• Non ci sono risultati.

DATI SOMMARI PER COMUNE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DATI SOMMARI PER COMUNE"

Copied!
64
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

10° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

15 OTTOBRE 1961

VOLUME

III

DATI SOMMARI PER COMUNE

FASCICOLO

5

PROVINCIA

DI

ASTI

(2)

ib

(3)

n..:zecgg&A. LMii

INDICE

CARTA PLANIMETRICA

AVVERTENZE

o o o o

TAVOLA

l - Superficie territoriale e densità - Popolazione residente e presente

per sesso; popolazione residente per speCIe di località abitata;

popolazione residente temporaneamente assente per luogo di

presenza

TAVOI,A

2 - Altitudine e popolazione residente dei comUnI, delle frazioni

geo-grafiche e delle località abitate

o

TAVOLA

3 - Popolazione residente per sesso e stato civile

TAVOLA

4 - Popolazione residente per sesso e classe di età

TAVOLA

5

Popolazione residente in età da 6 annI m pOI per sesso e grado di

istruzione

o

TAVOLA

6 - Popolazione residente in età da lO annI

1ll

pOI attiva e non at-tiva

per sesso: attiva per ramo di attività economica; non attiva

per condizione non professionale

TAVOLA

7 - Popolazione residente at-biva in condizione professionale per sesso,

set-tore di attività economica e posizione nella professione

o

TAVOLA

8 - Famiglie residenti per ramo di attività economica o condizione non

professionale del capo famiglia

TAVOLA

9 - Famiglie residenti con il capo famiglia m condizione professionale,

per settore di attività economica e pOSIZIOne nella professione

del capo famiglia

TAVOLA lO - Abitazioni occupate

El

non occupate per titolo di godimento

TAVOLA 11 - Abitazioni occupate e non occupate per servizio installato

(4)
(5)

AVVERTENZE

Nelle avvertenze che seguono sono illustrati

i

caratteri ai quali si riferiscono i dati riportati nel pre5ente

volume, allo scopo di assicurare una esatta interpretazione dei dati stessi.

Per una conoscenza più completa delle modalità tecniche seguite per l'esecuzione del censimento, vedasi

il fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica

«

Disposizioni e istruzioni per il 10

0

Censimento della

popola-zione e il 4

0

Censimento dell'industria e del commercio, 15-16 ottobre 1961 )}, Metodi e Norme, Numero

speciale.

1.-

Circoscrizioni territoriali -

La denominazione e le circoscrizioni territoriali dei comUl1l e della

provincia fanno riferimento alla situazione esistente alla data del 15 ottobre 1961.

2.

~

Frazioni geografiche e località abitate -

Le frazioni geografiche e le località abitate dì ciascun

comune (Tavv. l e 2) sono quelle individuate e delimitate sul piano topografie o formato dai comuni stessi

con le tavolette al 25.000 dell'Istituto Geografico lVIilitare e approvato dall'Istituto Centrale di Statistica (1).

A) FRAZIONE GEOGRAFICA -

Quota parte di territorio comunale comprendente di norma un centro

abi-tato, nonchè nuclei abitat,i e case sparse gravitanti sul centro. Sono considerate, inoltre, frazioni geografiche

a sè stanti, anche se disabitate:

a)

le isole amministrative, cioè le parti di territorio comunale separate da quella comprendente la

casa comunale dal territorio di altro o di altri comuni, e le isole marittime e lacuali;

b)

le zone di territorio comprendenti nuclei o case sparse gravitanti su centri abitati di altri comuni;

c)

le zone di territorio di alta 1110ntagna completamente disabitate, le paludi, gli acquitrini e i laghi

a ppartenenti ad un solo comune, purchè di una certa ampiezza;

d)

la parte di lago spettante a ciascun comune, qualora il lago risulti diviso tra più comuni;

e)

le zone di territorio in contestazione tra due o più comuni.

B) LocALrrÀ ABITATE -

Aggregati più o meno grandi di case che, ai fini dell'insediamento della

po-polazione, si distinguono in:

«

centro abitato )},

«

nucleo abitato

»,

«

case sparse )}.

-

Oentro abitato -

Aggregato di case contigue o vicine con interposte strade, piazze e simili, o

comun-que brevi soluzioni di continuità, caratterizzato dall'esistenza di servizi od esercizi pubblici determinanti un

luogo di raccolta ove sogliono concorrere anche gli abitanti dei luoghi vicini, per ragioni di culto, istruzione,

affari, approvvigionamenti e simili.

Sono considerati

« centri abitati temporanei)}

le località turistiche,di cura e di villeggiatura non abitate

continuativamente, aventi però, nel periodo di attività stagionale, i requisiti di centro abitato.

I centri che comprendono la casa comunale sono contrassegnati con asterisco.

-

Nucleo abitato -

Aggregato di case, con almeno cinque famiglie, privo del luogo di raccolta che

caratterizza il centro abitato. Il carattere di nucleo abitato è, inoltre, riconosciuto:

a)

al gruppo, anche minimo, di case vicine tra loro, situate in zona montana, quando vi abitino

al-meno due famiglie e le condizioni della viabilità siano tali da rendere difficili e comunque non frequenti i

rapporti con le altre località abitate;

b)

all'aggregato di case (dirute o non dirute) in zona montana, già sede di popolazione e, alla data

di censimento, disabitato per il noto fenomeno dello spopolamento montano;

(l)

Le istruzioni per la formazione del piano topografico sono riportate in allegato al fascicolo dell'Istituto Centrale

di

Statistica

«

Anagrafe della popolazione

l),

Metodi e Norme, Serie B,

Il.

3, marzo 1958.

(6)

TI =ree

-r:w:z:.tt

m'i

6

VOL. III - DATI SOMMARI PER COMUNE

c)

ai fabbricati di aziende agricole e zootecniche (cascine, fattorie, masserie, ecc.), anche se costituiti

da un solo edificio, purchè il numero delle famiglie in esso abitanti non sia inferiore a cinque;

d)

ai conventi, alle case di cura, alle colonie climatiche e sanatoriali, agli orfanotrofi, alle case di

cor-rezione, alle scuole-convitto situati in aperta campagna;

e)

agli edifici distanti da centri e nuclei abitati, con servizi od esercizi pubblici (stazione ferroviaria,

centrale idroelettrica, spaccio, chiesa, ecc.), purchè negli stessi o nelle eventuali case prossime, da

compren-dere nel nucleo, abitino almeno due famiglie.

-

Oase sparse -

Case disseminate per la campagna o situate lungo strade, e tali da non poter costituire

nemmeno un nucleo abitato.

I centri e

i

nuclei abitati possono risultare costituiti da case situate nel territorio di due o più comuni

confinanti; tale particolarità è posta in evidenza con apposita nota in calce alla Ta v. 2.

3. - Famiglia - Convivenza -

Ai fini del censimento per

famiglia

s'intende un insieme di persone

le-gate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, affiliazione, tutela o da vincoli affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune, che normalmente provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune di tutto o parte del reddito di lavoro o patrimoniale da esse

percepito.

La famiglia può essere costituita anche da una sola persona la quale provvede in tutto o in parte con

i propri mezzi al soddisfacimento dei bisogni individuali.

Sono considerate facenti parte della famiglia, come membri aggregati di essa, anche le persone di

ser-vizio e le altre persone addette al governo della casa, dei bambini, ecc., nonchè le altre persone che, a

qual-siasi titolo, convivono abitualmente con la famiglia stessa.

Si considera

capo famiglia

chi esercita la patria potestà, la tutela o chi ha l'amministrazione e la cura

degli interessi della famiglia.

