• Non ci sono risultati.

3IN VIAGGIO 2PROBLEMI 1CULTURA POPOLARE 0GIOCHIAMO! indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3IN VIAGGIO 2PROBLEMI 1CULTURA POPOLARE 0GIOCHIAMO! indice"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ALMA Edizioni | DIECI 3

indice

COMUNICAZIONE GRAMMATICA LESSICO

VIDEOCORSO• Cambio di programma PROGETTO• Istruzioni fantasiose CULTURA• Dieci isole meravigliose TEST

AProblemi in viaggio • verbi e pronomi combinati • rimborso, risarcimento

in caso di oltre • riformulare

• semplifi care un testo

BProblemi in banca

2 PROBLEMI p. 27

• esprimere opinioni

• fare paragoni • il comparativo di uguaglianza con tanto… quanto…

• il termine di paragone introdotto da che

• la seconda guerra mondiale • strumenti musicali

ABella ciao

VIDEOCORSO• Una notizia importante PROGETTO• Recensioni cinematografi che CULTURA• Dieci canzoni italiane famosissime TEST

1 CULTURA POPOLARE p. 15

• riattivare conoscenze funzionali, grammaticali e lessicali di livello A2

0 GIOCHIAMO! p. 11

• capire la trama di un fi lm

• scrivere una breve sceneggiatura • il pronome relativo il quale regista, attore, trama, sceneggiatura, capolavoro

B I classici del cinema italiano

• parlare di serie TV • descrivere fatti antecedenti

a eventi passati

• preparare un breve servizio su un personaggio del passato

• il trapassato prossimo

appena con il passato prossimo serie, episodi, stagione, spettatori, protagonista

CSerie all’italiana

• capire i comandi del web • illustrare le caratteristiche

di un sito, blog o social forum

• comandi del web, dei social e delle app

DITALIANO IN PRATICA

Clicca sul pulsante.

DITALIANO IN PRATICA

Digiti uno. • chiedere assistenza

a un operatore telefonico • l’assistenza telefonica

• Resti in linea.

CProblemi di pagamento • corrispondenza formale

• riguardo a

• a causa di • il verbo dovere per esprimere ipotesi

• le congiunzioni bensì e oppure • avverbi e locuzioni avverbiali:

precisamente, tra l’altro • chiedere e dare delucidazioni

• protestare • rassicurare

• basta + infi nito

• il discorso indiretto (con frase principale al presente)

• banca e denaro Ma come!

Un momento.

• formulare ipotesi • esprimere accordo o

disaccordo, sorpresa o rabbia • riferire messaggi

AIn autostrada • il congiuntivo presente: forme regolari

• il congiuntivo presente di essere • usi del congiuntivo (opinioni e desideri)

• la segnaletica stradale • il tempo meteorologico • indicare speranze e desideri

• capire la segnaletica stradale • indicare vantaggi e svantaggi

BAbitudini di viaggio

CEventi popolari

VIDEOCORSO• Alla ricerca di un architetto PROGETTO• Una grande festa popolare CULTURA• Dieci manifestazioni importanti TEST

DITALIANO IN PRATICA

Mi mandate il carro attrezzi?

3 IN VIAGGIO p. 39

Non vedo l’ora!

magari pure • la frase interrogativa per attenuare

una richiesta • i verbi pronominali • chiedere e dare consigli

• esprimere scetticismo • descrivere una festa popolare • descrivere diff erenze tra

immagini

• esprimere rassegnazione • chiedere assistenza stradale

• l’assistenza stradale Ha fatto bene.

Non saprei dirLe.

Pazienza.

andarsene

• il congiuntivo presente irregolare • anteposizione dell’aggettivo buono • uso dell’indicativo con secondo me

• feste e vacanze volentieri in realtà • descrivere come si è in vacanza

• spiegare grafi ci e statistiche • esprimere opinioni

(2)

ALMA Edizioni | DIECI

4

indice

COMUNICAZIONE GRAMMATICA LESSICO

• esprimere pareri su romanzi

• consigliare o sconsigliare un libro • il congiuntivo passato

• la congiunzione tuttavia • il romanzo

APrimi in classifi ca

BI classici

CLeggere e informarsi

DITALIANO IN PRATICA

Clicca su “annulla ordine”.

