• Non ci sono risultati.

8 MARZO 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "8 MARZO 2015"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INFO E CONTATTI:

COMUNE DI VICENZA

Ufficio Pari Opportunità

Corso Palladio, 98

Tel. 0444 222162

[email protected]

PARTNER DELL’INIZIATIVA:

Intervengono: Emmanuele Massagli, presidente di ADAPT, Rodolfo

Balena, presidente dell’associazione Parieuguali, Antonella Marsale, responsabile del Progetto LaFemme di Italia Lavoro e Marco Palazzo di Ente Bilaterale Veneto, capofila del Progetto Welfare Net.it

A cura del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Vicenza

Ingresso libero

Info: [email protected]

MARTEDI’ 10 MARZO ORE 18.00

Galla Caffè - Piazza Castello, 2 - Vicenza

PAT CARRA: Non mi sento tanto bene

Riflessioni sulla satira dopo il 7 gennaio 2015. Conversazione con Antonella Cunico dell’Associazione Femminile Plurale. Pat Carra è una vignettista femminista della Libreria delle donne di Milano Ingresso libero

Info: [email protected]

MERCOLEDI’ 11 MARZO ORE 20.45

Sede Associazione DELOS - Via C. Colombo, 9 - Vicenza (Villaggio del Sole - Centro anziani Quadrifoglio)

SEMINARE NUOVI MONDI. PRENDERSI CURA DEL FUTURO

Incontro con la curatrice d’arte Silvia Petronici su arte e artiste del mondo contemporaneo

Ingresso libero

Info: www.silviapetronici.eu - www.delosvicenza.it [email protected]

GIOVEDI’ 12 MARZO ORE 20.30

Spazio Voll - Via Luca della Robbia, 19 - Vicenza (secondo piano)

Presentazione della raccolta poetica PARABOLA D’AMORE

Pensando a Marina C. e a Rainer Maria R. nell’anno del fato 1926, di Nina Nasilli

Intervengono: Nina Nasilli, poetessa ed editrice e Massimo Scrignòli, poeta ed editore

Coordina: Mirta Corrà. A cura delle Associazioni “Città delle donne” e “Giardino Freudiano”

Info: [email protected]

MERCOLEDI’ 8 APRILE ORE 17.30 SEDE DA DEFINIRE

FEMMINISMI MUSULMANI

Femminismi laici e religiosi in ambienti musulmani

CONVEGNO con Renata Pepicelli, ricercatrice del programma Mediterraneo e Medio Oriente dello IAI e docente alla Luiss di Roma. Esperta in questioni di genere nella cultura araba

Presentazione del suo ultimo libro “Le donne nei media arabi” Secondo molti non è semplice parlare di emancipazione femminile accostandola alla religione islamica e al mondo musulmano, eppure le donne in seno all’Islam fanno sentire sempre più fortemente la loro voce. A cura di: CGIL - CISL - UIL

Ingresso libero

Info: [email protected] - [email protected] [email protected]

CONSULTA COMUNALE PER LE POLITICHE DI GENERE

8 MARZO 2015

(2)

DA VENERDI’ 20 FEBBRAIO A VENERDI’ 20 MARZO

Presso il Bar Lioy, 10 – Contrà San Paolo Lioy, 10 - Vicenza

MERAVIGLIOSA CREATURA, Annalisa Masala

MOSTRA FOTOGRAFICA. Scatti in bianco e nero con protagoniste donne comuni, attiviste del Movimento Omosessuale Sardo, la cui bellezza viene restituita attraverso l’occhio della fotografa

Ingresso libero

INAUGURAZIONE VENERDI’ 20 FEBBRAIO ORE 19.00 Info: [email protected]

DOMENICA 1 MARZO ORE 16.00

Sede del Centro Islamico - Via Vecchia Ferriera, 167 - Vicenza

INCONTRO aperto alle donne vicentine per parlare e confrontarsi su varie tematiche che le riguardano. Al termine sarà offerto un buffet tradizionale

A cura del Centro Culturale Islamico Ettawbavi Info: tel. 393 2049182 - [email protected]

GIOVEDI’ 5 MARZO ORE 16.00

Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, Vicenza - Contrà Santa Corona, 25 - Vicenza

