• Non ci sono risultati.

Ambienti integrati di programmazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ambienti integrati di programmazione"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ambienti integrati di programmazione

Nello sviluppare un programma come pure

nel correggerlo, `e abbastanza scomodo ripetere molte volte l’operazione di editare il pro-

gramma, compilarlo, eseguirlo e fare nuove correzioni.

Inoltre, se il programma `e grande e il file eseguibile `e compilato a partire da pi`u file sorgente in cartelle diverse, diventa estrema- mente complicato tener traccia di tutto.

Il secondo problema non riguarda questo corso, ma il primo s`ı.

Esistono programmi che hanno la capacit`a di editare, compilare ed eseguire un programma premendo pochi tasti: i pi`u noti in Linux sono Kdevelop e Anjuta.

(2)

Anjuta

Anjuta ha il vantaggio di poter essere usato per compilare un singolo file senza creare un progetto, e mi occuper`o quindi senz’altro di questo.

Se prog.c `e il programma che vogliamo mo- dificare lanciamo il comando anjuta prog.c oppure semplicemente anjuta scegliendo poi Apri f ile selezionando quindi prog.c;

A questo punto avremo una finestra con l’editor nella parte alta, mentre in basso avr`o l’output del compilatore;

Prima di compilare devo configurare com- pilatore e linker scegliendo

Opzioni → Compiler and linker options quindi librerie;

(3)

Qui bisogna segnalare al programma quali librerie si usano: per esempio, per aggiun- gere le librerie matematiche che si chia- mano libm, bisogna scorrere la lista finch´e si arriva a m, quindi cliccare su Aggiungi;

Poi si va sul menu Opzioni e si configura l’ottimizzazione (di solito media o alta) e, se il programma `e ancora in una fase speri- mentale, si attiva il debugging e/o il profil- ing, che servono rispettivamente per la cor- rezione degli errori e per la velocizzazione del programma.

Pi`u sotto si possono aggiungere altre opzioni al compilatore e al linker.

Se tutto questo `e stato fatto in modo ap- propriato, per compilare e linkare baster`a ora premere il tasto F11, dopodich´e per eseguire il programma baster`a premere F3.

Riferimenti

Documenti correlati

E quindi questi, in generale, sono i sistemi operativi più esposti agli attacchi dei virus, proprio perché permettono al virus di andare a scrivere in qualunque locazione di

Supporta 17 tipi di dati: contatti, messaggi di testo, registri delle chiamate, calendario, musica, foto, video, lista nera dei contatti, promemoria, sveglia, cronologia

[r]

Prendo la variabile fuori base con coefficiente di costo ridotto pi` u piccolo (quindi la x 32 ) e aggiungo il relativo arco all’albero di supporto (vedi Figura 2). Non esistono

La base ´e ammissibile ma non ottima per il problema di I fase (vi sono coefficienti di costo ridotto positivi nella riga t).. Applicando le regole viste a lezione il cardine si

Scrivere un programma che dato un codice libro visualizzi il titolo ed il numero dei suoi autori ed il nome ed email della sua

Se si vuole scrivere un testo su una qualsiasi parte della pagina si deve cliccare su “Ab”, comparirà la seguente schermata. È possibile aumentare o diminuire la grandezza

Identificare e nominare i nodi del circuito, ogni nodo sarà identificato da un  potenziale μ