il D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97 recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”;
VISTO Il Regolamento del 6 giugno 2018 “Regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei vori, servizi e forniture, ai sensi dell’art. 213, comma 10, d.lgs. 18 aprile 2016, n.
”, (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 148 del 28 giugno 2018);
VISTO il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati UE 2016/679 (GDPR), pubblica il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 25 maggio 2018;
Visto il vigente Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 e, in particolare, l’art. 123(6) in cui si prevede che “lo Stato membro può
uno o più organismi intermedi per lo svolgimento di determinati compiti dell’autorità di gestione o di certificazione sotto la responsabilità di detta autorità. I relativi accordi tra l’autorità di gestione o di certificazione e gli organismi intermedi sono registrati formalmente per iscritto
VISTO il vigente Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 Relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Consiglio”;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il Regolamento (CE) n.1081/2006;
VISTO l’Accordo di Partenariato Italia 2014-2020, che definisce la strategia e le priorità di investimento per l’impiego dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) 2014
ssione Europea in data 29 ottobre 2014 con propria Decisione di esecuzione C (2014) 8021, che ne approva determinati elementi, così come previsto dal Regolamento (UE) VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 2018, n. 22 “
criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di programmazione 2014/2020”;
FSE 2014-2020 (CCI 2014IT16M2OP002), approvato co
C(2015) 5854 del 13 agosto 2015 dei competenti Servizi della Commissione Europea, da ultimo modificato con Decisione C(2020)4719 del 8/7/2020;
2
Codice delle leggi antimafia e delle misure dione antimafia, a norma degli Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche Codice dei Contratti pubblici” come modificato dal zioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 Conversione in legge, con legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto Regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei vori, servizi e forniture, ai sensi dell’art. 213, comma 10, d.lgs. 18 aprile 2016, n.
”, (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 148 del 28 giugno 2018);
VISTO il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati UE 2016/679 (GDPR), pubblicato in Visto il vigente Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 lo Stato membro può designare uno o più organismi intermedi per lo svolgimento di determinati compiti dell’autorità di gestione o di certificazione sotto la responsabilità di detta autorità. I relativi accordi tra l’autorità di gestione o di
ermedi sono registrati formalmente per iscritto”;
VISTO il vigente Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 Relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” e che abroga il VISTO il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre
o e che abroga il Regolamento (CE) n.1081/2006;
2020, che definisce la strategia e le priorità di investimento per l’impiego dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) 2014-2020, ssione Europea in data 29 ottobre 2014 con propria Decisione di esecuzione C (2014) 8021, che ne approva determinati elementi, così come previsto dal Regolamento (UE) VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 2018, n. 22 “Regolamento recante i criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento 2020 (CCI 2014IT16M2OP002), approvato con Decisione C(2015) 5854 del 13 agosto 2015 dei competenti Servizi della Commissione Europea, da ultimo
- VISTA la D.G.R. 28 dicembre 2015, n. 2421 recante “
pratiche nel settore del turismo utili all’avvio della nuova programmazione FESR 2014 l’attività dell’Agenzia regionale Pugliapromozione
- VISTA la D.G.R. 6 ottobre 2015, n. 1735 con cui è stato approvato il POR Puglia FESR
2020 nella versione generata dalla piattaforma informatica della Commissione SFC 2014, a seguito dell’approvazione da parte dei Servizi della Commissione [decisione C (2015) 5854 del 13 agosto 2015];
- VISTA la D.G.R. 19 maggio 2016, n. 675 POR Puglia FESR
il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche. Avvio attività nuova programmazione - VISTO l’Atto Dirigenziale del 21 giugno 2017 n. 39 con il quale la Sezione Programmazione Unitaria
ha adottato il documento descrittivo del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) del POR Puglia FESR-FSE 2014- 2020 e i relativi allegati, redatto ai sensi degli artt. 72, 73 e 74 del Reg. (UE) n.
1303/2013 e da ultimo modificato con A.D. della Sezione Programmazione Unitaria n.
18.12.2019;
- VISTA la Deliberazione del 18 luglio 2017 n. 1166 con la quale la Giunta Regionale ha designato quale Autorità di Gestione del Programma Operativo FESR
par. 3 del Regolamento UE 1303/2013, il Dirig
- VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 483 del 09/08/2017 che ha adottato l’“Atto di organizzazione per l’attuazione del Programma Operativo FESR
- VISTA la D.G.R. 14 febbraio 2017, n. 191 recante “
Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”. L.r. n. 1/2002 e ss.mm.e ii.
Approvazione Piano Strategico del Turismo 2016
2017, Schema di Accordo di cooperazione tra Regione Puglia e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione”;
- VISTO la D.G.R. del 15 maggio 2019, n. 891, avente ad oggetto: “ Azione 6.8 “Interventi per il ripo
Strategico Turismo 2016-2025 (DGR nn. 191/17, 255/18 e 1200/18): proroga al 31/12/2022 dell’Accordo di Cooperazione sottoscritto tra la Regione Puglia e l’Agenzia Pugliapromozione in data 17/02/2017 (rep. n. 19106 del 28.2.2017)
- VISTO la D.G.R. del 27.11.2019, n. 2167, con cui la Giunta ha dato mandato alla Autorità di Gestione di provvedere alla ri-assegnazione della riserva di efficacia, assicurando il fabbisogno di 21.000.000,00 in favore del Piano Strategico del Turismo Puglia 365 finanziato a valere sull’azione 6.8. del POR Puglia 2014/2020;
- VISTA la D.G.R. del 30 marzo 2020, n. 415, recante “
“Interventi per il riposizionamento competitivo dell
ii. Riserva di efficacia di cui all’art. 20 del Regolamento (UE) n. 1303/2013. Variazione al bilancio annuale 2020 e pluriennale di previsione 2020
118/2011”;
- VISTA la D.G.R. dell’8 aprile 2020, n. 524, recante
conseguenze socio-economiche della diffusione della Pandemia da Covid Programmazione”;
- VISTO l’Atto dirigenziale della Sezione Turismo del 04 agosto 2020, n. 107
2014/2020 – Azione 6.8. Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche Piano Strategico del Turismo ( D.D.G. n. 191/2017; D.G.R. n. 256/2018, D..R. n. 1200/2018, D.G.R.