Ai fini del censimento per

convivenza

s'intende un insieme di persone che, senza essere legate da vincoli

di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono vita comune per motivi religiosi, di cura, di assistenza,

militari, di pena e simili.

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per

ragioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitualmente, purchè non costituiscano famiglia a sè stante.

4. - Popolazione residente -

La popolazione residente di ciascun comune è costituita:

a)

dalle

per-sone aventi dimora abituale nel comune ed ivi presenti alla data del censimento;

b)

dalle persone aventi

anch'esse dimora abituale nel comune, ma che alla data del censimento risultavano assenti per uno dei

se-guenti motivi: servizio militare

di

leva, di richiamo alle armi, di volontariato; istruzione, rieducazione,

novi-ziato religioso; baliatico per un periodo non superiore ai due anni; ricovero in istituti di cura per un periodo

non superiore ai due anni, esclusi i ricoveri in istituti psichiatrici in base a provvedimenti di

«

ricovero

defi-nitivo

»;

detenzione in attesa di giudizio o condanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve cura e simili;

servizio statale all'estero; missione fuori sede; lavori stagionali e comunque temporanei; imbarco su navi della

Marina militare o mercantile.

5. - Popolazione presente -

La popolazione presente di ciascun comune

è

costituita:

a)

dalle persone

presenti nel comune alla data del censimento ed a venti in esso dimora abituale;

b)

dalle persone presenti

nel comune alla data del censimento, ma aventi dimora abituale in altro comune o all'estero.

6. -

Età -

L'età è computata in anni di vita. Così ad esempIO:

fino a 6 anni: dalla nascita fino al

anno compiuto (cioè fino al

60

compleanno);

da 6 a 14 anni: dal 6° anno compiuto fino al 14° anno compiuto (cioè fino al 14° compleanno).

7. - Grado d'istruzione -

Si riferisce al più alto titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola

(pub-blica o privata, italiana o straniera, anche all'estero) e non alla più alta classe o al più alto corso

frequen-tato con successo.

Laureati -

Coloro che, avendo seguito un corso completo di studi universitari (della durata minima di

(7)

.PROVINCIA D1 ASTI

7

Diplomati -

Coloro che hanno conseguito un diploma dì maturità o di abilitazione di scuola media

superiore (maturità classica, scientifica, artistica, abilitazione magistrale, abilit.azione tecnica, ecc.) che consenta

l'accesso ad una o più facoltà Universitarie o che abbia fine a se stesso (diploma di ostetricia, diploma di

conse,rvatorio di musica o d'istituto d'arte, ecc.).

Nella categoria di diplomati

«

altri e non specifi{]ati»

sono comprese anche le persone che hanno

conse-guitoun'abilitazione specifica dopo un corso di studi universitari della durata inferiore a quattro anni

(di-ploma di statistica, di vigilanza alle scuole elementari, ecc.).

Forniti di licenza di scuola, mediaìnferiore -

Coloro che hanno conseguito Una licenza di scuola media

inferiore che consenta l'accesso alle scuole medie superiori (licenza di scuola media, licenza ginnasiale,

li-cenza d'istituto tecnico inferiore, lili-cenza magistrale inferiore, ecc.) o a determinate scuole tecuiche o

profes-sionali (licenza d'avviamento professionale, licenza di scuola d'arte o d'istituto d'arte).

Forniti di titolo di studio di scuola elementare -

Coloro che hanno conseguito la licenza elementare o

il certificato rihtsciato da un corso di scuola popolare di tipo C (assimilabile alla licenza elementare). In tale

gruppo sono comprese anche le persone che hanno conseguito il certificato di prosciogli mento (o il

certifi-cato di un corso di scuola popolare di tipo B) anteriormente all'entrata in vIgore del

D. P. R. 14 giugno

1955, n. 503, con il quale detto certificato è stato abolito.

Alfabeti privi di titolo di studio -

Coloro che hanno dichiarato di saper leggere e scrivere, ma che non

hanno conseguito neanche il minimo titolo di studio di scuola elementare (certificato di proscioglllllento fino

all'entrata in vigore del

D.

P.

R

14 giugno 1955, n. 503, o licenza di scuola elementare). In tale gruppo

risultano pertanto compresi anche coloro che alla data del censimento frequentavano o avevano frequentato

una qualsiasi classe di scuola elementare e che non avevano conseguito neppure il ceri:;ifica"to di

prosciogli-mento.

Analfabeti -

00101'0

che hanno dichiarato di non sapere nè leggere nè SCrlvere o che hanno dichiarato di

sapere solo leggere o solo scrivere.

8. -

Popolazione attiva e non attiva -

La

popolazione attiva è

costituita: a,) dai censiti in età da

lO

anni in poi che alla data del censimento risultavano esercitare una professione, arte o mestiere, in proprio

o alle dipendenze altrui, ivi compresi i coadiuvanti;

b)

dai censiti in età da

lO

anni in poi che alla data

del censimento risultavano disoccupati, cioè da coloro ehe, avendo perduto una precedente occupazione, erano

alla ricerca di una nuova occupazione; c) da altre categorie di censiti in età da

lO

anni in poi

temporanea-mente impediti di esercitare una preeedente professione, arte o mestiere. A quest'ultimo tipo appartengono

i militari (di leva, volontari e richiamati), i ricoverati temporaneamente in luoghi di cura o assistenza, i

detenuti in attesa di giudizio o condannati a pena inferiore a 5 anni;

d)

dai censiti in età da 14 anni in

poi in cerca di. prima oecupazione.

Le categorie dei censiti di cui alle lettere

a),

b),

c) costituiscono la popolazione attiva

Hl

condizione

professionale.

La

popolazione non attiva

è costituita:

a)

dai censiti in condizione non professionale, in quanto scolari,

studenti, donne attendenti alle cure domestiche, proprietari, benestanti, infermi o ricoverati in luoghi di

cura o di assistenza a tempo indeterminato, inabili permanenti, detenuti condannati a pena di 5 anni o pm,

persone viventi a carico della pubblica beneficenza, mendicanti;

b)

da tutti

i

hambini e ragazzi in età fino

a 14 anni, non altrove classificati.

Ai fini di una corretta interpretazione dei dati sulla popolazione attiva e non attiva, in relazione

parti-colarmente ai confronti con

i

risultati del censimento della popolazione del 1951, è da tener presente che

nel 1961 nella categoria dei censiti

«

in cerca di prima occupazione» ---

in armonia con i criteri adottati

in campo internazionale -

sono state eonsiderate solo le persone di tale condizione in età da 14 anni in

poi, mentre nel 1951 vi furono comprese anche le persone in età da

lO

a 14 anni.

Inoltre, per quanto concerne gli appartenenti al clero e i religiosi, nel 1961 sono state considerate tra

la popolazione attiva le persone che esereitavano un'attività d.i tipo civile (insegnante, medico, infermiere,

ecc.), nonchè le persone che esercitavano un'attività di governo di organizzazioni ecclesiastiche (vescovo,

parroco, vice parroco, ecc.); sono state DOlllprese tra la popolazione non attiva tutte le persone· che non

esplicavano una delle attività sopraelencate (superiora di convento, padre guardiano, suora, frate, ecc.). Nel

censimento del 1951, invece, tutti gli appartenenti al clero e i religiosi furono considerati tra la popolszione

attiva.

(8)

ce G' WOOZ5twazzm 7 ? 7EF"---wr:Frf'fjTii

8

VOL. li! - flATI SOMJ\1:Akl PER COMUNE

9, -

Ramo di attività economica

~.

