• Non ci sono risultati.

L’inclusione finanziaria degli stranieri: il caso dei rifugiati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’inclusione finanziaria degli stranieri: il caso dei rifugiati"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

titolo

Immigrazione e contesti locali. Annuario CirMib 2014 curatore

Maddalena Colombo argomenti

Società, media, famiglia, lavoro > Sociologia collana Varia. Università formato Libro pagine 264 pubblicazione 2014 ISBN 9788834328798 Incipit Incipit PDF

Scrivi un commento per questo prodotto

€ 22,00

Spedito in 3 giorni

Immigrazione e contesti locali. Annuario CirMib 2014

Con la sesta edizione dell’Annuario CIRMiB si intende sviluppare una documentata analisi, del fenomeno migratorio nel territorio bresciano.

L’articolazione del testo prevede di accedere ai principali dati statistici disponibili, che illustrano le caratteristiche della realtà immigrata, e di sviluppare la

riflessione attorno a questioni cruciali, relative alla presenza dell’immigrazione negli spazi pubblici. La prima parte dell’Annuario, come di consueto, è

dedicata ai dati relativi alla popolazione immigrata (con particolare riguardo agli aspetti demografici, socio-economici e culturali), provenienti dal lavoro

di ricerca svolto dal Centro, di concerto con: Osservatorio regionale per l’integrazione e la multietnicità, Provincia di Brescia, Comune di Brescia, Prefettura

e Questura. La seconda parte del volume è dedicata all’Africa: si vuole celebrare i vent’anni trascorsi dal tremendo genocidio in Rwanda (1994)

offrendo ai lettori contributi interdisciplinari sull’Africa, le sue culture e i rapporti tra Brescia e il continente africano. La terza parte raccoglie

approfondimenti sulla presenza pubblica degli immigrati in aree quali, per esempio, gli spazi di rappresentanza, la città, i servizi. Nella sezione

finale dell’Annuario, Ricerche ed esperienze nel bresciano, si dà conto di alcune significative attività di promozione sociale e indagine sul campo, svolte a

livello locale su integrazione, coesione sociale e interculturalità.

Introduzione di Maddalena Colombo

Parte prima

Lo scenario delle migrazioni a Brescia

1. L’immigrazione straniera in provincia di Brescia: dati e tendenze del 2013 (di Francesca Peano Cavasola)

2. La presenza straniera nel sistema formativo bresciano: anno formativo 2012/13 (di Mariagrazia Santagati, Elena Besozzi, Paolo Barabanti, Marta Cordini)

Parte seconda

Sezione monografica: L’Africa, tra storia e flussi migratori

3. Brescia, l’Italia e l’Africa: momenti e figure di una dinamica storica (di Paolo Borruso) 4. Africa a Brescia: uno sguardo antropologico (di Anna Casella Paltrinieri)

INDICE TESTUALE

(2)

5. Le lingue dell’Africa subsahariana: problemi e prospettive (di Michela Capra)

6. La diaspora guineana nei Paesi Baschi: partecipazione politica, associazioni e ‘‘migrant networks’’ tra origine e destino (di Maria Giulia Di Carlo)

Parte terza

Temi in discussione: Migrazioni e sfera pubblica

7. Spazio pubblico, cultura e democrazia: i tanti modi di avvicinarsi/allontanarsi (di Francesco Lazzari) 8. Città senza frontiere? Sei tesi su quartieri e integrazione possibile (di Ferruccio Pastore)

9. L’inclusione finanziaria degli stranieri: il caso dei rifugiati (di Emanuela Rinaldi)

10. Donne migrate dal Maghreb: le dimensioni dell’integrazione nello spazio locale (di Trinidad L. Vicente Torrado e Maitane Mardaras Pérez)

Parte quarta

Ricerche ed esperienze nel bresciano

11. Il progetto “La rosa dei venti”. Elementi per un osservatorio sull’integrazione scolastica nel Distretto 11 – Garda occidentale (di Camilla Bianchi e Chiara Cavagnini) 12. L’immigrazione nel quartiere Carmine a Brescia: situazione attuale e sviluppi futuri (di Massimo Mille)