VISTA la D.G.R. 28 dicembre 2015, n. 2421 recante “Primi indirizzi per l’implementazione di buone atiche nel settore del turismo utili all’avvio della nuova programmazione FESR 2014
l’attività dell’Agenzia regionale Pugliapromozione”;
VISTA la D.G.R. 6 ottobre 2015, n. 1735 con cui è stato approvato il POR Puglia FESR
sione generata dalla piattaforma informatica della Commissione SFC 2014, a seguito dell’approvazione da parte dei Servizi della Commissione [decisione C (2015) 5854 del 13 agosto VISTA la D.G.R. 19 maggio 2016, n. 675 POR Puglia FESR-FSE 2014-2020. Azione 6.8 “
il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche. Avvio attività nuova programmazione VISTO l’Atto Dirigenziale del 21 giugno 2017 n. 39 con il quale la Sezione Programmazione Unitaria
crittivo del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) del POR Puglia 2020 e i relativi allegati, redatto ai sensi degli artt. 72, 73 e 74 del Reg. (UE) n.
1303/2013 e da ultimo modificato con A.D. della Sezione Programmazione Unitaria n.
VISTA la Deliberazione del 18 luglio 2017 n. 1166 con la quale la Giunta Regionale ha designato quale Autorità di Gestione del Programma Operativo FESR-FSE 2014/2020, ai sensi dell’art. 123 par. 3 del Regolamento UE 1303/2013, il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria;
VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 483 del 09/08/2017 che ha adottato l’“Atto di organizzazione per l’attuazione del Programma Operativo FESR-FSE 2014/2020”
2017, n. 191 recante “POR Puglia 2014/2020
Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”. L.r. n. 1/2002 e ss.mm.e ii.
Approvazione Piano Strategico del Turismo 2016-2025, Piano Triennale 2017
2017, Schema di Accordo di cooperazione tra Regione Puglia e Agenzia Regionale del Turismo del 15 maggio 2019, n. 891, avente ad oggetto: “POR Puglia 2014/2020
Azione 6.8 “Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”. Piano 2025 (DGR nn. 191/17, 255/18 e 1200/18): proroga al 31/12/2022 dell’Accordo di Cooperazione sottoscritto tra la Regione Puglia e l’Agenzia Pugliapromozione in data
/2017 (rep. n. 19106 del 28.2.2017)”;
VISTO la D.G.R. del 27.11.2019, n. 2167, con cui la Giunta ha dato mandato alla Autorità di Gestione assegnazione della riserva di efficacia, assicurando il fabbisogno di
del Piano Strategico del Turismo Puglia 365 finanziato a valere sull’azione 6.8. del POR Puglia 2014/2020;
VISTA la D.G.R. del 30 marzo 2020, n. 415, recante “POR Puglia 2014/2020
“Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”. L.r. n. 1/2002 e ss.mm.e ii. Riserva di efficacia di cui all’art. 20 del Regolamento (UE) n. 1303/2013. Variazione al bilancio annuale 2020 e pluriennale di previsione 2020-2022 ai sensi dell’art. 51 comma 6 lett. a) del D. Lgs.
VISTA la D.G.R. dell’8 aprile 2020, n. 524, recante “Interventi urgenti per il contrasto alle economiche della diffusione della Pandemia da Covid
VISTO l’Atto dirigenziale della Sezione Turismo del 04 agosto 2020, n. 107
Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche Piano Strategico del Turismo ( D.D.G. n. 191/2017; D.G.R. n. 256/2018, D..R. n. 1200/2018, D.G.R.
3
Primi indirizzi per l’implementazione di buone atiche nel settore del turismo utili all’avvio della nuova programmazione FESR 2014-2020 e per VISTA la D.G.R. 6 ottobre 2015, n. 1735 con cui è stato approvato il POR Puglia FESR-FSE 2014-sione generata dalla piattaforma informatica della Commissione SFC 2014, a seguito dell’approvazione da parte dei Servizi della Commissione [decisione C (2015) 5854 del 13 agosto Azione 6.8 “Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche. Avvio attività nuova programmazione”;
VISTO l’Atto Dirigenziale del 21 giugno 2017 n. 39 con il quale la Sezione Programmazione Unitaria crittivo del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) del POR Puglia 2020 e i relativi allegati, redatto ai sensi degli artt. 72, 73 e 74 del Reg. (UE) n.
1303/2013 e da ultimo modificato con A.D. della Sezione Programmazione Unitaria n. 402 del VISTA la Deliberazione del 18 luglio 2017 n. 1166 con la quale la Giunta Regionale ha designato FSE 2014/2020, ai sensi dell’art. 123 ente della Sezione Programmazione Unitaria;
VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 483 del 09/08/2017 che ha adottato FSE 2014/2020”
POR Puglia 2014/2020 – Asse VI – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”. L.r. n. 1/2002 e ss.mm.e ii.
2025, Piano Triennale 2017-2019 e Piano Annuale 2017, Schema di Accordo di cooperazione tra Regione Puglia e Agenzia Regionale del Turismo POR Puglia 2014/2020 – Asse VI – sizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”. Piano 2025 (DGR nn. 191/17, 255/18 e 1200/18): proroga al 31/12/2022 dell’Accordo di Cooperazione sottoscritto tra la Regione Puglia e l’Agenzia Pugliapromozione in data VISTO la D.G.R. del 27.11.2019, n. 2167, con cui la Giunta ha dato mandato alla Autorità di Gestione assegnazione della riserva di efficacia, assicurando il fabbisogno di € del Piano Strategico del Turismo Puglia 365 finanziato a valere sull’azione POR Puglia 2014/2020 - Asse VI - Azione 6.8 e destinazioni turistiche”. L.r. n. 1/2002 e ss.mm.e ii. Riserva di efficacia di cui all’art. 20 del Regolamento (UE) n. 1303/2013. Variazione al bilancio 2022 ai sensi dell’art. 51 comma 6 lett. a) del D. Lgs. n.
“Interventi urgenti per il contrasto alle economiche della diffusione della Pandemia da Covid-19. Atto di VISTO l’Atto dirigenziale della Sezione Turismo del 04 agosto 2020, n. 107 recante: PO FESR Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche – Piano Strategico del Turismo ( D.D.G. n. 191/2017; D.G.R. n. 256/2018, D..R. n. 1200/2018, D.G.R.
891/2019, D.G.R. n. 415/2020, D.G.R. n. 1224/2020). Presa d’atto dei progetti e 2020-2021 ed impegno della somma pari a
- VISTA la D.G.R. del 7 agosto 2020, n. 1359 recante: “
sostegno in favore delle PMI pugliesi dei comparti Turismo e Cultura. Conv.tra R.
