• Non ci sono risultati.

MATEMATICA E STATISTICA — CORSO B PROF. MARCO ABATE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MATEMATICA E STATISTICA — CORSO B PROF. MARCO ABATE"

Copied!
3
1
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

MATEMATICA E STATISTICA — CORSO B PROF. MARCO ABATE

PRIMO COMPITINO — SOLUZIONI TESTO A

1. PARTE I

Esercizio 1.1. Se la popolazione di una citt` a aumenta del 20% nel 2006 e poi del 30% nel 2007, di quanto `e aumentata complessivamente nel biennio 2006-2007?

Soluzione. Detta P la popolazione all’inizio del 2006, l’aumento complessivo nel biennio 2006-2007 `e dato da

µ 1 + 30

100

∂ µ 1 + 20

100

P =

µ 1 + 56

100

P.

La popolazione `e quindi aumentata del 56%.

Esercizio 1.2. Se un rettangolo ha lati di lunghezza 10 ≤ L

1

≤ 12 e 18 ≤ L

2

≤ 20, quali sono il valore stimato e l’errore assoluto dell’area del rettangolo?

Soluzione. Essendo l’area del rettangolo uguale al prodotto dei lati, cio`e A = L

1

L

2

, si ha

10 · 18 = 180 ≤ A ≤ 12 · 20 = 240.

Il valore stimato sar` a quindi (240 + 180)/2 = 210, con un errore assoluto pari a (240 − 280)/2 = 30.

Esercizio 1.3. Quanti sono i possibili anagrammi (anche privi di senso) della parola “biologia”?

Soluzione. Notiamo che la parola biologia ha 8 lettere, tra cui 2 i e 2 o. Pertanto i possibili anagrammi sono

8!

2!2! = 10080.

2. PARTE II

Esercizio 2.1. Nel 2006, un campo di 200 m

2

viene coltivato per il 25% a ortaggi, per il 40% a barbabietole e per il resto a soia. Un m

2

di terreno produce in un anno 5 kg di ortaggi, 8 kg di barbabietole, e 10 kg di soia.

(1) Quanti kg di soia vengono prodotti nel 2006?

(2) Nel 2007, met` a del campo viene coltivata a barbabietole, il 20% a ortaggi e il resto a soia. Di quanto `e aumentata in percentuale la produzione di barbabietole rispetto al 2006?

(3) Se la percentuale di terreno dedicata agli ortaggi nel 2007 `e nota con un errore assoluto dell’1%, fra quali valori pu` o variare la produzione totale di ortaggi nel 2007?

(4) Nel 2008 il proprietario del campo decide di acquistare un campo vicino, cos`ı da aumentare la superficie coltivabile del 20%. Quale percentuale di questa nuova superficie deve destinare alla coltivazione di soia, se vuole aumentare la produzione di soia del 2% rispetto al 2007?

Soluzione.

1

(2)

(1) Nel 2006 viene coltivato a soia il (100 − 25 − 40)% = 35% del campo, che corrisponde a 35 · 200/100 = 70 m

2

. Vengono quindi prodotti 700 kg di soia.

(2) La produzione di barbabietole passa, nel 2007, dal 40% al 50%, con un aumento percentuale del °

50−40

40

· 100 ¢

= 25%.

(3) La produzione di ortaggi nel 2007 `e pari a 5 · 20 · 200/100 = 200 kg, con un errore assoluto di 5 · 200/100 = 10 kg. La produzione effettiva varier`a quindi tra 190 kg e 210 kg.

(4) Il nuovo campo ha una superficie di 20 · 200/100 = 40 m

2

. Nel 2007 viene coltivato a soia il (100 − 50 − 20) = 30% del campo, che corrisponde a 30 · 200/100 = 60 m

2

. Per aumentare la produzione del 2% `e necessario au- mentare la superficie coltivata a soia di 2 · 60/100 = 1, 2 m

2

, corrispondenti al 1, 2 · 100/40 = 3% del nuovo campo.

Esercizio 2.2. Un giocatore di poker pesca 5 carte da un mazzo di 52 carte (senza jolly).