Per ramo di attività economica s'intende il campo di attività in

cui viene esercitata la professione, arte o mestiere. Esso è determinato di norma in base all'attività (Ul)jca

o prevalente) delle singole

«

unità locali» in cui il censito svolge la propria profpssioll.é', arte o mest.iere (a.d

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale, bottega artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede _ o

fi-liale bancaria e assicurativa, ospedale, gabinetto medico, studio professionaltl, Ministero, Amministrazione

comunale). I rami in cui si articola la classificazione delle a·ttività economiche

S0110

dieci

(l

).Essi, nello Tavv.

7 e 9, risultano così raggruppati:

a) agricoltu'ra, foreste,

c~iCàa

e pesca;

b) industrie,

comprondenti le industr;e estrattive, manifatt,urÌere, delle costruzioni, dell'energia elottrica,

gas e acqua;

c)

altre attività,

comprendcnti il commcrcio, i trasporti, il credito e le assicurnzioni,

i

sfJfvizi, la Pubblica

Amministrazione.

Ai fini del confronto dei dati per ramo di attività economica (l'a vv.

ti

e 8) con i corrispondenti dati

del 1951, è da tener presente che la classificazione delle attività economiche adottata per il censimento del

1961 comprende nel raUlO dei servizi alcune attività (servizi sanitari; servizi privati per l'istruzione e la

forma-zione professionale; enti e associazioni di carattere professionale, sindacale e politico; enti e istituzioni

ecele-siastiche e religiose) che nel 1951 risultavano dassificate nel ramo della Pubhlica Amministrazione,

lO. -

Posizione nella professione -

Per posizione nella professione s'intende la condizione della per

sona espletante un'attività economica in rapporto all'impresa in cui viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nella professione risultano l'aggruppate ncl seguente modo:

IMPRENDITORI, QUADRI SUPERIORI, LIBERI PROF]lSSIONISTI

a) imprendùori,

coloro che gestiscono in conto proprio un'impresa nella quale non impiegano l'opera

ma-nuale propria o di familiari. In tale posizione sono compresi anche i conduttori non coltivatori dell'agricoltura;

b) appartenenti ai quadri superiori,

coloro che nella Puhblica Amministrazione o nelle grandi imprese

rivestono la qualifica di direttore geuerale, condirettore, e simili;

c)

l,iberi professionisti,

coloro che esercitano in conto proprio una professione o arte libera,

DIRIGENTI E IMPIEGATI

a) dìrigent'Ì,

coloro che esercitano, contro retribuzione, una. funzione direttiva (tecnica o amministra·ti va)

in un'impresa o nella Pubblica Amministrazione (esclusi

i

quadri superiori);

b) impiegati,

coloro che esercitano, contro retribuzione, una funzione csecutiva (tecniea o amministra·tiva)

ID

un'impresa o nella Pubblica Amministrazione.

LAVORATORI IN PROPRIO

Coloro che gestiscono in conto proprio un'impresa nella quale impioglmo l'opera m:muale propria o di

familiari. In tale posizione sono compresi anche

i

cooperatori aventi

lafigm'l~

di lavoratori in proprio, nonchè

i coltivatori diretti, i mezz<1dri, e simili dell' agricoltura.

LAVORATORI DIPENDEN'rI

a) appartenenti a categorie intermedie,

coloro che nelle aziende induS"briali occupano una posizione intermcdia

tra gli impiegati e gli oper<1i specializzati (capomastro, capo officina, eapo laboratorio e simili, con mansioni

esecuti ve) ;

b) lavoratori dipendenti,

coloro che prestano, contro retribuzione, un lavoro manuale. In tale pOSIZIOne

sono compresi anche i cooperatori aventi la figura di lavoratori dipcndon-ti, nonchè

i

comparteeipanti

dell'agri-coltura, i lavoratori agricoli a contratto o a giornata;

c)

lavoranti a dOtm:cilio,

coloro che lavorano a domicilio esclusivamente su comm_lssione di imprese e non

di consumatori.

COADIUVANTI

Coloro che,

III

quanto familiari (parenti o affini), coadiuvano una persona ehe trovasi nella posizione

di imprenditore o di lavoratore in proprio nella conduzione di un'impresa senza avere un l'apporto di

im-piego regolato da contratti di lavoro.

(9)

PROVJNC'1A D1 ASTI

9

IL -

Abitazione; stanza -,-

Per

abÙaz'tone s'intendo un

insimlle

di stanze e di vallI acceSSOrI -

o

anche una sola stanza --'

destina'~o

funzionalmente ad uso di abi'cazione, che dispone di un ingresso

indi-pendente su strada, pianerottolo, cortile, terrazza, ballatoio e simili e che alla data del. censimento era

occu-pato da

mUL

famiglia o da più famiglie coabitanti,

O

era destinato ad essere occupato.

Per

stanzn s'intende un ambiente o locale facente parte di un'abitazione, che riceve aria e luce

dall'e-sterno mediante finestra, porta od altra apertura ed ha dimensioni tali da consentire l'installazione di almeno

un letto lasciando lo spazio utile per il movimento di una persona. Anche la cucina, se soddisfa alla detta

definizione, ai fini del censimento viene considerata stanza.

Hanno formato altresì oggetto di rilevazione gli ({

altri alloggi

»

(Tav.

lO),

intendendosi per tali

i

locali

non aventi requisiti di stanza (ad es. baracca, grotta e simili) oppure funzionalmente destinati ad altro uso

(ad t's. ufficio, magazzino e simili), che all,'_ data del censimento risultavano occupati da una famiglia o da

più fam.iglie coabitanti.

12. -

Titolo di godimento delle abitazioni -

Il titolo di godimento delle abitazioni fa riferimento al

t.itolo in base al quale la famiglia dispone dell'abitazione stessa. Tra i titoli di godimento sono stati posti

in evidenza (Tav.

lO)

la proprie'tà (all::?, quale

è

stato assimilato l'usufrutto) e l'aifìtto (compreso il

subaf-fitto); negli

«(

altri titoli

>}

sono compresi il godimento per prestazione di servizi, l'uso gratuito, ecc. Le

abi-tHzioni a riscatto sono s'(;a"te considerate in proprietà.

13. -

Servizi installati -

Per qUHn'co concerne l'acqua potahile di acquedotto e la latrina,

l'espres-sione

«(

fuori dell' abitazione /)

sta. ad intendere che il servizio si trova o nel corpo del fabbricato che

com-prende l'abi·tazione (ballatoio, pianerottolo, ecc.) o nel cortile, giardino o orto annessi al fabbricato stesso,

a disposizione dtli soli

occupan'~i

dell'abitazione o del fabbricato e non del pubblico in genere.

Per l'impianto di riscaldamento

è

da

'~Gner

presente che sono stati presi in considerazione:

a)

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire l'impianto fisso che ha la caldaia o le caldaie in un locale non di

abitazione e che fornisce il riscaldamento a più abitazioni comprese in uno o più fabbrica·ti;

b)

l'impian"bo

di riscaldamento

aU'l~onomo,

vale a dire l'impian'to fisso che ha la caldaia in un vano dell'abitazione e che

fornisce il riscaldamen'co alla stessa abitazione o, in casi eccezionali, anche ad altra abitazione confinante.

Non hanno formato ogge'c'to di l'ilevazione le apparecchiature con stufe, camini, ecc., anche se lnediante esse

si provvede al riscaldamento dell'intera ahitazione.

Avvertenze particolari -

I dati sulla superficie -territoriale dei comuni (Tav. l) sono stati fomiti dagli

Uffici Tecnici Erariali; le even·tuali zone di territorio in contestazione tra due o più comuni risultano

com-prese, ai fini del censimento, nella circoscrizione di uno di "tali comuni, come posto in evidenza con apposita

nota in calce alle Tavv. l e 2.