VIDEOCORSO• Notizie false PROGETTO• Notizie ottimiste CULTURA• Dieci romanzi importanti TEST

5 NON SOLO LIBRI p. 63

• descrivere superstizioni • gli aggettivi povero, grande, nuovo, vecchio

• la forma impersonale ci si

vale a dire dunque, quindi

ASuperstizioni italiane

BArgomenti scottanti

CLa religione in Italia

DITALIANO IN PRATICA

Incrocio le dita!

VIDEOCORSO• Porta sfortuna! PROGETTO• La morale della storia CULTURA• Dieci grandi eventi della tradizione popolare TEST

4 TRADIZIONI p. 51

• esprimere sorpresa e irritazione

• raccontare uno shock culturale Oddio!

In bocca al lupo!

• parlare della religione in Italia

• sintetizzare • la forma impersonale con si

al passato prossimo • religione e luoghi di culto credere in

• elencare temi tabù

• evitare argomenti indesiderati • la forma impersonale con uno e con verbo alla terza persona plurale dicono + congiuntivo

Accidenti!

comunque Ma dai!

• l’intensifi cazione mediante ripetizione

prima che + congiuntivo

• esprimere disappunto o riconoscenza

• ordinare un libro online

• i pulsanti dei siti di acquisto Porca miseria!, Cavolo!

• raccontare come ci si informa • formulare supposizioni nel

passato

• il congiuntivo imperfetto regolare • il congiuntivo imperfetto di essere magari + congiuntivo imperfetto

• stampa scritta e online fake news, bufale

uno su, un terzo, un quarto • parlare di abitudini di lettura

• iniziare e concludere una sintesi proprio: aggettivo e avverbio • generi letterari

• espressioni per sintetizzare

• parlare di tutela dell’ambiente • rifl ettere su come si aff ronta

il lessico non noto

• frasi concessive: anche se + indicativo, sebbene, nonostante, benché + congiuntivo

• le parole dell’ecologia

AImpatto zero

BDove viviamo

CLa montagna d’estate

DITALIANO IN PRATICA

Posso parlare?

VIDEOCORSO• La grande occasione PROGETTO• Test: quanto inquini? CULTURA• Dieci percorsi tra natura e cultura TEST

6 UN AMBIENTE PREZIOSO p. 75

come se + congiuntivo • argomentare

• gestire il turno di parola • elettrodomestici

Lasciamo perdere.

• formulare ipotesi probabili

• descrivere scenari ipotetici parecchi

• il periodo ipotetico del II tipo • la formula se fossi in te

• animali selvatici • l’ambiente montano • indicare pro e contro

• formulare ipotesi certe o probabili • il periodo ipotetico del I e II tipo metropoli, isola, campagna

• memorizzare termini e informazioni

• evidenziare parti del discorso

• la forma passiva con essere e venire

• l’indefi nito qualunque • elementi architettonici

AI numeri di Roma

BLa parola ai cittadini

C I Romani: antichi ma moderni

DITALIANO IN PRATICA

Cornetto o brioche?

VIDEOCORSO• Una turista speciale PROGETTO• Un’antica civiltà CULTURA• Dieci piazze storiche bellissime TEST

7 p. 87

• consigliare e sconsigliare • descrivere specialità

gastronomiche

• specialità gastronomiche ti consiglio / suggerisco di ti sconsiglio di, evita di • indicare cause e limitazioni

• sintetizzare conoscenze • frasi causali (dato che, poiché), limitative (a meno che), concessive (a condizione che)

• architettura antica • descrivere i problemi di una città

• mediare e argomentare • i prefi ssi dis-, s-, in-

• l’avverbio mica • la città, gli abitanti e gli amministratori

lA Citta eterna

(3)

ALMA Edizioni | DIECI 5

indice

COMUNICAZIONE GRAMMATICA LESSICO

• esprimersi sul look

• raccontare eventi concomitanti • il gerundio con funzione temporale e modale

A Un’icona dello stile italiano

B Classici del design italiano

CUna lingua armoniosa

DITALIANO IN PRATICA

Facciamo l’aperitivo.

