• Non ci sono risultati.

Indice delle figure e delle tavole

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice delle figure e delle tavole"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

I

Indice delle figure e delle tavole

Pag. Figura 1.1 Il tasso di crescita del Pil reale in Italia, 1971 - 2005 11

Figura 1.2 La dinamica del capitale netto: tassi di variazione annuali, 1981 – 2005

14

Figura 1.3 La dinamica del debito pubblico italiano (in % del Pil), 1980 – 2006 17

Figura 1.4 Grado di finanziarizzazione in Italia: rapporto tra attività finanziarie e

Pil (%), 1960 – 2005 21

Figura 1.5 La quota del reddito da lavoro in Italia in percentuale del Pil, 1990 – 2006

25

Figura 1.6 Saldo tra esportazioni e importazioni in Italia in percentuale del Pil,

1991 – 2006 26

Tavola 3.1 Bilancia dei pagamenti 81

Tavola 3.2 Interscambio commerciale energetico fob-fob per paese o area 83

Tavola 3.3 Interscambio di servizi 85

Tavola 3.4 Posizione netta sull’estero 88

Tavola 3.5 Investimenti fissi in Italia 92

Tavola 3.6 Obbligazioni a medio-lungo termine di banche e imprese italiane 95

Figura 4.1 Crescita dei prestiti al settore privato in Italia e nell’area dell’euro 142

Tavola 4.1 Prestiti delle banche italiane per area geografica e settore di attività

(2)
(3)

III

Bibliografia

Alessandro Arrigoni, Un confronto tra la vecchia e la nuova normativa sul rapporto banca

– impresa, Banche e Banchieri n. 1/1998.

Andres Rodriguez-Pose, L’Unione Europea, Economia, politica e società, Franco Angeli, Milano, 2003.

Angelo Gersandi, Gli strumenti di un nuovo rapporto tra banca e PMI, Banche e Banchieri n. 6/1995.

Angiolo Trequattrini, Riforma Bancaria e riequilibrio della finanza della PMI, Bancaria n. 11/1996.

Anna Omarini e Elisabetta Gualandri, Il rapporto banca – impresa e lo sviluppo dei servizi

di cash management in Italia, Bancaria n. 3/1998.

Apice Umberto, L’impresa in crisi: rischi e responsabilità delle banche, Bancaria n. 5/1999.

Banca d’Italia, Bollettino Economico n. 52 aprile 2008.

Banca d’Italia, Bollettino Economico n. 53 luglio 2008.

Banca d’Italia, Bollettino Economico n. 54 ottobre 2008.

Banca d’Italia, Bollettino Economico n. 56 aprile 2009.

Banca d’Italia, Bollettino Economico, n. 55 gennaio 2009, Roma.

Banca d’Italia, Indagine conoscitiva sulla crisi finanziaria internazionale e i suoi effetti

sull’economia italiana, Roma, 21 ottobre 2008.

Banca d’Italia, Relazione Annuale, Presentata all’Assemblea Ordinaria dei Partecipanti,

anno 2008, Roma, 29 maggio 2009.

Banca d’Italia, Relazione Annuale, Presentata all’Assemblea Ordinaria dei Partecipanti,

anno 2007, Roma, 31 maggio 2008.

Carlo Caramello, Fabrizio di Lazzaro, Giovanni Fiori, Indici di bilancio. Strumenti per

l’analisi della gestione aziendale, Giuffrè editore, Milano, seconda edizione, 2003.

Carlo Flenda, Banca – Impresa: lotta aperta per il credito, Banche e Banchieri n. 8/1982.

Claudio Scardovi, Alessandro Odello e Marina di Janni, Partnership banking: nuovi

rapporti banca – impresa, Amministrazione e Finanza n. 2/2003.

Emanuele Facile e Andrea Giacomelli, Basilea II: una spinta alla ricerca di fonti di

(4)

IV

Emilio Girino, Dizionario di finanza. Tecniche, strumenti, operatori, Ipsoa, Milano, 2005.

Emma Marcegaglia, Hans Peter Keitel, Requisiti patrimoniali da rivedere, Il Sole 24 Ore, 4 settembre 2009, n. 243.