(Pugliapromozione) per la delega delle funz. di Org.Intermedio nell’ambito del Programma ai sensi dell’art. 123, paragrafo 6, del Reg. (UE) n. 1303/2013. Var.Bil. di prev. annuale 2020 e pluriennale 2020-2022 ai sensi del D. Lgs. n. 1
- VISTA la Determinazione del Direttore Generale 3 marzo 2017, n.57 con cui è stato nominato il responsabile unico delle procedure per l’attuazione del Piano Strategico del Turismo della Puglia;
- VISTA la Determina del Direttore Generale de Bilancio di previsione 2020, pluriennale 2020 PREMESSO CHE:
- La L.R. dell’11 febbraio 2002, n.1 disciplina l’organizzazione turistica della Regione Puglia sulla base dello Statuto regionale e
Regione e l’esercizio delle funzioni attribuite agli altri enti o organismi interessati allo sviluppo del Turismo;
- Alla L.R. n.1/2002 ha fatto seguito la L.R. del 3 dicembre 2010, n.18 che ha apportato modifiche alla L.R. n. 1/2002;
- L’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione è stata istituita con D.P.R. del 22 febbraio 2011, n. 176, in attuazione della Legge Regionale n.1/2002 e ss.mm., quale strumento operativo dell politiche della Regione Puglia in materia di promozione dell'immagine unitaria della Regione e di promozione turistica locale;
- L’art. 7 della L.R. n.1/2002, come novellato dalla L.R. n.18/2010, e l’art. 2 del Regolamento Regionale del 13 maggio 2011, n.9
- La mission dell’Agenzia Pugliapromozione consiste nel promuovere l’attrattività del territorio regionale e del suo patrimonio naturalistico, culturale, storico ed enogastronomico, nonché di consolidare e diffondere la immagine della Puglia e i suoi valori identitari, sì da accrescere la conoscenza e da incrementare l’incoming turistico a favore dello sviluppo economico del territorio e a sostegno delle imprese della filiera turistica;
CONSIDERATO CHE:
- Con determinazione del Direttore Generale del 16.09.2020, n.383 è stata indetta la procedura telematica, mediante piattaforma EmPULIA, denominata “rilancio competitivo” per l’aggiudicazione dell’APPALTO SPECIFICO per l’acquisizione di
REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID
Quadro ICT, rivolgendo un invito al soggetto affidatario (RTI ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA SPA – SINCON SRL
“Turismo e BBCC” a seguito di
delibera del C.d.A di InnovaPuglia del 15.11.2017 n. 004, per l’affidamento, med
dell’Accordo Quadro multifornitore di cui all’art.54 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., di servizi di sviluppo, manutenzione, assistenza ed altri servizi in ambito ICT, aggiudicata con
C.d.A., verbale nr. 040 del 06-07.09.20
891/2019, D.G.R. n. 415/2020, D.G.R. n. 1224/2020). Presa d’atto dei progetti e 2021 ed impegno della somma pari a €13.000.000,00”;
VISTA la D.G.R. del 7 agosto 2020, n. 1359 recante: “POR Puglia 2014/2020. Misure straordinarie di sostegno in favore delle PMI pugliesi dei comparti Turismo e Cultura. Conv.tra R.
(Pugliapromozione) per la delega delle funz. di Org.Intermedio nell’ambito del Programma ai sensi dell’art. 123, paragrafo 6, del Reg. (UE) n. 1303/2013. Var.Bil. di prev. annuale 2020 e pluriennale
2022 ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.”;
VISTA la Determinazione del Direttore Generale 3 marzo 2017, n.57 con cui è stato nominato il responsabile unico delle procedure per l’attuazione del Piano Strategico del Turismo della Puglia;
VISTA la Determina del Direttore Generale del 31.12.2019, n.673 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2020, pluriennale 2020-2022;
La L.R. dell’11 febbraio 2002, n.1 disciplina l’organizzazione turistica della Regione Puglia sulla base dello Statuto regionale e della Legge del 29 marzo 2001, n.135, definendo l’attività della Regione e l’esercizio delle funzioni attribuite agli altri enti o organismi interessati allo sviluppo del Alla L.R. n.1/2002 ha fatto seguito la L.R. del 3 dicembre 2010, n.18 che ha
apportato modifiche alla L.R. n. 1/2002;
L’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione è stata istituita con D.P.R. del 22 febbraio 2011, n. 176, in attuazione della Legge Regionale n.1/2002 e ss.mm., quale strumento operativo dell politiche della Regione Puglia in materia di promozione dell'immagine unitaria della Regione e di L’art. 7 della L.R. n.1/2002, come novellato dalla L.R. n.18/2010, e l’art. 2 del Regolamento Regionale del 13 maggio 2011, n.9 stabiliscono i compiti dell’Agenzia Pugliapromozione;
La mission dell’Agenzia Pugliapromozione consiste nel promuovere l’attrattività del territorio regionale e del suo patrimonio naturalistico, culturale, storico ed enogastronomico, nonché di e diffondere la immagine della Puglia e i suoi valori identitari, sì da accrescere la conoscenza e da incrementare l’incoming turistico a favore dello sviluppo economico del territorio e a sostegno delle imprese della filiera turistica;
ttore Generale del 16.09.2020, n.383 è stata indetta la procedura mediante piattaforma EmPULIA, denominata “rilancio competitivo” per l’aggiudicazione dell’APPALTO SPECIFICO per l’acquisizione di “SERVIZI DI PROGETTA
REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID
Quadro ICT, rivolgendo un invito al soggetto affidatario (RTI ENGINEERING INGEGNERIA SINCON SRL – NOOVLE SRL – MUNICIPIA SPA – SPACE SPA)
a seguito di gara telematica (N.ro Gara 6945975) a procedura delibera del C.d.A di InnovaPuglia del 15.11.2017 n. 004, per l’affidamento, med
dell’Accordo Quadro multifornitore di cui all’art.54 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., di servizi di sviluppo, manutenzione, assistenza ed altri servizi in ambito ICT, aggiudicata con
07.09.2019;
4
891/2019, D.G.R. n. 415/2020, D.G.R. n. 1224/2020). Presa d’atto dei progetti esecutivi annualitàPOR Puglia 2014/2020. Misure straordinarie di sostegno in favore delle PMI pugliesi dei comparti Turismo e Cultura. Conv.tra R.P. e Ag. Reg. Turismo (Pugliapromozione) per la delega delle funz. di Org.Intermedio nell’ambito del Programma ai sensi dell’art. 123, paragrafo 6, del Reg. (UE) n. 1303/2013. Var.Bil. di prev. annuale 2020 e pluriennale VISTA la Determinazione del Direttore Generale 3 marzo 2017, n.57 con cui è stato nominato il responsabile unico delle procedure per l’attuazione del Piano Strategico del Turismo della Puglia;