La densità della popolazione residente (Tav. l)

è

data dal rapporto fra il totale della popolazione

resi-dente di ciascun comune e la superficie 'i;erritoriale del comune s'tesso espressa in km

2•

Nella Tav. 2 per i comuni e le frazioni geografiche

è

stata indicata l'altitudine minima e massima del

rispettivo

'~erritorio;

1'altitudine dei centri abitati si riferisce al principale luogo di raccolta, di norma la

piazza della chiesa parrocchiale, o del municipio, o del mercato, ecc.; l'aHi,tudine dei nuclei abi"tati fa

riferi-mento ad un punto in'"ermedio del terreno su cui sorgono le case dci nuclei stessi.

Per quanto concerne, infine, la, rfav. 11,

è da tener presente che, con riferimento ai servizi indicati, le

abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i servizi in esse installati. Così ad esempio, un'abitazione

fornita di acqua potabile e di latrina risulta

ripetut~t

sia fra le abitazioni forni,te di acqua potabile, sia fra le

ahitazioni fomite di latrina.

(10)
(11)
(12)

12

COll'fUNI

l. Agliano.

2. Albugnano

3. Antignano

4. Aramengo

5. Asti

6. Azzano d'Asti.

7. Baldichieri d'Asti

8. Belvèglio .

9. Berzano di San Pietro

lO. Bruno

11. Bùbbio

12. Buttigliera d'Asti

13. Calamandrana.

14. Calliano

15. Calosso

16. Camerano Casasco

17. Canelli .

18. Cantarana

19. Caprìglio

20. Casorzo.

21. Cassinasco

22. Castagnole delle Lanze.

23. Castagnole Monferrato

24. Castel Boglione

25. Castell'Alfero

26. Castellero

27. Castelletto Molina.

28. Castello di Annone

29. Castelnuovo Belbo.

30. Castelnuovo Calcea

31. Castelnuovo Don Bosco

32. Castel Rocchero

33. Cellarengo

34. Celle Enomondo.

35. Cerreto d'Asti

(n)

36. Cerro Tànaro .

37. Cèssole .

38. Chiusano d'Asti.

39. Cinàglio

40. Cisterna d'Asti

41. Coazzolo

42. Cocconato

43. Colcavagno

44. Corsione

45. Cortandone

46. Cortanze

47. Cortazzone

48. Cortiglione

49. Cossombrato

50. Costigliole d'Asti

51. Cùnico .

52. Dusino San Michele

53. Ferrere

54. Fontanile

55. Frinco

56. Grana

57. Grazzano Badòglio.

58. Incisa Scapaccino

59 boIa d'Asti.

60 Loazzolo

61. Maranzana

VOL. III - DATI SO~IMARI rER COMUNE

TA

v.

1 -

Superficie territoriale e densità - Popolazione residente e presente per sesso; popolazione

Scl'EHFICIIl TERI\ITO'

RI,ILJ;

km z

nolI, o,",

I

nei ceu_tr_i _ _ , _ _ _ Il_CI_' _llU_C_l_Ci _ _ _ , _____ sp_a_f_se _ _ _ _ \1 _ _ _ _ _ _ T_o_t_a_18_..,---_ _ _ _ 1

I1/J/km 2 \--;;;-

-I

M MIP

I){

1I1F

I

111 111

1

}<'

I

MF

c -1-5 ,-38---:---1-41··-;11 869 1 420 491

I

l

~

:

:~

l

~~

~~:

2:~

~~~

I Il.41. 68 388 203 186 151,82 402 48207 22.800 2.963 6,43 68 323 154 32 5,21 160 700 354 27 5,35 I 100 293 139 63 7,42 54 176 82 50 9,19 81 607 292 15,70 77 316 155 18,82 89 1.260 581 12,74 137 463 223 17,44 115 1.595 783 15,73 140 289 140 6,69 103 486 225 23,58 400 5.986 2.886 9,77 67 104 53 5,08 58 61 34 12,59 95 1.033 504 Il,71 67 200 106 21,37 172 2.226 1.117 17,26 98 1.393 696 12,02 84 135 67 19,97 108 1.027 485 4,34 62 105 50 3,00 94 210 98 23,16 74 1.305 611 9,43 138 1.062 525 8,00 149 399 181 22,00 126 1.823 885 5,64 IlO 314 184 10,81 41 209 109 S,51 106 397 190 3,98 91 282 145 4,69 135 572 273 Il, Il 69 169 81 2,48 114 218 103 5,38 99 376 187 10,65 125 971 495 4,12 86 141 71 16,77 III 1.081 510 3,01 112 338 174 5,15 54 214 104 5,02 66 104 47 4,46 108 375 192 10,37 72 461 236 8,43 84 298 147 5,33 98 207 102 36,86 166 2.194 1.052 6,86 103 534 269 11,64 72 679 347 13,93 94 465 220 8,01 115 500 234 7,28 123 286 133 6,03 156 940 443 10,44 115 841 402 20,85 102 1.056 504 13,58 168 1.566 793 15.48 40 63 31 4,50 141 540 I 264 45 139 205 99 828 144 1.298 77 100 41 113 227 102 34 49 15 134 500 265 20 101 60 62 83 45 64 170 488 38 221 146 120 786 116 365 78 120 85 233 251 62 267 77 156 89 1.000 16 14 32 23 23 75 108 48 427 73 673 39 53 26 56 110 55 20 30 8 72 249 178 12 54 33 34 43 23 36 91 249 20 128 77 63 395 56 187 44 58 38 112 141 31 813 231 325 201 9.874 80 108 178 174 135 845 279 1.078 304 1.085 59 2.137 472 132 117 466 1.223 198 839 1.074 148 73 279 237 289 673 228 135 129 19 60 520 19 93 185 212 29& &2 187 105 60 2&3 1% 3.134 60 163 486 344 487 271 840 467 494 96 439 121 166 108 5.119 I 40 57 85 1 88 77 4431 163 1 573 I 158 I 554 1 29 ' 1.095 j 255 I 6& 65 242 658

:~:

I

559 , 74 i 32 138 120 158 343 1261 7& I 69 7 I 28 291 I

101

45 98 I 110 I 146 !

-!

30 I 94 I 51

1~~

I 102 1.604 30 89 257 191 253 134 428 238 260 50 1.126 284 604 400 29.419 210 425 256 193 369 621 819 904 989 1.121 327 4.654 347 153 595 404 1.885 855 536 1.074 132 130 821 645 588 1.406 322 239 292 186 301 415 136 268 684 181 905 174 134 1&1 243 398 364 267 3.051 355 436 &64 469 444 443 574 1.044 !.I 72 322 314 1.047 277 625 375 31.625 225 410 278 207 373 585 859 842 1.009 1.081 362 4.767 306 140 596 375 1.791 838 472 1.076 136 153 897 654 600 1.355 300 706 294 177 331 357 146 265 642 172 960 164 142 168 237 344 343 255 3.063 355 406 652 453 449 497 623 1.085 1.112 297 322 2.173 561 1.229 775 61.044 435 835 534 400 742 1.206 1.678 1.746 1.998 2202 689 9.421 653 293 1.191 I 779 I 3.6761 1.693 1.008 2.150 268 283 P18 1.299 1.188 2.761 622 445 586 363 632 772 282 533 1.326 353 1.865 338 276 329 480 742 707 522 6.114 710 842 1.316 922 893 940 1.197 2.129 2.284 619 636

(a) Vedi comune di Piovà 1tfassàia per territorio in contestazione.

PROVINCIA DI ASTI

13

residente per specie di località abitata; popolazione residente temporaneamente assente per luogo di presenza

RESIDENTE

1 _ _ _ _ _ _ _ _

~~~~~~---i----~te~m=p~o=r=aIl=e=a=m=e~nt~e~aB:s:en~t:e

_ _ _ _ _ _

~---.11

1 _ _ _ _ _ _ _ in_a_l_tr_iTc_o_m_u_n_i ________

I _______

~a=l~l'~es=te:.r:o

__________ 11

Totale per motivi di lavoro Totale per motivi di lavoro

(13)
(14)

16

VOL. In - DATI SOMMAltt PER COMUNE

TAV.