INSEGUENDO UN’OMBRA - Emilia Giuliani Guglielmi 1813-1850

CONFERENZA - CONCERTO. A cura dell’Associazione Dante Alighieri di Vicenza

Info: [email protected]

VENERDI’ 6 MARZO ORE 17.30

Centro Civico circoscrizione 4 - Via Turra, 70 - Vicenza

SUL FILO DEL RACCONTO: FAR VIVERE LE VOCI E LE STORIE DELLE DONNE…

INCONTRO CULTURALE CON MUSICA, LETTURE E APPROFONDIMENTO DI OPERE DI ALCUNE SCRITTRICI DELL’OTTO/NOVECENTO

Conduce Angela Baldisserotto, scrittrice, con il contributo di Teresa Piazza, Maria Grazia Scaramella e Pia Rebeschini

Conclusioni di Luciana Chittero, poetessa, saggista e scrittrice che narra la vicenda di una giovane maestra dell’inizio del Novecento, tratta dal suo libro, “Tu non mi fuggi mai dalla testa: Elda Boselli” A cura del Gruppo Culturale “laretedisofia”

Info: [email protected]

VENERDI’ 6 MARZO ORE 20.45

Sede Centro Studi Presenza Donna - Via S. Francesco Vecchio, 20 - Vicenza

GUARIRE LA MEMORIA, PREPARARE IL FUTURO

INCONTRO con Suor Carol Cooke del Monastero Deir Mar Musa al-Habashi - Siria

Presenta Romina Gobbo, giornalista

A cura del Centro Documentazione e Studi “Presenza Donna” di Vicenza

Ingresso libero

Info: [email protected]

SABATO 7 MARZO DALLE 10.00 ALLE 18.00

Loggia del Capitaniato - Vicenza

GAZEBO DELL’ASSOCIAZIONE DONNA CHIAMA DONNA

ONLUS con offerta di primule gialle

In collaborazione con il gruppo Scout di Santa Bertilla

Raccolta fondi per il Centro comunale Antiviolenza di Vicenza - CeAv - DIAMO VOCE AL SILENZIO...

Info: [email protected]

SABATO 7 MARZO ORE 19.00

INIZIATIVE A CURA DEL MO.I.CA. - Movimento Italiano Casalinghe - Donne manager della casa - Gruppo di Vicenza

Incontro di spiritualità e convivialità, presso il Duomo di Sandrigo, dedicato a tutte le donne di pace che svolgono lavoro di cura in famiglia. Incontro conviviale a Sandrigo

Info: [email protected] - [email protected] [email protected]

DA SABATO 7 A SABATO 28 MARZO

Presso l’Idea di Maria Luisa Amatori - Piazza dei Signori, 56 - Vicenza

INCERTA MULIER, Valentina Crivelli

MOSTRA che ricostruisce l’identità femminile ed i ruoli sociali della donna. A cura di Domenico Iaracà

Ingresso libero

Info: [email protected]

DOMENICA 8 MARZO ORE 17.00

Teatro Astra - Contrà Barche, 55 - Vicenza Laura Lattuada

L’INFERNO NON ESISTE?

SPETTACOLO TEATRALE. Due storie di Susanna Tamaro L’Inferno non esiste? è tratto da due storie di donne (“L’inferno non esiste” e “Di nuovo lunedì”) che subiscono violenza nell’ambito familiare. Due storie molto diverse, che hanno come comune denominatore il dolore, la paura di confessare la verità a se stesse e agli altri, e infine la speranza che il racconto possa in qualche modo aiutare chi legge e chi ascolta

Collaborazione artistica e organizzativa Elena Bono. Elaborazioni musicali Riccardo Benassi. Promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità

A cura del Comune di Vicenza - Consulta comunale per le Politiche di Genere e Ufficio comunale per le Pari Opportunità

Biglietto unico: € 5.00 - Prevendita a partire dal 24.02.2015 Per acquisti on-line con carta di credito: www.pointticket.it

Prenotazioni e prevendite: Ufficio del Teatro Astra - Contrà Barche, 55 (di fronte al Teatro Astra) - dal martedì al venerdì, ore 9.30-13.00 e 15.00-18.00. Il giorno dello spettacolo, apertura del botteghino del teatro alle ore 16.00