l 31.12.2019, n.673 con la quale è stato approvato il
La L.R. dell’11 febbraio 2002, n.1 disciplina l’organizzazione turistica della Regione Puglia sulla della Legge del 29 marzo 2001, n.135, definendo l’attività della Regione e l’esercizio delle funzioni attribuite agli altri enti o organismi interessati allo sviluppo del Alla L.R. n.1/2002 ha fatto seguito la L.R. del 3 dicembre 2010, n.18 che ha in parte novellato e L’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione è stata istituita con D.P.R. del 22 febbraio 2011, n. 176, in attuazione della Legge Regionale n.1/2002 e ss.mm., quale strumento operativo delle politiche della Regione Puglia in materia di promozione dell'immagine unitaria della Regione e di L’art. 7 della L.R. n.1/2002, come novellato dalla L.R. n.18/2010, e l’art. 2 del Regolamento
stabiliscono i compiti dell’Agenzia Pugliapromozione;
La mission dell’Agenzia Pugliapromozione consiste nel promuovere l’attrattività del territorio regionale e del suo patrimonio naturalistico, culturale, storico ed enogastronomico, nonché di e diffondere la immagine della Puglia e i suoi valori identitari, sì da accrescere la conoscenza e da incrementare l’incoming turistico a favore dello sviluppo economico del territorio
ttore Generale del 16.09.2020, n.383 è stata indetta la procedura mediante piattaforma EmPULIA, denominata “rilancio competitivo” per
SERVIZI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID” attraverso l'Accordo Quadro ICT, rivolgendo un invito al soggetto affidatario (RTI ENGINEERING INGEGNERIA SPACE SPA) del terzo lotto (N.ro Gara 6945975) a procedura aperta indetta con delibera del C.d.A di InnovaPuglia del 15.11.2017 n. 004, per l’affidamento, mediante l’utilizzo dell’Accordo Quadro multifornitore di cui all’art.54 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., di servizi di sviluppo, manutenzione, assistenza ed altri servizi in ambito ICT, aggiudicata con deliberazione del
- In data 18.09.2020, è stata caricata
corredata da: all. 1: modello di domanda; all. 3: offerta economica; all. 4: capitolato tecnico; all. 5:
schema di contratto specifico; all. 6: DUVRI quanto trasmesso in fase di gara accordo quadro
personali; all.8: Patto di integrità; non è stato caricato l’all.
prevista per la procedura adottata;
- La lettera – invito è stato rivolto
S.p.A. (Mandataria); Sincon S.r.l. (Mandante); Noovle
Space S.p.A. (Mandante) - costituito con atto a rogito del notaio dott. Alberto Vladimiro Capasso, registrato presso l’Ufficio delle Entrate
dalla mandataria con sede legale in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, C.F. n.
00967720285 e P. I.V.A. 05724831002;
- L’importo dell’appalto specifico è stato fissato in prezzo in base all’art. 95, comma 4,
indicato nell’art. 7 dell’accordo quadro sottoscritto tra RTI e InnovaPuglia comunque ricorrendo le condizioni
dell’art. 95;
- Il termine per il caricamento dell’offerta da parte dell’operatore, ai sensi dell’art. 79 del D.Lgs n.
50/2016, è stato fissato al 24.0
- In data 24.09.2020, entro la data di scadenza, l’operatore economico correttamente l’offerta economica su modello generato dal portale
economica (all.3), e della documentazione amministrativa, acquisita agli atti in data (prot. n. 32553-E) e composta da
o lettera di invito controfirmata o capitolato tecnico controfirmato o patto di integrità controfirmato o DVRI firmato da tutte le società o Atto di RTI firmato da mandataria o modello di domanda
integrativa con riferimento all’art. 80 del codice dei contratti pubblici e l ISO;
o offerta economica generata dal portale e modello compilato dai componenti RTI
- Ad esito della verifica formale a cura del RUP, (eseguita formalmente dal funzionario dell’Ufficio Patrimonio e attività negoziali, su disposizione del RUP, giusto prot.
verbale (prot. n. 32585-U-2020
composto dalle società Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (Mandataria); Sincon S.r.l.
(Mandante); Noovle S.r.l. (Mandante); Municipia S.p.A. (Mandante); Space S.p.A. (Mandante), rappresentato dalla mandataria con sede lega
C.F. n. 00967720285 e P. I.V.A. 05724831002, verificati quindi i presupposti di cui all’art.
- In data 24.09.2020, è stata trasmessa
afferente la proposta di affidamento alla mandataria Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
PRECISATO CHE:
caricata sulla piattaforma lettera-invito (prot.n. 30700 del 18
: all. 1: modello di domanda; all. 3: offerta economica; all. 4: capitolato tecnico; all. 5:
schema di contratto specifico; all. 6: DUVRI (da caricare solo se prevede aggiornamenti rispetto a quanto trasmesso in fase di gara accordo quadro- lotto 3; all. 7: informativa sul trattamento dei dati personali; all.8: Patto di integrità; non è stato caricato l’all.- 2 – offerta tecnica
prevista per la procedura adottata;
rivolto al RTI composto dalle società Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (Mandataria); Sincon S.r.l. (Mandante); Noovle S.r.l. (Mandante); Municipia S.p.A. (Mandante);
costituito con atto a rogito del notaio dott. Alberto Vladimiro Capasso, registrato presso l’Ufficio delle Entrate – Roma 2 il 30/09/2019 n. 26538 Serie 1T,
ndataria con sede legale in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, C.F. n.
00967720285 e P. I.V.A. 05724831002;
L’importo dell’appalto specifico è stato fissato in €2.003.312,00 oltre IVA soggetto al ribasso sul prezzo in base all’art. 95, comma 4, lett. b) del D.lgs. n. 50/2016, criterio adottato in base a quanto indicato nell’art. 7 dell’accordo quadro sottoscritto tra RTI e InnovaPuglia,
comunque ricorrendo le condizioni del prezzo stabilito dal mercato di cui al
Il termine per il caricamento dell’offerta da parte dell’operatore, ai sensi dell’art. 79 del D.Lgs n.
