• Non ci sono risultati.

di Arianna Loris

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "di Arianna Loris"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

POLITECNICO DI MILANO Scuola di Architettura Civile

Corso di Laurea Magistrale in Architettura

L’AQUILA, RICOSTRUIRE IN CENTRO: CONSLIDAMENTO E NUOVE ATTIVITA’ CIVICHE NEL

COMPLESSO DI SAN FILIPPO NERI

Relatore: Prof. Cristina Pallini Correlatore: Ing. Mauro Nicoletti

Docenti: Prof. Arch. Annalisa Scaccabarozzi Consulenti: Prof. Ing. Lorenzo Jurina

Ing. Marilena Liris

(4)

INDICE

ABSTRACT

L’AQUILA: storia della città dalla fondazione ad oggi

IL TERREMOTO DEL 2009: piano di ricostruzione

COMPLESSO DI SAN FILIPPO NERI: storia della chiesa e dell’ex convento;

stato di fatto del complesso

PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE

PROGETTO DELLA PIAZZA E DEL CENTRO CIVICO

BIBLIOGRAFIA

RINGRAZIAMENTI

5

7

27

37

51

65

77

79

(5)

ABSTRACT

Fin dalla sua nascita la città dell’Aquila ha avuto una storia particolare ed interessante.

Una città nata per volontà di quattro castelli che si riunirono per fondare un unica città, che contenesse all’interno di essa i corrispet-tivi quattro quarti, con le proprie chiese, piazze e fontane.

LAquila fu sempre territorio di numerosi terremoti, i quali sconvolsero la città e le vite dei propri abitanti. Il più forte tra questi fu nel 1703, ma il mio punto di partenza è il terremoto del 2009.

In seguito a questo terremoto gli abitanti si ritrovarono senza la loro città; si costruirono le così chiamate New Town, queste però non diedero nuova vita agli aquilani, ma gli fecero solamente desiderare ancora più ardentemente la loro città.

Nel piano di ricostruzione del Comune de L’aquila sono previste le prime ricostruzioni pubbliche ed i nuovi progetti di carattere urbano.

Tra questi si trova, a fianco della piazza del Duomo, il complesso San Filippo, a mio avviso edificio importantissimo per la sua storia, per la sua posizione, e per le sue potenzialità.

La prima pietra della Chiesa di San Filippo Neri venne posata nel 1637, ma non fu solo un edificio sacro. Negli anni infatti di-venne anche deposito daziario, palestra ed in seguito teatro.

Il convento di San Filippo Neri, a fianco della chiesa, nel corso della sua storia fu edificio del fascismo ed edificio per uffici del Comune de L’Aquila.

Il mio progetto verte sul consolidamento e sulla ricostruzione del complesso San Filippo con l’obbiettivo di dare agli abitanti della città uno spazio loro dove riconoscersi.

Ho quindi analizzato l’edificio dal punto di vista storico e strutturale, ed in base a come lo ha lasciato il terremoto, ho optato per un tipo di intervento che fosse poco invasivo e reversibile.

Nella chiesa dove, fino a qualche anno fa c’era il teatro, ho progettato uno spazio in continua trasformazione e che può diventare sala teatro, sala espositiva, spazio per le esercitazioni di danza, concerti, o anche solo di visita alla chiesa sconsacrata.

E’ invece nel’ ex convento che si svolgeranno le più svariate attività: caffè letterario, aule di lingua straniera, sale lettura, aule di musica, spazi ludici per i bambini e le loro mamma, aule per corsi di fotografia e scultura, ed infine un ristorante con terrazza. All’interno del cortile ci sarà la nuova piazza, coperta ma aperta, una scatola indipendente, con una nuova struttura che in caso di un futuro terremoto non andrà a gravare sulle murature esistenti.

E’ questo il cuore del progetto, un passo verso L’Aquila.

5

7

27

37

51

65

77

79

5

(6)

BIBLIOGRAFIA

Alessandro Clementi e Elio Piroddi, “Le città nella storia d’Italia: L’Aquila”, Editori Laterza Luigi Vicari “La Chiesa di San Filippo Neri e il barocco aquilano”

Stocket, “L’Aquila”, Editore Futura Luigi Lopez, “L’Aquila”, G.Tazzi editore

Angelo Leosini, “Monumenti storici artistici della città di Aquila e suoi dintorni”, Francesco Perchiazzi Editore, L’Aquila, 1848 Rossana Torlontano, “Abruzzo, il barocco negato”, De Luca Editori d’Arte

Centofanti, “L’Aquila: città di piazze”, Editore Carsa, 1992

Ignazio Carlo Gavini, “Storia dell’architettura in Abruzzo”, Libreria Editrice Universitaria, Avezzano Orlando Antonini, “Architettura religiosa aquilana”, Tav Editrice, 2010

Giovanni Cangi, “Manuale del recupero strutturale e antisismico”, Dei tipografia del Genio Civile

Riferimenti

Documenti correlati

Pedagogista, PhD, Professore Ordinario di Pedagogia Sociale e Pedagogia delle Famiglie presso il Dipartimento Filosofia Sociologia Pedagogia Psicologia

Le chiediamo di dare un valore di importanza da 1 a 5 per ogni voce (1= poco e 5= tanto) Può dare il punteggio massimo di 5, solamente a due ambiti degli otto ambiti

L’impresa provvederà ad istituire al suo interno un gruppo di lavoro incaricato di implementare il processo per gestire la sicurezza sul lavoro, in modo da aumentare la

rappresentanza dell’ente, in qualità di coordinatrice della Commissione Affari Europei, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei che ha sottolineato come il Governo

Le parole ascoltate, trascritte e qui riproposte hanno delineato un quadro chiaro del sistema-rifugio, i cui elementi principali sono: un contrasto tra la debole

L’incontro è parte del Laboratorio per i diritti dell’infanzia 2001, intitolato quest’anno “Educare ai diritti umani”, corso teorico-pratico di formazione per docenti di

Se consideriamo le proprietà sacrali di questo simbolo viene spontanea l’ipotesi che prendendolo come base della struttura di pianificazione della città si possa ottenere

Il problema – teorico, sociale e politico, ad un tempo – è dunque quello di garantire un’adeguata articolazione fra i due sistemi: nella società delle reti