• Non ci sono risultati.

Programma corso CVC_25NOV

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma corso CVC_25NOV"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Registrazione

__________________________________________

Nome/ Cognome (riportati sull’attestato di partecipazione) Prof./Dr./Sig./Sig.ra

__________________________________________ Ruolo Reparto __________________________________________ Ospedale __________________________________________ Indirizzo __________________________________________ CAP - Città __________________________________________ Tel. Fax __________________________________________ Cellulare: E-mail: Vegetariano Sì No

Sede del Convegno:

B. Braun Milano S.p.A. Via Vincenzo da Seregno, 14 20161 Milano

Tel. +39 02 66 218 1 Fax +39 02 66 218 290

Segreteria:

B. Braun Milano S.p.A. Elena Stucchi

Tel. +39 02 66 218 212 Fax +39 02 66 218 513

E-mail: [email protected]

Come raggiungere la sede del corso

B. Braun Milano S.p.A. Via Vincenzo da Seregno, 14 20161 Milano

In Auto:

Autostrada A4, uscita Cormano in direzione Milano, proseguire in Viale Rubicone, dopo circa 2 Km svoltare a destra seguendo l’indicazione AFFORI, al semaforo svoltare a destra in Via Vincenzo da Seregno, la sede di B. Braun Milano è all’angolo con Via Gaeta.

Con mezzi pubblici:

La fermata della linea M3, Affori FNM si trova a 3 minuti a piedi dalla sede B. Braun Milano ed è collegata al terminal ferroviari delle Ferrovie Nord ed al Passante Ferroviario.

endorsed by

La scelta, l’impianto e la gestione dei

CVC in un’ottica di costo-efficacia

Programma Preliminare

Corso Avanzato sui Cateteri Venosi Centrali Milano | 25 novembre 2013

(2)

Informazioni

Descrione del corso

Le fasi di scelta, di impianto e di gestione di un catetere venoso centrale presuppongo un’accurata valutazione dei benefici, delle complicanze e di conseguenza dei costi associati ad ognuna di esse. Infatti, gli obiettivi di efficacia clinica, sicurezza e prevenzione delle infezioni sono più facilmente raggiungibili quanto più è chiaro e standardizzato il processo e quanto più attentamente sono stati considerati tutti gli elementi per la scelta dei dispositivi.

In questa sede saranno fornite indicazioni utili per procedere su un percorso di costo-efficacia, in conformità con le Linee Guida internazionali e le raccomandazioni Evidence based e saranno condivise le esperienze cliniche di alcuni centri di riferimento.

Sarà inoltre presentato in anteprima il protocollo ISAC, il bundle di raccomandazioni del Gavecelt per la gestione costo-efficace dei cateteri venosi centrali.

La struttura e la sede del corso sono ideali per stimolare una discussione aperta tra i partecipanti.

Faculty

Dr. Mauro Pittiruti

Università Cattolica del S. Cuore - Roma

Dr. Giuseppe Castellano Ospedale San Bonifacio VR

Dr. Santo Panarello

CTO Centro Traumatologico Ortopedico MI Dr. Massimo Lamperti

Istituto Neurologico C.Besta MI

Dr.ssa Raffaella Sagredini ??? Ospedale di Varese

Dr. Boutros Khlat

Istituto Clinico Città Studi

Dr. Nicola Pagnucci?

Policlinico universitario di Pisa

Programma

25 Novembre 2013

10:30 Registrazione partecipanti 10:45 Presentazione dell’evento

11:00 Nuove evidenze per l’impianto e la gestione costo-efficace dei CVC. Il protocollo Gavecelt ISAC

M. Pittiruti

12:00 Indicazioni e applicazione del metodo ECG per la verifica della punta del catetere

G. Castellano

12:30 Presentazione del protocollo di impianto e gestione dei CVC del CTO di Milano

S.Panarello

13:00 Sicurezza dell’impianto e aspetti medico-legali.

M.Lamperti

13:30 Lunch

14:30 Sicurezza per l’impianto sui pazienti pediatrici

R.Sagredini

15:00 Le infezioni da catetere: prevenire è meglio che curare…

B. Khlat

15:45 Esperienza d’uso dei cateteri protetti

N.Pagnucci

16:15 Video workshop 16:45 Discussione aperta

Riferimenti

Documenti correlati

Fonduta di Toma, cime di rapa e nocciole Spezzatino di Cinghiale ♦ in umido Speck, scamorza, cipolla rossa e rucola Cuor di burrata, prosciutto crudo e olive Calamari ♦ in

Business Suite è un pacchetto di protezione completo per aziende di qualsiasi dimensione, con funzionalità di controllo avanzate per i clienti corporate. Business Suite è

3 giorni dopo aver smesso: Nel vostro corpo non c’è più nicotina e respirare diviene più facile, però i sintomi da astinenza sono all’apice – nervosismo, irritabilità,

Per supportare le attività delle autorità di gestione nazionali e regionali e delle istituzioni coinvolte a vario livello nell’attuazione delle politiche comunitarie

progettuali finalizzate allo sviluppo dell’azione prevenzionale nell’ambito regionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all’avviso pubblico del 28 luglio 2017 è

Proprio in tali contesti le conoscenze apprese durante il corso trovano utile applicazione ai fini della valutazione, della diagnosi, della riabilitazione psicologica,

Non c'è niente di più difficile che smettere di fumare quindi, per combattere questa dipendenza, bisogna ricevere un supporto esterno che può venire da qualche persona

Migliori app per smettere di fumare e togliersi il vizio (Android, iPhone).. 8 Applicazioni per iPhone e Android per motivarsi ad aiutarsi a smettere