.09.2020 ore 10:00;
.2020, entro la data di scadenza, l’operatore economico
correttamente l’offerta economica su modello generato dal portale, corredato da modello documentazione amministrativa, acquisita agli atti in data
da:
ontrofirmata capitolato tecnico controfirmato patto di integrità controfirmato DVRI firmato da tutte le società
firmato da mandataria
modello di domanda compilato da tutti i componenti RTI, con in allegato dichiarazione integrativa con riferimento all’art. 80 del codice dei contratti pubblici e l
offerta economica generata dal portale e modello compilato dai componenti RTI
lla verifica formale a cura del RUP, (eseguita formalmente dal funzionario dell’Ufficio Patrimonio e attività negoziali, su disposizione del RUP, giusto prot. 32552-U
2020-09-24), si propone di affidare il servizio in oggetto alla composto dalle società Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (Mandataria); Sincon S.r.l.
(Mandante); Noovle S.r.l. (Mandante); Municipia S.p.A. (Mandante); Space S.p.A. (Mandante), rappresentato dalla mandataria con sede legale in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, C.F. n. 00967720285 e P. I.V.A. 05724831002, al costo di €1.998.765,09
verificati quindi i presupposti di cui all’art. 54, del D.lgs. n. 50/2016;
, è stata trasmessa tramite il portale giusto prot. n.
proposta di affidamento alla mandataria Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
5
(prot.n. 30700 del 18-09-2020 : all. 1: modello di domanda; all. 3: offerta economica; all. 4: capitolato tecnico; all. 5:(da caricare solo se prevede aggiornamenti rispetto a lotto 3; all. 7: informativa sul trattamento dei dati offerta tecnica in quanto non composto dalle società Engineering Ingegneria Informatica S.r.l. (Mandante); Municipia S.p.A. (Mandante);
costituito con atto a rogito del notaio dott. Alberto Vladimiro Capasso, Roma 2 il 30/09/2019 n. 26538 Serie 1T, - rappresentato ndataria con sede legale in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, C.F. n.
€2.003.312,00 oltre IVA soggetto al ribasso sul lett. b) del D.lgs. n. 50/2016, criterio adottato in base a quanto , (in data 13.11.2019) e del prezzo stabilito dal mercato di cui al predetto comma Il termine per il caricamento dell’offerta da parte dell’operatore, ai sensi dell’art. 79 del D.Lgs n.
.2020, entro la data di scadenza, l’operatore economico predetto ha caricato corredato da modello-offerta documentazione amministrativa, acquisita agli atti in data 24.09.2020
compilato da tutti i componenti RTI, con in allegato dichiarazione integrativa con riferimento all’art. 80 del codice dei contratti pubblici e le certificazioni offerta economica generata dal portale e modello compilato dai componenti RTI
lla verifica formale a cura del RUP, (eseguita formalmente dal funzionario dell’Ufficio U-2020-09-24) di cui al rvizio in oggetto alla RTI composto dalle società Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (Mandataria); Sincon S.r.l.
(Mandante); Noovle S.r.l. (Mandante); Municipia S.p.A. (Mandante); Space S.p.A. (Mandante), le in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, oltre IVA, accertati e prot. n. 32802-U-2020-09-24, proposta di affidamento alla mandataria Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.;
- L’interesse pubblico perseguito è il potenziamento della promozione d mettendo a disposizione delle imprese piattaforme smart e innovative;
- Con riferimento all’interesse transfrontaliero rispetto alla procedura esso sia stato assolto per il ricorso a procedura su piattaf
- L’Agenzia Pugliapromozione, con questo intervento, ha contribuito al conseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale (green economy): di tali obiettivi si è tenuto conto nella valutazione della proposta;
- Si rende necessario assolvere l’impegno, da parte dell’ARET Pugliapromozione, dei controlli agli organi competenti per la verifica della insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lg.s n. 50/2016, laddove fossero decorsi i tempi di sca
- La procedura si concluderà con il provvedimento di affidamento adottato dal Direttore Generale di Pugliapromozione, ai sensi dell’art. 32, comma 2, del D.lgs. n50/2016, che acquisirà efficacia una volta espletati i controlli sui requisiti dell’affidatario ai sensi dell’art. 32, comma 7,
decreto;
- L’affidatario dovrà fornire all’Agenzia, entro e non oltre
aggiudicazione, tutti i documenti richiesti e necessari, ove non già trasmessi in fase di caricamento della gara “rilancio competitivo”;
- Il contratto sarà stipulato ai sensi dell’art. 32, comma 8 del D.lgs. n. 50/2106;
- Nelle more del perfezionamento del contratto e della acquisizione dei documenti l’esecuzione anticipata del contratto
- Il contratto ha validità di n. 15
prestazioni pattuite dovranno essere erogate per la durata del contratto stesso, salvo l’assegnazione di un termine suppletivo per la consegna di output;
- Il Direttore dell’esecuzione del Contratto è tenuto a monitorare scrupolos posta in essere dall’affidatario;
- L’Agenzia potrà richiedere prova in ogni momento, durante l’esecuzione del contratto, dell’avvenuto versamento dei contributi previdenziali e del pagamento dei corrispettivi dovuti ai dipendenti della ditta aggiudicataria: la documentazione potrà essere richiesta anche senza preavviso e dovrà essere prodotta e/o presentata tempestivamente al Responsabile Unico del Procedimento a pena di risoluzione del contratto;
- Con riferimento alla cauzione definitiva a garanzia della esecuzione del contratto di fornitura dell’Appalto Specifico, in base all’art. 16 dell’Accordo quadro sottoscritto tra RTI e InnovaPuglia, ditta è tenuta a prestare la predetta cauzione nella mis
103 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
n. 50/2016 tra la ditta e l’ARET;
- L’amministrazione ha facoltà di
(un quinto), alle medesime condizioni ivi pattuite, ai sensi dell’art. 106 comma 12 del D.Lgs.
