• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE di Fabio RAPONI, nato a Roma il 28 luglio 1972.

- Laureato nel 1998 in giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con la tesi “Le impugnazioni nel processo amministrativo”, con voto finale 102/110;

- dal 28 giugno 2002 è iscritto all’Albo forense presso il Consiglio dell’Ordine di Velletri ed esercita la professione di avvocato prevalentemente dinanzi al TAR Lazio, sezione di Latina, nei vari settori del diritto amministrativo, fra i quali appalti pubblici, edilizia e urbanistica, enti locali, pubblico impiego e concorsi, etc.;

- dal 20 febbraio 2015 è iscritto all’albo speciale degli avvocati patrocinanti dinanzi alle giurisdizioni superiori ed esercita dinanzi al Consiglio di Stato e alla Corte di cassazione.

COLLABORAZIONI

Collabora attualmente alla redazione della Rivista “Il Foro amministrativo”, Giuffrè editore per la massimazione delle sentenze del TAR Lazio, sez. Latina, pubblicate anche nella banca dati digitale De Jure e nella rivista telematica www.iusexplorer.it.

PUBBLICAZIONI

Autore di articoli giuridici su riviste specializzate di diritto amministrativo, nonché di pubblicazioni, fra le quali:

- “Diritto amministrativo-Elementi”, Il Sole 24 ore, 2005, cap. 9 “I servizi pubblici” e “La tutela nei confronti della p.a.”

- “Tutela dell’aggiudicatario e autotutela della pubblica amministrazione”, in

“Giornale di diritto amministrativo” 2005, 2, pp. 158

- “Osservazione in tema di inapplicabilità in via analogica dell’art. 33 comma 5, L. TAR per l'esecuzione delle sentenze del G.O. non coperte da giudicato e non sospese dal giudice d'appello”, in Foro amministrativo TAR, 2002, 11, pag.

3702

(2)

- “Le novità sul riparto di giurisdizione nel codice dei contratti pubblici”, in www.avvocatiamministrativisti.it

- “Rassegna delle sentenze di maggior interesse del T.A.R. Lazio Sezione di Latina”, anno 2007, ripartite per materia, in www.avvocatiamministrativisti.it

PARTECIPAZIONE A CONVEGNI

Relatore sull’argomento “Il riparto di giurisdizione nel pubblico impiego privatizzato” nel convegno organizzato dall’Ordine degli avvocati Tivoli nel 2005

FORMAZIONE PROFESSIONALE

- “Corso di orientamento specialistico sul processo amministrativo”, organizzato dall’Università L.u.i.s.s. di Roma e dalla Società italiana degli avvocati amministrativisti nell’anno 2002

- “Seminari di studi amministrativi” organizzato dal TAR Lazio, Sezione di Latina, dall’Associazione Avvocati Amministrativisti e dall’Ordine degli Avvocati della Provincia di Latina nell’anno 2003

- “Corso di orientamento specialistico sul processo amministrativo”, organizzato dall’Università L.u.i.s.s. di Roma e dalla Società italiana degli avvocati amministrativisti nell’anno 2003:

- “Seminari di studi amministrativi” organizzato dal TAR Lazio, Sezione di Latina, dall’Associazione Avvocati Amministrativisti e dall’Ordine degli Avvocati della Provincia di Latina nell’anno 2004

- “Corso di orientamento specialistico sul processo amministrativo”, organizzato dall’Università L.u.i.s.s. di Roma e dalla Società italiana degli avvocati amministrativisti nell’anno 2004

- “Corso di specializzazione in Diritto Europeo per gli operatori del Diritto”, organizzato dalla SIOI-Società italiana per l’organizzazione internazionale nell’anno 2004

(3)

- “Il nuovo diritto degli appalti tra normativa nazionale e direttiva europea”

presso l’Università di Roma “La Sapienza” IEOPA nell’anno 2006

- Master organizzato dall’Università degli Studi di Cassino nell’a.a. 2006/2007 con valutazione: “Gli appalti pubblici: dalle gare tradizionali alle forme di collaborazione pubblico-privato”

