• Non ci sono risultati.

Matematica II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Matematica II"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prova scritta di

Matematica II

CdL in Chimica

22 settembre 2014

1. Determinare gli eventuali massimi e minimi locali della funzione f (x, y) = 2x4− x3y − 16x + 8y

2. Risolvere i seguenti problemi di Cauchy/equazioni differenziali (

y0 = y2y+1sin(3x)

y(π6) = −2 y00− y0+ y = 0

3. Trovare gli autovalori e i relativi autovettori della seguente matrice:

 12 3 4 1



4. Calcolare il momento d’inerzia rispetto all’asse y della regione piana limitata compresa tra il grafico della funzione y = x3− 3x2+ 2x e l’asse x, contenuta nel semipiano y ≥ 0.

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in Matematica - Universit`a di Roma “Tor Vergata”. 1

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 22

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 20

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 24

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 29

[r]

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 29

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 17