VIDEOCORSO• Facile dire "pasta" PROGETTO• Slogan CULTURA• Dieci parole della musica TEST

8 GUSTO ITALIANO p. 99

• ordinare l'aperitivo al tavolo • l’aperitivo all’italiana

• frasi per ordinare al tavolo • sintetizzare usando parole chiave

• descrivere la lingua italiana • individuare parole derivate

• il cui con valore possessivo • parole derivate • esprimersi su oggetti di design

• ideare uno slogan • descrivere oggetti

• la suffi ssazione degli aggettivi in -abile / -ibile

• la posizione dei pronomi con il gerundio

• prodotti del design italiano • espressioni di tempo: in un secondo momento, tutt’oggi, da allora, fi n da subito

AScritto e orale

BIl curriculum vitae

C Autonomo o indipendente?

DITALIANO IN PRATICA

Prego, si accomodi.

VIDEOCORSO• Un problema tecnico PROGETTO• Regolamento aziendale CULTURA• Dieci eventi importanti della storia italiana TEST

9 IL MONDO DEL LAVORO p. 111

• indicare azioni future che precedono altre azioni future • raccontare un esame • fare supposizioni nel passato

• il futuro anteriore

appena / dopo che + futuro Come è andata?

• concorsi ed esami

• chiedere e dare conferma • rettifi care

• partecipare a colloqui di lavoro

• annunci di lavoro Si accomodi.

decina • esprimersi su condizioni e tipi

di lavoro

• formulare domande alla forma indiretta

• l’interrogativa indiretta (con frase

reggente al presente) • lavoro autonomo e lavoro subordinato

giorni di malattia, stipendio, ferie, orario, contratto • descrivere i propri studi

• chiedere delucidazioni • scrivere un breve CV

• gli alterati in -ino, -etto, -one,

-accio, -uccio • il sistema educativo italiano

• le sezioni del CV

Può fare qualche esempio?

AArte contemporanea

BCapolavori senza tempo

CFurti d’arte

DITALIANO IN PRATICA

Regole al museo

VIDEOCORSO• Questa è un’opera d’arte? PROGETTO• Mail per un amico CULTURA• Dieci grandi artisti italiani TEST

10 LE FORME DELL ARTE p. 123

• giudicare un’opera d’arte • indicare desideri che non si

sono realizzati

• materiali dell’artista • il condizionale passato

• chiedere e dare assistenza alla

biglietteria di un museo • la segnaletica museale

• defi nire termini

• riferire pensieri e speranze • argomentare

• subordinate completive:

penso che / di • la pittura

Ottocento • descrivere e interpretare opere

d’arte • forme implicite: il participio presente statua, scultura • verbi dell’arte

Comunicazione p. 135

Grammatica con esercizi p. 142

Vocabolario illustrato con esercizi p. 162

Esercizi e episodi a fumetti di VIVERE E PENSARE ALL italiana p. 183

zoom grammaticale p. 239

Riferimenti

Documenti correlati

Sempre nell’intorno della stazione ferro- viaria, parte nord, sono in corso in questi giorni gli attesi lavori di asfaltatura della via Tolara di Sotto nel tratto comunale

- Vuol dire - rispose Shmuel - potere fare ciò che si vuole: come leggere, scrivere, giocare a calcio con gli amici, mangiare dolci gustosi, ma

Cartone da imballaggio Cartone delle pizze (non unto) Cartongesso Cartucce per stampanti Casalinghi e contenitori di vari materiali (bacinelle, terrine, etc.) di piccole

Era il 2005 quando un gruppo di donne lesbiche, già madri o che desideravano esserlo, decisero di fondare l'associazione Famiglie Arcobaleno. Le influenze europee fecero nascere

L'ultima, la migliore e la più preziosa edizione (anche se mancante di 10 carte, di dedicatoria, opera rara e ricercata), così come la prima in folio, di una delle maggiori

Le motivazioni della scelta del drammaturgo sono probabilmente da rintracciare nella natura drammatica stessa del testo: essendo destinato alla recitazione, e non

La mamma e la bimba erano in cucina a preparare l’impasto dei biscotti per il giorno dopo mentre dalla sala arrivavano musiche natalizie.. Nella sala troneggiava un abete

Per questa ragione suggeriamo di far iniziare il lavoro agli studenti linguisticamente meno bravi perché avranno, da subito, a disposizione la maggioranza delle foto e