• Non ci sono risultati.

Direzione Organizzazione /004 Servizio Selezioni e Assunzioni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione Organizzazione /004 Servizio Selezioni e Assunzioni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI TORINO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 975 approvata il 14 giugno 2017

DETERMINAZIONE: ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 13 UNITA` DI PERSONALE PROFILO SPECIFICO ASSISTENTE SOCIALE CAT. D1 - GRADUATORIA SP 01/16 - IMPEGNO SPESA EURO 202.995,97

Con deliberazione della Giunta Comunale mecc. 2016 4980/04 del 22 novembre 2016 si è preso atto che verificata la possibilità di assumere, la Direzione Organizzazione ha intrapreso un’analisi organizzativa propedeutica alla riorganizzazione della struttura comunale prevista per aprile 2017 ed attualmente in fase di conclusione , così da individuare le aree carenti di personale.

Gli esiti dell’analisi consentono di confermare l’attuale dotazione organica del personale del comparto e della Dirigenza (approvata con deliberazione mecc. n 201005547/04 del 5 ottobre 2010 immediatamente esecutiva), le verifiche effettuate ai dell’art 33 del Dlgs 165/2001 non hanno dato esito e si rilevano specifiche carenze di figure specialistiche nell’Area dei Servizi Sociali, per le quali l’Amministrazione ha già avviato nel corso del 2016 tre procedure concorsuali a posti di Assistente sociale, Educatore socio assistenziale e Oss /Adest .

Con determinazione dirigenziale n. 185 del 2/2/2017 ( mecc. n. 201740465/04), è stata approvata la graduatoria derivante dalla “selezione pubblica per titoli ed esami, per la copertura di 5 posti nel profilo specifico di assistente sociale - profilo di riferimento

“direttivo” (cat. D1), con riserva a favore degli aventi diritto ai sensi del D.lgs. 66/2010 e della L. 68/99 (S.P. n. 01/16)”,e successivamente rettificata con determinazione dirigenziale n. 207 del 07/02/2017 (mecc. n.. 2017 40528/04), la cui approvazione definitiva, nonché la data di decorrenza dal 20/02/2017 è stata ratificata con determinazione dirigenziale n. 264 del 17/02/2017 (meec.n. 201740717/04)

Il Piano del Fabbisogno per il triennio 2017 –2019 inserito nel Documento Unico di Programmazione approvato dal Consiglio Comunale in data 3 maggio 2017 (mecc. n.

201700881/024), presenta disponibilità, per l’anno 2017, per la copertura di n. 13 posti nel profilo specifico di Assistente Sociale.

Richiamati i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al D.

Lgs.118/2011 così come integrati e corretti con il D. Lgs. 126/2014.

Si da atto che l’esigibilità delle obbligazioni riferite all’impegno di spesa per l’anno 2017 avverrà entro il 31/12/2017.

Si dà atto che il presente provvedimento non è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione internet “Amministrazione Aperta”

Tutto ciò premesso,

IL DIRETTORE

(2)

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;

Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;

Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;

Visto l’art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014;

Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.

. . .

DETERMINA

Di disporre, per le motivazioni espresse in narrativa, l'inquadramento nei ruoli del Comune di Torino, con decorrenza ipotizzata alla data del 1°luglio 2017, di n. 13 Assistenti Sociali – categoria D1 , posizione economica D1 , da reclutare attraverso la graduatoria derivante dalla “selezione pubblica per titoli ed esami, per la copertura di 5 posti nel profilo specifico di assistente sociale - profilo di riferimento “direttivo” (cat. D1), con riserva a favore degli aventi diritto ai sensi del D.lgs. 66/2010 e della L. 68/99 (S.P. n. 01/16)”, approvata con determinazione dirigenziale n. 185 del 2/2/2017 ( mecc. n. 201740465/04), e successivamente rettificata con determinazione dirigenziale n. 207 del 07/02/2017 (mecc. n.. 2017 40528/04), la cui approvazione definitiva, nonché la data di decorrenza dal 20/02/2017 è stata ratificata con determinazione dirigenziale n. 264 del 17/02/2017 (meec.n. 201740717/04)

Posiz. Grad. Cognome Nome Data di nascita note

1 CORTI Erika 08/01/1991

2 CASTAGNARO Alice 27/05/1987 3 BERTINI Caterina 11/01/1989

4 DALLE Nicole 11/04/1990

5 PASCUZZO Laura 18/06/1990

6 CASTELLAZZI Giulia 23/08/1985

7 RUSSO Rita Maria

Antonietta 05/07/1984

8 VEDOVATO Martina 04/04/1987

9 BRUNO Daniela 20/04/1990

10 GAI Roberta 16/05/1975

11 NEIRONE Cristina 14/07/1979

Posiz. Grad. Cognome Nome Data di nascita note

(3)

12 BIANCO Laura 05/01/1989

17 MORDACCI Chiara 22/05/1983 riserva

L68/99

Il rapporto di lavoro si perfezionerà mediante stipula di contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, in conformità a quanto previsto dall'art.14 del C.C.N.L. comparto Regioni - Autonomie Locali stipulato il 6.7.1995, e con orario a tempo pieno, previa visita di idoneità fisica e accertamento del possesso di tutti i requisiti richiesti.

L'Amministrazione si riserva di disporre la non immissione in servizio dei candidati a carico dei quali risultino condanne per fatti tali da destare preoccupazione ed allarme sociale e da configurarsi come incompatibili con le mansioni connesse al profilo di inquadramento, con particolare riferimento a quanto disposto dal D. Lgs. 39/2014: “Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile”.