50/2016, nonché ad una modifica contrattuale durante l’esecuzione del contratto, per acquisizione di servizi supplementari, non p
e c) e comma 7 del D.lg.s 50/2016, secondo quanto definito all’art. 4 nell’Accordo quadro lotto 3, per un importo aggiuntivo pari a
inclusivi della proroga di cui al comma 11 del medesimo art. 106 stesso;
- L’esito della procedura di selezione sarà reso noto sul sito internet dell’Agenzia Pugliapromozione (www.agenziapugliapromozione.it
cura della Direzione Amministrativa di Pugliapromozione, le comunicazioni obbligatorie;
L’interesse pubblico perseguito è il potenziamento della promozione della destinazione Puglia, mettendo a disposizione delle imprese piattaforme smart e innovative;
Con riferimento all’interesse transfrontaliero rispetto alla procedura de qua esso sia stato assolto per il ricorso a procedura su piattaforma Em.PULIA;
L’Agenzia Pugliapromozione, con questo intervento, ha contribuito al conseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale (green economy): di tali obiettivi si è tenuto conto nella valutazione Si rende necessario assolvere l’impegno, da parte dell’ARET Pugliapromozione, dei controlli agli organi competenti per la verifica della insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lg.s n. 50/2016, laddove fossero decorsi i tempi di scadenza dei certificati acquisti da Em.PULIA;
La procedura si concluderà con il provvedimento di affidamento adottato dal Direttore Generale di , ai sensi dell’art. 32, comma 2, del D.lgs. n50/2016, che acquisirà efficacia una controlli sui requisiti dell’affidatario ai sensi dell’art. 32, comma 7,
L’affidatario dovrà fornire all’Agenzia, entro e non oltre n.10 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione, tutti i documenti richiesti e necessari, ove non già trasmessi in fase di caricamento
gara “rilancio competitivo”;
Il contratto sarà stipulato ai sensi dell’art. 32, comma 8 del D.lgs. n. 50/2106;
del perfezionamento del contratto e della acquisizione dei documenti l’esecuzione anticipata del contratto, ai sensi dell’art. 32, comma 13, del D.lgs.n. 50/2016;
Il contratto ha validità di n. 15 mesi dalla data di perfezionamento del contratto e pertanto le prestazioni pattuite dovranno essere erogate per la durata del contratto stesso, salvo l’assegnazione di un termine suppletivo per la consegna di output;
Il Direttore dell’esecuzione del Contratto è tenuto a monitorare scrupolos
L’Agenzia potrà richiedere prova in ogni momento, durante l’esecuzione del contratto, dell’avvenuto versamento dei contributi previdenziali e del pagamento dei corrispettivi dovuti ai la ditta aggiudicataria: la documentazione potrà essere richiesta anche senza preavviso e dovrà essere prodotta e/o presentata tempestivamente al Responsabile Unico del Procedimento a pena di risoluzione del contratto;
Con riferimento alla cauzione definitiva a garanzia della esecuzione del contratto di fornitura dell’Appalto Specifico, in base all’art. 16 dell’Accordo quadro sottoscritto tra RTI e InnovaPuglia,
tenuta a prestare la predetta cauzione nella misura del 10% ai sensi e per gli effetti dell’art.
e s.m.i. Non sussiste alcun conflitto di interesse ai sensi dell’art. 42 del D.lgs.
n. 50/2016 tra la ditta e l’ARET;
ha facoltà di ricorrere ad una modifica contrattuale fino a concorrenza di 1/5 (un quinto), alle medesime condizioni ivi pattuite, ai sensi dell’art. 106 comma 12 del D.Lgs.
50/2016, nonché ad una modifica contrattuale durante l’esecuzione del contratto, per acquisizione di servizi supplementari, non prevedibili nell’appalto iniziale ai sensi dell’art. 106, comma 1 lett. b) e c) e comma 7 del D.lg.s 50/2016, secondo quanto definito all’art. 4 nell’Accordo quadro lotto 3, aggiuntivo pari a €1.400.000,00 oltre IVA fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, inclusivi della proroga di cui al comma 11 del medesimo art. 106 stesso;
L’esito della procedura di selezione sarà reso noto sul sito internet dell’Agenzia Pugliapromozione www.agenziapugliapromozione.it-Sezione avvisi, bandi e inviti) e saranno trasmesse via PEC, a cura della Direzione Amministrativa di Pugliapromozione, le comunicazioni obbligatorie;
6
ella destinazione Puglia, de qua, si deve ritenere cheL’Agenzia Pugliapromozione, con questo intervento, ha contribuito al conseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale (green economy): di tali obiettivi si è tenuto conto nella valutazione Si rende necessario assolvere l’impegno, da parte dell’ARET Pugliapromozione, dei controlli agli organi competenti per la verifica della insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del denza dei certificati acquisti da Em.PULIA;
La procedura si concluderà con il provvedimento di affidamento adottato dal Direttore Generale di , ai sensi dell’art. 32, comma 2, del D.lgs. n50/2016, che acquisirà efficacia una controlli sui requisiti dell’affidatario ai sensi dell’art. 32, comma 7, del medesimo n.10 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione, tutti i documenti richiesti e necessari, ove non già trasmessi in fase di caricamento
del perfezionamento del contratto e della acquisizione dei documenti è autorizzata , ai sensi dell’art. 32, comma 13, del D.lgs.n. 50/2016;
del contratto e pertanto le prestazioni pattuite dovranno essere erogate per la durata del contratto stesso, salvo Il Direttore dell’esecuzione del Contratto è tenuto a monitorare scrupolosamente tutta l’attività L’Agenzia potrà richiedere prova in ogni momento, durante l’esecuzione del contratto, dell’avvenuto versamento dei contributi previdenziali e del pagamento dei corrispettivi dovuti ai la ditta aggiudicataria: la documentazione potrà essere richiesta anche senza preavviso e dovrà essere prodotta e/o presentata tempestivamente al Responsabile Unico del Con riferimento alla cauzione definitiva a garanzia della esecuzione del contratto di fornitura dell’Appalto Specifico, in base all’art. 16 dell’Accordo quadro sottoscritto tra RTI e InnovaPuglia, la ai sensi e per gli effetti dell’art.
Non sussiste alcun conflitto di interesse ai sensi dell’art. 42 del D.lgs.
tuale fino a concorrenza di 1/5 (un quinto), alle medesime condizioni ivi pattuite, ai sensi dell’art. 106 comma 12 del D.Lgs.
