spettacoli
ANNO SCOLASTICO 2012/2013
ASSOCIAZIONE TEATRALE ALBERO BLU via Brodolini, 35 23900 Lecco
tel/fax 0341.288460 contatto Francesca Corti
[email protected] www.alberobluteatro.it
CAPITANO, FAVOLE IN VISTA!
Lettura animata
FASCIA D’ETA’: 4 - 10 anni
ESIGENZE TECNICHE
:
Adattabile ad ogni luogo; preferibile spazio interno, ma proponibile anche in luogo esternoRivolta ad un pubblico ristretto (da 20 a 60 bambini, in base allo spazio) Disponibilità di corrente elettrica.
Durata: 1 ora circa. montaggio: 1 ora smontaggio: 40 minuti TECNICA UTILIZZATA
:
lettura animataCOSTO
:
€ 400,00 +iva 11%DESCRIZIONE DELLO SPETTACOLO
Testi Francesca Corti regia Enrico De Meo
con Francesca Corti e Francesca Laini/Silvia Ripamonti
Due pirati porteranno con loro piccoli e grandi spettatori in un viaggio attraverso isole sconosciute alla ricerca di sirene e tesori preziosi. Il protagonista è il mare con le sue creature, le leggende ed i racconti avvincenti che lo animano, e che faranno sognare i piccoli ascoltatori desiderosi di avventure!
MERENDA RACCONTATA - lettura animata
FASCIA D’ETA’: 4 - 10 anni
ESIGENZE TECNICHE
:
Adattabile ad ogni luogo; preferibile spazio interno, ma proponibile anche in luogo esternoRivolta ad un pubblico ristretto ( da 20 a 50 bambini, in base allo spazio) Disponibilità di corrente elettrica.
Durata: 1 ora circa. montaggio: 1 ora smontaggio: 1 ora TECNICA UTILIZZATA
:
lettura animataCOSTO
:
€ 400,00 + iva 11%DESCRIZIONE DELLO SPETTACOLO
Regia Enrico De Meo
con Francesca Corti e Francesca Laini
Ecco un modo bello e divertente per animare il mondo del cibo! Si, perché anche il cibo ha un suo mondo ed è anche molto vasto… favole, giochi, leggende, folklore, e tante altre cose e argomenti davvero divertenti!
Gli animatori attraverso la fiaba, il gioco, la manualità, i temi del mangiare, del cucinare, dell’elaborare e del re-inventare, avvicineranno in modo creativo e divertente i bambini al cibo. I piccoli
spettatori/partecipanti saranno coinvolti direttamente attraverso attività manuali realizzate all’interno di situazioni narrative.
Ascolto e creazione, fantasia e manipolazione: l’associazione di questi ingredienti offre la possibilità di un totale coinvolgimento del bambino nell’attività proposta.
Valorizzare la fiaba come strumento di educazione al cibo e imparare a divertirsi con ciò che quotidianamente ci circonda sono gli obiettivi principali di questa lettura animata.
Ovviamente, l’ingrediente principale sono sempre le favole: Cappuccetto rosso e le frittelle, L’omino di pan pepato, La super zucchina, Il pentolino magico, La zuppa del coraggio, Hansel e Gretel in rima e tante altre ancora!
IL PERCORSO DI CAPPUCCETTO ROSSO
FASCIA D’ETA’: 4 - 8 anni
ESIGENZE TECNICHE
:
Atrio o qualsiasi luogo ampio e sgombro atto ad accogliere l’allestimento ( circa 3x3 metri) più i partecipanti, che possono essere anche più classi per un massimo di circa 50 bambini.Disponibilità di corrente elettrica.
Durata: 1 ora circa
Montaggio: 1 ora e 30 minuti ; smontaggio 45 minuti
TECNICA UTILIZZATA
:
animazione del testo in rima e rielaborazione di gruppo fisica attraverso tecniche teatraliCOSTO
:
€ 400,00 + iva 11%DESCRIZIONE DELLO SPETTACOLO
Regia Enrico De Meo Con Francesca Corti
Note: nella seconda fase coinvolgimento diretto dei bambini
Le fiabe rappresentano ancora oggi uno degli strumenti più forti per marcare i passaggi di crescita e sviluppo della persona, sono un ponte tra il mondo immaginifico e la realtà e simboleggiano un linguaggio universale e dunque comprensibile da un pubblico di qualsiasi età. La scelta della fiaba di Cappuccetto rosso è finalizzata ad essere uno strumento di crescita che possa accompagnare i bambini ad affrontare le tappe più significative della propria vita (quale per esempio il passaggio dalla scuola dell'infanzia a quella primaria)
Prima fase: spettacolarizazione e narrazione in rima della fiaba di Cappuccetto rosso.
Seconda fase : la fiaba narrata sarà il filo conduttore per una serie di attività espressivo-teatrali e giocose in cui i bambini avranno la possibilità di rivivere la fiaba da protagonisti, partecipando attivamente, ricreando luoghi attraverso sonorizzazioni e posture, superando piccole prove di coraggio, seguendo percorsi colorati, accompagnati e incoraggiati dai propri compagni.
Lettura animata in rima e rielaborazione fisica del racconto con il coinvolgimento diretto dei bambini.
FAVOLE PER…
lettura animata
FASCIA D’ETA’: 4 - 10 anni
ESIGENZE TECNICHE
:
Ampio spazio sgombro. Disponibilità di corrente elettrica.Rivolta ad un pubblico ristretto ( da 20 a 40 bambini, in base allo spazio) Durata: 1 ora circa. montaggio: 1 ora smontaggio: 40 minuti
TECNICA UTILIZZATA
:
lettura animataCOSTO
:
€400,00 + iva 11%DESCRIZIONE DELLO SPETTACOLO
Regia Enrico De Meo
con Francesca Corti e Silvia Ripamonti
Un percorso di storie, emozioni, ascolto: questo è “FAVOLE PER…”
Un itinerario nella lettura che giocherà su specifici temi proposti ( come sognare, piangere, ridere, aver paura…) immergendo ed avvolgendo, attraverso parole, azioni e senzazioni, i piccoli ascoltatori delle favole in un mondo incantato: quello della fantasia.
I lettori/attori cercheranno di mettere a loro agio gli spettatori ricreando alcune situazioni ideali per un
“buon ascolto” delle favole: cuscini morbidi sui quali sdraiarsi e sognare, coperte con le quali coprirsi e nascondersi dalla paura, ciupa-ciupa con i quali addolcirsi e rincuorarsi, e altro ancora.
Valorizzare la fiaba come strumento di crescita, di educazione e di stimolo creativo sono tra gli obiettivi principali di questa lettura animata.