(1) Qual `e la probabilit` a che la prima carta pescata sia un asso?

(2) Qual `e la probabilit` a che peschi almeno un asso?

(3) Qual `e la probabilit` a che peschi tutti e quattro gli assi?

Soluzione.

(1) Essendoci 4 assi tra le 52 carte, la probabilit` a `e

524

=

131

.

(2) Calcoliamo la probabilit` a P dell’evento complementare, che corrisponde a non pescare nemmeno un asso:

P = 48 52

47 51

46 50

45 49

44 48 .

La probabilit` a di pescare almeno un asso `e quindi uguale a 1 − P .

(3) La probabilit` a di pescare gli assi in un certo ordine (ad esempio prima un asso, poi un’altra carta, poi tre assi) `e

P = 4 52

3 51

2 50

1 49 .

Essendoci 5 ordinamenti possibili, corrispondenti alla posizione della carta diversa dall’asso, la probabilit` a cercata `e 5P .

Esercizio 2.3. Il colore del manto di una specie di gibboni `e determinata genetica- mente da un gene con due possibili alleli: l’allele “A” dominante del manto aran- ciato e l’allele “m” recessivo del manto marrone. La popolazione che stai studiando soddisfa le ipotesi della legge di Hardy-Weinberg, e sai che il 60% degli alleli nella popolazione sono “A” e il 40% sono “m”. Qual `e la probabilit` a che un gibbone preso a caso nella popolazione abbia il manto aranciato

(1) non avendo nessun’altra informazione?

(2) sapendo che il padre ha il manto aranciato e la madre il manto marrone?

(3) sapendo soltanto che il padre ha il manto aranciato?

(4) sapendo soltanto che la madre ha il manto marrone?

(5) sapendo che il padre e la madre hanno il manto marrone?

Soluzione.

(3)

(1) Usando la legge di Hardy-Weinberg, calcoliamo la probabilit` a dei diversi genotipi:

p

AA

= p

2A

= 36 100 p

Am

= 2p

A

p

m

= 48

100 p

mm

= p

2m

= 16

100 .

La probabilit` a che un gibbone preso a caso abbia il manto aranciato `e p

AA

+ p

Am

= 84

100 .

(2) Il genotipo del padre pu` o essere p

AA

o p

Am

, mentre quello della madre `e necessariamente p

mm

. La probabilit` a che il padre abbia il manto aranciato e la madre abbia il manto marrone `e quindi

(p

AA

+ p

Am

) p

mm

.

Se il padre ha genotipo p

AA

il figlio ha sempre il manto aranciato, mentre se il padre ha genotipo p

Am

il figlio ha il manto aranciato con probabilit` a 1/2. Pertanto, la probabilit` a condizionata cercata `e

° p

AA

+

12

p

Am

¢ p

mm

(p

AA

+ p

Am

) p

mm

= 5

6 .

(3) Come per il punto precedente, il genotipo del padre pu` o essere p

AA

o p

Am

. Se `e p

AA

, il figlio ha sempre il manto aranciato, indipendentemente dal genotipo della madre. Se invece `e p

Am

, il manto del figlio dipende dal genotipo della madre: in particolare, se la madre `e p

AA

il figlio ha sempre il manto aranciato, se la madre `e p

Am

il figlio ha il manto aranciato con probabilit` a 3/4, e se la madre `e p

mm

il figlio ha il manto aranciato con probabilit` a 1/2. La probabilit` a condizionata cercata `e quindi

p

AA

+ p

Am

°

p

AA

+

34

p

Am

+

12

p

mm

¢

p

AA

+ p

Am

= 93

105 .

(4) Ragionando come sopra, se il padre ha genotipo p

AA

il figlio ha sempre il manto aranciato, se il padre ha genotipo p

Am

il figlio ha il manto aranciato con probabilit` a 1/2, mentre se il padre ha genotipo p

mm

il figlio non ha mai il manto aranciato. La probabilit` a condizionata `e quindi

° p

AA

+

12

p

Am

¢ p

mm

p

mm

= 3 5 .