- "Concorrenza, antitrust e regolazione del mercato” nell’anno 2008 - Corso di formazione - II Modulo, organizzato da Clarizia associati s.r.l. ed accreditato dall’Ordine degli avvocati di Roma

- “Effettività della tutela e processo nei contratti pubblici” – organizzato dal LUSPIO-Libera Università San Pio V nell’anno 2008

- “Riflessioni sulla giurisdizione del giudice amministrativo” - organizzato dall’Associazione Avvocati Amministrativisti di Latina nell’anno 2009

- “Riflessioni sul decreto legislativo n.53 del 20 marzo 2010 di attuazione della

“direttiva ricorsi” avente in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici alla luce del nuovo codice del processo amministrativo”, organizzato da AGI Associazione giuriste italiane nell’anno 2010

- “Le novità del processo amministrativo: primi commenti alle principali novità del processo amministrativo” organizzato da Camera civile di Roma nell’anno 2010

- Il risarcimento dei danni nelle gare organizzato da IGI-Istituto grandi infrastrutture nell’anno 2010

- Il nuovo codice del processo amministrativo organizzato da “Sapienza”

Università di Roma nell’anno 2010

- Il “nuovo” codice del processo amministrativo organizzato da Ordine avvocati Latina nell’anno 2010

- “Il codice del processo amministrativo: le ipotesi di correttivo” organizzato da Università degli studi “Roma Tre” nell’anno 2011

(4)

- “Il (nuovo) processo appalti” organizzato da Società Italiana Avvocati Amministrativisti nell’anno 2011

- “La tassatività delle cause di esclusione” organizzato da Università degli studi

“Roma Tre” nell’anno 2011

- “Modalità di acquisizione di lavori, beni e servizi nella Pubblica Amministrazione” organizzato dal Comune di Latina nell’anno 2013

- “Beni culturali e paesaggio: disciplina e contenzioso” organizzato dall’Associazione Romana di Studi giuridici nell’anno 2014

- “La trasformazione del territorio ed i titoli abilitativi” - organizzato dall’Ordine avvocati Latina nell’anno 2015

- “Focus di approfondimento di livello specialistico in “diritto amministrativo” e

“diritto processuale amministrativo”, organizzato dall’Ordine avvocati Latina nell’anno 2016

Si autorizza il trattamento dei dati nei limiti previsti dalla legge Fabio Raponi

Riferimenti

Documenti correlati

Veneto, anche nel corso dell’anno appena trascorso, è stata rivolta a rendere una celere risposta alla domanda di giustizia, non solamente per il contenzioso

– nei righi da D11 a D24, in relazione a cia- scuna tipologia di attività elencata, nella prima colonna, il numero degli incarichi svolti nel 2006 o in anni precedenti, anche se

1) BCC TU WEB che è particolarmente indicata per uso privato e per quella tipologia di clientela che desideri avere un costo di conto corrente pari a zero a fronte di un utilizzo

Da circa due anni è attivo un tavolo tecnico insediato presso la Presidenza del Tribunale che vede la partecipazione personale della Presidente Rizzo, del Presidente del Tribunale

SI COMUNICA CHE A PARTIRE DA LUNEDI’ 20 MARZO 2017 IL PROVVEDIMENTO DELLE ISTANZE DI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO NON SARA’ PIU’ INVIATO VIA MAIL MA

CIRCOLARE n. 109 DPR 115/2002) PREVEDE CHE POSSONO ESSERE RETRIBUITE ESCLUSIVAMENTE LE ATTIVITA’ DIFENSIVE SVOLTE SUCCESSIVAMENTE ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA,

VIA PISTOIESE 138/M 50145 FIRENZE FI Email: [email protected].

3384542767 Email: [email protected].. Pec: [email protected]