2 -Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI COMUNI COMUNI

FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI· POPOLA· FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI' POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI-

POPOLA-LOCALITÀ ABITATE TUDINE ZIONE LOCALITÀ ABITATE TUDINE ZIONE LOCALITÀ ABITATE TUDINE ZIONE

m

m

m

AGLIANO

--

283 2,173 ANTIGNANO

-

260 1,229 ASTI.

-

285 &1.1144

146 125 110

AGLIANO

-

283 1.227 ANTIGNANO

-

260 610 ASTI

-

257 49. 804

146 145 IlO

Agliano

*

263 650 Antignano

*

260 398 Asti '" 123 44.455

Banchetti 200 29 Nicola 150 22 Bricco della Palma . 205 15

Bansella. 225 17

Case sparse .

190 Burie 165 19

erena. 225 28

-

Ca' del Coppi 128 59

Fons Saluti. {al 165 3 Checchi 155 28

Fonte San Rocco {al. 160 2 Gambina. 163 51

Monsarinero 180 46

256 Giberto 205 23

San Rocco 212 36 GONELLA

-

PEROSINI. 619 Liot. 125 121

Scorrone 235 19 125 Madonna di Caniglle (c). 130 21

Spessa. 220 18 Gonella 246 137 Madonna di Via tosto (c) 211 5

Stazione di Agliano (b) 155 13 Peroslni. 216 69 Olivero 124 59

Vialta. 200 61 Ponte Suero . 222 41

Boi Alto. 220 52 Santo Spirito. 135 188

Case sparse.

-

305 Cotto. 240 29 Trincere. 118 185

Frè e Gai. 214 15 Valterza. 118 56

Le Rocche 212 36 Villaggio Bellavista. 150 131

Marelli 225 31

Montefiglie 250 29

Case sparse

-

4.347

BOLOGNA

-

248 234 Morgnano 237 19

170 Moscatella . 220 50

Bologna 181 90 Premes 131 17

Dogllano. 230 23

Case sparse

-

135 CASABlANCA

-

247 586

Molizzo (c). 230 16 144

Case sparse

-

105 Casabianca 220 27

ARAMENGO

,

-

490 775 Bricco Gianoglio . 165 27

240 Manina 230 20 414 Miet. 180 16 283 ARAMENGO

-

201 Rossi 175 78 SALERE

-

391 270 146

Case sparse

-

418 Aramengo'" • 357 146 Salere 159 69 Masio. 369 24 Dani 175 38

Paludo 159 40

Case sparse.

-

31

I CASTIGLIONE 271 804

Case sparse

-

244

-132 CANOVA. 364 179 Castiglione 216 130 270 Crivelli 200 40

VIANOCE

-

272 321 Bricco 310 32 Palazzetto .' 135 26

160 Besolo. 315 41 Valpietra 200 42

Vianoce. 253 60 Braia 307 30

Case sparse

-

566

Canuto 359 20

Brusasacco. 205 15

Goretta 180 35

Case sparse

-

56

Lovetta . 225 31

Ogniprato . 195 21

MOMBARONE.

-

275 358

Case sparse.

-

159 GONEGO 490 155

-

202 320 Meridiana

(d)

160 11 Gonego. 326 79 Mombarone 249 83 549 Boi. 345 26 Valdeperno. 160 23 ALBUGNANO

-

561 Valmonasca 225 67 240

Case sparse

-

97

Case sparse .

-

174 ALBUGNANO 549 561 240

Albugnano >1<. 549 178 MARMORITO SANTA MARIA

-

381 193

240

263

Campolungo 355 50

Marmorito Santa Maria 350 131 ' MONTEGROSSO.

-

226

Cavani 326 31 136

Palmo 265 25 Curone 287 14 Montegrosso. 251 176

Vallana 340 28 Pessine 320 13

Valle 420 18 Romagnolo. 370 18 Bricco Credo 230 14

Case sparse

-

231

Case sparse .

-

17

Case sparse .

-

36

(15)

l'ROVINCtA Dt ASTt

17

Segue Tav. 2 -

A.ltitudine e popolazione resiàente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE MONTE MARZO

Montemarzo.

Ghirlandina Serra Bosia

Case sparse

QUARTO.

Quarto

Bordoni (a) Cascina Vareglio . Cascine Grilletto Val Cossana . Valfea

Case sparse

REVIGNANO

Bramairate

Revignano

Bricco Fassio Cascine Boano . Ceresa Fassi Garoppa Giacchero Lama.

Case sparse.

SAN MARZANOTTO

San Marzanotto

Belangero Cascine Beneficio. Cascine Brascone . Cascine Stangona Fornace. Marelli San Domenico San Marzanotto Piana

San Marzanotto Rivi (b)

San Sebastiano

Case sparse.

SERRAVALLE.

Serravalle

Bricco Modena . Santena. Valmairone

Case sparse

SESSANT

Sessant .

ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONE m 227 130 216 210 211 210 631 443 60 81 47 1.340 698 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE Baciglia. Bricco Sciondino . Carlevero Cascine Fornaca Cascine Manzoni . Cascine Michelangeli Cascine Pregno. Malandrone San Grato (c) . Stazione Sessant (h)

Case sparse.

111 118 196 150 165 150 140 17 STAZIONE PORTACOMARO 22 207 127 170 137 156 156 155 172 164 156 150 251 118 251 125 185 160 185 127 150 215 120 160 196 285 140 147 205 150 150 264 135' • 175 19 43 26 515 914 124 185 47 16 20 17 25 26 29 425 1.058 351 28 21 16 37 17 17 13 157 18 30 353 766 218 19 19 84 426 979 174

Stazione Portacomaro

Avidano. Cascine Ruasin Cosseta Distretto. Rocche di Callianetto San Vito Valmaggiore .

Case sparse

STAZIONE SAN DAMIANO

Stazione San Damiano .

Case sparse

VAGLIERANO.

VagHerano

Case sparse.

VALENZANI

Valenzani

(d)

Bricco Truffa Cascine Olivero. Valtagliata.

Case sparse

VALLEANDONA

Valleandona.

Cravera

Case sparse

VALLE TANARO

Torrazzo

Biamini. Carretti . Gianotti .

Case sparse .

ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONE

m

175 250 245 185 180 175 180 230 255 137 272 129 132 140 163 140 160 160 211 210 180 134 138 247 130 199 212 142 149 212 150 150 256 150 166 205 225 110 123 174 117 220 45 23 30 17 17 25 IO 26 13 18 581 1.184 212 24 21 36 18 22 26 14 811 304 203 101 239 135 104 274 153 38 25 Il 47 365 184 25 156 677 124 68 80 52 353 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFWHE LOCALITÀ ABITATE VARlGLIE

Varigl!e.

Case sparse

AZZANO D'ASTI AZZANO D'ASTI

Azzano d'Asti

*

Moglia.

Case sparse

BALDICHIERI D'ASTI BALDICHIERI D'ASTI

Baldichieri d'Asti

>I<

Murati.

Case sparse

BELVEGLIO BELVEGLIO

Belveglio

*

Transtiglione

Case sparse

BRICCO.

Bricco

Altina Garoita

Case sparse

BERZANO DI SAN PIETRO

BERZANO DI SAN PIETRO

Berzano di San Pietro

*

Crema Falletto Vercelli

Case sparse

BRUNO

BRUNO ALTO

Bruno Alto

*

Case sparse.

ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONlil

m

257 120 126 227 110 227 110 216 160 220 140 220 140 173 173 251 127 250 127 141 136 251 150 224 200 212 538 250 538 250 424 363 290 286 250 114 250 114 198 535 121 414 435 323 32 80 835 835 700 27 108

634

365 187 41 137 169 106 14 8 41

400

400 176 16 17 17 174 742 742 607 135

(a) Nuoleo diviso oon Il oomune di Castello, di 'Annone. - (b) Nuoleo speoiale: stazione ferroviaria. - (c) Nucleo specIale: ohiesa. _ (d) Centro diviso con t comuni di CastagnolE

(16)

18

VOL.

m -

l)ATI SOMMAltI PER COMUNE

Segue

Tav. 2 -

Altitudine e popolazione residente ilei comuni, delle frazioni geografiche e delle localitd abitate

.

COMUNI COMUNI COMUNI

FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI· POPOLA'

,

FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI-

POPOLA-LOCALITÀ ABITATE TUDINE ZIONE LOCALITÀ ABITATE TUDINE ZIONE LOCALITÀ ABITATE TUDINE ZIONE

m

m

m

BUBBIO

-

548 1.206

CALLIANO

-

308 1.998

MARGHERITA

(c) .

-

200

-175 142 187

BUBBIO

-

548 1.206

CALLIANO.

-

299 1.512

Case sparse

-

-175 142

Bubbio

*

224 316

Calliano ...

258 1.239

500

Case Beccone 180 45 Cascine Cavagna . 190 18

CANELLI

-

150

9.421

Case sparse.

-

845 Cascine Montarsone 205 20

Cascine Pietra 165 48 382

CANELLI

-

8.346

Case sparse.

-

187 150 300

Canelli

*

157 5.868

BUTTIGLIERA D'ASTI

--

1.678 Aie 216 84 197

PERRONA

228 156 Bassano. 245 66 300

-BUTTIGLIERA D'ASTI

-

1.098

ISO

Botticella 235 60

224

Perrona.

190 103 Castagnole. 276 45

Buttigliera d'Asti ...

299 1.020 Castellero 235 59

Case sparse

-

53 Colma 267 18

Co1ombaro. 275 18 Cortese 261 31

Case sparse

- 60 Dota 175 104

275

308 Fello 56

SAN DESIDERIO

-

330 Mariano. 170 51

150

Marmo 190 37

281

San Desiderio.

260 253 Rocchea. 230 119

CRIVELLE.

-

385 Roncaglia 190 33

197 Rolassa 242 13

Saleirolo 166 101

Crivelle

277 183

Case sparse.

-

64 Soria 230 53

Bertetti . 274 34

Case sparse

-

1.561

Fabbri. 271 36

Melica 272 51

CALOSSO

-

399 2.202

Case sparse

-

81 152

MERLINI

500

-

159

CALOSSO

-

399 2.202 310

152

Merlini

390 37

SERRA

-

283 195

Calosso ...

399 289 Fontanazzo 355 28

197 Boidi 240 55 Pian Canelli . 327

44

Serra

270 57 Castagna. Chiccarella 247 201 66

Case sparse

SO

25

-Case sparse

-

138 Costaramella . 287 44

Crosa 283 23

Piana del Salto 225 77

SANT'ANTONIO.

382 916

Rinaldi

-370 256 68 161

CALAMANDRANA

-

140 1.746 Rodotiglia. 227

,

103

San Bovo 315 64

Sant'Antonio

290 81

CHIESA VECCHIA.

--

352 524 San Siro. 298 81 Braglia 255 79

Sant'Anna. 242 151

150 Cantonice 280 32

Soria 254 38 Ceirole. 296 40

Bruciati

292 56 Trinità 347 33 Fra torotondo. 200 23

Chiesa Veèchia

330 76

San Giovanni 178 32

Case sparse

-

1.085

Milani 170 16 Serra Masio 270 103

San Vito 160 60

Case sparse.

-

526

Case sparse

-

316

CAMERANO CASASCO

322

689

I

-178

CAMERANO

322 486

CANTARANA.

280 653 370

-QUARTINO.

-

1.011 180

ISO

140

Camerano ...

300 346 275

Quartino ...

151 240

BRI.CCO GROSSO

--

204

Casasco 311 20 150

Case Vecchie 180 57 Serra 287 49

Borgovecchio

(d) .

157 11

Ferrai. 175 32 Vignassa. 281 24

..

Gar bazzola. 200 26

Case sparse

47

Case sparse

-

193

Stazione (a) 150 14

-Case sparse.

-

642

MADONNA

292 203

CANTARANA

-

280 449

178 150

VALLE SAN GIOVANNI

-

266 211

Madonna

(b) 268 140

Cantarana· .

170 93

140

Bastia 265 13 Barrano. 260 59

Valle San Giovanni

158 91 Fiorentina . 262 38 Serra Lunga . 151 18

Case sparse.

-

120

Case sparse

-

12

Case sparse

-

279

(a) Nucleo speciale: stazione ferroviaria. - (h) Cel\tro diviso COI\ Il ComUI\" di Cll\agllo. - (c) Fraziol\e speciale, costituita da due piccole isole amministrative. - (d) Cel\tro diviso

(17)

PROVINCIA DI ASTI

19

Segue

Tav. 2 -

Altitudine e popolazione residente dei

comun~,

delle frazioni geografiche e delle località abitate

cmWNI

FRA7.IONI G:EOGRAFICHE I,OCALITA ABITATB CAPRIGLIO CAPRIGLIO.

Capriglio

*

Cecca Gaia Gianoli Serra

Case sparse

CASORZO CASORZO

Casorzo

*

PI'ato Casale

Case sparse

CASSINASCO CASSINASCO

Cassinasco

*

Bose.tto Branda Chiesa Gibelli. Sconi

Case sparse

CASTAGNOLE DELLE LAN-ZE ANNUNZIATA

Annunziata

Cascine Bera Cascine Boschi. Cascine Castelletto

Case sparse

CAROSSI.

Carossi

Case sparse

CASONE (a)

Case sparse

AL'rI-~ruDINE 278 188 278 188 231 242 255 265 251 296 173 296 173 275 225 506 170 506 170 447 330 253 350 265 275 391 139 391 196 345 205 265 245 391 192 325 147 145 POPOLA-ZIONE 293 293 61 24 35 13 28 CO~IUNI l"RAZIONI GBOGRAFJCHE LOCALITA ABITATE

I

l

CASTAGNOLE DELLE LANZE

Castagnole delle Lanze

*

Castagnole Scalo.

Piani Rivclla

Case sparse

132 GRETO FIUME TANARO

(b)

1.191 1.191 1.033 41 117 779 779 200 31 23 15 27 17 466 3.676 321 60 IO 31 27 193 307 31 276 5 OLMO FARINERE.

Farinere

Olmo

Sarasino.

C ase sparse _

VALLE TANARO

Santa Maria.

Valle Tanaro

Gaverri Valle

Case sparse

CASTAGNOLE RATO MONFER-CASTAGNOLE MONFERRATO

Castagnole Monferrato

*

Case sparse

VALENZANI

Valenzanì

(c)

Calcini.

Case sparse

VALVINERA

Valvinera .

Barcara . Valvinera II .