Enrico Saltari, Giuseppe Travaglini, L’economia italiana del nuovo millennio, Carocci, Roma, prima edizione, 2009.

Francesco Arcucci, Modelli internazionali del rapporto banca – impresa, Banche e Banchieri n. 6/1997.

Francesco Cesarini, Il rapporto banca – impresa tra relationship lending e ricorso al

mercato finanziario, Bancaria n. 12/2003.

Francesco Lenoci, Il rapporto banche – PMI alla luce di Basilea II, Amministrazione e Finanza Oro n. 3/2003.

Franco Amatori e Andrea Colli, Impresa e industria in Italia, dall’Unità a oggi, Marsilio Editori, Venezia, quarta edizione, aprile 2003.

Franco Vergnano, L’accesso per le PMI resta difficile, Il Sole 24 Ore, 4 settembre 2009, n. 243, Cernobbio.

Giancarlo Forestieri, Il rapporto banca – impresa: un vincolo o un fattore di

competitività?, Bancaria n. 4/2006.

Giuseppe Napolitano, Manuale di diritto amministrativo, Halley editrice, Macerata, prima edizione, 2008.

Henry Paulson, Rapporto sulla regolamentazione del mercato dei capitali, Dipartimento del Tesoro, Washington, marzo 2008.

Irene Misucci, Osservazioni in margine al rapporto banca – impresa, alla luce delle

innovazioni finanziarie, Banche e Banchieri n. 10/1989.

Istat, Contabilità nazionale. Conti economici nazionali. Anni 1970-2005, Annuario n. 10/2007, Roma.

Laura Nieri, Il ruolo delle banche nelle crisi d’impresa: l’esperienza di Regno Unito, USA,

Germania e Giappone, Banca Impresa Società n. 3/1996.

Lucio Rondelli, I rapporti tra banca e impresa in Italia e in altri paesi industriali, Bancaria n. 12/1977.

Marco Fortis, I venti mesi che hanno cambiato il mondo, Economy n. 9/2009.

Marco Onado, Il rapporto banca-impresa in Italia, aspetti teorici e analisi di alcuni

(5)

V

Mariano Marchetti, Il futuro dimenticato. L’economia italiana dalla metà degli anni ‘60 ad

oggi, Franco Angeli, Milano, prima edizione, 2006.

Mario Comana, Grandi fidi e rapporto banca – impresa, Banche e Banchieri n. 9/1992.

Mario Draghi, Banche e mercati: lezioni dalla crisi, intervento del Governatore della Banca d’Italia alla Foreign Bankers’ Association, The Nederlands, Amsterdam, 11 giugno 2008.

Mario Draghi, Considerazioni finali, anno 2008, Assemblea ordinaria dei partecipanti, Roma, 29 maggio 2009.

Mario Draghi, Crescita e stabilità nell’economia e nei mercati finanziari, intervento del Governatore della Banca d’Italia del 3 febbraio 2007, AIAF – ASSIOM – ATIC FOREX, Torino.

Mario Draghi, Giornata mondiale del risparmio 2007, ACRI (Associazione Casse di Risparmio Italiane), intervento del Governatore della Banca d’Italia, Roma, 31 ottobre 2007.

Mario Draghi, Giornata mondiale del risparmio 2008, intervento del Governatore della Banca d’Italia, ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio), Roma, 31 ottobre 2008.

Mario Draghi, Indagine conoscitiva sulle tematiche relative al sistema bancario e

finanziario, Audizione del Governatore della Banca d’Italia, VI Commissione della

Camera dei Deputati (Finanze), 17 Marzo 2009.

Mario Draghi, La recessione globale, Intervento del governatore della Banca d’Italia, AIAF – ASSIOM – ATIC Forex, Milano, 21 febbraio 2009.

Mario Draghi, Politica monetaria e sistema bancario, intervento del governatore della Banca d’Italia dell’11 luglio 2007, assemblea ordinaria dell’ABI, Roma.

Mario Draghi, Politica monetaria, aspettative e mercati finanziari, intervento del Governatore della Banca d’Italia alla Whitaker Lecture della Banca Centrale, Dublino, 18 luglio 2008.