(5) In questo caso il figlio non pu` o avere il manto aranciato, la probabilit` a `e

quindi 0.

Riferimenti

Documenti correlati

This study, part of the MAPEC_LIFE project (LIFE12 ENV/ IT/000614), aimed to investigate the associations between exposure to urban air pollutants and micronucleus (MN) frequency, as

Given the excellent results obtained by applying the above pharmacological and surgical protocol in terms of reductions in the number of osteonecrosis developed after oral surgery,

compatibility with Italian public policy of the registration in the Italian civil status records of a certificate of birth issued abroad, concerning a child who in such a

Nel confronto fra mappe MODIS e LANDSAT, sebbene un accordo generale buono soprattutto a livello di pattern spaziali e con una accuratezza intorno al 90%, sono state individuate aree

In order to provide such services, CIMAD builds on top of two infrastructure components supported by EPOCH: a context management system called MobiComp [ Rya05 ] and a con-

One possibility is that the bias in amygdala reactivity associated with the long allele of the serotonin transporter gene may contribute to the reduced amygdala functioning and

The c.7806-2A>G variant in BRCA2, predicted by all the in silico tools to abolish the canonical 3 0 splice site, in addition to the skipping of exon 17, leads to the activation

le seguenti fonti: la directory, a cura di Marshall Breeding, pubblicata al sito <http://librarytechno- logy.org/ >, secondo cui le biblioteche situate sul territorio

“Tech Visa”, si propongono di ampliare la libera circolazione delle risorse innovative oltre i confini dell’Ue. Lo Startup Visa, previsto all’art. Tale programma prevede

Modello trasmissione ereditaria malattie geniche

Dopo aver tolto dal forno una torta di mele, ne misuri la temper- atura e ottieni le seguenti coppie di dati: (5, 95), (7, 84), (15, 20), dove la coppia (5, 95) indica che dopo 5

La lunghezza degli artigli di una specie di ocelotti `e determinata geneticamente da un gene con due possibili alleli: l’allele “L” dominante degli artigli lunghi e l’allele

Quello che ` e sicuro ` e che l’oggetto lanciato in aria non potr` a diminuire arbitrariamente la sua altezza, in quanto limi- tato (dal pavimento).. Come prima cosa cerchiamo

(5) Nelle elezioni del 2006 i voti validi sono aumentati rispetto a quelli del 2002 del 15% mentre la percentuale del partito A ` e diminuita del 5%... 100g di pollo contengono 10g

Siccome, come vedremo, ogni dominio semplicemente connesso diverso da C `e biolomorfo a un dominio limitato, il teorema di uniformizzazione di Riemann `e una conseguenza di

Di ciascuna delle fasi principali della lavorazione, ad esempio il riscaldamento del latte, la preparazione e l’aggiunta del caglio, la rottura della cagliata e la sua raccolta,

miembros a ratificar o adherirse, en interés de la Comunidad Europea, al Convenio de La Haya de 1996 relativo a la competencia, la ley aplicable, el reconocimiento, la

Survival curves in patients assigned to risk groups as detailed in SPT-Nieder (# = excluding all patients with unknown pleural status, and steroid use), SPT-Bollen,

The main idea, in the spirit of Krantz’s generalizations of Fatou’s theorem (see [Kr]), is that the boundary behavior of holomorphic functions defined on (or with values in) a

To this purpose a Tph2 conditional knockout (floxedTph2) allele has been generated via homologous recombination in ES.. To generate a floxedTph2 targeting vector,

I termini di inizio e termine cantiere riportati nella Offerta Economica fanno riferimento alla durata complessiva del cantiere e non ai giorni effettivi di lavorazione in corda

b) presentata unicamente a mezzo di posta elettronica certificata (PEC), al seguente indirizzo PEC: contributiprogramma@cert.consreglazio.it. L’oggetto della PEC deve recare

O Giuseppe giustissimo prega per noi O Giuseppe castissimo prega per noi O Giuseppe prudentissimo prega per noi O Giuseppe obbedientissimo prega per noi O Giuseppe fedelissimo