Sarà a disposizione del pubblico gratuitamente il parcheggio del Circolo del Tennis (accesso da contrà della Piarda) dalle ore 16.00 e fino a 15 minuti dopo la fine dello spettacolo

Info: Ufficio Pari Opportunità, [email protected] - tel. 0444 222162 - Teatro Astra, tel. 0444 323725, [email protected]

DOMENICA 8 MARZO

Loggia del Capitaniato - Vicenza

GAZEBO DELL’ASSOCIAZIONE DONNA CHIAMA DONNA ONLUS con offerta di primule gialle

In collaborazione con il gruppo Scout di Santa Bertilla

GAZEBO DEL CENTRO CULTURALE ISLAMICO ETTAWBAVI con offerta di the, dolci tradizionali e pane arabo

Raccolta fondi per il Centro comunale Antiviolenza di Vicenza - CeAv - DIAMO VOCE AL SILENZIO...

Info: [email protected] [email protected]

DOMENICA 8 MARZO INTERA GIORNATA GITA CULTURALE A RAVENNA

Visita guidata alla Basilica di S. Apollinare in Classe, Mausoleo di Teodorico, Chiesa di S. Francesco, Domus dei Tappeti di Pietra, Tomba di Dante, Piazza del Popolo e Battistero degli Ariani. Pranzo in ristorante. A cura dell’Associazione Noi donne del Vicentino Info: [email protected] - Tel. 320 6125812

DOMENICA 8 MARZO ORE 20.30

Chiesa di San Carlo - Villaggio del Sole - Via Colombo, 45 - Vicenza

PREGHIERA AL FEMMINILE: OLIO E FARINA PER VITE RICONCILIATE

Con la testimonianza di Suor Carol Cooke del Monastero Deir Mar Musa al-Habashi - Siria

A cura del Centro Documentazione e Studi “Presenza Donna” di Vicenza

Ingresso libero

Info: [email protected]

LUNEDI’ 9 MARZO ORE 18.00

Palazzo Cordellina - Contrà Riale, 12 - Vicenza

CERIMONIA DELLE CANDELE 2015: un ideale abbraccio unisce le donne in tutte le nazioni del mondo per rinnovare l’impegno ad operare per la crescita umana e professionale femminile

Sarà presente la scrittrice Maria Pia Veladiano, autrice del romanzo “La vita accanto”

A cura di FIDAPA - BPW Italy - Sezione Vicenza - in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana

Ingresso libero

Info: [email protected]

MARTEDI’ 10 MARZO ORE 17.00

Sede Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Vicenza - Corso SS. Felice e Fortunato, 62 - Vicenza

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO - CONVEGNO

La valorizzazione delle differenze di genere e l’esigenza di un nuovo welfare aziendale: l’importanza delle politiche a tutela della donna, della salute e del lavoro

Presenta: Franco Bastianello presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Introduce: Amelia Muraro referente Commissione Pari Opportunità dell’Ordine. Modera: Mara Ziomi componente Commissione Pari Opportunità dell’Ordine

Riferimenti

Documenti correlati

Notarnicola aggiunge che essendo trascorsi 10 anni dalla data dell’accordo di programma, sono mutate molte situazioni urbanistiche e ambientali nella zona e

Introdotto dal Presidente l’argomento, si registrano i sotto riportati interventi per il cui testo integrale si fa rinvio al verbale originale, così come

L’importo medio nazionale del reddito pensionistico è pari a 15.957 euro annui per entrambi i generi (Figura 4); ponendo questo importo pari a 100, si nota

Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n.89 del 21.11.2000, con cui questa Amministrazione erogava un contributo alla Lega italiana per la lotta contro i

In questo anno non ha in programma…e non so, non credo per quanto riguarda la nostra amministrazione sia possibile considerare una priorità il rifacimento del

a) E’ fatto obbligo a tutti quelli che utilizzano il parco giochi di mantenere una condotta moralmente corretta , comunque consona all’ambiente, di rispettare

VALUTATO che, per particolari fattispecie, risulta opportuno articolare con dei coefficienti correttivi il valore determinato per le aree edificabili, in relazione al grado

Pareri espressi sulla proposta di deliberazione: 'Determinazione indennita di funzione da corri- spondere cigli amministratori comunali nell'anno 2015u, ci sensi dell'articolo 49