• Non ci sono risultati.

METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA - A.A. 2015-16 Seconda prova intermedia del 13/5/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA - A.A. 2015-16 Seconda prova intermedia del 13/5/2016"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA - A.A. 2015-16 Seconda prova intermedia del 13/5/2016

Compito 1

1. Risolvere  y

00

− y

0

= δ

1

− H(x − 1)

y(0) = y

0

(0) = 0 usando la trasformata di Laplace (H = funzione di Heaviside). Verificare che la soluzione soddisfa l’equazione nel senso delle distribuzioni.

2. Risolvere l’equazione integro-differenziale 3 Z

x

0

y

0

(x − t) √

t dt = 2 Z

x

0

y(x − t)

t

3

dt con dato iniziale y(0) = 4.

3. Calcolare il limite nel senso delle distribuzioni di f

h

(x) = h sin

 2x h



sin

2

(hx) per h → +∞

4. Calcolare la derivata seconda nel senso delle distribuzioni di f (x) = sin |x| χ

(−π/2,π/2)

(x).

5. Sia V il sottospazio di L

2

(−π, π) generato dalle funzioni x

1

(t) = 1, x

2

(t) = cos t, x

3

(t) = cos

2

t, x

4

(t) = cos

3

t. Calcolare la distanza L

2

della funzione x(t) = sin

2

t − i sin t da V .

Compito 2

1. Risolvere  y

00

+ y

0

= δ

1

+ H(x − 1)

y(0) = y

0

(0) = 0 usando la trasformata di Laplace (H = funzione di Heaviside). Verificare che la soluzione soddisfa l’equazione nel senso delle distribuzioni

2. Risolvere l’equazione integro-differenziale 3 Z

x

0

y

0

(x − t) √

t dt = 2 Z

x

0

y(x − t)

t

3

dt con dato iniziale y(0) = 2.

3. Calcolare il limite nel senso delle distribuzioni di f

h

(x) = h sin

 x h



sin

2

(hx) per h → +∞

4. Calcolare la derivata seconda nel senso delle distribuzioni di f (x) = (|x| − 1)

2

χ

(−1,1)

(x).

5. Sia V il sottospazio di L

2

(−π, π) generato dalle funzioni x

1

(t) = 1, x

2

(t) = cos t,

x

3

(t) = cos

2

t, x

4

(t) = cos

3

t. Calcolare la distanza L

2

della funzione x(t) = sin

2

t − 2i sin t

da V .

Riferimenti

Documenti correlati

Tuttavia, al di l` a della determinazione univoca o meno dei parametri in gioco, possiamo trovare al- cune peculiarit` a dei condensati di Bose-Einstein che discendono

La conoscenza di una soluzione dell’equazione permette di ridurre l’equazione ad una nuova equazione di ordine un’unit` a inferiore all’ordine dell’equazione

Invece N non ha limite superiore: non c’` e nessun numero naturale che ` e diviso da tutti gli

Evidentemente la posizione e l’angolo iniziali (rispetto alla traiettoria di riferimento) al momento della iniezione nella macchina definiscono l’emittanza associata ad

Equazioni differenziali nel senso delle

Verificare la soluzione dell’esercizio

Risolvere i seguenti esercizi spiegando brevemente il metodo seguito.. Usare se possibile una facciata

, n (soluzione numerica nei punti della griglia immagazzinata in un vettore, seguendo un opportuno ordinamento (infor- malmente ”da sinistra a destra, partendo dal basso verso