Case sparse

CASTEL BOGLIONE CASTEL BOGLIONE

Castel Boglione

*

Gianola

Case sparse

I

ALTI-I

I

TUDINE

I

In 391 151 271 197 246 225 145 141 272 142 237 192 167 295 i39 295 162 187 241 287 140 287 150 229 232 142 149 185 231 140 151 170 170 466 160 466 160 260 245 POPOM.-ZIONE

Il

2.138

I

655 1.026 17 59 381 509 183 158 39 1 129 396 COMUNI FRAZIONI GJWGIUFICHB LOCALrrA AJ3ITATB CASTELL' ALFERO CALLIANETTO

Callianetto

Perno

Lovisonì

Case sparse

CASTELL' ALFERO

Casotto

Castel!' Alfero

*

Stazione

Roggera.

Case sparse

CASTELLERO 90 CASTELLERO 23 26 18 239 1.693 1. 314 1.197 117 228 152 21 55 151 44 18 63 26 1.008 1.008 135 34 839

Castellero

*

Valporino

Case sparse

CASTELLETTO MOLINA CASTELLETTO MOLINA

Castelletto Molina

*

Case sparse

CASTELLO DI ANNONE CASTELLO DI ANNONE

Castello di Annone *

Case sparse

CROCETTA

Crocetta

Poggio-Gerba

Alberone.

Case sparse

MONFALLlTO.

Monfallito.

Bassaninì Bordoni (d) Campanella Marcantonio

Case sparse

AI,TI-TUDINB 261 133 251 147 152 241 155 261 133 139 235 142 210 247 150 247 150 247 171 341 187 341 187 227

zoo

100 185 100 109 184 108 132 181 168 200 129 192 184 196 176 187 POPOLl-ZIONE 2.150 690 104 32 30 524 1.460 61 598 232 19 550 266 268 105 15 148 283 28 210 73 l. 718 1.09 937 156 35 202 74 38 39 27 92 17 49 16 14 84

(a)

~'razione

speciale: territorio gravitante sul comune di Govone (Cuneo), - (h) Frazione speciale: greto di fiume. - (c) Cent,ro diviso con i comuni di Asti e di Refrancore. _ (d) Nucleo diviso con il comUl1e di Asti.

LitZ§1!U;QYk&Zid&E

cm

L k _IQ%

(18)

ms:nrns F

S7FTI-

W8

20

VOL. III - DA'l'I SOllIMAIU PER COMUNE

-Segue

Tav. 2 --

Altitudine e popolazl:one residente de,i cMnum:, delle frazioni geografiche e d'elle località abitate

COlItfUNI C01IlUN'I CO]\{t:Nl

J!'ll,AZIONI GROGltAFIClTEl AL'rI' PorOLA- FJL\\'.IONI GIlOClRAFJCIHl ..:\.I/rI·· POPOLAR FRAZIONI G-gOGRAl1"ICHIil AlirI· J!OPOLA.~

I,OCALtTA ABITATE t't'DINE ZlONE LOCALITA ASJTA'J'B TUlllN}i ZIONR 1,OCALlTA ,\BITA'Hl l'UDINE ZIONIù

m ln m

CASTELNUOVO BELBO

--

237 1.299

Castel Rocchero

*

414 374

CHIUSANO D'ASTI.

- -297 282

113

Valh~gra . 350 20 166

CASTELNUOVO BELBO.

---

237 1.299

Case

sparse

... 228

CHIUSANO D'ASTI

276 282

-113 166

Castelnuovo Belbo

*

122 l 062

i

Il

Chiusano d'Asti

*

261 218

Case

sparse

' - 237

CELLARENGO

----_.-350

445

Fornace. 185 45

260 I l

Case sparse

_.

19

CELLARENGO

350 ."~-" 340 285 260 I

CASTELNUOVO CALCEA

- -

1188 297

145

Cellarengo

*

321 209

SANTA SEVERINA

(d)

-285 346 18 187

CASTELNUOVO CALCEA

- -

1.188 Pf:rlocchina

Case

14<5

Case

sparse

-.. 113

sparse

-

. .

Castelnuovo Calcea"

246 399 Carantc 247 33

CINAGLIO

292 533 Gavelli 217 98 286 .

-I

MENABÒ

(a)

--_.- 105 168 J\lIomparonc 240 65 260 Preie 235 105

CINAGLIO

292 522 CasteLlino 276 40

-Toetto. 230 78 168 Menabò 273 43 Valleggia 175 55

Cinaglio

*

245 365

Valmant>lla. 240 66

Case sparse

... 22

Case

sparse

289 Cascine Sorelle. 265 29

I

San Grato. 255 35

CELLE ENOMONDO

._-

262 586

Case sparse

-

93

132

CASTELNUOVO DON BOSCO

_.

403 Z.761 262

200

CELLE ENOMONDO

---- 586 230 132

FLORETO

(d)

- -

~

BARDELLA

391 356

Celle Enomondo

*

230 397 170 256

Case sparse

. -

--Bardella

270 118 2\ferlazza. 151 60

Nevissano 330 39

Case sparse

--

129

Vironi 332 25

MADONNA

(e)

--

283 11

Case

sparse

-'- 174 416 180

CERRETO D'ASTI

(b)

- -

363

Madonna

(f)

268 Il

202

Case sparse

.-

--403

CERRETO D'ASTI

416 363

CASTELNUOVO DON Bosco

- -

1.740

- -

202

224

I

Castelnuovo Don Bosco

*.

Cerreto d'Asti

*

280 282

CISTERNA D'ASTI

387

1.326

240 1.415

-Ranello

280 90 Casali o 320 32 186

Freis 265 32 xIonÌna 260 30

CISTERNA D'ASTI

- -

387 1.281

Case

sparse

.. 203

Case sparse

_.

19 186

Cisterna d'Asti

*.

350 807

San Matteo

203 164

CERRO TANARO.

136 Erichetto . Prarito . 60

316

- -

632 209

MONDONIO

~. 230 103 Cassigliane 225 19 200 Valmellana. 212 I 56 136

Mondonio

298 127

CERRO TANARO

- - 632

103

Case sparse

... 175

Case sparse

-- 103

Cerro Tanaro

*

109 572

Case sparse

60 368

GHERBA

(g)

- -

45

MORIALDO.

< -300 435 205 200 621 Saretto 360 13

Morialdo

276 73

CESSOLE

' - 772 Scaglie 360 22

I

195

Becchi. 235 34 621

Case sparse

- . lO

Istituto Bernanli S(~mtria . 230 135

CESSOLE

----

772

195

Case sparse

_.,-~ 193

Cessole

*

345 169

COAZZOLO.

----397 3S3 Leardi. 225 18 200 414 Madonna l'\eve (c) 332 6 397

CASTEL ROCCHERO

- - - 622 J\IarUgnano 370 31 I

COAZZOLO

- -

353

227 Miravoli . 300 12 200 414 Sant'Alessandro (c) • 308 16

Coazzolo

*

291 141

CASTEL ROCCHERO

~-- 622 227

I

Case sparse

. • . 520

Case sparse

_ .. 212

(a) Fn!.zione SIJeuÌale: tE'nH·orio gra"itant,e sul eUl:llUnB di IsoìabeHa- crorlno). --- (b) Vt'di ('omUil(\ di l)iovà J\lassa.ia pf~r t.erritorIo hl eontestaziOIlf'. - (c) Nnelpo speciale:

chies,-!.. __ "O (d) Fl'azìone spccinle: isola annninistrntiva. ----(e) Isola. amministrativa .. _., (f) (lm.lf,ro diviso eon il comuue dI Camerano CasmJ(~o. ~ ({J) E'raziune speciaJe: tf'.rritorio gra~,ri­

(19)

PROVINCIA DI ASTI

21

Segue

Ta v. 2 -

Altitudine e popolazione residente dei comuni,' delle frazioni geografiche e delle località abitate

CQMUNI COMUNI COMUNI

FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI-

POPOLA-LOCALITÀ ABITATE TUDINE ZIONE LOCALITÀ ABITATE TUDINE ZIONE LOCALITÀ ABITATE TUDINE ZIONE

m m m

COCCONATO.