L’assegnazione sarà indicata nel contratto individuale di lavoro; l’Amministrazione si riserva comunque di effettuare successivi trasferimenti presso altre strutture, secondo le proprie esigenze organizzative o gestionali.

Ogni lavoratore è sottoposto ad un periodo di prova (ai sensi dell'art. 14 bis comma 1 del C.C.N.L. del 16.7.1996), durante il predetto periodo ciascuna delle parti può recedere dal rapporto senza obbligo di preavviso, né di indennità sostitutiva del preavviso. Il recesso opera dal momento della comunicazione alla controparte e ove posto in essere dall'Ente deve essere motivato.

Al personale assunto in categoria D1 posizione economica D1 – profilo di riferimento Direttivo e profilo specifico di Assistente Sociale sarà corrisposta la seguente retribuzione:

- stipendio tabellare, (Euro 21.166,71 Euro lordi annui), categoria D1 posizione economica D1 del C.C.N.L. per i dipendenti del comparto Regioni - Autonomie Locali stipulato in data 31/07/2009;

- Indennità di Vacanza Contrattuale (art. 2, Comma 35, della Legge 203/08 – Legge Finanziaria 2009 e analoghe disposizioni previste del D.L.vo 150/2009)

- Indennità di comparto prevista dall'art. 33 del predetto C.C.N.L. 22.01.2004 (pari a Euro 622,80 annui lordi)

- la 13° mensilità in proporzione del periodo lavorato.

- ove spettante l'assegno per il nucleo familiare

Per il periodo di servizio effettivamente prestato ogni lavoratore matura il diritto al Trattamento di Fine Rapporto che sarà corrisposto dagli Istituti di Previdenza.

Il personale sarà iscritto all’I.N.P.S. ex gestione I.N.P.D.A.P. per i contributi previdenziali ed assistenziali.

La spesa derivante dall’applicazione del presente provvedimento per l’anno in corso ammonta complessivamente ad Euro 208.351,74 e viene impegnata per Euro 202.995,97 ( di cui : Euro 150.167,16 per competenze, Euro 40.064,60 per oneri ed Euro 12.764,21 per IRAP), con la seguente imputazione:

(4)

Importo Anno Bilancio

Capitolo/ar ticolo

Coel UEB Scadenza obbligazione

Missione Programm a

Titolo Macro aggregato

202.995,97 2017 27400/1 0 04 31/12/2017 01 11 1 01

01 Descrizione Capitolo e

articolo:

Assunzione personale di ruolo/ nuove assunzioni

Conto finanziario n. descrizione conto finanziario U.1.01.01.02.999 Altre spese per il personale N.A.C.

Per le quote relative all'indennità di comparto prevista dal CCLN 22.1.2004 la spesa di Euro 5.355,77 (competenze Euro 4.048,20 - oneri Euro 963,47 - IRAP Euro 344,10), trova capienza

sui fondi del Bilancio 2017 impegnati per le spese del personale ai sensi dell'art. 183 del D. lgs. n. 267 del 18.8.2000 e con apposita determinazione del Settore competente, ai sensi dell'art. 31 del CCLN 2004 per la disciplina delle "risorse decentrate".

Per gli anni futuri la spesa verrà impegnata ai sensi del D.L.gs 267/00 art. 183, comma 2 lettera a) e c) e con apposita determinazione del Servizio competente, ai sensi dell’art. 31 del CCNL 2004 per la disciplina delle risorse decentrate, la quale in ragione annua ammonta complessivi Euro 416.703,47, (competenze Euro 308.430,72, Oneri Euro 82.056,14 e Irap Euro 26.216,61) .

Il presente provvedimento tiene conto delle disposizioni dettate dall’Art. 1, comma 228, della legge 208/2015, come modificato dall’articolo 16 del D.L.113/2016, convertito in Legge 160/2016, nonché della legge 232/2016 “ legge di stabilità per l’anno 2017”

Di dare atto che la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell’art. 147 bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole

Torino, 14 giugno 2017 IL DIRETTORE

Dr. Giuseppe FERRARI . . .

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria.

IL DIRETTORE FINANZIARIO dott. Paolo LUBBIA

. . .

(5)

. . . MM

Riferimenti

Documenti correlati

4/2018 ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER LA CITTA` DI TORINO - AUTORIZZAZIONE CONSEGNA ANTICIPATA GI GROUP SPA IMPEGNO DI SPESA

- di prendere atto delle tariffe indicate in narrativa ed individuate dalla DGR 21-3331 del 23 maggio 2016 che proroga, in sanatoria, fino al 31 dicembre 2017 il Piano

Con la suddetta determinazione dirigenziale è stata prenotata la spesa relativa ai sette tirocini con borsa lavoro, per 6 mensilità con prestazione oraria mensile non inferiore

1) di approvare, per le motivazioni di cui alla premessa, ai sensi dell’articolo 11 del vigente Regolamento di organizzazione e di ordinamento della dirigenza, nonché dell’art. 1)

● a estato di partecipazione a corsi regionali di centocinquanta ore riservato ad operatori di comunità con esperienza triennale, secondo quanto

Il regolamento della Fondazione approvato dal Consiglio Direttivo nella seduta del 18 gennaio 2013 e modificato nella seduta del 3 febbraio 2020 prevede la sottoscrizione di

- di essere in possesso di patente di guida Cat.. - di acconsentire al trattamento dei dati personali contenuti nella domanda per le finalità ed adempimenti connessi allo

Alla luce di quanto sopra, vista la necessità di inserire in servizio i vincitori delle selezioni entro l’inizio dell’anno scolastico, poiché le procedure rientrano