13. La Summer School 2013 sulle ‘‘dignità liquide’’ dei migranti: riflessioni e pensieri a margine di un’esperienza autentica (di Caterina Giacometti) 14. Il ciclo “Storie di mare e di sangue. Incroci e scambi tra Oriente e Occidente”: un bilancio ragionato (di Michele Gazich e Attilio Rossi)

Gli Autori

Il Comitato Direttivo, il Comitato Scientifico ed i collaboratori del CIRMiB 2014

Il CIRMiB nasce nel 1998 come O.P.I. (Osservatorio Provinciale Immigrazione), su iniziativa di alcuni docenti dell’Università Cattolica di Brescia dell’area socio-antropologica, che

trovano nell’E.U.L.O. (Ente Universitario Lombardia Orientale) un sostegno economico per attivare un Centro di Ricerca sul fenomeno migratorio nel territorio bresciano. Nel 2006 il Centro cambia denominazione in CIRMiB (Centro Inter-universitario di Ricerca sulle Migrazioni, Brescia) e nel 2012 rinnova il proprio statuto divenendo Centro di ricerca dell’Università Cattolica (Decreto Rettorale n. 10181 del 24.9.2012). Il Centro si occupa di raccogliere, elaborare e analizzare i dati statistici riguardo al fenomeno immigratorio in provincia di Brescia, comparandoli a livello regionale e nazionale e diffondendoli sul territorio, di organizzare un Centro di documentazione mettendo strumenti specifici di conoscenza a disposizione di studenti, insegnanti, operatori, studiosi e di tutti coloro che sono interessati. Fornisce inoltre consulenza scientifica sui diversi aspetti del fenomeno migratorio e attua iniziative di aggiornamento, formazione e organizzazione di convegni o seminari di studio, sia autonomamente che in partenariato con altri istituti ed enti di ricerca. Infine, sui temi migratori, il Centro sviluppa progetti di ricerca sociale e collabora con le maggiori istituzioni del territorio (quali Prefettura, Questura, Provincia e Comune), con le realtà associative e con atenei all’estero.

Maddalena Colombo è professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica, dove

insegna Sociologia dell’educazione. È Direttrice del CIRMiB e del Master universitario di I livello in Competenze interculturali. Dal 2011 fa parte del Comitato scientifico del Research Network Sociology of Education dell’ESA (European Sociological Association). È collaboratrice della Fondazione Ismu, dove è responsabile della Banca dati dei progetti di educazione interculturale e ha curato il Rapporto nazionale Miur-Ismu, Alunni con cittadinanza non italiana. A.s. 2012/13. Tra le ultime pubblicazioni, oltre alle due precedenti edizioni dell’Annuario CIRMiB, ha curato il numero monografico Pluralism in education (www.ijse.eu, n. 2/2013); la sezione scuola del rapporto Orim - Eupolis, Gli

immigrati in Lombardia 2013. Nel 2014 sono usciti: Nelle scuole plurali. Misure di integrazione degli alunni stranieri (con M. Santagati, Milano) e Metodologia della ricerca sociale nei contesti socio-educativi (con E. Besozzi, Milano).

Riferimenti

Documenti correlati

L’assemblea straordinaria modifica lo statuto dell’associazione con la presenza di almeno 2/3 degli associati e il voto favorevole della maggioranza dei presenti e delibera

Ogni unità di personale scolastico è stato già debitamente informato della necessità di fornire, alla richiesta della S.V., il QR-code contenuto nella certificazione verde Covid-19

L’Assemblea regionale è costituita da tutti i soci aderenti residenti nella Regione, nonché da 1 a 3 membri designati dai Comitati locali in rappresentanza dei soci ordinari

In seconda convocazione l’Assemblea ordinaria è regolarmente costituita qualunque sia il numero degli intervenuti e delibera a maggioranza assoluta dei voti presenti su

Gli Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze (di seguito identificati come Addetti alla lotta antincendio) sono le persone

1. In caso di violazione dei dati personali, il titolare del trattamento notifica la violazione all'autorità di controllo competente a norma dell'articolo 55

Nel termine perentorio di 30 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione con la quale si darà notizia del conferimento della borsa, l'assegnatario dovrà far pervenire, a

3. La proposta di chiusura può essere presentata direttamente dal Senato Accademico e in tal caso il Centro è chiuso con decreto del Rettore, previa approvazione del Consiglio