--

491 1,865

Cortandone

*

219 104

MADONNA D'OLMETTO

-

296 224

210

Cisi. 225 15 171

COCCONATO

-

491 1.426 San Grato, 255 23

Madonna d'Olmetto

270 30

219

Case sparse.

-

187 Betta 210 24

Cocconato

* .

491 906 Gherlone. 259 23

Sampignone 240 32

Bauchieri 260 36

Bonvino. 253 50 322

Case sparse.

-

115

Foina. 380 16

CORTANZE

480 Gesso 360 49 179 Giretti. 400 26

CORTANZE.

322 Maroero, 440 63

-

179 480 356

COSTIGLIOLE D'ASTI

6,114 Rosingana. 280 17

-

130 Spagnolino 383 15

Cortanze

*

299 375 Tabiella. 331 18

ANNUNZIATA

353 472

Case sparse .

-

105

-Vastapaglia 300 45 167

Case sparse

185

Annunziata .

313 259

CORTAZZONE

-

291 742

Case sparse

-

213

462 175

COCCONITO VIGNARETTO

-

134

286

270

CORTAZZONE.

-

342

Cocconito Vignaretto .

409 25 175

BIONZO.

310 418

Cortazzone

*

225 163 160

Il Bricco 447 36

La Pietra 400 14 Bricchetto . 231 25

Bionzo

291 96

Prelle . 330 16 Casale 190 15 Bricco Quaglia. 275 28

Valle 350 25 Collina del Negro, 242 91 Santa Libera. 283 53

Case sparse .

-

18 Mongiglietto . 250 43

Case sparse.

-

241

Case sparse.

-

5

TUFFO

-

410 305 252 210 291

BOGLIETTO

583

VANARA

-

400

-180

Tuffo

294 ISO 175

Sartore 306 30

Briccarello

265 80

Boglietto

200 291

Stazione di Cocconato. 230 32

Valmezzana .

281 119 Stabilimento Cora 185 29

Case

sparse

-

93

Vanara.

278 99

Case sparse .

-

263 Valroino 252 47

Case sparse.

-

55

COLCAVAGNO

--

251 338 351 166

BURlO

-

208 190

COLCAVAGNO

251 338

CORTIGLIONE

267

-

166

-

707

Burio.

255 54 115

Colcavagno

*

225 338 267

Case sparse .

-

154

CORTIGLIONE

--

707

Case sparse.

-

-

115

Cortiglione

*.

211 298

COSTIGLIOLE D'ASTI

356 1.781 Bricco 186 20

-CORSIONE

-

297 276 Brondo 219 33 146

ISO Crociera (b) 134 lO

Costigliole d'Asti

*

242 699

Fiorotti 180 28

49

CORSIONE.

-

297 276 Pozzo. 140 27 Alliere, Casa Caimotto . 257

22

ISO Rio Anitra. 122 346

14 Casa Marchisio .

328 33

Corsione

*.

257 214 Serralunga . 185 14 Colla

323 20

Case sparse.

-

62

Case sparse

-

263 Fabbrica. 241 114

Sabbionassi 273 44

Case sparse .

-

800

LASAGNINA (a)

-

220

-

COSSOMBRATO

305 522

200

-171

Case sparse

-

-305 354

COSSOMBRATO

-

298

LORETO.

' - 302 172 200 273

Cossombrato

*

260 177

Loreto

325 145

CORTANDONE

-

329 164 Brancalione 220 31 Bastia 329 31

273 Valsturana 226 lO Case Genta 323 28

CORTANDONE

-

329

(20)

22

VOL.

m -

DATI SOMMARI PER COMUNE

Segue

Tav. 2 -

Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

MADONNINA

Madonnina

Canova Pasquana

Case sparse

MOTTA

Motta

Case Ghiaioni Case Gorre. Chiabotti Molino Vecchio. Tenuta Motta

Case sparse.

SAN CARLO

San Carlo.

Case Belli

Case sparse.

SANTA MARGHERITA

Santa Margherita

Case Bossola Case Poggio .

Case sparse .

SANT'ANNA

Sant'Anna

Nosserio.

Case sparse.

CUNICO

CUNICO.

Cunico

*

Colombaro. Stazione. Vallera Vallera sul Bricco

Case sparse .

DUSINO SAN MICHELE

DUSINO

Dusino

*

Case sparse.

ALTI· POPOLA-COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE TUDINE ZIONE m 326

186

257 290 262

238

130

134

138

135 131 140 133 352 200

297

263 302 146 242 210 194 297 159 256 208 305 173 305

173

257

262 175 277 289 278 163 268 163 264

302

SAN MICHELE

22 53 42 185

1.029

322 14 43 36 19 52 543 261 79 27 155 386 85

San Michele.

Case sparse.

FERRERE.

FERRERE

Ferrere '"

Arduini Badoni Bosticco . Bricco Vola tino

Case Franzero Frè. Longaria. Monteprin. Materlino MoUura . Neirotti Nigra San Defendente San Giuseppe Sant'Antonio Serra di Balla . Serra Molina

Case sparse

lO

GHERBA

21

270

Gherba.

372

142 18 212 710 710 534 15 35 45 21 60 842 467 346 121

Case sparse.

SAN GRATO

San Grato

Case sparse

. FONTANILE

FONTANILE

Fontanile '"

Casello

Case sparse.

FRINCO

FRINCO.

Frinco '"

Molinasso

Case sparse

ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONE m COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

278

375

RAMPONE

169

271

326 174

325

174 268 300 235 275 310

310

265 220 240 288 275 256 237 298

305

255

255

290

325

250 256 326 234

326

360 179 360 179 276 295 267 149 267 149 217 150 333 42 1.316 1.054 231 44 18 17 19 19 17

16

23 8 17 15 18 IO 32 37 33 22 458 163 135 28 99 99 922 922 500

78

344 893

513

245 44 224

Rampone.

San Defendente

Case sparse

GRANA

GRANA

Grana

*.

Case sparse

GRAZZANO BADOGLIO

GRAZZANO BADOGLIO

Grazzano Badoglio

*

Cascine di Napoli. Cascine Piccinini .

Case sparse

INCISA SCAPACCINO.

IMPERO

Impero.

Case sparse

MADONNA

Ghiare '"

Madonna

Villa

Bricco Monte - Stazione Ferrara

San Lorenzo .

Val Mezzana - Val di Vaglio

Riferimenti

Documenti correlati

abitazioni fornite di latrina.. Musile di Piave. Santa Maria di Sala.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ. Iraso i Case sparse.. ALTI-

e posizione nella professione del capo famiglia. Segue A

Nelle avvertenze che seguono sono illustrati i caratteri ai quali si riferiscono i dati riportati nel presente volume, allo scopo di assicurare una esatta

CELANTE Celante. Cruz Graves Il Castello. Madonna del Zucco. Mocenigo Case sparse. VIDUNZA Vidunza Braida. Ghet Case sparse. CASTIONS DI STRADA. CASTIONS DI STRADA

e) agli edifici distanti da centri e nuclei abitati, con servizi od esercizi pubblici (stazione ferroviaria, centrale idroelettrica, spaccio, chiesa, ecc.), purchè

Coloro che, in quanto familiari (parenti o affini), eoadiuvano una persona che trovasi nella pOSIZIOne di imprenditore o di lavoratore in proprio nella

tato, nonchè, nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro. - Centro abitato - Aggregato di case contigue o vicine con interposte strade, piazze e simili, o

TAV.7 Popolazione residente attiva in condizione professionale per sesso, settore di attività economica e posizione nella. Sambuca Pistoiese 19. San Marcello