50/2016, nonché ad una modifica contrattuale durante l’esecuzione del contratto, per acquisizione revedibili nell’appalto iniziale ai sensi dell’art. 106, comma 1 lett. b) e c) e comma 7 del D.lg.s 50/2016, secondo quanto definito all’art. 4 nell’Accordo quadro lotto 3, fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, L’esito della procedura di selezione sarà reso noto sul sito internet dell’Agenzia Pugliapromozione ) e saranno trasmesse via PEC, a cura della Direzione Amministrativa di Pugliapromozione, le comunicazioni obbligatorie;
- Si rende necessario provvedere alla pubblicazione del presente provvedimento nelle forme previste dall'art. 29, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016;
PRESO ATTO CHE:
- Il CUP è il seguente: B39D20002240009
- Il CUP di cui all’azione 13.1 è in corso di acquisizione - Il CIG è il seguente 7329164975
- Il CIG DERIVATO è il seguente:
- Il quadro del fabbisogno stimato di servizi digitali è il seguente:
n. Azione 6.8.- Dotazione progetto Innovazione PST 2.01 Evoluzione sistemi e gestione contenuti digitali 2.02
Progettazione e grafica digitale (interfacce, landing page, kit&tool)
2.03 Sviluppo sistemi digitali (siti, app)
n. Azione 13.1. – Dotazione Organismo Intermedio 1
Servizi di comunicazione 2020
2 Dotazione strumentale
RITENUTO DI PROCEDERE
- All’affidamento dell’APPALTO SPECIFICO, di cui all’art.54 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.,
REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID
dalle società Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (Mandataria); Sincon S.r.l. (Mandante);
Noovle S.r.l. (Mandante); Municipia S.p.A. (Man
dalla mandataria con sede legale in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, C.F. n.
00967720285 e P. I.V.A. 05724831002, iscritta al R.E.A. al n. RM
€1.998.765,09 oltre IVA a valere sugli impegni seguenti 383/2020:
a. Impegno di spesa pluriennale di
• €. 552.020,00 IMP 354/2020 ANNUALITA’ 2020;
• €. 1.652.021,00 IMP 10/2021 ANNUALITA’
b. Impegno di spesa n. 355/2020 di VISTA E ACCERTATA:
- La disponibilità finanziaria del Capitolo 11028 denominato “Por Puglia “2014/2020 Azione 6.8 – “Innovazione della destinazione Puglia”
Si rende necessario provvedere alla pubblicazione del presente provvedimento nelle forme omma 1 del D.Lgs. n. 50/2016;
B39D20002240009 (Progetto PST Innovazione della destinazione Puglia) in corso di acquisizione
7329164975 (Lotto 3)
Il CIG DERIVATO è il seguente: 8441970606 (appalto specifico) Il quadro del fabbisogno stimato di servizi digitali è il seguente:
Dotazione progetto Innovazione PST 2020 Evoluzione sistemi e gestione contenuti digitali – €30.000,00 Progettazione e grafica digitale (interfacce, landing
€20.000,00 Sviluppo sistemi digitali (siti, app) €500.000.00 Totale” Progetto Innovazione” € 552.020,00 Dotazione Organismo Intermedio 2020 Servizi di comunicazione Misura 13.1 FESR 2014-
€50.000,00 Dotazione strumentale Misura 13.1. FESR 2014-2020 €190.000,00
Totale Azione 13.1. €240.000,00 Totale complessivo €2.444.041,00 (
dell’APPALTO SPECIFICO, mediante l’utilizzo dell’Accordo Quadro multifornitore di cui all’art.54 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per la fornitura di SERVIZI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID
dalle società Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (Mandataria); Sincon S.r.l. (Mandante);
l. (Mandante); Municipia S.p.A. (Mandante); Space S.p.A. (Mandante),
dalla mandataria con sede legale in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, C.F. n.
00967720285 e P. I.V.A. 05724831002, iscritta al R.E.A. al n. RM-
a valere sugli impegni seguenti assunti con Determina del D.G.
Impegno di spesa pluriennale di €. 2.204.041 sul Capitolo 11028 di cui:
IMP 354/2020 ANNUALITA’ 2020;
0/2021 ANNUALITA’ 2021;
Impegno di spesa n. 355/2020 di €. 240.000,00 al Capitolo 11039 del B
La disponibilità finanziaria del Capitolo 11028 denominato “Por Puglia “2014/2020
“Innovazione della destinazione Puglia” del Bilancio di Previsione pluriennale 2020
7
Si rende necessario provvedere alla pubblicazione del presente provvedimento nelle formeInnovazione della destinazione Puglia)
2021
€30.000,00 €50.000,00
€20.000,00 €100.000,00
€500.000.00 €1.500.000.00
€ 552.020,00 € 1.652.021,00 2021
€50.000,00
€190.000,00
€240.000,00
€2.444.041,00 (Incluso IVA)
mediante l’utilizzo dell’Accordo Quadro multifornitore SERVIZI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID” a RTI composto dalle società Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (Mandataria); Sincon S.r.l. (Mandante);
dante); Space S.p.A. (Mandante), rappresentato dalla mandataria con sede legale in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, C.F. n.
-531128, al costo di assunti con Determina del D.G.
cui:
al Capitolo 11039 del B.P./2020;
La disponibilità finanziaria del Capitolo 11028 denominato “Por Puglia “2014/2020 –Asse VI – del Bilancio di Previsione pluriennale 2020-
2022, esercizio finanziario 2020, con riferimento agli impegni pluriennali 354/2020 e 10/2021 assunti con Determina del D.G. 383/2020
- La disponibilità finanziaria del capitolo
della attrazione efficace ed efficiente del programma operativo del POR Puglia FESR 2014 del Bilancio di Previsione 2020;
D.G. 383/2020;
Per i motivi espressi in narrativa e che qui si intendono integralmente riportati:
1.
Di dare atto della conclusione della gara“rilancio competitivo”, in data 24.09.2020,
l’acquisizione di “SERVIZI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID” attraverso l'Accordo Quadro
affidatario (RTI ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA SPA MUNICIPIA SPA – SPACE SPA) del terzo lotto “Turismo e BBCC”
2.
Di dare atto che è stata presentata regolare offerta economica, corredat amministrativi, acquista a gli atti giusto prot.3.
Di confermare e approvare l’operato dell’ufficio amministrativo e del funzionario istruttore, (sostituto del RUP) di cui al verbale, giusto prot. n.4.
Di dare atto della proposta di affidamento, trasmessa in data5.
Di procedere all’affidamentomultifornitore di cui all’art.54 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.,
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID
dalle società Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (Mandat
Noovle S.r.l. (Mandante); Municipia S.p.A. (Mandante); Space S.p.A. (Mandante), rappresentato dalla mandataria con sede legale in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, C.F. n. 00967720285 e P. I.V.A. 05724831002, al costo di
6.
