Insegnamento: MALATTIE DELL’APPARATO VISIVO III (MED/30)
Docente: Prof.ssa Rossi Claudia
Prerequisiti: Anatomia e Fisiologia del bulbo oculare
Obiettivo formativo e risultati di apprendimento: il corso ha l'obiettivo di fornire allo studente le
conoscenze di base inerenti l'eziopatogenesi, i sintomi e segni clinici, i principi di diagnosi (con particolare riferimento alle tecniche che richiedono il supporto dell'ortottista/assistente in oftalmologia) e terapia delle principali patologie del bulbo oculare elencate nel programma.
Lo studente dovrà aver acquisito le basi per:
1. un corretto approccio clinico al paziente
2. impostare un appropriato iter diagnostico-strumentale che porti ad una corretta diagnosi differenziale
Programma e contenuti:
• Patologia della congiuntiva: infettiva e infiammatoria, alterazioni degenerative
• Patologia della cornea: cheratiti, ectasie corneali, distrofie e degenerazioni corneali
• Patologia della sclera: infettiva e infiammatoria
• Uveiti: anteriori e posteriori con particolare attenzione alle patologie sistemiche correlate
• Tumori intraoculari: benigni e maligni
Metodi didattici: Lezioni frontali
Testi consigliati:
• Patologia Testa-Collo e Organi di Senso, Idelson-Gnocchi editore,2011
• Oftalmologia clinica, Kanski, VIII edizione
Modalità e verifica dell'apprendimento: prova orale, presentazione PPT
Strumenti a supporto della didattica: letteratura scientifica, video, PPT