Mario Draghi, Un sistema con più regole, più capitale, meno debito, più trasparenza, 6°Commissione del Senato della Repubblica (Finanze e Tesoro), audizione del Governatore della

Massimo Innocenti, Il rapporto con le banche nella crisi d’impresa, Piccola e Media Impresa, n. 12/2003.

Michele Lanotte, Il rapporto banca – impresa: alcune riflessioni sull’attività di merchant

banking e venture capital, Bancaria n. 10/2000.

Nicoletta Picchio, Allentare i vincoli di Basilea II, Il Sole 24 Ore, 4 settembre 2009, n. 243, Roma.

(6)

VI

Paola Bongini, Maria Luisa Di Battista, Laura Nieri, Arturo Patarnello, Il Sistema

Finanziario, Funzioni, istituzioni, strumenti e servizi, Il Mulino, Bologna, 2004.

Paolo Biffis, Il Settore Bancario, EIF- e.Book, Venezia, ottobre 2008.

Pier Carlo Padoan, Internazionalizzazione dell’economia italiana e ruolo delle banche. I

servizi bancari e finanziari a sostegno delle imprese, Bancaria Editrice, Roma, 2001.

Pietro Alessandrini, Michele Frattiani, Alberto Zazzaro, The changing geography of

banking and finance, Springer editor, New York, 2009.

Pietro Trimarchi, Istituzioni di diritto privato, Giuffrè Editore, Milano, 2003.

Rossella Bocciarelli, BCE: stretta del credito a un punto di svolta, Il Sole 24 Ore, 30 luglio 2009, n. 208, Roma.

Rossella Bocciarelli, Sul rilancio la stretta del credito, Il Sole 24 Ore, 4 settembre 2009, n. 243, Roma.

Rupert Limentani, L’evoluzione del rapporto banca – impresa: dalla “Hausbank” al

“financial services advisor”, Banca Impresa e Società n. 1/2003.

Stefano Caselli, Il destino delle imprese italiane dopo Basilea 2: la sfida del

riposizionamento della funzione finanziaria, Bancaria n. 1/2005.

Tancredi Bianchi, L’evoluzione del sistema bancario e del rapporto banca – impresa, Banche e Banchieri n. 1/1988.

Tiziana Luise, Il rapporto banca – impresa verso un nuovo modello di sviluppo, Banche e Banchieri n. 1/1997.

Vincenzo Desario (Direttore Generale di Banca d’Italia), Il ruolo delle banche nelle crisi

d’impresa: il punto di visto della Banca d’Italia, Bancaria n. 10/2000.

Walter Zocchi, Il family business. Famiglia, azienda di famiglia e patrimonio

dell’imprenditore, Il Sole 24 ORE, Milano, prima edizione, dicembre 2004.

www.abi.it

www.bancaditalia.it

www.borsaitaliana.it

www.ilsole24ore.com

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Ora che, dopo le prime ritrosie, quasi tutti hanno detto di voler far parte del governo (tranne FdI e SI), dovrebbero fare tutti insieme quello che nei precedenti accordi di governo

A questi rischi si aggiungono quelli posti, da un lato, da un incontrollato sviluppo di fenomeni sempre più rilevanti come la finanza decentralizzata – che attraverso l’utilizzo

Considerando alcune diagnosi principali con i tassi di dimissione ospedaliera più elevati, emerge una maggiore ospe- dalizzazione degli uomini soprattutto nelle età anziane: per

Tavola 9.10 - Persone di 14 anni e più che utilizzano il pullman per frequenza nell’uso e grado di soddisfazione relativo alle diverse caratteristiche del servizio per

Tavola 7.10 - Persone di 6 anni e più per attività amatoriale praticata negli ultimi 12 mesi precedenti l'intervista, frequenza della pratica, modalità di organizzazione,

mesi, si sono sentiti con parenti non conviventi ed amici per frequenza e caratteristiche individuali – Anno 2006 ……..……… 184 Tavola 8.4 – Individui di 15 anni e più

Tavola 9.2 - Persone di 6 anni e più per frequenza con cui usano il cellulare, regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2006 (per 100 persone di 6 anni e più

Le Autorità di vigilanza, a loro volta, hanno bisogno di risorse e competenze in grado di valutare i rischi complessivi e i sistemi di gestione del rischio