• Non ci sono risultati.

Civitanova Marche, 5/9/19 Il Dirigente Scolastico (Prof. Pierluigi Ansovini) Ai Docenti del Liceo Classico, Liceo Linguistico e Liceo Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Civitanova Marche, 5/9/19 Il Dirigente Scolastico (Prof. Pierluigi Ansovini) Ai Docenti del Liceo Classico, Liceo Linguistico e Liceo Scientifico"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FP

AVVISO N.

Ai Docenti

del Liceo Classico, Liceo Linguistico e Liceo Scientifico

Oggetto: CONSIGLI DI CLASSE SETTEMBRE 2019

Sono convocati i Consigli di classe per discutere il seguente O.d.G.:

1. Elezione Coordinatore di classe e verbalizzante 2. Unità pluridisciplinari

3. Test d’ingresso (classi prime e terze)

4. Declinazione ore di potenziamento della classe

5. Individuazione piano clil (materia, docenti e coopresenza o meno) per triennio linguistico e tutte classi quinte

6. Programmazione attività extracurricolari

7. Individuazione tutor PCTO classi terze,quarte e quinte 8. Proposte uscite didattiche e viaggi d’istruzione 9. Varie ed eventuali

CALENDARIO CONSIGLI Lunedì 09 Settembre 2019

Martedì 10 Settembre 2019

Ora Aula

1

Aula 2

Aula 3

Ora Aula

5

Aula 6 9.00 – 9.45 3a 3e 3l 9.30 -10.15 3n 3k 9.45– 10.30 4a 4e 4l 10.15 – 11.00 4n 4k 10.30 – 11.15 3b 3f 3m 11.00 – 11.45 3g 4acl

11.15– 12.00 4b 4f 4m 11.45 – 12.30 4g 4bcl 12.00 – 12.45 4c 3acl 3bcl 12.30 – 13.15 3c 4d

Civitanova Marche, 5/9/19

Il Dirigente Scolastico (Prof. Pierluigi Ansovini)

Ora Aula

1 Aula

2 Aula

3 Aula

4 Ora Aula

5 Aula

6 Aula

7 Aula 8

9.00 – 9.45 1a 1d 1e 1l 9.30 -10.15 5c 1acl 5e 1n

9.45– 10.30 2a 1c 2e 2l 10.15 – 11.00 5d 2acl 5f 2n 10.30 – 11.15 1b 2c 1f 1m 11.00 – 11.45 5a 1bcl 5g 5l 11.15– 12.00 2b 5acl 2f 2m 11.45 – 12.30 5b 2bcl 5k 5m

12.00 – 12.45 1g 5bcl 2k 12.30 – 13.15 2g 1k 2ccl 5n

Riferimenti

Documenti correlati

A causa del poco tempo finora trascorso con la classe e dalle osservazioni estremamente superficiali, non si ritiene ancora di poter definire adeguatamente un

Per colmare infine le profonde lacune emerse a riguardo della conoscenza geografica e per realizzare quanto richiesto nei nuovi programmi ministeriali, ogni avvenimento storico

dimostrare consapevolezza della tradizione storica della letteratura latina e dei suoi generi, eventualmente stabilendo nessi con altre discipline o domini

X Consapevolezza e conoscenza della natura, del ruolo e delle opportunità delle TSI nel quotidiano (principali applicazioni informatiche come trattamento di testi,

Considerata l’importanza del lavoro d’equipe, per il possesso da parte degli studenti di abilità- competenze trasversali a livello comunicativo orale, di comprensione del testo,

Il Liceo scientifico garantisce un’ottima preparazione sia in ambito umanistico (data la presenza del latino, della storia dell’arte, della storia e della filosofia) sia in

Nella valutazione, inoltre, si è terrà conto della situazione di partenza, delle capacità e delle abilità possedute, dell’interesse, dell’impegno con cui gli

g. stage linguistici di classe: Offrono agli studenti un’esperienza stimolante e formativa e un’occasione di studio della lingua straniera, ma anche di confronto