Di procedere con l’esecuzione del contratto, nelleacquisizione dei documenti, ai sensi dell’art. 32, comma 13, del D.lgs.n. 50/2016
7.
Di riservarsi di ricorrere ad una modifica contrattuale fino a concorrenza di 1/5 (un quinto), alle medesime condizioni ivi pattuite, ai sensi dell’art. 106 comma 12 del D.Lgs. 50/2016, nonché ad una modifica contrattuale durante l’esecuzione del contratto, per acquisizionsupplementari, non prevedibili nell’appalto iniziale ai sensi dell’art. 106, comma 1 lett. b) e c) e comma 7 del D.lg.s 50/2016, secondo quanto definito all’art. 4 nell’Accordo quadro lotto 3, per un importo aggiuntivo pari a €1.400.000,00
della proroga di cui al comma 11 del medesimo art. 106 stesso;
8.
Di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del Bilancio di Pre 2020, e trova copertura finanziariaprevisione Pluriennale 2020-2022, esercizio finanziario 2020,
• €. 552.020,00 all’ impegno pluriennale
• €. 1.652.021,00 all’impegno pluriennale 1
2022, esercizio finanziario 2020, con riferimento agli impegni pluriennali 354/2020 e 10/2021 assunti con Determina del D.G. 383/2020;
La disponibilità finanziaria del capitolo 11039 denominato “Azione 13.1 Interventi a sostegno della attrazione efficace ed efficiente del programma operativo del POR Puglia FESR 2014
del Bilancio di Previsione 2020;, di cui all’impegno di spesa 355/2020 assunto con Determina del
D E T E R M I N A
Per i motivi espressi in narrativa e che qui si intendono integralmente riportati:
Di dare atto della conclusione della gara telematica, mediante piattaforma EmPULIA, denominata , in data 24.09.2020, per l’aggiudicazione dell’APPALTO SPECIFICO per SERVIZI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE attraverso l'Accordo Quadro ICT, rivolgendo un invito al soggetto affidatario (RTI ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA SPA – SINCON SRL
SPACE SPA) del terzo lotto “Turismo e BBCC”;
Di dare atto che è stata presentata regolare offerta economica, corredat amministrativi, acquista a gli atti giusto prot. n. 32553-E-2020-09-24;
Di confermare e approvare l’operato dell’ufficio amministrativo e del funzionario istruttore, (sostituto del RUP) di cui al verbale, giusto prot. n. 32585-U-2020-09-2020;
Di dare atto della proposta di affidamento, trasmessa in data 24.09.2020 (prot. n.
dell’APPALTO SPECIFICO, mediante l’utilizzo dell’Accordo Quadro multifornitore di cui all’art.54 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per la fornitura di
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID
dalle società Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (Mandataria); Sincon S.r.l. (Mandante);
Noovle S.r.l. (Mandante); Municipia S.p.A. (Mandante); Space S.p.A. (Mandante), rappresentato dalla mandataria con sede legale in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, C.F. n. 00967720285
l costo di €1.998.765,09 oltre IVA;
Di procedere con l’esecuzione del contratto, nelle more del perfezionamento del , ai sensi dell’art. 32, comma 13, del D.lgs.n. 50/2016
ricorrere ad una modifica contrattuale fino a concorrenza di 1/5 (un quinto), alle medesime condizioni ivi pattuite, ai sensi dell’art. 106 comma 12 del D.Lgs. 50/2016, nonché ad una modifica contrattuale durante l’esecuzione del contratto, per acquisizion
supplementari, non prevedibili nell’appalto iniziale ai sensi dell’art. 106, comma 1 lett. b) e c) e comma 7 del D.lg.s 50/2016, secondo quanto definito all’art. 4 nell’Accordo quadro lotto 3, per un
€1.400.000,00 oltre IVA fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, inclusivi della proroga di cui al comma 11 del medesimo art. 106 stesso;
atto che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del Bilancio di Pre 2020, e trova copertura finanziaria per €. €. 2.204.041 sul Capitolo 11028
2022, esercizio finanziario 2020, di cui:
all’ impegno pluriennale 354/2020 ANNUALITA’ 2020;
all’impegno pluriennale 10/2021 ANNUALITA’ 2021;
8
2022, esercizio finanziario 2020, con riferimento agli impegni pluriennali 354/2020 e 10/2021denominato “Azione 13.1 Interventi a sostegno della attrazione efficace ed efficiente del programma operativo del POR Puglia FESR 2014-2020”
, di cui all’impegno di spesa 355/2020 assunto con Determina del
telematica, mediante piattaforma EmPULIA, denominata per l’aggiudicazione dell’APPALTO SPECIFICO per SERVIZI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE ICT, rivolgendo un invito al soggetto SINCON SRL – NOOVLE SRL – Di dare atto che è stata presentata regolare offerta economica, corredata da documenti Di confermare e approvare l’operato dell’ufficio amministrativo e del funzionario istruttore,
(prot. n. 32802);
mediante l’utilizzo dell’Accordo Quadro la fornitura di SERVIZI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PER L’EVOLUZIONE E L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO DELLA REGIONE PUGLIA IN EPOCA COVID” a RTI composto aria); Sincon S.r.l. (Mandante);
Noovle S.r.l. (Mandante); Municipia S.p.A. (Mandante); Space S.p.A. (Mandante), rappresentato dalla mandataria con sede legale in Roma, Piazzale dell’Agricoltura 24, CAP 00144, C.F. n. 00967720285 del perfezionamento dello stesso e della , ai sensi dell’art. 32, comma 13, del D.lgs.n. 50/2016
ricorrere ad una modifica contrattuale fino a concorrenza di 1/5 (un quinto), alle medesime condizioni ivi pattuite, ai sensi dell’art. 106 comma 12 del D.Lgs. 50/2016, nonché ad una modifica contrattuale durante l’esecuzione del contratto, per acquisizione di servizi supplementari, non prevedibili nell’appalto iniziale ai sensi dell’art. 106, comma 1 lett. b) e c) e comma 7 del D.lg.s 50/2016, secondo quanto definito all’art. 4 nell’Accordo quadro lotto 3, per un IVA fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, inclusivi atto che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del Bilancio di Previsione sul Capitolo 11028 del Bilancio di 354/2020 ANNUALITA’ 2020;
0/2021 ANNUALITA’ 2021;